![]() |
il problema è che i miei crescono SOPRA alle acropore... se fosse un ciuffo isolato non sarebbe un problema
Perry... se me lo dicevi invece di dar via il tuo acanthops me lo venivo a prendere fino a casa tua! |
altro pesce che se le mangia è il pygoplites .
sabato dopo tata ricerca ne ho trovato uno che mangiava il secco- messo in vasca bello grasso ha accettato subito il granulato e pure le scaglie- #17 ieri era meno interessato e oggi quando davo la pappa non s'è nemmeno visto. Un'occhiata in gro e un terzo delle colonie di myrianema era senza la parte terminale azzz se le mangia eccome #19 max-ITA- |
potrei provare... qua ne hanno uno... ma va un po' a caso...
|
non è un caso -perlomeno 2 su 2- anche perchè ne ho avuto uno comprato a dicembre e morto a maggio #12 #12 #12
mai mangiato secco -artenie .polpa di gamberi e pappe varie ,pero' sembrava gradire proprio quella ma con molto dispiacere non gradiva proprio la vita in cattività e dimagriva sempre di + fino alla fine max -ITA- |
Quote:
|
Azz Dani....mi dispiace...posso solo immaginare lo sconforto a vedere la tua bellissima vasca in quelle condizioni....sono sicuro che la rifarai più bella di prima ;-)
|
mi reaccomando utilizza la tecnica della retina e conseguente isoalamento!
deve avere la fame giusta per assaggiarli! |
oggi passo in negozio magari me ne torno con un pigo :-))
|
***dani***, aggiornaci con il pigo...Sarebbe un ottima soluzione perchè c'è molto meno rischio per gli sps, a differenza dell'imperator e dell acanthops..
Ma i ricci setosus??Li hai giusto?un pò ne mangiano?? |
L'acanthops ce l'ho in vasca, e non li mangia... e cmq è uno dei centropyge meno problematico.
Il diadema setosus li mangia... quando ci passa sopra, ma è troppo lento, e cmq è talmente un problema che l'ho regalato. Li mangiano i salmacis, ne ho due, ma sono troppo lenti e sulle acro non ci arrivano. Pigo ed imperator sono ugualmente pericolosi, e cmq entrambi sono difficilmente un problema per gli sps, lo sono invece quasi sempre per gli lps |
***dani***, ecco appunto.... :-)
Ma il pygo l'hai preso alla fine?? i salmacis ti hanno mai rosicchiato gli SPS???? |
il pygo non c'era... c'era un favolos navarchus... molto piccolo...
ma mi sa che attendo l'imperator, diciamo che è più universalmente riconosciuto come mangiatore di Myrionema I salmacis non mi hanno mai rosicchiato nulla :-) Il mio kleinii è in taglia quasi adulta... non so se prenderlo o aspettare un altro giro... |
***dani***, Mi dispiace tanto! So come ci si sente perche' anche io ho avuto il tuo stesso problema! Ho provato con 45 gg di buio totale in cantina e niente! Addirittura portai un paio di rocce grandi in officina dove lavoro e gli feci un paio di passate di fiamma ossidrica e incredibilmente niente! Alla fine mi rassegnai a tenermi il problema ma dopo poco tempo, nel giro di due giorni mi si e' bruciato tutto senza riapparire piu' niente...Io ho gestito la vasca senza nessun cambiamento da poter dare loro fastidio.."penso"! Sicuramente pero' e' venuto a mancare loro qualcosa indispensabile per la sopravvivenza.. Da quando questo e' successo sono passati 8 mesi circa e tutt'oggi neanche l'ombra di un ciuffo! Cmq ogni volta che osservo le rocce ho sempre paura di vederli riapparire! #07
|
confermo l'interesse del pligo
per ora s'è mangiato i fiorellini e un po' di gambo ,ne rimane qualche ciuffo dove non riesce ad arrivare -stiamo a vedere #24 #24 #24 max -ITA- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl