AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   zeovit...come smettere??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126787)

asvanio 01-05-2008 20:16

scusa mirco , ma hai prente una siringa da insulina ?

e' in totale 0,5... puoi dosare con precisione allo 0,01

credo in maniera un'attimino piu' precisa delle 10 gocce.. o no ? ;-)

dodarocs 01-05-2008 20:29

asvanio, anche io lo do in gocce per comodita' ma come precisione meglio la siringa.

madmaxreef 01-05-2008 20:58

asvanio anche io ho una siringa da insulina soltanto che alla fine anche da quella il liquido esce goccia per goccia quindi tantovale prelevare una quantita x poi farla gocciolare in vasca, però credo che il nesso non sia tanto questo ma il fatto che tutti i giorni 0,5ml o 10 goccie siano comunque troppo per 700litri

ALGRANATI 01-05-2008 21:27

il flusso di zeolite era circa 25 lt/h

la zeolite la usavo da 4-5 mesi.

ALGRANATI 01-05-2008 21:27

lo start riuscivo a dosarlo in 2 volte....durante il giorno io lavoro :-D :-D

asvanio 01-05-2008 22:15

michione anche io lavoro.... ma per mia fortuna pranzo a casa... ogni tanto :-))

asvanio 01-05-2008 22:19

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
asvanio anche io ho una siringa da insulina soltanto che alla fine anche da quella il liquido esce goccia per goccia quindi tantovale prelevare una quantita x poi farla gocciolare in vasca, però credo che il nesso non sia tanto questo ma il fatto che tutti i giorni 0,5ml o 10 goccie siano comunque troppo per 700litri

non e' per insistere ma una cosa e' generare una goccia da una siringa da insulina con ago di qualche micron... e altra cosa sono le dieci gocce che generi tu :-))

prova a vedere quante minigocce generi con gli stessi 0,5ml messi nella siringa da insulina.... non credo 10 ;-)



comunque ritenete che realmente siano tanti 0,5ml sulla mia vasca da 700/800lt ???

madmaxreef 01-05-2008 23:12

ma allora vedi che dosi a goccie anche tu anche se generate da un ago da insulina e sicuramente piu precise perche piu piccole sono sempre goccie :-D io tengo come considerazione 1 goccia ogni 100 litri quindi secondo i miei calcoli dosi troppo #36#

mariobros 01-05-2008 23:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
il flusso di zeolite era circa 25 lt/h

la zeolite la usavo da 4-5 mesi.


25lt/h? non è troppo poco? io sono a 120lt/h... hai per caso saltato lo zero?

franklin 01-05-2008 23:43

secondo me il dosaggio dello star 2 è molto "soggettivo",nel senso che ognuno deve trovare il suo dosaggio...e a vasca stabilizata secondo me ne basta davvero poco,giusto per ricordare al sistema che esiste ancora quella fonte di carbonio...poi dipende anche da uno quanto spinta vuole la vasca....
io ad esempio,sui mie 200 litri doso 2-3 gocce al giorno,che corrispondono a circa 0.1-0.15 ml

Giando 02-05-2008 01:11

asvanio, se vuoi mandarmi qualche foto degli animali sofferenti, in particolare delle colate provo a farmi un'idea del problema....la e-mail però te la comunico in pvt ;-)

emio 02-05-2008 08:38

...matteo...
...il flusso di acqua attraverso la zeolite dovrebbe essere, secondo le sacre scritture, da 200 a 400 L/h....
....con 25 l/h non ti ci fai neanche un bidet....

ALGRANATI 02-05-2008 08:59

emio, mi sono scordato uno " 0 " #12 #13

VIC 02-05-2008 17:11

bhò, io ne doso con una siringa da 1 ml , 0,8 ml la mattina e 0,80 la sera, ma non vedo nessun problema. Premetto che ho iniziato con queste dosi di Zeostart2 fin dall'inizio dell'allestimento della nuova vasca, cioè circa 4 mesi, e ad oggi lo doso quotidianamente.

asvanio 02-05-2008 17:22

Vincenzo ci dai dentro e' -28

VIC 02-05-2008 18:13

Massi che dirti??? forse hai ragione, però gli sps spolipano, e a dire la verità stanno iniziando a prendere colore, unico neo ogni due giorni vetri da pulire.......

asvanio 02-05-2008 18:25

meglio cosi'....sicuramente perche' la vasca e' nata e partita cosi' ;-)

che patina hai sui vetri ?

SupeRGippO 02-05-2008 18:35

Quote:

Originariamente inviata da VIC
bhò, io ne doso con una siringa da 1 ml , 0,8 ml la mattina e 0,80 la sera, ma non vedo nessun problema. .

quindi un pelino oltre la dose consigliata (facendo i conti della tua vasca al netto)... nemmeno ciano ?
Strano? ma meglio cosi'...
secondo me una volta stabile puoi anche diminuire... ;-)

Abra 02-05-2008 19:37

VIC, una domanda #13 ma con la dose piena che usi i vetri non dovrebbero sporcarsi meno???
sapevo che lo sporco sui vetri era dato da acqua grassa o ho capito male io #24 #23

asvanio 02-05-2008 19:49

chiedevo che tipo di patina aveva proprio per questo.... ho il sospetto che sia patina di altro genere :-))

franklin 02-05-2008 20:54

è sicuramente patina batterica,quella che con una veloce passata di calamita viene via.

madmaxreef 02-05-2008 20:56

caspita vic bel dosaggio -05 daccordo che saranno 900 litri pero anche dosare troppo start potrebbe inpigrire i batteri che non consumemerebbero piu i fosfati ma lo start ottenendo quasi l'effetto contrario #24

Ink 02-05-2008 21:07

Ciao ragazzi, bella discussione, vorre fare una domanda: potreste spiegarmi come interpretare la patina sui vetri?

Mi spiego meglio (premesso che uso xaqua, ma si tratta pur sempre di moltiplicazione batterica): la patina (quella bianco-grigia che viene via facilmente) è il risultato della crescita batterica, quindi effettivamente sto stimolando i batteri... ma come andare avanti? ovvero, sto spingendo troppo? Oppure è perchè ci sono inquinanti da consumare?

Ho sospeso il cibo per batteri per due settimane e come ho ripreso, patina a manetta, ora, proseguendo costante, la patina è minima...

Grazie, spero non sia troppo OT...

CILIARIS 02-05-2008 21:13

mirco il dosaggio di vincenzo è come guida[2ml x 1000l] che tu sottodosi non significa che sia il modo giusto ogni vasca e un mondo ha sè, vincenzo e partito con zeovit tu se non sbaglio avevi già la vasca avviata che poi è sempre meglio
stare sotto le dosi consigliate però ogni vasca reagisce differentemente una dall"altra #36# #36#

ALGRANATI 02-05-2008 21:15

Ink, in genere la patina batterica viene i primi tempi fino a che il sistema non si stabilizza alla nuova situazione

madmaxreef 02-05-2008 21:23

ciliaris attenzione la guida sullo start è molto da interpretare ma molto e probabilmente il dosaggio potrebbe essere anche raddoppiato infatti in vasche gia avviate che usano stabilmente zeovit se non sbaglio mi sembra che diano come riferimento anche 1ml x1000 litri molto differente

CILIARIS 02-05-2008 21:25

mirco mai letto una cosa del genere #24 #24

madmaxreef 02-05-2008 21:29

prova a guardare sulla guida evidenziata in importante qui sopra e vedrai che è come ti ho detto io 1 o 2 ml x 1000 litri c'è una bella differenza praticamente il doppio

CILIARIS 02-05-2008 21:32

si scusami in vasche povere di nutrienti che usano stabilmente zeovit si può dosare 1-2ml di star2, ma qui molti di noi avranno iniziato da 5-6 mesi #36# #36#

madmaxreef 02-05-2008 21:33

certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi #23

asvanio 02-05-2008 21:33

quello che immagino io e' che sia patina batterica quella di VIC... per questo chiedevo che tipo di patina era
ma la mia domanda era per capire

se ha questa patina diciamo forte formandosi cosi' velocemente sui vetri ne deve avere altrettanta sulle rocce che non essendo rimossa dovrebbe creare il classico velo batterico pesante...

in questo caso il dosaggio risulterebbe sicuramente troppo alto


mi seguite ?

ALGRANATI 02-05-2008 22:08

Quote:

certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi

chi è che si lamenta?? #24

fabio.pa 03-05-2008 07:29

ALGRANATI,
anch'io ho sospeso zeovit x il tuo stesso problema,( tiragio da sotto) e anche a me nn si spopolavano + !!
e in + si era bloccata la crescita

tornato subito al berlinese con pappone :-))

mirco buccarini,
Quote:

certo che se non si legge neanche la guida attentamente poi non ci si puo lamentare se ci sono dei problemi
ma ti rendi conto che in 5/6 mesi sono uscite 3 guide una diversa dall'altra?? e che alla fine devi trovarti da solo le dosi giuste ?? quindi è una guida che nn è una guida .....
ci vuole manico, tempo e occhio ( che io nn ho ) quindi classico berlinese e via di pappone !!!! -28

franklin 03-05-2008 07:59

Quote:

se ha questa patina diciamo forte formandosi cosi' velocemente sui vetri ne deve avere altrettanta sulle rocce che non essendo rimossa dovrebbe creare il classico velo batterico pesante...

in questo caso il dosaggio risulterebbe sicuramente troppo alto


mi seguite ?
si,ti seguiamo :-))
la formazione del velo batterico dovrebbe essere tenuto in considerazione per regolarsi sui dosaggi....se si forma velocemente c'è un sovradosaggio(di start in questo caso)e di conseguenza si riduce la dose...

asvanio 03-05-2008 11:54

franklin, infatti e se cosi' e'... vuol dire che Vincenzo sta dosando troppo...sarebbe indicativo sapere anche sulle rocce cosa succede

quando usavo acetico avevo una formazione importante sulle zone in ombra delle rocce ed addirittura piu' volte sono arrivato alla famosa fioritura....ma patina batterica sui vetri onestamente no #07

madmaxreef 03-05-2008 11:55

zeovit a sempre un pò avuto dei problemi nei dosaggi dello start e quando si rendono conto di avere sbagliato almeno correggono però bisogna anche saper leggere tra le righe e cercare almeno all'inizio di dosare sempre meno di quello che consigliano e non adirittura di piu, chiaramente loro devono vendere quindi.... -04

Giando 04-05-2008 15:53

Quote:

la formazione del velo batterico dovrebbe essere tenuto in considerazione per regolarsi sui dosaggi....se si forma velocemente c'è un sovradosaggio(di start in questo caso)e di conseguenza si riduce la dose...
concordo, ma il sopvradosaggio porta ad un velo sui vetri, se lo sporco non è legato così potrebbe essere anche fioritura batterica di altro tipo (sicuramente non nel caso di VIC ).
Per lo zeostart2 io consiglio di regolarsi con i fosfati su vasche che girano già con zeovit, quindi assolutamente non continuativo per non impoverire troppo l'acqua.
Per tutti gli altri lo zeostart è da dosare spesso e poco e sospendere solo in caso di veli patinosi su rocce, sabbia e vetri, esattamente come da guida.

asvanio, per il reattore nel tuo caso (tiraggi) è meglio tenerlo acceso sempre, con flusso in uscita di 200 lt/h per ogni litro di zeolite (quindi al minimo), squoti la zelite almeno 1 volta al giorno, altrimenti non ti rendi conto se i dosaggi sono giusti per la tua vasca

Giando 04-05-2008 15:59

Quote:

quindi un pelino oltre la dose consigliata
SupeRGippO, .....te devo tajà quelle mani piene de dita!!!!

luigibasagni 04-05-2008 17:49

Giando, ma si può dare zeostart solo al bisogno?
Quote:

quindi assolutamente non continuativo per non impoverire troppo l'acqua
#24 #24

Giando 04-05-2008 23:08

luigibasagni, zeostart si, zeobak no


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13021 seconds with 13 queries