![]() |
ALGRANATI, matteo, scusa, le foto non le ho viste, dove le cerco?
|
ALGRANATI, matteo, scusa, le foto non le ho viste, dove le cerco?
|
ciao mauro56,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...412&highlight= |
ciao mauro56,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...412&highlight= |
Ste80,
Quote:
non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13 |
Ste80,
Quote:
non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13 |
foto
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.
Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi. Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua. Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca. Per me è una simbiosi un pò atipica. Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio. Ciao Alfio |
foto
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.
Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi. Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua. Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca. Per me è una simbiosi un pò atipica. Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio. Ciao Alfio |
alfiosca, Alfio....ti ringrazio #12 #13
non mi è ancora capitato di vedere i parazoantus staccarsi ma ho notato come dici tu una crescita nettamente superiore rispetto alla spugna |
alfiosca, Alfio....ti ringrazio #12 #13
non mi è ancora capitato di vedere i parazoantus staccarsi ma ho notato come dici tu una crescita nettamente superiore rispetto alla spugna |
Quote:
Peccato perchè è davvero stupenda e visto che nella mia rocciata è prevista anche una "grotta" dove mettere spugne e animali che richiedono minor luce per sopravvivere ... l'avrei comprata volentieri |
Quote:
Peccato perchè è davvero stupenda e visto che nella mia rocciata è prevista anche una "grotta" dove mettere spugne e animali che richiedono minor luce per sopravvivere ... l'avrei comprata volentieri |
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente |
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente |
Quote:
|
Quote:
|
Ste80, diciamo mezza luce
|
Ste80, diciamo mezza luce
|
matteo come la vedresti nel mio refugium illuminato dai led (che hai preso pure tu :-) )
:-) |
matteo come la vedresti nel mio refugium illuminato dai led (che hai preso pure tu :-) )
:-) |
GROSTIK, la vedrei benissimo......ma bene bene ;-) ....ochio solo a pulirla ogni tanto da alghette , sedimenti e ciano ;-)
|
GROSTIK, la vedrei benissimo......ma bene bene ;-) ....ochio solo a pulirla ogni tanto da alghette , sedimenti e ciano ;-)
|
-05
|
-05
|
ALGRANATI, una foto ?.... devo dire che è molto particolare
sicuramente quando la mia vasca sarà stabile la inserirò |
ALGRANATI, una foto ?.... devo dire che è molto particolare
sicuramente quando la mia vasca sarà stabile la inserirò |
s_cocis, Sandro...in che senso una foto??
|
s_cocis, Sandro...in che senso una foto??
|
matteo...mi chiedevo se avavi una foto della tua, per vedere com'è
...sempre se la hai disponibile. |
matteo...mi chiedevo se avavi una foto della tua, per vedere com'è
...sempre se la hai disponibile. |
|
|
:-)) Neanche a dirlo anche mia moglie me l'ha regalata!
Messa in un nano ho visto che soffre i fosfati e la luce troppo forte. Dopo una settimana manifestava sulle aree arancio trasparenze e segni di "liquefamento". Ho messo in un altra vasca un rametto tagliato di 5 cm che era andato, e il giorno dopo era uno splendore di polipi! Secondo me, buona corrente, pochi fosfati e luce non troppo forte sono il segreto ..per ora. Ho messo anche la spugna madre (quasi 20 cm) e la mattina era uno spettacolo, anche di notte sfoggia un Look niente male con i suoi polipetti, che bella! Saluti e speriamo bene |
ALGRANATI, bellissima mattè....mi sà che la cercherò anche io
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl