AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Mini Salmastro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125429)

Paolo Piccinelli 27-06-2008 15:05

Quote:

per l'acqua salmastra vanno bene 2 cucchiai di sale marin ogni 4 litri d'acqua
inizia allestendo con acqua dolce, poi aumenti la salinità gradualmente... nel frattempo studia!!! ;-)

Quote:

a chi mi posso rivolgere per le mangrovie?
www.mangrovie.it

MonstruM 30-06-2008 13:32

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
hey monstrum ma un gruppetto di neritine?????ho sentito che in ambiente salmastro ci stanno alla grande....ps. ti copierò....oggi mi è arrivato un 30 litri e lo faccio indovina un pò come???? e indovina un pò con chi( ti dò un aiutino..zzzzzzzzzzzzzzzzzzz!!!!!!) oppure 4 carinotetraodon irrubesco se li trovo!però non metto cardine ma metto le neritine e in più metto i miei adoratio legni di java!!!E solo mangrovie...devo solo trovare il modo di tenere sospese a mezz'acquia in modo tale che le radici crescendo.... ma tu dici che è meglio la sabbia corallina o vaod di sabbia di fiume?

Le neritine preferirei di no, poichè da quello che ho potuto capire sono di cattura e vorrei evitare. Sono felice che ti arrivi il 30 lt, complimenti. Forse 4 puffer in quel litraggio sono troppi, se ritrovo il topic in cui se ne parlava lo posto. Comunque su www.vergari.it trovi molte informazioni cui carinotetraodon. Le puoi tenere sospese con del materiale galleggiante, non mi ricordo cosa aveva usato Paolo Piccinelli. Per il fondo io credevo che la sabbia corallina fosse la scelta giusta, in realtà la mia è un po' chiara, la sabbia di fiume andrà bene.



Piccolo OT per Paolo Piccinelli e Federico Sibona: sono tornato ieri sera da Berlino e ho convinto la mia ragazza (anzi lei ne era felice quindi non ho avuto da faticare) ad andare all'acquario. Sul salmastro c'era di tutto, una vasca immensa con toxotes, scat e monos, un'altra di almeno 5000 lt con gli anableps (che sono straordinari!!!) e una meravigliosa lunga 3 metri con perioftalmi e uca con una pompa di movimento che simulava la risacca tra i legni di mangrovia... come ho detto nello sweet la mia ragazza ha fatto circa 200 foto (anche se lei è attratta di più dai colori del marino -04) ed io un po' di riprese...presto metterò qualcosa! :-)

Paolo Piccinelli 30-06-2008 14:11

MonstruM, se le foto sono molte magari ci si sente e vediamo di farle caricare sul server tramite gli admin... oppure butti giù due righe di commento e pubblichiamo un articoletto sul portale, tipo "Monstrum va a Berlino". ;-)

MonstruM 30-06-2008 14:15

Ok adesso vedo cosa combina la mia ragazza con le foto (le scaricherà sul suo mac e poi me la farà avere) io intanto stasera monto le immagini filmate...comunque ditemi voi, tanto più che per i pesci e gli organismi marini avrei bisogno di una mano nell'identificazione...

Paolo Piccinelli 30-06-2008 14:20

pubblica qui qualche foto salmastra, se poi hai voglia di scrivere, mandi il tutto in formato word a staff@acquaportal.it


...io sento i Marchi :-))

MonstruM 30-06-2008 14:20

Oooook boss...

Sharkfree 03-07-2008 15:43

#24 #24 #24

MonstruM 03-07-2008 15:49

Sharkfree, dimmi tutto!!! :-)

miccoli 03-07-2008 18:59

pubblicale ,monstrum...TI PREGO
ne ho bisogno
:-))

Sharkfree 04-07-2008 08:57

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Sharkfree, dimmi tutto!!! :-)

Niente, siccome m'interessava seguire la discussione ho inserito gli smiles in modo da ricevere le mail per gli aggiornamenti, tutto qui...... ;-)

averidan 12-07-2008 15:37

E ALLOOOORAAAA?!?
Queste foto di Berlino che fine hanno fatto, poi? :-))

MonstruM 12-07-2008 15:38

:-)) sto montando il video...domani sarà pronto!

|GIAK| 13-07-2008 16:52

MonstruM, allora è pronto???? :-)) :-)) :-))

elmagico82 16-07-2008 15:24

cumparuzzu beddu ma una foto del cubetto tnt per vedere cm evolve?

MonstruM 16-07-2008 15:50

|GIAK|, purtroppo ancora no, queste sere non ci sto mai a casa, spero nel fine settimana!

elmagico82, prima di settembre non ci saranno novità nel cubetto, poichè sarebbe inutile immettere altre piante o aggiungere la fauna visto che ad agosto ci starò pochissimo. Appena torno dalle vacanze aggiungerò le multidentata e il muschio di giava. Invece appena posso metto una foto delle mangrovie, che stanno mettendo nuove foglie e, appena compro la zanzariera, posto le foto del coperchio autocostruito.

elmagico82 17-07-2008 17:32

scendi giu in sicilia? fatti vivo...

lukaram81 25-07-2008 15:34

Ciao MonstruM!
Oggi ho finito di preparare la "sala macchine" per il wave box 30 :-))
In previsione di qualche pianta di mangrovia ho messo un impiantino x CO2 della AQILI con bombolino intercambiabile e contabolle, che male non dovrebbe fare...
Due spine timer(che sono un dono divino :-)) :-)) :-)) ) che regolano una ,la durata della luce della plafonierina scrausa SOLARIS,e l'altra un ossigenatore (che crea un bel movimento d'acqua)poichè ho letto che negli estuari dove c'è salmastra l'ossigenazione è alta.

Vorrei metterci 5kg di rocce di arenaria,per fare arrampicare le mangrovie,pensi che vadano bene?
Dai che appena pronto posto le prime foto :-))

MonstruM 25-07-2008 15:42

lukaram81, ma lo sai che non so quanto possa essere utile l'impianto di CO2 per le mangrovie??? #24
Il fatto è che la parte verde deve stare completamente emersa (per parte verde intendo dove germogliano le foglie) e quindi l'anidride carbonica viene presa dall'ambiente circostante.
Per ciò che concerne le rocce io le ho messe ma il biotopo reale prevede più legni che rocce, scorri il topic dove vi è un intervento di cardisomacarnifex, dove spiega un po' di cose.

lukaram81 25-07-2008 16:44

Si! Hai proprio ragione! Mi sono informato,e ho visto cosa ha scritto cardisomacarnifex...beh poco male, tolgo l'impiantino CO2-20
Ho poco chiaro di quanta luce ha bisogno l'acquario durante la maturazione,e quante ore di luce servono a vasca avviata #24
Nei precedenti allestimenti(dolce) ho sempre avuto a che fare con mucillaggine (alga),e penso che il problema fosse proprio il fotoperiodo sbagliato...
Sapete darmi delucidazioni...

MonstruM 25-07-2008 16:55

Guarda credo che l'articolo di Paolo Piccinelli vada bene per tutto, anche in questo caso: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
Per ciò che concerne l'illuminazione io sono partito con 4 ore, adesso dopo quasi un mese e mezzo sono arrivato a 6 ore, per metà agosto arriverò ad otto ore. C'è anche da dire che le mangrovie in vasca assorbono molti nutrienti che farebbero proliferare le alghe.

elmagico82, leggo solo ora il tuo commento (dannate mail di notifica)...ahimè quest'anno in Sicilia farò solo una toccata e fuga a settembre...

lukaram81 25-07-2008 17:34

Quante cose c'è da imparare #17
Dove stò io c'è un estuario di un fiume che d'estate si tappa alla foce,miscelandosi con acqua dolce proveniente da monte,sarà probabilmente un tentativo vano ma voglio provare ad analizzarla!Chissà che non sia l'acqua adatta...
Qualcuno ha mai provato???
...so che l'acqua di mare non si dovrebbe prelevare...ma per una volta #12

MonstruM 25-07-2008 17:38

Quote:

Originariamente inviata da lukaram81
...so che l'acqua di mare non si dovrebbe prelevare...ma per una volta #12

Non ho capito questa affermazione. #24
Io comunque avevo in programma di andare alle pozze salmastre di sabaudia e prendere un microcampione d'acqua, se è possibile, era in mia intenzione.

lukaram81 25-07-2008 18:24

Quote:

Non ho capito questa affermazione.
Non è legale appropriarsi di tutto ciò che è marino per scopi domestici(apparte la pesca)...quindi non potresti prendere ne acqua,ne roccie,ne animali che non siano trattati da leggi a riguardo !#36#
Ora non mi è mai capitato di conoscere nessuno multato per questo(in italia)ma comunque prudenza :-))

lukaram81 26-07-2008 22:53

Dopo aver letto le pagine di Paolo Piccinelli(allestimento prima vasca)ho capito moooolte cose #25 #25 #25 ,e accidenti a me che non le ho lette prima #07
Questa mattina ho creato il fondo usando ghiaiottoli misti a fondo fertilizzato coperto da ghiaia finissima nera che crea un effetto "vulcanico"sorprendente!
Ho aggiunto una pietra non calcarea e una radice di mangrovia bollita per giorni!
Avevo anche un'altro legno precedentemente bollito che ci sta di lusso con il background :-))
Visto poi che ho letto che in acque salmastre è molto importante l'ossigenazione, il filtraggio e il movimento dell'acqua ho deciso di sostituire il filtro niagara 190 con un hydor 120 un bel po' più potente!Naturalmente regolabile.

Che ne pensate?...Può andare?

|GIAK| 23-08-2008 19:13

MonstruM, da quando ti sei fatto sto mini salmastro... mi hai messo un piccolo tarlo nel cervello... #24 considerando che per ora ho abbandonato l'idea del nanoreef... perchè troppo complicato (soprattutto reperire certe cose) quasi quasi mi farei il passaggio intermedio con il salmastro... #24 #24 vediamo... mi leggo un po di roba... #22 #22 chissa magari mi faccio anche io un 40lt del genere... #24 #24 è da gennaio che guardo sempre lo stesso acquario... credo di aver bisogno di guardarne un'altro... #23 -ROTFL-

Paolo Piccinelli 24-08-2008 12:14

Quote:

credo di aver bisogno di guardarne un'altro...
...o altri tre... :-D

|GIAK| 24-08-2008 17:10

fosse per me... riempirei la casa... via tv e mobili vari... e solo acquari :-D terrei solo il pc... cosi resto aggiornato e guardo la tv li... -ROTFL-

MonstruM 30-08-2008 04:06

|GIAK|, bravo, vieni da noi del salmastro...e diffondi il salmastro verbo...

Intanto io a giorni acquisterò le caridine...si inizia a popolare pian piano...

Paolo Piccinelli, le tue neritine le avrei prese volentierissimo, ma la stagione calda non credo sia l'ideale per una spedizione. :-(

|GIAK| 30-08-2008 17:05

MonstruM, ci sto pensando... l'ambiente mi piace... ed è qualcosa di diverso... lo spazio a mia disposizione è sempre poco... circa una 40ina di lt lordi, visto che non mi va di smantellare il 20ino... :-))

miccoli 31-08-2008 10:40

io invece sto pensando di smantellare il 120 lt di comunita'....
#23

|GIAK| 31-08-2008 15:52

miccoli, per farci cosa.. un salmastro? #24 :-)) :-))

wallace79 04-09-2008 13:11

capito,smantello il nano che non funziona...ma perche' anzichè farmi un bel pisolino mi metto qui a farmi traviare da voi poi...?
so gia' che qualcuno a casa mi buttera' fuori insieme ai miei acquari...

MonstruM 04-09-2008 16:43

Nuovo aggiornamento: ho messo 3 neritine zebra, solo che se ne andavano amabilmente fuori dall'acquario e ne ho trovata una a 30 cm di distanza...allora anche se non ultimato ho messo la copertura (appena è pronta ve la faccio vedere, è terribile, ho usato un ripiano da frigo per crearla!!! :-D :-D :-D ) e adesso finalmente vanno tutte dentro il filtro!!! Maledette! -04
(SI SONO RIPULITE LA LANA PERLONE NEL FILTRO #17 -05 )

wallace79, approvo la decisione del salmastro...PROPAGANDA SALMASTRA!!!!

Paolo Piccinelli 04-09-2008 16:59

wallace79, Marco, prendiamo casa insieme!!!

Il club degli acquariofili sfrattati !!! :-D :-D :-D


...fra due settimane a Cremona disponibili toxotes, periophtalmus, monodactilus e scatophagus!!! #19 #19 #19

MonstruM 04-09-2008 17:01

Paolo Piccinelli, giustamente a Cremona...mica potevano stare a Roma ma a Cremona...non so neanche dove si trovi Cremona... #23 #23 #23

Ma l'articolo come sta messo? Ti servono altre foto? Buone nuove insomma? :-)

Paolo Piccinelli 04-09-2008 17:12

l'articolo dovrebbe stare nell'aggiornamento di settembre... ma bisogna vedere i programmi del nostro editore #13


...io ho contattato il mio spacciatore locale di pesci... cheddevofaredippiù?!?

...volete il sangue?!? #06

MonstruM 04-09-2008 17:15

Paolo Piccinelli, no giusto la voglia di lamentarsi...eheheh

senti visto che sei passato da queste parti, vorrei un paio di nozioni sulle neritine...ma il loro uscire dall'acqua è dovuto ad un comportamento proprio della specie (cosa che mi sembra aver capito studiacchiando qua e la) o come per altri gasteropodi per risposta a condizioni dell'acqua non idonee. Perchè le mie principalmente fanno così: escono, defecano, si fanno un giro e, se non si perdono, rientrano in acqua ciucciare le mangrovie. #24

*Johnny* 04-09-2008 18:05

MonstruM, defecano fuori dall'acquario per non sovraccaricare il filtro... e tu le rimproveri! Lo fanno per te! :-D :-D

Comunque, scherzi a parte, ho letto che vanno fuori principalmente per un problema di temperature dell'acqua, la loro preferenza è per temperature intorno ai 25° che penso tu non abbia in questo momento. E' più per questo che per eventuali problemi di qualità dell'acqua.

miccoli 04-09-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
miccoli, per farci cosa.. un salmastro? #24 :-)) :-))


Sono uno che programma le cose in anticipo :-D
smantello il pet company da 100 netti e non so che farci
troppo piccolo per un malawy
il tanganica non mi piace particolarmente
asiatico ho gia il bettario
amazzonico ho allestito da poco il 300.....


si sa mai che possa essere l occasione per provare il salmastro..
;-)

Paolo Piccinelli 04-09-2008 18:48

MonstruM, io le ho nella vasca chiusa, ma spesso le trovo sopra il pelo dell'acqua... non stanno male perchè il guscio cresce normalmente e depongono regolarmente (anche troppo!!! -04 )

...per me è nella loro natura ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27746 seconds with 13 queries