AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   temperatura (parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130648)

zippo 09-07-2008 21:50

grazie
 
Grazie gaiak dell' interessamento....

La sonda, parliamo di qulla cosa somigliante ad una resistenza, ma non ha la funzione di rilevare la temperatura dell'aria e non dell'acqua??

Ho schermandola è possibile rilevare la temp. dell'acqua????

Cortesemente puoi rimandarmi l'articolo su come la scherma????

E in tutta cortesia, puoi aitarmi con l'impianto, facendolo passo passo???

Grazie Zippo....

Burner 09-07-2008 22:49

Esatto, la sonda è quella somigliante ad una resistenza, la puoi dissaldare e ricollegare allungando i fili rispettando la polarità.
Per immergerla in acqua io ho isolato i fili con il tubetto termorestringente e poi ho dato un pò di silicone lasciando pulita solo la punta della sonda.
Nell'articolo di cui parli ma che non trovo si denota che si può fare rilevare la temperatura appoggiando la sonda al vetro esterno della vasca isolandola dall'aria con il polistirolo.

Byez!

EDIT: un bel giro sui topic segnalati qui ti servirà sicuramente: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-)

|GIAK| 10-07-2008 15:48

zippo, vai qualche pagina indietro e trovi i link postati da me, altrimenti fatti un giro negli articoli del fai da te dalla home page ;-) per la sonda... dovrebbe essere proprio una termoresistenza... e cmq aria o acqua... non cambia, l'importante è isolarla se la immergi... la termoresistenza in realtà non misura niente, varia la sua resistenza al variare della temp in cui si trova... poi è tutto il circuito attorno che fa il resto... ;-) ;-)

zippo 10-07-2008 22:29

ok
 
Grazie giak.
Quindi come riesco a reperire il termostato digitale faccio subito l'impianto.
Posso contattarti per eventuali chiarimenti????
Grazie Zippo....

zippo 10-07-2008 23:03

Scusami Giak!!!
Dimenticavo::::

Ho notato che il termoriscaldatore dell'acquario, è impostato su una temp. di 24°, e spesso mi si accende.

il termometro misura 26° opposto al termorsiscaldatore. Ho messo un secondo term. e misura 27° a meta acquario (tra il termoriscaldatore e il primo termometro).

Come mai si accende???? Può essere influenzato dalla ventola??? O si è rotto???

Comunque la ventola non manda aria diretta al termoriscal.

Aspetto notizie....

|GIAK| 11-07-2008 17:06

certo... se la ventola raffredda anche indirettamente il termoriscaldatore allora lui attacca.. prova ad impostarlo ad una temperatura più bassa... #24

poi quando metti il termostato puoi attaccarlo li... se scendi sotto la temp impostata si accende il riscaldatore, se invece la temp sale si accendono le ventole... cosi anche se il riscaldatore vorrebbe accendersi... lo comanda cmq il termostato, se non gli da l'alimentazione lui... possono esserci pure zero gradi... ma non attacca ;-) ;-)

Stefano s 13-07-2008 11:55

ragazzi... scusate l'intrusione.... vi volevo linkare il mio progettino... potrebbe esservi utile ...


http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

|GIAK| 13-07-2008 15:58

Stefano s, lo stai proprio linkando ovunque :-D :-D cmq dovresti linkarlo sul marino se non lo hai già fatto... li date le proporzioni delle vasche sarò utile... nel dolce a mio parere... è utile solo su vasconi... ;-)

Stefano s 14-07-2008 00:22

dici che gli potrebbe seere utile ??? se lo linko li mi sparano credo !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

|GIAK| 15-07-2008 15:00

Stefano s, dai a parte lo scherzo... il principio è sempre quello... ventole! poi a seconda delle esigenze e della manualità.... cambia il risultato :-D :-D

Stefano s 15-07-2008 15:47

mo allora glie lo linko !! ;-) ;-)

|GIAK| 15-07-2008 16:03

prova... ma secondo me ti tirano qualche roccia viva dietro... :-D :-D :-D loro sono abituati a spendere... quindi vanno di refrigeratori :-D :-D

Stefano s 15-07-2008 16:11

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D si e' vero.... :-D :-D :-D :-D :-D me li ricordavo un po snob x il fai da te !!!

ma a me piace tanto... non potrei mai essere un acquariofilo marino .. con i guantini in lattice... io in vasca x la manutenzione ci entro praticamente dentro !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D altro che guantini !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

dani85 26-07-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
prova... ma secondo me ti tirano qualche roccia viva dietro... :-D :-D :-D loro sono abituati a spendere... quindi vanno di refrigeratori :-D :-D

io spendo ma vado di ventola tangeziale....molti hanno anche quelle fidati.... economiche brutte rumorose ma pratiche...

dani85 26-07-2008 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
non potrei mai essere un acquariofilo marino .. con i guantini in lattice...

scusa ma chi è che li usa? io non ne conosco....e poi con il talco dei guanti in lattice non credo faccia bene alla vasca....

Stefano s 27-07-2008 00:46

Quote:

prova... ma secondo me ti tirano qualche roccia viva dietro... :-D :-D :-D loro sono abituati a spendere... quindi vanno di refrigeratori :-D :-D
era un modo di dire !! ;-) ;-)

dani85 27-07-2008 01:01

comunque per chi ha la vasca aperta(o a lo spazio, bastano 5 cm tra luci e acqua) sono più efficienti le tangenziali che le ventole da pc... ma van comandate da un termostato o abbassano troppo... e ci vuole il rabbocco....

#36#

Stefano s 27-07-2008 01:06

non concordo.. dipebde da molti fattori.... innanzitutto dalla temperatura esterna ...
e poi x il rabbocco non ci sono differenze.. inquanto la ventola non serve a spazzare via l'acqua ... ma a tigliere la tenzione di vapore che c'e' su di essa... e in qualsiasi modo la togli l'evaporazione e' sempre la stessa !!! fidati !!

dani85 27-07-2008 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
non concordo.... inquanto la ventola non serve a spazzare via l'acqua ... ma a tigliere la tenzione di vapore che c'e' su di essa... e in qualsiasi modo la togli l'evaporazione e' sempre la stessa !!! fidati !!

non ho ben capito dove vuoi arrivare scusa? -05 le ventole tangenziali sono ventole che spingono di più di quelle da pc ovvero aumentare l'evaporazione....è che lo fanno meglio in meno tempo... io se usassi le ventole da pc non mi cambierebbe nulla o quasi... ci ho provato, ma con la tangenziale temperatura stabile...io ho detto questo mica che spazzano l'aria...dove credi che l'abbia puntata la mia....verso l'acqua...
le differenze in rabbocco fidati ci sono, io ho 12 lt giornalieri di evaporazione... con 26°.... con 8 ventole da pc avrei 28,5-29° e 5 lt al giorno come prima....

Stefano s 27-07-2008 11:36

mi spiego meglio....

la tenzione di vapore di un liquido e' uno strato di vapore che praticamente blocca il formarsi di altro vapore sul liquido.. un po come un tappo.... ecco perche' l'acqua continua a scaldarsi... considera che quando l'acqua.. e quindi il vapore he si forma sotto la tenzione di vapore vince la pressione della tenzione di vapore stessa l'acqua entra in ebollizione !!!

quindi intendo dire che non serve potenza nella ventola.... ma serve un omogenea distribuzioni delle ventole stesse x togliere la tenzione di vapore sul liquido.... tecnicamente e' cosi'....

se tu riesci con le ventole a toglierla tutta, e creare un ricircolo giusto di aria.... riesci a toglierla tutta e abbassare la temperatura.. se ilvece il flusso non e' omogeneo.. o non riesce a togliere bene il vapore la temperatura scendera' poco o niente !!

non so se mi spiego bene ... ;-) ;-)

dani85 27-07-2008 11:57

Stefano s, OK! il tuo discorso è valido però solo in vasche chiuse con illuminazione a neon.. ma in vasche aperte con sopra illuminazioni HQL o addirittura HQI non è più valido... sai quanto scalda un hqi? metti una mano sotto a un bulbo di 150w....credimi con plafo da 150w (e cè chi le monta su vasche aperte) e ventoline da pc vai poco lontano...fidati...accelerare l'evaporazione aiuta molto fidati se nò come ti spieghi tutte quelle foto di tangenziali puntate verso l'acqua? non avrebbe senso se nò....anche se marina guarda sta vasca e come è raffreddata: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ano-Cesati.asp ps monta hqi da 400w....tu useresti quelle da pc?
un mio amico che ha una vasca dolce con illuminata da hqi è dovuto andare di refrigeratore..

|GIAK| 27-07-2008 12:48

certo.. con HQL o HQI il calore è notevole.... e le ventole da pc faticano sicuramente... cmq con le ventole l'evaporazione aumenta e anche tanto....provato personalmente #23

dani85, nel dolce il refrigeratore? e che acquario ha? deve essere gigante!! e non di discus :-D

dani85 27-07-2008 13:07

|GIAK|, ha un elos SYSTEM 120XL filtra credo, non è gigante sarà 120 cm ... 2x150w....a 6500K° o roba del genere... è una bella vasca, con le piante che escono fuori o che galleggiano, a me piace molto....
comunque con le hqi le ventole da pc faticano fino a 150w dopo andando in sù non servono proprio... comunque sulle vasche aperte le ventole servono proprio ad aumentare l'evaporazione così da calare la temperatura anche perchè di vapore in quelle aperte non vi è....
è normale che ti sia aumentata l'evaporazione, come ti ho detto... occhio a che non vada sopra certi limiti o ti conviene installare un mini rabbocco pure provvisorio anche solo per l'estate... io l'avevo sul dolce...

;-)

Stefano s 27-07-2008 13:55

per l'evaspoirazione sono convinto che aumenta !! x il fatto che le ventola da pc non ce la fanno non tanto !!! la tenzione di vapore e' sempre la stessa... sicuramente non puoi usare come faccio io ventole da pc da 12v sottoalimentate a 4v !!! quello no.. ma la mia vasca e' chiusa.... e le ventole girano proprio nulla.. in casa ho 31 °c ---- non riesco a capire come dani85 non riesce a freddare la vasca con le ventole da pc alimentate correttamente !! #24 capisco che gli hqi scaldano dippiu' !! ma le ventole dovrebbero farcela.. comunque non voglio averci ragione.,. sicuramente sara' cosi' .. mi piacerebbe solo capirci qualcosa in piu' !! ;-) ;-)

dani85 27-07-2008 14:30

Stefano s, guarda che basta anche meno del tipo di luce a scaldare di più: esmpio su l'altra parte tempo fà discutendo con uno parlava che da quando ha montato un riflettore lumenarc sulla sua vasca con bulbo da 250w attacco E40 il refrigeratore andava di continuo e non scendeva sotto i 27°.....e ha il refrigeratore, anche prima montava 250w di hqi ma senza riflettore, da quando l'ha installato ha un incremento incredibile di luce e molto più uniforme ma ha il doppio di calore.... ce basta un riflettore a dupplicare il calore figurati da neon a hqi....
i miei amici che hanno plafo da 8 o 10 neon t5 con riflettore ogni neon gli bastano 4 ventole ogni 200 lt a tenere le temperature su 27°#27,5°....ma le hqi sono bulbi A INCANDESCENZA che sprigionano dal loro funzionamento temperature allucinanti.... non c'è paragone con i neon, se tocchi la plafoniera quasi ti scotti, ma nel vero senso della parola e ho solo 2x150w, quando metterò la 400w sù basterà avvicinare la mano per scottarsi, un mio amico l'ha e ti assicuro che la potresti usare a cuocere le uova... in più i bulbi a incandescenza a differenza dei neon hanno grande penetrazione per cui il loro calore ha un raggio molto ampio....
l'estate scorsa son andato a brescia da un mio amico ad aiutarlo con la vasca per un trasloco, luce 2x250w senza il refri che era nella vecchia a tener fresco i coralli... luce accesa solo per fare bene la rocciata temperatura a 32° con condizionatore di sala acceso....fai i tuoi calcoli... senza tangenziale o refrigeratore posso dire addio alla vasca.... #06

Stefano s 27-07-2008 14:40

mmmmmmmmm ... che scaldavano lo sapevo.. ma cosi' tanto non credevo !!! allora si che hai ragione !!! ;-) ;-)

|GIAK| 27-07-2008 15:35

Stefano s, si guarda che scaldano in maniera incredibile.. altro che uova.. le puoi usare pure per la carne se le prendi di una certa potenza -ROTFL-

dani85 27-07-2008 16:01

Stefano s, |GIAK|, quando monto le 400w a settembre vi chiamo per la grigliata :-D :-D :-D :-D :-D
scherzi a parte scalderanno tantissimo ma che bella luce..... dovreste vedere certe vasche che colori che hanno grazie a queste lampade...sono le lampade che più si avvicinano al sole... pensa che c'è nella flori coltura o in certe serre ne mettono pure da 1000w..... http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1142
che nessuno si lamenti della bolletta....

Stefano s 27-07-2008 19:31

ti aspetto x la grigliata allora !! #18 #18 #18 #18 #18 #18

|GIAK| 28-07-2008 13:17

dani85, forse proprio perchè scaldano un botto si avvicinano molto alla luce solare... dicono che pure il sole sia un po caldo da vicino -ROTFL- cmq a parte gli scherzi... chiamami appena le monti... io porto la carne... tu metti la griglia... e Stefano s, porta il vino :-D :-D

Stefano s 28-07-2008 13:18

e se vi piace anche la grappa !!! ;-) ;-)

Defender 21-03-2009 20:51

Ho intenzione fare un terracquario con circa 20 litri d'acqua, che dovrei riuscire a tenerli intorno ai 25° per poter ospitare dei tritoni cinesi. In camera nei mesi caldi raggiungo i 30°C, secondo voi è fattibile? Nel caso quante ventole dovrei installare?

Defender 21-03-2009 20:51

Ho intenzione fare un terracquario con circa 20 litri d'acqua, che dovrei riuscire a tenerli intorno ai 25° per poter ospitare dei tritoni cinesi. In camera nei mesi caldi raggiungo i 30°C, secondo voi è fattibile? Nel caso quante ventole dovrei installare?

Defender 23-03-2009 13:32

Up anche se non fa caldo mi serve questa info per decidere se procedere o meno con l'allestimento #22

Defender 23-03-2009 13:32

Up anche se non fa caldo mi serve questa info per decidere se procedere o meno con l'allestimento #22

Stefano s 23-03-2009 14:06

considera che l'acqua dovrebbe essere 20 , 22 °c

se monti un paio di ventole da 10 cm dovresti tenere sotto controllo l'acqua .. in teoria non dovrebbe salire piu' di 25° una temperatura ancora accettabile x loro ..

io nella mia vasca che e' da 175l netti (estate temperatura stanza 30°) ne monto 4 .. quindi con 2 tu ce la farai sicuramente ...

Stefano s 23-03-2009 14:06

considera che l'acqua dovrebbe essere 20 , 22 °c

se monti un paio di ventole da 10 cm dovresti tenere sotto controllo l'acqua .. in teoria non dovrebbe salire piu' di 25° una temperatura ancora accettabile x loro ..

io nella mia vasca che e' da 175l netti (estate temperatura stanza 30°) ne monto 4 .. quindi con 2 tu ce la farai sicuramente ...

|GIAK| 23-03-2009 15:39

Defender, concordo con stefano, al massimo una ventola si può sempre aggiungere e non costano molto, specialmente se usi quelle dei pc, vanno bene anche ventole usate ecc... ricorda che usando le ventole aumenterà l'evaporazione ;-)

|GIAK| 23-03-2009 15:39

Defender, concordo con stefano, al massimo una ventola si può sempre aggiungere e non costano molto, specialmente se usi quelle dei pc, vanno bene anche ventole usate ecc... ricorda che usando le ventole aumenterà l'evaporazione ;-)

Defender 24-03-2009 13:30

Grazie delle risposte! Stefano posso chiederti la temperatura che riesci a mantenere nel tuo? Per via delle doti evasive dei tritoni io le ventole dovrei metterle attaccate al coperchio parallele all'acqua.|GIAK|, ci ho pensato, dici che in due settimane con meno di 20litri rischio di trovari i tritoni liofilizzati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10847 seconds with 13 queries