![]() |
Ma alla fine il nuovo metodo quale sarebbe?
|
quello di non usare l'estratto per acidificare l'acqua di cambio
|
Allora mi sembra una buona idea.
|
grande kaka :-D
|
te l'ho detto puffo che te potevi fidà :-D
|
#25
|
;-)
|
Quote:
|
Ma stai parlando del "troppo pieno"?
|
michael il troppo pieno è usato sopratutto per le vasche marine vero?
so che da li parte l'acqua che va nella sump giusto? |
Il troppo pieno si usa indifferentemente nel dolce come nel marino, più che altro dal momento che i marini spesso hanno la sump... diciamo che è il sistema più usato per far cadere l'acqua nel filtro.
|
ok grazie della info
|
Per farla breve il troppo pieno non è altro che un foro sul fondo della vasca o sul lato che opportunamente collegato a tubi in PVC ad incollaggio o filettati permette di scaricare l'acqua in eccesso della vasca. Nulla di misterioso o complicato. Esistono anche sistemi che permettono di applicare quseto sistema senza bucare la vasca ma non è che mi fidi tanto. ;-)
|
quasi tutte le mie vasche hanno un troppo pieno, e devo dire che mi trovo molto bene, l'unico svantaggio e che si consuma più acqua nei cambi. vantaggi secondo me c'è ne sono, uno fra tanti e che i pesci non si accorgono di niente, nelle vasche di accrescimento è molto utile siccome bisogna cambiare l'acqua tutti i giorni i piccoli non si stressano più di tanto. ;-) e poi essendo un cambio lentto evito anche di scaldare l'acqua, con un risparmio non indifferente.
detto sinceramente l'ho scoperto perchè allagavo spesso la casa quando facevo i cambi, riempi di qua, pulisci di la, rispondi al telefono e mi ritrovavo le vasche colme e acqua da tutte le parti :-D |
io ormai ho trovato il metodo per non allagare niente...i primi tempi era dura... #22
|
michael thanks per le info ;-)
|
Pigeon76, potresti mettere una foto di un tuo impianto per favore?
Siamo mica OT? |
Quote:
|
///AD///AK, giusto un pelo.... :-))
|
:-D
oramai qui siamo sempre in OT quindi... #30 |
Quote:
il concetto è sempre lo stesso ognuno lo fa come vuole, l'importante e fare il buco nel vetro e collegare il passaparete allo scarico dell'acqua. :-)) |
Pigeon76, bisognerebbe farlo in una vasca artigianale vero?Nel mio cayman è una cosa molto improbabile da realizzare.... :-(
|
puoi farlo dove vuoi, diciamo che se è una vasca da salotto è un po' antiestetico andrebbe fatto nel vetro dello sfondo e dovresti riuscire a nascondere i tubi che vanno nello scarico.
|
Diciamo che quasi sempre le vasche artigianali hanno il vetro più spesso e i buchi vengono fatti quando la lastra è staccata, fare un buco in una vasca industriale già assemblata comporta una percentuale di rischio maggiore, il vetro potrebbe essere soggetto a una crepa. Direi che si può comunque tentare ma solo su acquari grossi (quindi con vetri spessi).
|
andre mettiti il cuore in pace :-D
|
michael il vetro di quanti cm dovrebbe essere per tentare di bucarlo?
|
Per me non meno di 8 mm, se sono 10 è meglio, parlo di fare un buco su una vasca già assemblata con i propri mezzi, se lo fa un professionista... beh... sono cavoli suoi, secondo me vi dice subito che in caso di rottura lui non ripaga l'acquario.
|
si hai ragione figurati se ti dice che ti paga in caso di errore #07
il mio vetro è 10mm quindi dici che si puo tranquillamente bucarlo in caso decidessi di modificarlo? #24 |
Puffo, hai ragione....ho idea che entro il prossimo anno mi farò un 500 litri già forato.. :-))
|
#25
|
Tranquillamente no però so di gente che ha bucato il rio 400 senza grossi problemi.
|
a breve prenderò il juwel 180!
che ne pensate? |
io ho il 240 ed è una figata inoltre l'ho pagato pochissimo (per errore di prezzo 290 anziche 390) con gli juwel devi cambiare il filtro loro usano solo spugne
|
Non è un acquario molto grande... calcola che dovrai spendere altri soldi per mettere un filtro esterno perché quello in dotazione non basta per i discus. Il 90% delle vasche industriali ha filtri sottodimensionati per l'allevamento dei discus. Hai provato a chiedere per un artigianale?
|
quando ho forato le mie vasche mi ero preparato una tavoletta di legno forata con la stessa fresa che uso per il vetro poi l'ho scocciata all'acquario, posizionato su un piano mentre buco piano piano la mia fidanzata con uno spruzzino tiene sempre bagnata la fresa, e con un po di batticuore in poco tempo si fora il vetro, non è difficile ma bisogna fare molta attenzione e non avere fretta.
|
Si ho notato che il filtro è molto piccolo...e mi domandavo se potesse bastare...ho chiesto agli artigiani vetrai...ma mi hanno sparato cifre esorbitanti...tanto vale lo compro nuovo e von tutto in dotazione!!!anche perche poi nel juwel dovrò togliere tutto praticamente...dal coperchio ai neon...
|
-Giù-, ma quanto costa il rio 180?valuta che con 60/70 euro compri una plafoniera Hasse da 6 lampade energy saving da 100 cm e con meno di 100 euro un pratiko 300...fatti 2 conti prima di comprare il rio...;-)
Pigeon76, cavolo ma avete tutti mogli/fidanzate che assecondano la vostra passione??? -04 -04 -04 Mi sa che devo fare 2 chiacchiere con la mia fidanzata!!! |
-Giù-, perche???? solo il filtro io di neon standard ho t5 54W 4500 e 6500 e con la plafoniera mi trovo comodo, ho aggiunto altri 2 neon comodamente... se mai mi sembra un pò piccola se devi mettere i disketti, già io sono al pelo e ne tengo solo 2
Andre#8, ehehehe la mia mi accende le luci è si è offerta di dargli la pappa ti conviene -97b -84 :-D :-D :-D |
///AD///AK, ma la mia gli da da mangiaro...però se devo fare qualche commissione in qualche negozio di pesci,lei -14- .... -04 vabbè,si vede che non ho fatto bene l'acclimatamento... :-D :-D
-Giù-, non puoi prendere il 240? |
Allora, il costo totale di questo juwel escluso mobile è di 200 euro, come vi sembra??(compreso di filtro, pompa, riscaldatore, 2 neon che non ricordo quali sono)
//AD//, te per plafoniera intendi il coperchio standard???Perche se è cosi io vorrei toglierlo, a me piacciono le vasche aperte... Che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl