![]() |
Andrea Tallerico, non c'è paragone con il nero..prova con un blu notte..
|
allora lascio il nero grazie
|
Ma il nero è lucido? o normale cartoncino?
|
no è la pellicola che compri nei negozi di acquaristica pensio sia tranlucida perchè dici?
|
decisamente meglio nero #36#
|
matt perche mi cheidi se è cartoncino o adesivo?
|
Ciao Ragazzi sono proprio contento ora della mia vasca ora aspettiamo la crescita delle piante e cercherò di abbassare sto cavolo di kh che sotto i 6 non vuole scendere uffi.
vorrei però iniziare a fare pulizia in vasca proprio oggi ho comprato per ben 25 centesimi 2 metri di tubo trasparente da sostituire a quello verde della co2 . vorrei togliere il riscaldatore e metterne uno esterno tipo quello della hydor secondo voi è valido o no? poi per ora penso di tenere la pompa di uscita ed entrata di serie del pratiko perchè su fondo nero si mascherano abbastanza poi provvederò a quelli in vetro ma piu avati intanto se avte qualche link di accessori in vetro non ADA vi ringrazio. -11 ciao e grazie!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
gli accessori in vetro "cinesata-simil-Ada" li ho visti su http://stores.ebay.it/Advance-Aquari...dZ2QQpZ5QQtZkm
dove ho preso il micronizzatore per la co2. Ma per la co2 va bene qualsiasi tubo? il mio tubicino trasparente, dopo un po che è in acqua diventa bianco..perchè? |
non saprei dirti io l'ho appena inserito speriamo bene......
ecco una foto ho fatto un pò di pulizia. Nessuno sa dirmi nulla per quello che riguarda il riscaldatore? |
il riscaldatore esterno puoi tranquillamente metterlo.Perchè te la prendi tanto con il kh?6 va benissimo!E poi con queste rocce credo che aumentino un pò sia il kh che il ph.Ricordo che avevo letto da qualche parte che non tutti i tubicini vanno bene per la co2 ma di più non saprei.
|
ma scusa i cardinali non vogliono kh a 23?
allora se tengo kh 67 e ph a 7 va bene? che ne dici ora che è un pò ripulito? hai tolto il filtro interno? che riscaldatore metti alex? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_198.jpg |
yes,il filtro interno l'ho tolto.Ora la tua vasca è nettamente più bella della mia ;-)
se abbassi il kh avrai di conseguenza meno co2 disciolta nell'acqua.Non credo che il ph ti si abbassi sotto il sette.Di solito in allestimenti come questi non si inseriscono questi pesci che necessitano di valori un pò più bassi.Magari se li riporti al negoziante? Per il riscaldatore ho quello interno ma mi stò informando un pò. |
non sono d'accordo assolutamente che il mio sia piu bello del tuo penso che tu abbia fatto una ottimissimo lavoro considerando anche il litraggio nel senso che è piu proporzionato del mio.
Anche se qua c'è una cosa da dire quando si dice che magari quella radice è troppo grossa o quel sasso non sono del tutto d'accordo in quanto come nel tuo caso è rappresentato un paesaggio molto esteso c'è chi invece vuole realizzare un particolare o una piccola parte di quel paesaggio è solo questione di gusti . Basta che il tutto rientri in una gestione poi. Metti una foto senza filtro interno che sono curioso. che riscaldatori esterno hai addocchiato tu? |
Viste le argomentazioni ed il tipo di vasca sposto in plantacquari.
Cercate di mantenere viva anche lì la discussione nonostante la sezione meno visitata. ;-) |
fatto il salto di qualità :-D
|
:-D :-D :-D :-D
|
eccomi ragazzi.
per ora tutto ok? Vale ma hai gia comprato in quel sito? come hai comunicato ? è arrivato tutto ok? Alex vogliamo foto dell vasca aggiornata. :-)) |
non riesco proprio a trovare un riscaldatore esterno per le mie esigenze -28d#
per le foto vi faccio aspettare diciamo un mesetto,il tempo che la calli dietro si compatti e poi vi bombardero ;-) |
Quote:
Ciao Ste :-)) |
ragzzi io lo prenderò oggi penso. poi vi faccio sapere.
Perchè questa mattina avevo trovato quello grande che va fino a 300 litro ma è grande come il pratiko #07 #07 Alex ti fai desiderare? non fare così dai un'anteprima potresti darla però. ma hai piantato altra calli o lasci che quella che gia hai si propaghi? ste grazie. come ti sembra allora la rivoluzione? |
Quote:
Quote:
Adesso la tua "mente malata" (scherzo ovviamente :-D ) cosa ha in serbo ancora?? Ciao Ste :-)) |
ora devo capire bene come dare ulteriore profondità alla vaschina.
deve crescere l'ekocharis ancora tutta dietro magari da trovare qualche pianta da fare sil fondo tipo spostare tutta l'elocharis da un lato e qualcos'altro dall'altra parete che dici? ti faccio sapere per il ricaldatore spero di trovarlo. devo prendere anche del muschio da inserire negli anfratto tra una roccia e l'altra ma la vessiculare dubiana che avevo prima non è che mi piacesse molto vorrei un muschio che resta barro aderente alla roccia non che faccia cespugli inmmensi. conoisci qualcosa? |
Andrea Tallerico, si ho già comprato da quel sito il micronizzatore e l'ampollina per la rilevazione della CO2. Mi è arrivato tutto in 10#12 gg perfettamente integro e bel imballato in un doppio strato di plastichina coi palloncini e scatola di cartone rigida. Non ti aspettare molto, non è grandissima la qualità. Ma per il prezzo che le si paga, è accettabile ;-)
|
ma vedo che vendono pure prodotti ada a prezzi la metà di quelli in europaa.
c'è da fidarsi? secondo voi posso mettere un pò di cabomba sul bondo a dx o a sx per creare 2 piani di piante da fondo la elocharis che cresce circa 15 e arriva ametò vasca e la cabonba che arriva a pelo dell'acqua e mi aiuta con i nascondiglie e le alghe. dato che la crescita è ipe veloce? |
controlla le spese di spedizione... #07
|
per la cabomba che dite?
|
per me no ;-)
|
cosa mettresti?
|
io per adesso lascierei crescere l'eleocharis dietro.Magari puoi mettere l'eleocharis vivipara se vuoi raggiungere la superficie dell'acqua.
tipo questo: |
#07 nooo la cabomba la vedo come una pianta troppo volgarotta..
meglio l'altra #36# |
Anche per me è una bella idea quella di ALEX007 ;-) La foto allegata poi è davvero spettacolare #19
Ciao Ste :-)) |
ok ragazzi
|
ho una vasca in vetro un pò rovinata che vorrei usare per fare dei test e magari riprodurre le caridina.
ho un riscaldatore un filtro duetto un pò di sabbia mista secondo voi che cosa posso mettre come fondo posso utilizzare terra da piante ? |
mista a lapillo xo se no crei zone di putrefazione....xke non cambi pesci e metti solo Iriatherina werneri secondo me nel tuo layout c stanno mlt bene
|
senza offesa ma non mi piacciono per nulla
|
ecco una prova con la cabomba che vi sembra? #13
|
vedi le boraras.Sicuramente ti piaceranno ;-)
|
a dir la verità non ci sono molti pesci di acqua dolce che mi attizzano.
come vi sembra con il test cabomba? |
#82 l'hai messa???
Onestamente non è poi così tanto brutta solo che non si abbina tanto con il resto della vasca.Inoltre gli steli li devi rimettere un pò separati altrimenti si "pelano"e avrai migliaia di minifoglioline che ti girovagano (esperienza personale ad avvio vasca). |
era solo un test.
adesso la tolgo. in compenso sto scaldando le lampade nuove le mie 2 hql da 80 watt in questo modo arriverò a 2 watt abbondanti litro.la luce sarà piu gialla cosa che non mi entusiasma molto ma le piante ne gioveranno parecchio penso.spero? che dite |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl