![]() |
due specie di muschi
|
ALEX007, che fertilizzazione usi? In che dosi?
Ciao e complimenti per la vaschetta, davvero fantastica! ;-) |
Scusami Andrea,non avevo afferrato.Sono due specie di muschi.Il flame è famoso per la crescita dei getti che si intrecciano tipo "fiamma".
Ciao bubba21,uso i fertilizzanti della seachem ovvero l'excel,il potassium,l'iron,il trace e il flourish.Le dosi sono ridotte da quelle consigliate in questo modo: 1 giorno 0.04 ml di flourish 0.4 ml di excel 0.2 ml di iron 0.2 ml di potassium 3 giorno 0.4 ml di trace 0.2 ml di potassium 0.2 ml di iron 0.4 ml di excel 5 giorno uguale al primo 7 giorno(giorno del cambio)uguale al terzo giorno. |
alex ora son curioso però di vedere l'altra vasca.
ti sei smascherato da solo. :-)) :-)) hai visto che ho aggiunto un pò di elocharis e l'ingombro dei vetri nel lyout? |
Ok grazie, penso proprio che la mia prossima linea di fertilizzanti sarà proprio della seachem.. Si riescono a dosare meglio e singolarmente a quanto vedo.. #24
Ho comperato anch'io l'in-out come il tuo.. penso dalla stessa persona a sto punto, visto che mi ha dato anche i muschi :-D L'ho appena montato, sta proprio bene, forse è un po' troppo grande il bocchettone di uscita.. Comunque ti ripeto, gran bell'acquario il tuo! #25 |
Quote:
andrea,la vaschetta non è un gran che,in pratica cè solo il legno con il muschio....in pratica na schifezza :-D Per l'eleocharis è ok! |
per la vasca da 30 litri grazie al dei consigli di alcuni esperti stò pensando di cambiare un pò la disposizione delle rocce.Qualche suggerimento?
|
tipo
|
#24 Sinceramente a me piace tantissimo così com'è, nell'ultima foto hai staccato un po' le rocce o sbaglio?
Magari al posto della roccia in basso a destra, ne metterei una un po' più alta (forse spostandola più verso il il fondo dell'acquario).. Però come ti ho detto è già bellissimo così com'è! ;-) |
si,ho cercato di creare un triangolo scaleno.Comunque grazie per il parere! ;-)
|
anche secondo me è bello gia cosi e poi sono la persona più inappropriata per decidere la disposizione delle rocce guarda che casino che ho combinato nel mio topic.
ormai fondo la digitale :-D sarà che saranno sproporzionate ma preferisco le rocce grandi a quelle piccole #23 |
ho cambiato parzialmente l'assetto anche se a tornare come prima non ci metto niente.Secondo voi comè adesso considerando come se la pogo a destra non ci fosse?
|
alex non si vede un tubo posta una foto tra un'orettamagari.
sembra ch e non ci sia nemmeno il prato |
avevo pensato anche qualcosa così.Dai che qualcosa se ti ci impegni si vede ;-)
|
a me piaceva prima. ma magari quando si schiarisce l'acqua cambierò idea.
ma il ghiaino è finito sopra alla calli? |
polvere e qualche granello che con una leggera sifonatura viene eliminato.
|
questa è la mia nuova ideuzza :-))
|
la doppia pendenza è molto bella ma le rocce secondo me sono troppe e roppo piccole.
|
si forse ne sono troppe.Comunque qualcuna dovrebbe essere anche ricoperta dagli stoloni della calli. #24
|
posta una foto senza le modifiche please. -11
|
aspetto un pò che la calli si riprenda altrimenti vedi solo fanghiglia ;-)
|
dai dai posta è per veder la reale disposizione dlle rocce
|
OK,domani posto.Adesso ci sono i gamberetti a ninna.La reale disposizione delle rocce è come quelle che vedi nell'ultima foto.L'unica cosa che cambia e la nebbia sinistra che inquieta leggermente...
|
ecco....domani cambio l'acqua ,tolgo la pogo e la metto nella vaschetta e alzo verso destra la collina.
http://img229.imageshack.us/img229/7...ine1bt0.th.jpg |
molto bello anche così #25
una roccia più grande non ti piacerebbe? |
si,magari starebbe bene nella parte destra dietro le pietre piccole.Oggi pomeriggio provo ;-)
|
piccolo aggiornamento :-))
sù con le critiche(appatto la pogo che la devo dare ad un amico quando risolvo un pò di problemi.Fate finta che ci sia la calli. c'è piu dislivello tra le parti laterali e il centro vasca ma la calli nella parte anteriore è molto spessa mentre nella parte destra ha fatto un solo "strato" di stolonatura. |
Davvero bello! Complimenti per la calli, proprio un bel praticello!
Se mi permetti, la Pogo sta davvero bene lì così! Senza che si espanda ulteriormente però.. #36# |
Quote:
|
:-D Comunque sta bene dai.. Come mai la vuoi dare via?
Solo una cosa, ho preso la siringa per l'insulina e oggi ho provato a dosare 0,05ml.. Il problema non è tanto aspirare la quantità giusta, ma buttarla fuori, ho come l'impressione che resti quasi tutto il fertilizzante nella siringa -28d# |
bubba21, aspira anche un po d'acqua, agita la siringa e sputa!
ALEX007, -05 che nuvola di calli!! |
bubba21 segui i consigli di Vale87 ;-) Per quanto riguarda l'eliminazione della pogo ho deciso di fare solo una distesa di calli.
Vale,visto che nuvola!Sono due settimane che non la poto più. |
quando poti butti o la vendi? mi metto in fila!!
comunque anche io leverei il pogostemon, fa un po a pugni con la roccia che si trova al lato opposto.. #24 |
io non toglierei la pogo o meglio se latogli metterei qualcos'altro perchè mi dà più profondità alla vasca mi da il primo piano.metterei una pianta che resti bassa come la pogo ma con un colore che stacchi dalla calli
comunque molto bella . ma tutto quel moto ondoso della calli a cosa è dovuto? l'hai potata così oppure è crescita così. o ci hai messo rocce sotto? |
Complimenti Alex, questo è il perfetto prato di calli. Fai qualche bella foto in dettaglio che sicuramente da vicino deve essere bellissima.. ;-)
Unico appunto.. peccato che con quel prato così in forma e compatto, la disposizione delle rocce diciamo essere "banale". Cioé... sarà per inesperienza, ma non c'è un bel layout... secondo me le rocce non hanno una bella disposizione e soprattutto sembrano della dimenasione sbagliata. per farmi capire meglio, sembra che tu le abbia messe là perché "devono" starci delle rocce e non per "completare" e "arricchire" il layout. COn delle rocce adatte sarebbe stato un iwagumi perfetto. :-) |
vale quando la poto non è che vengono fuori degli stoloni lunghetti ma tutti pezzetti piccoli per la maggior parte inutilizzabili.
Andrea,il moto ondoso è dovuto alla crescita.Sotto cè solo la flourite. Ettore,il problema è che ho dovuto fare un pò di modifiche in corsa(ero partito con le lave se ti ricordi)e sono stato impedito dalla calli davanti.Infine cè anche l'inesperienza :-)) Sul fatto della dimensione "sbagliata" cè da dire che quelle a destra erano il doppio di dimensione ed invece adesso si intravedono mentre quelle a sinistra si trovano in una posizione un pò elevata e li ancora non arriva la calli.Inoltre,spero che qualche roccia venga anche totalmente coperta e vedo un pò che succede. Ultimo appunto,non disponendo di forti potenzialità economiche e non avendo un negozio serio nei paraggi ho preso queste rocce in un negozio durante un viaggio e per il momento ho solo queste quindi sono un pò legato. |
per la disposizione avevo provato questo schema ma anche a me non mi soddisfa tanto.Per caso mi puoi dare qualche piccolo consiglio su come disporle in maniera leggermente diversa e senza compiere grandi stravolgimenti con l'obbiettivo che il layout(se così si può definire)risulti più carino?
http://img501.imageshack.us/img501/1507/88bb0.th.jpg |
nuovo ritocco(visto da Amano) :-)) .
Che ne dite adesso?Ditemi se cè qualcosa che non và. http://img72.imageshack.us/img72/885...eeeedo5.th.jpg |
molto bello ...
ma le 2 rocce a dx le porterei più avanti perchè così sono troppo allineate alle altre . quindi le porterei un pò piu verso il vetro frontale basta poco. forse le ruoterei leggermente in senso orario. comuque #25 #25 |
in 25 cm è un pò difficile dare profondita :-)) Comunque un pò sono arretrate rispetto a quelle di sx.Dici che devo avanzare quelle di dx?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl