![]() |
Quote:
non voglio fare brutte figure :-( :-( ho installato tutto a fine giugno 2006..a settembre dopo 1 misera sett di ferie, ho iniziato a inserire gradualmente sia gli sps che i pesci... |
#25 #25 #25
Ti apprezzo moltissimo. E' la mia idea (ancora molto poco realizzata) del massimo risultato col minimo sforzo (attrezzatura, luce). Impresa titanica ;-) |
Quote:
la risalita dalla sump,io lò mandata verso il basso nella parete inferiore,questo accorgimento,unito alle rocce che appoggiano su pochi punti,a fatto si che la sporcizia non si depositi,ma viene mandata in circolo dalla tunze....io sifono quasi tutto, solo sotto la tunze.dove c'è meno movimento...e una tridacna che sembra apprezzare.... #28 -28 |
Domani cambio tutte le lampade .....
mi avete fatto un pò -e55 sotto... ho solo un pò paura che la vasca reagisca male a troppa luce.. :-D ormai è abituata così... avete qualche consiglio da darmi ??? grazie a tutti, ( quelli che mi risponderanno )! #28 #28 -28 |
alza la plafo di almeno 10cm. e ritorna gradualmente ai tuoi 20cm.
dopo che le ai cambiate,le rimetti due foto? per vedere la differenza? |
simone1968, #36# #36#
certo..non vedo l 'ora!!!! |
anche di piu tieni presente che le 150w rilasciano molti raggi uv
ciao da blureff |
blureff, + di 30??
quanto?? quali rischi si corrono?? |
oggi ho pensato di smontare una lampada per veder la gradazione.. k
e.. -05 -05 non lò più potuta montare perche, si è sbriciolata la parte in ceramica.... e non c'era neanche scritto.. -04 ho lasciato una lampada sola,e stasera o preso le 10000 k acquamedic.. domani collaudo!!! -86 |
complimenti davvero complimenti.. con le 150 non è impossibile ma più impegnativo..
cambi d'acqua regolari e ravvicinati anche se del 10%, eliminare i detriti e particelle che finirebbero in sospensione sifonando gli accumuli (avendo meno luce si ossida di meno) carbone nuovo ogni 2 settimane.. piccole accortezze che meritano #25 qualche domanda, i ciano li avevi anche prima del trasloco? forse troppi oligo o scarso muovimento? con cambi così vicini e integrazioni di oligo... e il carbone, quanto ne usi? ps quando ho visto la foto della lampadina, stavo per cambiare hobby... :-D |
LLorenzo,
i ciano non li avevo.. -04 tieni presente che ho aumentato il litraggio di circa 120 lt ..utilizzando circa 60 lt di acqua matura, prelevata in una vasca di un amico....non proprio perfetta!! e 60 lt nuovi...il movimento era insufficente...perchè non ho pulito la tunze che era completamente intasata...per via del detrito del trasloco..in + ho cambiato tutta la disposizione dellla rocciata....ho tolto il refugium per questioni di spazio,dove avavo un fondo alto circa 8 cm,molto ben colonizzato....insomma troppe cose per dara la colpa a qualcosa in particolare... 100 grammi in sump...ma....penso che tornerò a usarlo, in un filtro a letto fluido,come ho sempre fatto,regolando il flusso a circa 15 lt ora..giusto per togliere il giallo dall'acqua....e non impoverire troppo.... -28 |
Ciao, complimenti per gli animali, anch'io aspetto la panoramica, perchè, come ti han detto gli animali dall'alto hanno altri colori... comunque senz'altro il talento non ti manca, dato che la mantieni ben in salute.
Volevo chiederti che sale usi e hai usato nel corso del tempo? alterni varie marche? |
ciao Ink,
grazie per i complimenti...presto arriverà anche la panoramica.... non ci crederai,ma uso il sale più economico che ho trovato..acquamedic.. lasciandolo sciogliere bene in un recipiente con areatore,pompa di movimento e riscaldatore per almeno 24 h... non ho mai alternato con altre marche... -28 |
foto veramente stupende complimenti!!! ammiro le tue foto in quanto so con 150w quanto sia difficile trovare una locazione adatta ad ogni animale.
Le condizioni delle lampadine fanno veramente pietà, sono veramente vecchiotte !!! Potresti aggiungere altre informazioni al tuo profila in modo tale da darci una panoramica più completa riguardo la gestione della vasca....test, valori....Altra cosa, come integratori usi il kent, per caso utilizzi l' A+Bnanoreef ? ciao Nicola |
Nicky,
GRAZIE!!! :-)) Come integratori uso i Grotech a-b-c-m... test Tropic marin.... -28 |
cmq il sale aquamedic, io l'ho usato ed è ottimo.. poco importa che costi poco, adesso sono su hw e mi trovo alla grande, e di certo nn è dei + costosi.. a proposito se ti interessa un sale economico e buono si trova in giro quel famoso sale americano.. il reefqualcheccosa..
cmq per il particolato in sospensione, e per non dover sempre sostituire il carbone, e per sifonare meno spesso, potresti iniziare a dare qualche bottarella con l'ozono di notte.. il giorno dopo è allucinante quanto ti renda trasparente l'acqua.. ps sono di torino anche io, teniamoci in contatto! magari ogni tanto qualche dritta fa comodo.. ;-) |
LLorenzo, avevo pensato all'ozono......ma solo pensato :-D :-D
l'acquamedic ,a differenza degli altri + costosi,è un pò rognoso da far sciogliere.. ma ho ottenuto dei buoni risultati,e non lo cambierei mai... Quote:
Quote:
|
salve a tutti ragazzi.posso dire la mia?oramai ho abbandonato questo hobby da 4-5 anni,e nei miei 10 anni di hobby sono passato dai neon,alle 150,alle 250 ai 400.bhè che dire che ci vorrebbe una panoramica per giuducare.cosi non mi sento di dire niente.anche perche ho visto letteralmente con i miei occhi i cambiamenti che ci sono dalle 150/250/400(passaggio che feci nel giro di 6 mesi).
vuoi risultati?400watt a cannone,movimento a manetta e calcio a 1000.non ci sono santi,ne lampade da 150watt.ma queste sno cose che sapete tutti.e le vasche con 150w non saranno mai come quelle da 400,mai gli stessi colori e mai acropore che crescono 4cm al mese e che si accartocciano l'una alle altre. poi ognuno ha i suoi gusti,e per i miei gusti ci giurerei(essendoci passato)che la vasca con le 150 in panoramica sia molto desolante,a dispetto di quell da 400 che sono da urlo. ps. vorrei tanto ricominciare ma oramai questo è un hobby da ricchi. |
Quote:
Quote:
la luce fà...ma non tutto.. Quote:
|
acqua1, come procede dopo il cambio lampade?
|
ANDREA 80,
bene a parte la xenia ,che sta degenerando!! e qualche focolaio di ciano...che sto riducendo grazie a continue rimozioni... tutto bene...i colori, si stanno già intensificando... #18 |
oggi!!!.....ancora non è pronta,per un vero debutto....però.......
vista lat.sx.. http://www.acquariofilia.biz/allegat....jpg30_642.jpg |
acqua1, complimenti è bellissimo,
mi ptresti dire il nome dell'Acropora azzurra che vedo in fondo a destra? e quella al centro gialla che Seriatopora è (se è una Seriatopora)? grazie |
ciao,ANDREA 80,
grazie :-)) credo sia una loisette...è la stessa che c'è nelle foto prima,qualcuno l'ha chiamata così!! quella gialla, credo sia una seriatopora caliendrum?? -28 |
complimenti bello scorcio #25 #25
|
ragazzi ma che avete ancora da dire a questa vasca ????
ti faccio i miei complimenti #25 #25 #25 #25 #25 con le 150w !! -05 -05 -05 una sola domanda, usi prodotti zeovit ??? quali ?? |
fabio.pa,
grazie...ma ancora non è perfetta -04 ..non uso nessun prodotto della zeovit.....o similari...! volevo provare...ma sono un pò scettico..in più,sono sottisfatto del risultato!! |
sono pienamente convinto che con due lampadine da 150 w su una vasca alta non piudi 50 cm si possano ottenere questi colori cosa ci trovate di strano sono sempre 300w solamente meglio distribuiti sulla lunghezza dell'acquario non dimentichiamo che ha anche 4 tubi da 30w e poi se facciamo un raffronto watt x litro siamo sui 420w neon compresi su 280 litri di vasca #36# anche mettendoci 8 t5 da 54w arriveremmo a 432w vi sembra molto differente? ricordo la precedente vasca di andreanegu che montava piu o meno la stessa illuminazione ed era forse anche piu stratosferica peccato che non ne abbia mai pubblicato una foto prima di passare a quella attuale #23
|
Quote:
dillo a tutti quelli, che continuano a dire che con le 150 si possono mettere solo molli.. #23 inoltre,quasi tutti quelli che hanno le 250,hanno anche i neon.... |
grazie,
Quote:
|
ANDREA 80,
mooolto lenta... |
e quali sono i coralli che i stanno dando più soddisfazione sia come colori che come crescita?
|
ANDREA 80,
be le montipore sono infestanti :-D ...devo continuamente frammentare,per evitare che crescano sui vetri.. la nobilis che cresce a vista d' occhio... la pocillopora... la loripes di apertura post, per il colore,è in assoluto la mia preferita... |
acqua1, complimenti x i risultati che hai.
|
Albe, #22 #22 #22
|
quindi a distanza di qualche gionro dalla nuova luce, noti qualche cambiamento?
|
Quote:
cmq voglio dire qualcosa per convincere ulteriormente gli scettici ......... facendo il conto siamo sui 420W watt x litro come dice giustamente mirco buccarini......quindi ...... per esempio io che ho una lampada da 400w con 2 attinici da 24 w ........ sono anche io su quel wattaggio.......... io ho una vasca da pochi mesi ma i colori sono già spuntati fuori............ visitate il mio blog :-)) complimenti ! bellissima vasca ! |
Albe,
be si ,i colori si sono intensificati... purtroppo ho avuto un invasione di bollicine.....come quando feci la maturazione.... e qualche macchia di ciano...dove c'è meno movimento.... #24 |
credo sia normale, spariranno! facci sapere!
|
Info zebrasoma
Salve a tutti, sono nuovo del forum...mi sn iscritto giusto oggi...io posseggo un acquario marino da circa 3 anni...e dopo mille peripezie sembra finalmente essersi stabilizzato come valori...
La mia attenzione, fin da qnd ero piccolo, si è sempre incentrata sugli zebrasoma...attualmente ne ho un solo esemplare (zebrasoma scopas)...è possibile in vasca di quasi 300 litri fare un piccolo branco di circa 4 - 5 esemplari magari di diverse razze??? Vi ringrazio anticipatamente...e nn vedo l'ora di leggere consigli da qualcuno con + esperienza... A presto...Davide ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl