![]() |
milly, è proprio vero!!!
Pensa che c'è un pesce della famiglia degli anostomus che ti si infila nel pisello, poi apre le pinne e....... per levarlo devi prendere il bisturi!!! -05 -05 -05 |
Paolo Piccinelli, conosco un mio amico che ha avuto questo problema.. intervento difficile 3 ore in sala operatoria e adesso ha delle disfunzioni erettili, incredibile.. bisogna fare attenzione perchè quando si hanno pesci di cattura spesso le uova di questo esserino rimangono attaccate alla branchie e possono crescere in vasca..
sempre lavarsi le mani prima di toccarsi nelle parti basse.. -05 |
Leggi qua, c'è di che aver paiura!!! -05
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...quariofilo.asp |
si ma sono dannosi?
|
mirketto, è quello che stiamo cercando di dirti... devi fare attenzione l'acquario non è uno scherzo.. c'è anche il serio pericolo della micobatteriosi uno queste cose dovrebbe saperle prima di intraprendere l'allestimento di un acquario.. leggi gli articoli che ti ha linkato paolo.. e studiali!
|
ok
|
ragazzi ecco a voi un po di foto della mia prima vasca accetto tutti i consigli grazie :-)
come noterete e vi dicevo l'altra volta nn so cosa siano le macchie marroni con dei ciuffi bianchi |
scusate per la qualità delle foto ma sono di un cellulare ;-) vi posto anche i valori ottenuti oggi
no3 0,5 no2 0 gh8 kh 5 ph 6,5 precisamente stiamo al 13 giorno da notare la tabella del co2 sul ballast :-D :-D :-D :-D :-D |
nessun commento ragazzi? ;-)
|
se fossero diatomee se inserisco delle resine riuscirei a risolvere?
|
mirketto, vai a vedere le sezioni alghe infestanti dolce e schede alghe, trovi tutte le spiegazioni sulle diatomee :-)
aggiorna il profilo con la data di allestimento e tutto il resto, sarà più facile darti consigli ;-) |
nn so se sono diatomee milly lo chiedevo a voi :-)
|
dalla foto non si vede nulla, quindi provo a risponderti a "senso", se fossero diatomee non introdurre nulla in vasca, appena introdurrai i pinnuti sarà loro lavoro ;-) Sono alghe abbastanza comuni nei nuovi allestimenti, ripeto questo SE si tratta di diatomee, altrimenti non sò
|
max ho messo delle foto nella pagina 6 le haiviste?cmq sembrano togliersi con le mani ma nn tutte altri menti romperei le foglie.quello che mi preoccupa è una specie di barba bianca sulle punte dell'echinodorus
|
mirketto, dalla foto non si riesce a capire molto, comunque da quello che hai detto sembrano essere proprio diatomeee perciò non preoccuparti, puoi levarle delicatamente dalle foglie con un po di lana di perlon oppure attendere di introdurre i pesci. Per l'echinodorus da quello che dici sembrerebbe trattarsi di filamentose, il mio consiglio è di seguire quanto detto da milly ;-)
Ps: milly, hai notato che pian pianino qualche cosa la sto imparando?? :-)) Non avrei mai pensato di essere io a dare dei consigli in cosi poco tempo :-) |
M@x88, hai fatto passi da gigante :-)) in questa sezione c'è sempre bisogno di aiuto, la cosa importante è dare consigli solo se si è sicuri di non dire str....te dato che un suggerimento errato può generare confusione e causare guai :-) (ma non è il tuo caso).
mirketto, le foto sono troppo sfocate e da lontano, non si riesce a capire bene per questo motivo ti ho suggerito di andare a confrontarle con le immagini nella sez. schede alghe. Tu che le vedi bene puoi capire se si tratta di diatomee e in quel caso seguire le indicazioni ! |
alghe?
;-) non è un commento irrisoriorio , sia chiaro,ma erano state preventivate :-)) aumenta la quantita' delle piante se puoi se la vasca trova il proprio equilibrio , dopo la fase di avvio se ne andranno da sole :-)) |
Quote:
aspetta altre due settimane e poi inserisci delle caridine, un paio di neritine o dei "pulitori"... ci penseranno loro. |
le ho confrontate sono diatomee oltr a quello però ho anche un po ma dico poche di alghe filamentose
|
mirketto, come ti abbiamo gia consigliato, puoi togliere le diatomee con un pò di lana di perlon oppure aspettare di introdurre i primi ospiti. In ogni caso, ripeto, non è nulla di preoccupante, sono alghe quasi standard nei nuovi allestimenti ;-)
|
ok ci sono,oggi dato che è il mio compleanno mi hanno regalato dei test reagneti sera,sicuramente meglio delle strisce,mi sono usciti questi valori
ph 6,5 gh 6 kh 4 no3 0,5 no2 o.5 secondo voi potrei allevare ramirezi scalari neon caridine neretine corydoras? inoltre con questi valori ho confrontato la tabella co2 ed ho notato che sto dando troppa co2 come posso risolvere? :-) |
Quote:
|
Paolo Piccinelli, più semplice di cosi!!!! :-D :-D :-D
|
ragazzi scusate tra una 15 di gg vorrei inserire i pesci ,ma oltre ai pulitori neretine ecc, posso inserire anche gli altri?
|
i pesci un pò per volta... prima i cosiddetti pulitori, dopo almeno 10 giorni gli altri.
|
scusate ho letto un topic in cui un utente chiedeva se prima di mettere i pesci poteva fare un cambio con osmosi e gli è stato risposto di si ,posso procedere anche io prima dell'inserimento delle neretine ecc? cambierei all'incirca 20 lt con osmosi è possibile?
dice che praticamete facendo così a risolto il problema delle alghe filamentose :-) |
paolo scusa ma stavo dando un occhiata ai vari topic ho scoperto che quelle nn sono filamentose ma muffa che si è formata vicino alle piante,come posso procedere con cambio d'acqua oppure aspirandole? ;-)
|
Posta una foto, così siamo sicuri di cosa si parla... se sono muffe non fare nulla, se ne andranno da sole o verranno pappate dalle neritine :-)
|
paolo appena arrivo a casa la posto almeno spero che la riusciate a vedere bene con la macchinetta fotografica,cmq sia sono passati 16 gg un piccolo cambio nn lo faccio?
|
Quote:
|
guarda sto facendo le foto ma è impossibile mostrartela cmq ci provo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1244_176.jpg
|
Non effettuare nessun cambio, altrimenti rallenti la maturazione.
Fino ad allora stai buono buono e ogni 2-3 giorni fai il test dei nitriti annotando eventuali variazioni. Alla quarta settimana cambi il 15% dell'acqua ed inserisci un paio di neritine, magari assieme a qualche caridina (non mi ricordo se nella popolazione le avevi previste)... poi aspetti altri 10 giorni e vedrai ceh si pappano tutto. A quel punto riposta le foto della vasca ed i valori e vedremo che fare. ;-) |
ok grazie dei suggerimeti dati ma mi sai dire che cosa è?muffa?
inoltre paolo volevo sapere se esistessero dei guanti piu o meno lunghi per quando dovrò potare le piante,purtroppo la mia è alta 65 cm un po scomoda.e le forbici per la potatura grazie |
cmq paolo ho dimezzato anche la fertilizzazione come mi dicevi tu sto mettendo il prodotto una solo volta a settimana anzichè tre come scritto sulla confezione
|
Quote:
www.acquaingros.it www.abissi.com www.fishfriends.it |
dai paolo, ancora una pagina e quasto "fuoco a raffica" di domande sarà finito............sino all'apertura dei prossimi 10-20 per irpeterti le stesse domande! #23
ciao, paolo P.S. W mirketto! :-D |
...mi faranno un monumento alla memoria!!! :-D
|
paolo io direi di moderare i termini nn tutti siamo nati imparati se chiedo una cosa vuol dire che nn la so se tu sei nato imparato ti faccio i complimenti,ringrazio paolo per la disponibilità ;-)
|
non prendertela mirketto!
si scherza! -89 sul fatto poi invece di nascere imparati........il 3d sarebbe da spostare sul forum filosofia.it o grammatica.org ciao, paolo |
ok ok scherzavo anche io :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl