![]() |
Siete o siamo #24 andati clamorosamente OT
se le prestazioni della 2000/1 sono identiche e consuma meno... almeno di targa (33w). è ovvio che io terrei aquabee. l'affidabilità magari è + a favore della 1260. Comunque io preferirei spendere 300 euro (la 4040 basta e avanza guardatevi le curve di prestazione) nella pompa di risalita, piuttosto che 800 in un bk con i soliti soldi mi compro un BM e la deltec. Ciao LUCA |
mino.cruiser,
non solo la rumorosità, tenere la pompa fuori dall'acqua è un gran vantaggio nella stabilità della temperatura dell'acquario, soprattutto d'estate. |
Quote:
|
La deltec è una pompa esterna, l'aquabee è "normale"..
Bè..io ho preso un BM e un'aquabee..purtroppo devo sempre guardare il portafoglio. Credo di avere fatto un buon compromesso qualità/prezzo/consumi in generale Benny, se hai un'altra botta di c**** del genere facci sapere ;-) certo che così il discorso è interessante ;-) |
Perry,
Scusami... giuro che non sapevo assolutamente che avevi il BK, in effetti hai esaurito il budget :-)) Benny, senti te non mi sopravvalutare, è che considerando l'aggiunta di un refugium ad altezza vasca, l'eliminazione di un'altro paio di pompette varie, il calore in meno della pompa nell'acqua alla vasca e la speranza di non dover aggiungere il freezer alla fine davvero con qualche bolletta mi ripago la spesa, però ancora nn c'è l'ho è per la strada, quando alla fine riuscirò a metterla farò anche un test "serio" di consumo. Bastard. la colpa è tua mi hai attaccato la malattia altro che :-D Ciao LUCA |
e una tunze master? #24
ciao ale ;-) |
Supercicci,
BM, non BK ;-) se no altro che esaurito il budget..mi esaurivo pure io.. |
Perry,
Data l'ora ero esaurito anch'io ... dal sonno :-) alessio1977, 120w... una pompa troppo grossa per me, sarà anche + efficente come dicono, ma per taglie di vasche diverse, poi non è regolabile |
|
Ma le deltec che consumo e prestazione hanno? Qualcuno è così gentile di farci sapere? Grazie.
|
Quote:
ciao ale ;-) |
aggiornamento :
le deltec -dopo l'illuminazione di tommy- sono pompe da caldaie della Grundfos ottima azienda nel settore. se considerate quante caldaie vengono sostituite per le nuove a basso consumo "condensazione" e facendo due conti ,se ne trovano in quantita' e gli idraulice le buttano via. Stamattina ho visto il mio e per domani me ne procura tre o quattro e poi vediamo quali pezzi occorrono per la trasformazione. considerate poi che NASCONO con la schedina elettronica e il variatore a tre poszioni e chiaramente tre portate. non sono arrivato alla conclusione perchè non ce l'o' ancora in mano ma penso che con una girante di ricambio deltec e poco + si fa' il lavoretto #24 #24 #24 #24 domani vi dico max -ITA- |
Quote:
max sei proprio "perverso". :-D :-D :-D ciao ale ;-) |
OSAPEVO #25 #25 #25
|
non dite cosi' ,senno' per tradurre le istruzioni sai quante vocali e consonanti dovete compra' #18 #18 #18
max -ITA- |
Quote:
http://www.marinedepot.com/ps_ViewIt...ct~TZ1731.html |
azz..sempre più interessante direi..
|
lasciate perdere la tunze master 1073.030.... io ce l'ho.... ma appena ho potuto ho preso la ehiem...
a livello di rumore... ragazzi, co la tunze sembra di avere un trattore in casa!!!!! -28d# |
|
come ho già detto ho appena montato una aquabee 3000/1, ha il egolatore per la portata, spero che i consumi sono quelli dichiarati. un filo rumorosina, direi come la eheim. funzionando in cc ha un trasformatore esterno, quindi credo meno calore in sump.
|
pomaxx, le giranti pe quelle pompe si trovano facilmente.....quelle delle DAB per esempio.Quel genere di pompe differiscono tanto da caldaia a caldaia ma credo sia piu un problema di girante....di trovare quella giusta per ilo nostro scopo.
Inutile avere una portata di 1200 l/h e una prevalenza di 22 metri. Si trovano anche quelle con il selettore per le velocità..... ;-) |
Quote:
bo stiamo a vedere max -ITA- |
novità? -11
|
calma calma .a breve aggiornamenti
ne ho gia' una decina in casa- l'equivalente di una 5270 ce l'ho e quasi nuova interruttore su tre posizioni -da 35 a 90w girante in plastica ma corpoesterno in metallo .sembrerebbe mlto semplice da trasformare devo solotrovare un pezzetto di tondo pieno in pvc e fare il corpo con l'innesto dell'apirazione e mandata max -ITA- ha dimenticavo -costo zero-materiale di recupero |
pomaxx, ao....l'idea è mia è!!! :-D :-D :-D :-D
|
eccoloooooooooo... e te pareva che nun arrivava l'idraulico ?
:-D :-D :-D Tomma'... er MAGUS frulla che e' na belezza.... viettelo a prende ;-) |
mi spiace per voi ma l'idea l'ebba un annetto fà il caro Benny :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Peccato che gia io piu di tre anni fa cercavo la stessa pompa nei negozi di idraulica e in quello di elettromeccanica di un mio amico (che è anche rivenditore ufficiale DUB).....
Il problema è sempre stato che non esiste il corpo girante in pvc o meglio lo fanno per un tipo di caldaia ma non va bene la girante perchè ha una prevalenza di 11 metri e un portata di 600l/h mi sembra. Benny è arrivato con almeno due anni di ritardo...... :-)) |
tommyh, daglie che ce provamo :-D
max -ITA- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl