![]() |
grodan...
beh postala tu semmai qualche foto! ;-) |
col cellulare non si vede una cippa.. per ora è a galleggiare nella ciotola dell'insalata, con tutto l'odio di mamma..
|
non mi sembra messa male!
la mia è arrivata peggio!!! quasi quasi me la mando a prendere anche io per vedere com'è :-) |
tu dove l'hai presa?
|
me l'ha procurata un negoziante, ma non credo fosse dell'anubias, anche perchè lui non si rifornisce lì, e poi non era nella tua stessa confezione
|
la mia utri ha iniziato a fare le trappoline! vuol dire che sta bene o che gli manca il nutrimento? #24
|
che sta bene! :-)
|
yatta!! :-))
|
pure io mi unisco al club utricularia :-))
me la sono fatta prendere dal mio negoziante, è arrivata dentro a delle buste di plastica, senza niente, solo una pallina di pianta, con dentro cartellino identificativo anche una breve descrizione della pianta su un foglietto -05 wow :-D l'ho divisa in porzioni (non capivo da dove iniziasse #13 ) e messa sul fondo, ogni tanto qualche ciuffo scappa. Era probabilmente coltivata nella gelatina, perchè ho notato delle palline semitrasparenti nell'acqua #24 |
si Tropius, è uguale alla mia allora! quanto l'hai pagata tu? come la coltivi? con che fodo, luce, fertilizzazione?
|
a me ancora presenta delle foglioline sul giallognolo. altre sono diventate doppie e verdi presentando diverse "trappole", altre no.
quella che cresce peggio è una porzione, che per puro caso, si trova sotto il diffusore di co2. le migliori invece sono quelle poste sotto diretta illuminazione |
Quote:
l'ho pagata 5 euro a palla, l'ho messa suò fondo in akadama fine saturato, luce 1w a litro, fertilizzazione per ora assente, solo co2 |
Ragazzi... trappole non si può leggere... si chiamano UTRICULI !!! :-))
|
;-)
|
la mia vasca non arriva ad 1w/l.... sarà per quello?!?
|
non credo, dovrebbe avere esigenze di illuminazione inferiore.
La mia sta in una vasca da 100 litri lordi ma con una altezza massima della colonna di 27 cm. La luce è di circa 80 W (ma schermata in parte dal plexiglas che protegge i neon). Fondo ada africana e per ora fertilizzo solo con un poco di potassio. thullio, la tua? |
la mia ha una colonna d'acqua di 30cm scarsi, 50lt per 37w, che tra poco arriverà a 44W. fertilizzo con pmdd e il fondo è rappresentato da akadama - lapillo e substrato fertile, ma le radici non c'arrivano a toccarlo...
|
aggiornamento: a pochi giorni dall'acquisto, fatico ancora a tenerla ancorata al fondo di akadama, la mattina trovo uno o due porzioni che galleggiano. Ora le ho adagiate sul fondo e sopra ho messo un piccolo coccio, che le tiene ferme. Però ho notato che, sotto ad un mini cespuglio, si sono formate delle millimetriche radichette -05
evai! certo che..... che dispersiva che è! piccoli filamenti e foglie dappertutto per la vaca, ora sembra essersi stabilizzata e non ne perde più #24 |
la mia invece non si è mai sradicata, anche se il fondo ada è abbastanza grandicello! però era arrivata in condizioni meravigliose e ne ho divise solo alcune a metà!
certo che è proprio un bella pianta! speriamo cresca bene! in quanto a velocità di crescita che mi sapete dire? quanto ci vorrà perchè colonizzi? |
io so che una volta preso terreno, non la si ferma più, anzi, tende a soffocare il terreno sottostante #13 spero di no :-D
aspettiamo il mesetto critico e poi si vedrà, se non ingiallisce è già un buon risultato #24 |
per ora, a due settimane dalla piantumazione non è ancora ingiallita..speriamo!! ;-)
|
e se gli dessi un po di artemie? le mangerebbe?
|
penso di no
|
come mai?
|
#24 io penso che siano troppo grandi #24
al massimoVale87, gliele proverei a dare quando è già bell'e cresciuta, non adesso che è in fase acclimatazione #24 |
ok, pensavo potessero aiutarla..
|
la utri si nutre di ciliati, che sono dei protozoi... è come far mangiare un elefante ad un cane...
|
si è sollevata tutta #07 e un sacco di foglie sono in superficie #23
ho preso degli stuzzicadenti el'ho infilzata per bene nell'akadama, ora è ferma. Ho visto un utricolo #24 |
a me è arrivata oggi by anubias
ma è impossibile da piantare così com'è! |
thullio, perchè com'e? ma non ce l'avevi già?
la mia ha avuto due giorni di inizio di ingiallimento ma ho somministrato un po di ferro e potassio (pochini) e si è ricolorita. Gli utricoli sono una infinità! spero acchiappi qualche ciclopino o planarietta che gira per la vasca! |
quella che avevo preso prima si presentava a ciuffi, così non è stato difficile dividerla e piantarla qui e li. ma questa di anubias, è una pallina, che sincerametne non socome piantare. al momento ho fatto qualche buchino e l'ho infilata dentro. a parte che mi ha infestato l'acqua di gelatina e foglioline, nonostante l'abbia lavata.
al momento è di un bel verde intenso. vediamo come prosegue |
è come la mia? qualche pagg più indietro c'è la foto..
se è così io ho tolto il grosso della gelatina con un pettinino fitto fitto (tipo quello per i pidocchi) e l'ho piantata così com'è o al max tagliando in due il panetto. Però era più una fettina che una pallina... Non ha lasciato gelatina ne è mai venuta a galla. quanto l'hai pagata? |
si è arrivata come la tua, però con 5 euro ho avuto due palline. In totale ne ho prese 4
le ho piantate proprio avanti, dove c'è anche un'illuminazione più forte, anche se con una gradazione minore. se serve molto fondo fertile, io sono praticamente tagliato fuori. Il mio è composto da akadama in superficie e il verio materiale fertile è a 6-7cm da lì! |
offrigli una buona fertilizzazione
|
intendi liquida?
|
si penso sia la soluzione migliore. Quando si è ingiallita ho dato un po di ferro e un po di potassio e si è ripresa. Ma valuta bene e non esagerare, perchè soprattutto se appena piantata potrebbe non assorbirle per utilizzare fino all'ultimo le sue riserve
|
allora attendo caso mai che ingiallisca. se lo fa, somministro in più ferro liquido, perche il potassio è già contenuto nel pmdd
|
si sta sfaldando #07 non sta ferma sul fondo :-( e ic espuglietti si diradano, non era così poca quando l'avevo presa! è la metà!
|
io ho lo stesso problema!
+ quella che galleggia che quella che rimane a fondo. tu che substrato usi? |
akadama fine -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl