AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   ...ho cominciato, coi multi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121512)

Dino68 22-10-2008 09:54

Miranda, prova prima senza antibiotico, se le piante e pesci sono in salute, 3-4 giorni di buio non gli fanno nulla.

Se non saprai cosa fare con i tuoi piccoli similis, dimmelo, ne prendo qualcuno io.

Miranda 22-10-2008 10:20

Quote:

Se non saprai cosa fare con i tuoi piccoli similis, dimmelo, ne prendo qualcuno io.
Per adesso ho solo i 3 adulti e 5 avannotti appena nati. Ma sono multi, non similis, tu non hai solo similis nel tanganica? In ogni modo, se dovessero aumentarmi troppo ti avviso senz'altro ;-)

Miranda 22-10-2008 10:20

Quote:

Se non saprai cosa fare con i tuoi piccoli similis, dimmelo, ne prendo qualcuno io.
Per adesso ho solo i 3 adulti e 5 avannotti appena nati. Ma sono multi, non similis, tu non hai solo similis nel tanganica? In ogni modo, se dovessero aumentarmi troppo ti avviso senz'altro ;-)

Dino68 22-10-2008 11:25

si solo similis, ma non ho problemi ad inserire multi :-))

Dino68 22-10-2008 11:25

si solo similis, ma non ho problemi ad inserire multi :-))

Miranda 22-10-2008 12:34

ho visto adesso la foto del tuo mirabello, è pieno di vallisneria, ma non scavano i tuoi brevis? a me la sradicherebbero :-))
non hai neanche alghe! :-))

Miranda 22-10-2008 12:34

ho visto adesso la foto del tuo mirabello, è pieno di vallisneria, ma non scavano i tuoi brevis? a me la sradicherebbero :-))
non hai neanche alghe! :-))

Dino68 22-10-2008 23:25

le piante i similis non le vedono proprio.

Ero pieno di diatomee, ma da quando uso acqua ro e sali africani, spariti, ed è tutto più bello.

Dino68 22-10-2008 23:25

le piante i similis non le vedono proprio.

Ero pieno di diatomee, ma da quando uso acqua ro e sali africani, spariti, ed è tutto più bello.

Miranda 23-10-2008 10:10

ma non scavano i similis?
i miei multi spostano le dune di sabbia, qualsiasi pianta verrebbe sradicata, sto pensando di metterci qualche potatura di crypto inserendola in un vasetto di terracotta insabbiato...chissà, magari funziona :-))

Miranda 23-10-2008 10:10

ma non scavano i similis?
i miei multi spostano le dune di sabbia, qualsiasi pianta verrebbe sradicata, sto pensando di metterci qualche potatura di crypto inserendola in un vasetto di terracotta insabbiato...chissà, magari funziona :-))

Dino68 23-10-2008 10:34

Quote:

ma non scavano i similis?
no

Quote:

i miei multi spostano le dune di sabbia, qualsiasi pianta verrebbe sradicata, sto pensando di metterci qualche potatura di crypto inserendola in un vasetto di terracotta insabbiato...chissà, magari funziona
sono delle scavatrici :-D

Dino68 23-10-2008 10:34

Quote:

ma non scavano i similis?
no

Quote:

i miei multi spostano le dune di sabbia, qualsiasi pianta verrebbe sradicata, sto pensando di metterci qualche potatura di crypto inserendola in un vasetto di terracotta insabbiato...chissà, magari funziona
sono delle scavatrici :-D

Aredhel 24-10-2008 23:21

Miranda, buonasera!
come stanno i piccoli?i miei mangiano solo artemie congelate!

Aredhel 24-10-2008 23:21

Miranda, buonasera!
come stanno i piccoli?i miei mangiano solo artemie congelate!

majinbu 25-10-2008 20:20

Ciao Miranda!!!Complimenti per la prima ripro dei multi!!!! #25
Come ti diceva Mimmo non devi preoccuparti per i piccoli...io come accorgimento do solo un po di aggiunta di mangime in polvere per i piccoli...lo scavare e muovere le conchiglie dei multi è diretto proprio a far arrivare più cibo possibile nei loro pressi!!! :-))
I miei scavano che è una meraviglia!! :-D :-D

majinbu 25-10-2008 20:20

Ciao Miranda!!!Complimenti per la prima ripro dei multi!!!! #25
Come ti diceva Mimmo non devi preoccuparti per i piccoli...io come accorgimento do solo un po di aggiunta di mangime in polvere per i piccoli...lo scavare e muovere le conchiglie dei multi è diretto proprio a far arrivare più cibo possibile nei loro pressi!!! :-))
I miei scavano che è una meraviglia!! :-D :-D

Miranda 25-10-2008 23:15

Ciao Aredhel, i piccoli multi (sono proprio piccoli) sono 5 e sembrano molto vispi, ma tu non li starai viziando troppo coi surgelati? :-D

majinbu, :-)) io sto dando solo il cibo granulare per adulti che comunque è piuttosto fine, lo acchiappano al volo anche se è più grande della loro bocca e in effetti arriva proprio nei pressi della conchiglia dove stanno loro, inizierò a dargli pure cisti d'artemia decapsulate visto che già le uso per i poecilidi :-)

Miranda 25-10-2008 23:15

Ciao Aredhel, i piccoli multi (sono proprio piccoli) sono 5 e sembrano molto vispi, ma tu non li starai viziando troppo coi surgelati? :-D

majinbu, :-)) io sto dando solo il cibo granulare per adulti che comunque è piuttosto fine, lo acchiappano al volo anche se è più grande della loro bocca e in effetti arriva proprio nei pressi della conchiglia dove stanno loro, inizierò a dargli pure cisti d'artemia decapsulate visto che già le uso per i poecilidi :-)

majinbu 26-10-2008 09:23

Prova con il Newa baby ;-)

majinbu 26-10-2008 09:23

Prova con il Newa baby ;-)

majinbu 26-10-2008 09:23

Prova con il Newa baby ;-)

majinbu 26-10-2008 09:23

Prova con il Newa baby ;-)

Victor Von DOOM 26-10-2008 16:53

Miranda, beata te che sono 5!
Io sono arrivato alla quarta riproduzione (almeno credo...non ne sono certo, ma periodicamente ne saltano fuori di minuscoli e deduco che deve essere una nuova figliata. Avantieri vidi la femmina bella gonfia e ieri si era sgonfiata e aveva il gonopodio bello in mostra...ho dedotto che la quarta covata dovrebbe essere in arrivo!) e non so più dove ficcare gli avannotti una volta che saranno cresciuti! -04

Victor Von DOOM 26-10-2008 16:53

Miranda, beata te che sono 5!
Io sono arrivato alla quarta riproduzione (almeno credo...non ne sono certo, ma periodicamente ne saltano fuori di minuscoli e deduco che deve essere una nuova figliata. Avantieri vidi la femmina bella gonfia e ieri si era sgonfiata e aveva il gonopodio bello in mostra...ho dedotto che la quarta covata dovrebbe essere in arrivo!) e non so più dove ficcare gli avannotti una volta che saranno cresciuti! -04

Aredhel 26-10-2008 18:34

Quote:

Ciao Aredhel, i piccoli multi (sono proprio piccoli) sono 5 e sembrano molto vispi, ma tu non li starai viziando troppo coi surgelati?
non mangiano altro...stanno a digiuno anche per due settimane, ma non mangiano che le artemie surgelate... -28d#

Aredhel 26-10-2008 18:34

Quote:

Ciao Aredhel, i piccoli multi (sono proprio piccoli) sono 5 e sembrano molto vispi, ma tu non li starai viziando troppo coi surgelati?
non mangiano altro...stanno a digiuno anche per due settimane, ma non mangiano che le artemie surgelate... -28d#

macguy 26-10-2008 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Avantieri vidi la femmina bella gonfia e ieri si era sgonfiata e aveva il gonopodio bello in mostra...ho dedotto che la quarta covata dovrebbe essere in arrivo!)

Scusa, ma parli di multifasciatus? In tal caso LEI non ha il gonopodio. Quello è solo maschile. E nemmeno dei ciclidi, ma dei poecilidi.

Forse intendevi ovodepositore?

P.S.: ma alla fine, tu, mio conterroneo, allevi ciclidi africani come me? E quali?

macguy 26-10-2008 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Avantieri vidi la femmina bella gonfia e ieri si era sgonfiata e aveva il gonopodio bello in mostra...ho dedotto che la quarta covata dovrebbe essere in arrivo!)

Scusa, ma parli di multifasciatus? In tal caso LEI non ha il gonopodio. Quello è solo maschile. E nemmeno dei ciclidi, ma dei poecilidi.

Forse intendevi ovodepositore?

P.S.: ma alla fine, tu, mio conterroneo, allevi ciclidi africani come me? E quali?

Victor Von DOOM 27-10-2008 16:01

macguy, sì scusa, intendevo dire che aveva l'ovopositore estroflesso #12
Sì, da questa estate mi sono appassionato ai Ciclidi africani anche io e mi sono affacciato in questo mondo che tu hai definito (sempre su quel famoso mp che mi mandasti ;-) ) "la più alta espressione dell'acquariofilia". Insomma, in questo mondo mi ci avete portato tu e kingdjin. :-))
Sto allevando dei multifasciatus e degli Anomalochromis thomasi (so che tu apprezzi più i Ciclidi dei laghi, ma non ho ancora lo spazio materiale per farmi un bel Malawi come si deve o un Tanganica multispecie :-( )

Victor Von DOOM 27-10-2008 16:01

macguy, sì scusa, intendevo dire che aveva l'ovopositore estroflesso #12
Sì, da questa estate mi sono appassionato ai Ciclidi africani anche io e mi sono affacciato in questo mondo che tu hai definito (sempre su quel famoso mp che mi mandasti ;-) ) "la più alta espressione dell'acquariofilia". Insomma, in questo mondo mi ci avete portato tu e kingdjin. :-))
Sto allevando dei multifasciatus e degli Anomalochromis thomasi (so che tu apprezzi più i Ciclidi dei laghi, ma non ho ancora lo spazio materiale per farmi un bel Malawi come si deve o un Tanganica multispecie :-( )

Miranda 04-11-2008 15:18

Ho un'altra piccola curiosità, fino a una settimana fa contavo 5 avannotti. Ieri ne ho contati 9!
Ho le traveggole oppure gli altri 4 saranno di una nuova covata? Stanno nei pressi della conchiglia già occupata dai primi. E' possibile che le uova si siano schiuse dopo oppure che siano il risultato di una nuova deposizione?
A me paiono tutti della stessa grandezza #24

Miranda 04-11-2008 15:18

Ho un'altra piccola curiosità, fino a una settimana fa contavo 5 avannotti. Ieri ne ho contati 9!
Ho le traveggole oppure gli altri 4 saranno di una nuova covata? Stanno nei pressi della conchiglia già occupata dai primi. E' possibile che le uova si siano schiuse dopo oppure che siano il risultato di una nuova deposizione?
A me paiono tutti della stessa grandezza #24

Aredhel 04-11-2008 16:13

Miranda, che invidia...i miei non fanno altro che scavare e basta...di piccoli neanche l'ombra! :-(

Aredhel 04-11-2008 16:13

Miranda, che invidia...i miei non fanno altro che scavare e basta...di piccoli neanche l'ombra! :-(

Miranda 04-11-2008 20:04

Vedrai che arriveranno, io l'acquario l'ho allestito a marzo, più o meno, poi prima dell'estate i primi avannotti, durante l'estate era tutto fermo e solo ora si stanno dando da fare.
Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli :-))

Miranda 04-11-2008 20:04

Vedrai che arriveranno, io l'acquario l'ho allestito a marzo, più o meno, poi prima dell'estate i primi avannotti, durante l'estate era tutto fermo e solo ora si stanno dando da fare.
Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli :-))

Aredhel 04-11-2008 20:22

i miei sono qui da un mese e mezzo ormai...togliendo il primo periodo di "malattia" ora si sono ambientati, mangiano e non scappano più..eppure zero ripro!
Quote:

Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli
ahahah...grazie!

Aredhel 04-11-2008 20:22

i miei sono qui da un mese e mezzo ormai...togliendo il primo periodo di "malattia" ora si sono ambientati, mangiano e non scappano più..eppure zero ripro!
Quote:

Male che vada più in là, e se continuano così, te ne spedisco un pò dei miei, perchè se cresceranno tutti non saprò dove metterli
ahahah...grazie!

Miranda 17-12-2008 11:13

In questi mesi mi è sorto un dubbio.
Della penultima covata è crecsiuto solo un avannotto, gli altri sono spariti tutti.
Ora ho una nuova covata e ne ho contati (con molta fatica) una quindicina. Ma ho anche visto che una delle due femmine viene ripetutamente cacciata via dalla zona dell'altra femmina (la caccia via il maschio e lei si rintana nella sua conchiglia), non è che è lei la causa della sparizione degli avannotti?
I valori dell'acqua sono buoni, i nitrati prossimi allo zero (ci sono i cianobatteri, ma vabbè) e non ci sono altri ospiti tranne un paio di piccole ampullarie che di certo non prederebbero gli avannotti, la temperatura dell'acqua è intorno ai 23°
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18285 seconds with 13 queries