![]() |
Costano tanti din din :-))
|
Cmq ho messo dietro un neon da 10000 kelvin bianco e davanti un neon della manor che evidenzia i colori dei pesci, la luce è bianca con un leggero rosa.
|
Quote:
|
Quote:
|
ehm già 150 sorry
|
adesso Blu mi strozzerà, però ora dò un parere sincero:
le composizioni di rocce le hai fatte BENISSIMO, forse, secondo il mio ignorantissimo parere, si tratta degli abbinamenti più belli che abbia visto in tutti i Malawi fino ad ora, infatti non si tratta di accostamenti innaturali ma nel contempo i sassi sono anche variegati evitando di dare assuefazione; proprio per questo secondo me veniva una CANNONATA unire le due pareti con un ponte centrale magari leggermente più basso, dato che le piante in mezzo non mi piacciono, e lo sfondo cromaticamente non centra niente con la composizione in primo piano! Ocio che la vasca è venuta benissimo, e proprio perchè penso sia una delle più belle, sarebbe da puntare al top del top! ;-) Orca ho fatto troppi complimenti a Kain... #23 :-D :-D :-D |
Bella!!! #25 #25
|
Quote:
|
si'...e 100lt netti (scarsi) ...
anche a me le piante in mezzo al buco nn mi convincono, pero' nn ci metterei altre pietre.... a kain, in ciclidi mi han detto che le roccie con le pagluzze e quella bruciata sono da evitare.... (te l'avevo detto, te l'avevo detto!) |
Quote:
|
Quote:
|
con inclusioni metalliche?
|
Quote:
|
#12 grazie!
|
Ehm....hmmm...uno dei + bei malawi mai visti :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Alla faccia di Blu che mentre lo costruivo continuava a dire, ma no che brutta i sassi così non vanno, e poi quelli piccoli cadono eh....ehhh...e basta. Alla fine vidi, vinsi, vadi #21 Ragazzi, cmq grazie dei complimenti, per il praticelle di microsorium apprezzo i pareri, ma mi piace li dovè, mentre lo sfondo è così innaturale perchè l'iimaggine è molto vecchia e usurata, ho dunque l'intenzione di trovare una bella foto di uno sfondo malawi, portarla in una tipografia e farmi fare un mini poster da appendere dietro la vasca :) Che ne pensate? |
ocio che il "praticello" può essere anche di michrosorium, ma te lo tirano su lo stesso... quelli son dei carri armati scavatori, figurati se guardano dove hai piantato il praticello... :-D
le anubias e le michro sono indicate in quanto sono piante che possono essere legate a supporti solidi, però a parte questo c'è sempre il rischio che i germogli di anubia e le michro vengano mangiate... per il praticello mi sa che non ci sono chances a prescindere... poi lungi da me gufare... #23 :-D :-D :-D ;-) |
A bastardi, ma sono così carognosi?
IO gli preparo un habita da 1000 e una notte e loro lo devastano per puro piacere sadico? |
ocio che anche le anubias fissate alle rocce rischiano di essere scalzate... e molti mbuna si magnano anche i germogli... le michrosorium essendo meno coriacee sono ancora più a rischio...
ocio che è un Malawi, per cui tu ora stai provando a mettere qualche pianta, ma potrà essere necessario TOGLIERLE del tutto... del resto è la caratteristica del biotopo, ed un motivo ci sarà... |
Azz, e se passassi al tanganica avrei li stessi problemi?
|
io non sono esperto, avevo fatto un periodo l'anno scorso che ero super affascinato da questi biotopi e seguivo abbastanza il forum dei ciclidi africani, per cui dovresti porle là ste domande... comunque temo che il problema rimane sempre!
la variabile NON è il lago, ma le singole specie... alcune sono più portate di altre a scavare (ma un po' tutte lo fanno, per cui i praticelli te li scordi; anche per questo le rocce vanno fissate bene e poggiate sul fondo e non sulla sabbia), altre sono più vegetariane di altre, ecc... Le anubias spesso sopravvivono anche se non in perfetta salute... Però considera che in quei biotopi è fondamentale e caratteristico l'aufwuchs ovvero l'amalgama di alghe, plancton e detriti che si stratifica su tutte le superfici solide ed è in natura la principale fonte alimentare degli mbuna... Le anubias finirebbero per ricoprirsi di "alghe", e se adotti una politica di contrasto delle alghe (difficile, anche perchè non hai piante e pulitori) verrebbe fuori un NON-biotopo... dato che i laghi africani sono letteralmente ricoperti da aufwuchs... io darei più spazio alle rocce che alle piante! hai fatto un lavoro superbo,. ma il centro rischia di rimanere un po' spoglio, specie in vista di inevitabili scavi archeologici che soppianteranno il "pratino" di felci... :-) |
la vedo dura! :-D
gia' poche anubias sono ancorate ai sassi, tutte le altre p iante sono "ficcate" dentro a malapena!!! :-D |
se sono incastrate bene dovrebbero salvarsi... poi dopo loro stesse con le radici si appiccicano belle salde! una volta tentando di staccare una anubias appiccicata ad una radice, ho tirato su TUTTA LA RADICE... #23 :-D :-D
kain se vuoi le anubias ne ho un quintale, ne aprofitterei per potare la vasca, cosa ke non ho mai fatto per intero (se non singoli interventi a destra e sinistra), e gli effetti si vedono [vedi la foto clickando sul bottone "mio acquario"]... ovviamente te le vieni a prendere, a occhio ci metti come ad andare da Blu... :-D :-D :-D |
Dai, si puÒ fare, appena torno dai caraibi (10 di agosto) ci mettiamo d'accordo e vengo con blu, così ci fai vedere anche il tuo acquario.
PD: Ultima foto del malawi :-) |
ehm il 10 di agosto è già passato... #23 :-D
e mòkela lì de bèver! :-D Tieni presente che rimango verso Laveno, e non a Varese città, nel caso ti spiego bene, non è per niente difficile. Di anubias come puoi notare ce n'è un casino, quindi se me lo dici un po' prima, ne poto quante ne volete e ve le do, anche perchè ormai potarle è una necessità, ma rimando in continuazione per non buttarle, con quello che ci han messo per crescere! A proposito se vi avanza qualche lumachina melanoides sono alla disperata ricerca da metterle nel caridinaio (il quale ancora è senza neocaridine) per arare la sabbietta... |
Azz a saperlo prima.......ma se vai a mendrisio te ne regalano 200 gratis, basta chiedere (centro breggia)
|
ma andare apposta a Mendrisio non è il caso... ;-)
|
Quote:
Quote:
|
In filaaaa..... :-))
|
sorry ma a spedirle le avrei date via tutte da mesi! :-D
la verità è che sono pigro, chi viene a prendersele verrà sommerso, sennò nisba... :-D :-D ;-) che dite, da dove inizio a decespugliare? -28d# acquario: http://acquariofilia.biz/images/phot...498c494138.jpg |
IO mi sono messo in lista x primo, torno il 10 di settembre dai caraibi e il week end dopo vengo a prendertele fino dentro casa.....pigrisssssimo eheh
|
Quote:
|
OOOOOOOOOOK :-))
|
Bella vascotta.....anche se preferisco altri tipi di allestimenti, però questa non "stufa"......
Per lo sfondo....se vuoi mettere quelli della juwel neri leggermente 3d puoi metterlo anche esternamente dietro la vasca, io ho fatto così.... ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
guarda che se il week dopo che torniamo (il 17#18) magari io sono a tenero al concorso Pantene! e tu devi venire con me , me l'hai promesso!
#09 ps io nn voglio anubias... di melanoides ne ho poche gia' x me, pero' io pensavo di passare gia' al centro breggia a Balerna (mica mendrisio-.-) e prenderne ancora, le tengo via e te le porto quando veniamo da te,cri. che cosi' guardiamo sti ciclidi di kain al breggia... |
-43 ed io tutta solaaaaaaaaaaaaaaa quaggiùùùùù -43 !!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
se mi porti anche solo 4-5 melanoides ti faccio un monumento! :-)) io ho solo le physa e le planorbis... oltre che i bivalvi Dreyssena polimorpha, a quanto pare una vera rarità, che io pesco personalmente nel lago... solo che ora inizia a piovere, ed al dilà delle temperature basse, l'acqua inizia a salire di livello, per cui pescarle a 2 metri di prodondità (vanno staccate dalle rocce a cui si ancorano) è un casino... ne parlavamo in sto thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3111 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl