![]() |
La via del tutto commerciale mi piacerebbe capirla meglio #24 , se un oggetto non funziona deve essere sostituito. Posso capire che l'acquirente si debba accollare le spese per la restituzione dell'oggetto difettoso, ma le restanti spese spettano a chi vende.
Purtroppo questo può essere lo scotto da pagare quando si vuole risparmiare #23 |
eeee siiii, hai proprio ragione.
Evabbè avrò buttato 40 euro, tante altre volte è andata bene (lavatrice, acquari, impianto stereo, sintoamplificatore) questa volta no. |
montato ieri dopo averlo tenuto per 2 giorni pieno di acqua aceto e carbone. Ragazzi a parte la difficoltà a farlo partire..(ho dovuto riempire il tubo di carico con una cannuccia) fa un rumore della madonna altro che silenziosissimo..di notte lo sentiamo fino in camera..
Che sia che ho tenuto i tubi troppo lunghi e forse si peigano leggerente? Ho sbagliato qualcosa nel montaggio? - montato i 2 spinotti al filtro -riempito i cestelli dal basso all'alto con carbone e spugna in avanzo. canolicchi e zeolite. spugne vecchio acquario. - chiuso il filtro. -messo i tubi - messo i raccordi finali al tubo -riempito il tubo di andata d'acqua -detto che semmai vista la buonissima portata il filtro lo uso nello scantinato per tirare fuori l'acqua da una botola... ditemi che controllare e lo controllo |
lisia81,
anche io lo ho montato ieri (mod 303) il rumore è al livello del pratiko ma NON silenziosissimo!!! I tubi ti consiglio di accorciarli allo stretto necessario e fare in modo che abbiano un "percorso" il piu' regolare possibile. Inoltre ti consiglio di riempire completamente il filtro e non solo il tubo di mandata altrimenti fa fatica a partire e per un po fai lavorare la pompa a vuoto con il rischio di romperla. ciao albs :-)) :-)) |
se fa rumore vuol dire che è carente d'acqua nel filtro. Ti assicuro che fa più rumore una Hydor200 (che ho nel 20 litri) che questo!
Devi caricarlo di acqua premdendo il pulsante tondo. quando avrai la sensazione di dover forzare troppo per spingerlo in basso allora fai ripartire il filtro. |
oggi riprovo ma..
1- il pratiko è più silenzioso 2-accorcio di sicuro i tubi 3- se il pulsante tondo è quello con su scritto jebao non si schiaccia |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Si il pulsante è quello con scritto JEBAO!!! il pulsante si deve premere (anche se la prima volta è piu duro) poichè è la pompa che crea il vuoto per avviare il filtro (ha la stessa funzione della chiavetta viola sul filtro pratiko)
ciao albs |
è pieno..inoltre spegnendolo e lasciando la leva giù perde acqua..
|
in che senso la leva giu'?
|
la levetta per regolare l'uscita d'acqua
|
Ho un Jebao 918 da 1 mese circa e vi posso dire che funziona benissimo ed è davvero silenzioso, si sente solo un leggerissimo rumore solo quando la stanza è completamente vuota, ho tutto spento (televisore, i bambini a letto e nessuno in giro) e mi avvicino al filtro (secondo me il ronzìo che fa a volte un frigorifero è più forte).
Il pulsantone con la scritta Jebao, le prime volte è un pò duro, anche a me sembrava non si schiacciasse, ma l'ho fatto fare a mio marito che ci ha messo un pò più di forza (io avevo paura di romperlo, viste tutte queste paranoie sul fatto che è una marca un pò sconosciuta) e ora lo maneggio tranquillamente anch'io. Posso dire che il Tetratec ha sicuramente la plastica esterna migliore, più robusta, ma considerati i prezzi di questi filtri blasonati, penso che un Jebao lavori abbastanza bene. Assolutamente nessuna perdita (fino adesso ovviamente) |
Sono daccordo con AURA finora anche io non posso lamentarmi.
|
novità? ero interessato a prenderlo ma ho visto opinioni molto discordanti.. quello che mi preoccupa non è tanto il filtro in sè bensi il servizio assistenza che a quanto pare lascia un po' a desiderare.. forse opterò per un qualcosa di più sicuro come il tetratec
|
io ho rimesso il mio pratiko 100.. in attesa di poterlo provare con più calma..
|
Io finora non registro problemi! Per quanto l'ho pagato mi sta soddisfacendo appieno #36#
|
Aggiornamento a distanza di 3 mesi di utilizzo :
fino a stamattina nulla di strano, anzi sembrava veramente di aver preso un ottimo filtro . Stamattina però mi ritrovo una chiazza d'acqua in casa -05 -04 il filtro ha iniziato improvvisamente a perdere dalla guarnizione principale . La mia diagnosi è che le leve laterali atte a tenere la testata premuta contro il corpo hanno per forza di cose leggermente ceduto . Da altre prove di oggi ho verificato che con il filtro spento la perdita si ripresenta , mentre a filtro acceso probabilmente si va a creare una depressione interna che aiuta le leve stesse . Al momento ho tamponato con degli spessori sotto le leve per premere meglio la testa , ma ho già ordinato un altro filtro (a questo punto eheim ). Dopo questa sorpresa non mi fido + a lasciarlo così . Avrò anche risparmiato col primo acquisto ma ora mi ritrovo il mobile del mio Cayman 80 scenic da riacquistare . Alcune volte dimentico la vecchia saggezza popolare ..... chi più spende... un saluto a tutti |
a proposito di spese.. io il mobile me lo sono fatto fare dal mobiliere di fiducia.. pagato molto meno di quelli per acquari, mi è stata garantita dalla ditta la tenuta.. fatti fare un preventivo..
|
ma come avete pagato il jebao, nn sono molto pratico di pagamenti via internet!
|
Io con Paypal. Se hai una Postepay, ti registri a Paypal e attivi l'account. Dopo di che i soldi li preleva direttamente dalla postepay che tu ricaricherai ogni qual volta ne hai bisogno. Con Paypal non paga la commissione quando paghi.
|
hai percaso ancora l'indirizzo dell'inserzione o almeno il nome del venditore da cui l'hai comprato?
|
raga pensavo di essere l'unico "somaro" ad aver acquistato un prodotto ipercinese ahuahaua come il jebao..ma vedo che siamo in tanti!
prima di acquistarlo lessi su un forum di un paio di utenti che lo avevano acquistato per "prova" e dicevano molto pro e pochi contro... come pro la silenziosita e il prezzo..come contro il materiale un po plasticone alla fne ho provato anchio ...ho vinto un'asta per un jebao 912 pompa 1000l/h e 2 cestelli con vari accessori..che dire...con quei soldi non prendi manco una pizza a momenti...+ ovvio la spedizione sinceramente non l'ho ancora provato ma sembra tutto ok...il motore gira xke x un secondo l'ho fatto girare a vuoto...ora leggendo le varie tenute ecc....m sa che vado a riempirlo in vasca e lo faccio girare x un po #18 |
allora...l'ho messo in funzione..e oltre a essermi spaccato le mani per svitare le ghiere che tengono i rubinetti al filtro( l'avevo stretto troppo e nn trovavo il pappagallo)..direi ke funziona...
il filtro sta girando vuoto..senza nulla dentro a parte i cestelli vuoti...e nessuna perdita per ora... il motore è un pochetto rumoroso...forse un pelo se non uguale al mio sacem marathon 500...che secondo me son rumorosi..anche se io di filtri silenziosi non ne ho mai sentiti ahuahuahua ora vediamo..lo lascio girare un'oretta in bagno che pesca dal lavandino.....vediamo che succede...se perde se inizia a far rumore ecc ecc..speriamo bene dai...se va x quello che l'ho pagato direi che sono soddisfatto! |
vado ad esporvi la mia esperienza con questo filtro.
premetto che anche io l'ho acquistato su ebay ed al momento lo uso per un laghetto di 300lt circa. 1) dopo una settimana dall'acquisto noto una perdita nella parte sottostante, precisamente dove le barre laterali si innestano nel fono. per non pagare nuovamente le spedizioni e tutto, ho siliconato interamente il fondo e anche le barre laterali per avere più tenuta. 2) noto con mio sommo dispiacere una settimana dopo la partenza del filtro che vi è parecchia aria che passa attraverso i tubi, spesso si gli spruzzi si fermano per questo. ho notato che l'aria vi è solo nei tubi di uscita, mentre in entrata no. sinceramente non so che fare. 3) in finale: pro: silenzioso, economico e comodo per il metodo di apertura ed i cestelli. contro: struttura fragile. |
Quote:
http://stores.ebay.it/moitradePOINTcom Lo stores su ebay Io finora non sto avendo problemi. Voglio attendere il passagio dei tre mesi per vedere se inizia a cedere qualcosa. Ho sempre pronto il filtro di riserva comunque :-)) |
guarda anchio ho notato che faceva un pacco di bolle...ci ho messo un po per capire come quando e perche...poi dopo vari tentativi ecc ecc...sono riuscito a non avere piu problemi di bolle d'aria.
all'inizioera tragico...poi smanettando coi rubinetti ho risolto. è andato per 3 vuoto di materiale...e sembrava tenere la zona rubinetti l'ho un po massacrata xke avevo stretto troppo le ghiere che tengono i rubinetti al filtro...e tra smadonnamenti, tra che m sono spaccato la mano quansi :-)) tra che manco con lo straccio sono riuscito ad aprirlo...alla fine ho preso il pappagallo ..e devo dire ke ha retto bene! veramente l'ho massacrato in quel punto :-D #18 per ora sono abbastanza soddisfatto..pero un po di paura la ho a tenerlo sul palque...quindi m sa che usero il marathon se ce la fa..intanto che questo gira in garage x qualke settimana. |
Il problema credo che si possa presentare col passare del tempo, forse le guarnizioni in testa cedono....magari le gomme non sono ottime...la mia paura è quella.
Secondo me fai poco a farlo girare qualche settimana a vuoto....magari appena decidi di montarlo in acquario la guarnizione cede e ti ritrovi allagato! Sfruttalo ora che è nuovo e se tiene....terrà per sufficiente tempo! Cerca di non smanettare troppo sul filtro tra smontaggio e leveraggi! Ciao |
aspetta che mi tocco! ahuahauahu
ma guarda...anke quando presi il sacem marathon m dissero che era una ciofeca...che prima o poi si impallava...ecc ecc... lo ho da 5 anni e va da dio! (altra toccata!) vedremo..sinceramente nn m fido a usarlo per il 300 litri... magari lo utilizzo solo come biologico in aggiunta al sacem..tenendolo col pescaggio a pelo d'acqua cosi se perde ne esce poca... :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl