![]() |
oggi faro' delle foto
preferisco farne a distanza di alcuni giorni per vedere i cambiamenti cosi' è piu semplice capire se vanno fatte delle modifiche :-)) |
stai facendo un ottimo lavoro complimenti #25
ps ma sono cosi difficili da gestire ste crystal? |
beh , sono convinto che se uno parte col piede giusto come ho provato a fare io non sono ingestibili
ho dato loro 115 lt lordi di acqua e dio solo sa' quanto aiutano a controllare gli sbalzi di valori(che nelle vasche piccole possono loro essere fatali) ho inserito piante che non necessitano di concimazione liquida(infatti non ne uso) faccio cambi con acqua del rubinetto e biocondizionatore, finche l akadama mi aiuta a tenere basso gh e kh, poi andro' di RO cambio 10 lt di acqua a settimana lentamente con un tubicino ultimamente ho avuto qualche filamentosa sulle punte piu alte del ceratophyllum ,perche è arrivato proprio sotto il neon niente di irreparabile le crystal fanno mute su mute e sono quasi raddoppiate di taglia aspetto fiducioso delle riproduzioni,e sono propenso ad inserire in vasca delle grado S a presto con le foto :-)) |
ok
ma non si ibrideranno? cmq mi piace proprio l idea bravo |
devono ibridarsi, cosi' magari su alcuni prevale il grado S e posso selezionarli,magari riallestire un altra vasca piccola proprio per la selezione
:-)) |
Allestitore!!! :-D :-D
|
:-D
comunque come promesso ecco le foto noto con piacere che nuove piantine di tenellus stanno crescendo da sole l aspetto attuale è questo http://i46.photobucket.com/albums/f1...aggio003-1.jpg un particolare degli ospiti http://i46.photobucket.com/albums/f1...1maggio004.jpg :-)) |
il cerato anche senza fertilizzazione è molto fitto e anche il flame cresce a dovere mi sfugge una cosa co2?
|
la tabella dice che col kh 3 e ph 6,5 sto bene senza metterne
:-)) |
complimenti, sta diventando spettacolare :-D
sinceramente appena l'avevo vista alle prime pagine avevo dei dubbi.. devo ricredermi :-) secondo me col tempo potrai anche provare ad inviare foto ad alcuni concorsi.. non mi sembra che ce ne siano molti di simili :-)) |
hahahah
grazie della stima ,ma non credo sia qualcosa di interessante per un contest e non solo ora , ma neanche quando avro' finito l allestimento e sara' finalmente definitivo in effetti sto aspettando con ansia il rinfittimento del tenellus e della pogo per trovare qualche spazio per una due cripto e/o del bolbitis sullo sfondo sto infittendo le anubias nane sulla sxe sulla destra aggiungero pietre con microsorum legate tra l altro il mio micro mi ha gia dato uan pianta in via d allestimento e ora la suddetta si degna di fare delle figlie da una foglia penso che sulla destra, anche in primo piano aggiungero presto altre microsorum che dire piace a tutti tranne che alle crystal che di riprodursi nemmeno l ombra tra l altro conoscete metodi per capire il sesso delle crs? come si vedono le uova , e se ce l hanno? :-)) |
buono per il micro in via d'aggiunta e per le anubias.. io amo la bolbitis.. quindi opta per quella!!! :-D
ce la vedrei, se c'è spazio, nell'angolo posteriore destro.. oppure a sinistra sotto la mandata del filtro, leggermente + a destra.. anche perchè vuole corrente, quindi li l'avrebbe :-)) |
bolbitis..
forse l ho trovata sul mercatino :-)) comunque l idea era proprio quella di metterla sotto alla mandata del filtro,magari legata a quel legno che è al centro, privo di muschi.. ci sto pensando gia dal primo giorno dell allestimento, ma qua da me non se ne trova :-) |
miccoli, come ti ritrovi un ph a 6.5 senza CO2?
Complimenti per la vasca..davvero bella!! |
pareva anche a me d'averla vista sul mercatino.. 2 giorni dopo aver comperato la mia in negozio -04 .. ve beh che l'ho pagata sui 6 euro ugualmente..
comunque basta che non si veda molto il rizoma che secondo me non è dei più belli eheh |
Quote:
questo fondo è strautile nell allestire caridinai tiene a bada gh e kh per molto tempo e il ph stabile a 6.5 tra poco iniziero' a fare cambi con osmosi e rubinetto al 50% per ora ancora sto dando solo rubinetto biocondizionata :-)) |
la bolbitis sul mercatino .....sono arrivato tardi.. #23
dalle mie parti nn si trova nei negozi dovro' prenderla on line. #24 |
Quote:
Cmq il filtro dei caradinai è fatto sopratutto di cannolichi, magari quelli ultraporosi. Non importa se alla crema o alla ricotta :-D :-D :-D |
hehehehe
ormai ho constatato che non dipendeva dalla quantita degli elementi filtranti biologici ,la lunghezza del periodo di maturazione sono alla presa con un altro parto difficle con il 30 lt dal 6 maggio ho rilevato 0,05mg/l di nitriti solo ieri non so da cosa dipenda , ma nella maturazione delle mie vasche la costante è quella di un 40 , 45 giorni per avere il picco e successivamente tornare a zero effettivamente due cestelli non sono troppi, ma per i ridicolo carico organico di 10 red crystal sono anche troppi :-)) magari se riusciro' a ''sovrappopolare'' la vasca , con i nascituri ne potro' aggiungere in qualsiasi momento :-) |
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEE
#22 #22 #22 #22 #22 #22 HO VISTO UNA FEMMINA CON UOVA SOTTO L ADDOME #22 #22 #22 #22 sono rossissime, un rosso scuro e le ventila continuamente con i pleopodi(si chiamano cosi') rispetto alle red cherry sono circa la meta'infatti si notano solo quando l animale ci mostra la''pancia'' speriamo che non le abbandoni e di veder nuotare qualche larvetta presto #25 |
Bello, ti capisco, sono anche io nella stessa condizione ;-)
|
era un messaggio di 13 giorni fa' :-))
ora le femmine con uova sono 2,ma una è molto piu avanti con la gestazione sto aspettando trepidante :-D |
si, era decisamente troppo vecchio il emssaggio
sarà ora che posti un aggiornamento :-D e la bolbiti alla fine l'hait rovata? |
niente bolbitis,,,ma sto ancora cercando
è lei che mi serve! comunque appena posso posto delle foto , ma non ci sono radicali cambiamenti dell ultima volta che ne ho postate..ora aspetto con trepidanza le piccole crystal #36# sono in avvento :-)) |
la gestazione delle crystal dura quanto quella delle cherry più o meno 25gg #24
La mia ossigena le uova da circa 3 settimane ormai -11 Non vedo l'ora :-)) |
aspettiamo tutti il lieto evento, tienici informati, e metti una foto appena puoi eheh
giusto per vedere come evolve, sono un curiosone :-)) cmq la bolbitis è spettacolare, non fai male ad aspettare :-D |
ecco la foto
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/20giugno.jpg :-)) il bolbitis prima o poi lo trovero' #18 ora aspettiamo le prime riproduzioni :-)) |
Bello, Mi rispondete per favore? :-))
|
ok, direi che sta venendo su boene :-)) piccole piante crescono..
|
miccoli è uno spettacolo!!!!!!!1
come si kiama quella piantina ke hai piantato a ciuffett qua e la nella zona centrale -anteriore della vasca?forma un praticello? |
quella è echinodorus tenellus
forma dei bei praticelli compatti stolonando dietro lei ci sono le roselline di pogostemon helferi dopo fo una foto del particolare :-)) |
ecco i particolari
http://i46.photobucket.com/albums/f1...1giugno003.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...1giugno001.jpg c'è da dire che queste piante hanno un po sofferto per attecchire,dato l alto strato di akadama prima del fondo fertile dennerle, ma in fase di allestimento avevo sotterrato un po ovunque delle tabs sempre dennerle :-)) |
Quote:
|
finalmente ce l ho fatta!
ieri ho avvistato una quindicina di crystalline #22 sono piccolissime e gia completamente formate e colorate al max 1mm e mezzo e popolano il muschio di java in primo piano :-)) che gioia :-D |
miccoli,
Complimenti!!!!!!! #25 #25 #25 Puoi postare delle foto dei piccoli (sempre che le dimensioni li rendano visibili in foto)? |
#09
con la digitale che ho nemmeno le macro dei genitori riesco a fare #23 comunque ne ho contati 7 poco fa' chissa quanti saranno in tutto :-)) intanto altre due femmine con uova sono latitanti.. #22 aspetto fiducioso anche da loro :-)) |
ho provato a fotografarli ma sono veramente piccoli
una foto della vasca http://i46.photobucket.com/albums/f1...5luglio001.jpg e una foto di una piccola crystal.. http://i46.photobucket.com/albums/f1...5luglio003.jpg #22 |
dimenticavo..
con l esponenziale crescita del ceratophyllum e dei muschi nonche del microsorum ho i nitrati in deciso calo da 15 a 5 pensate potra essere un problema? con che si nutriranno le piante quando saranno a zero(dato che nn voglio concimare)? #24 |
beh.. se aggiungi solo nitrati non penso che sia dannoso per le crystal..
cmq complimenti sta venendo su una gran bella vasca.. mi piace ripetermi :-D e complimenti per i neonati!! #22 |
spettacolare la tua vasca!le piante hanno un colore bellissimo!verde acceso!ma quella vasca è dedicata ai gamberetti?niente fish?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl