AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Girante a spazzola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116652)

illo 27-02-2008 21:34

.. queste sono 3 foto (fatte col telefono quindi da schifo) del materiale di cui parlo...in pratica è il cuore dei dischi "3M NERO PRO" che uso su monospazzole e lavasciuga ,quando ho bisogno di un azione lavaggio energica .... la fibra è molto rigida ..e comparandola con i dischi normali è nel contempo meno fitta.. il che dovrebbe "assicurare" un ottimale passaggio dell'acqua/aria aspirata ..... appena ho 1 minuto faccio una prova e poi eventualmente si giudicherà insieme ... io non penso di avere la giusta competenza... #12 ....

dema 28-02-2008 09:06

lunedi' posto le foto dello skimmer che ha lavorato per una settimana senza mai pulire il collo.
e devo ancora provare la variante suggerita da pommax.
faro' anche una foto senza bicchiere.
se ne ho voglia faccia la modifica e poi tra un'altra settimana rifccio delle foto e ne discutiamo.

emio 28-02-2008 09:35

ILLO
....forse le foto erano talmente schifose che il mio Pc si rifiuta di visualizzarle........o forse non ci sono proprio ?

alessio1977 28-02-2008 11:48

non le vedo nemmeno io. -28d#

ciao ale ;-)

pomaxx 28-02-2008 13:39

egabriele, pensi che i vari royal exclusiv -ati -tunze-lg etc etc abbiano raggiunto il massimo livello prestazionale?
Il massimo non esiste ma ci sono tante piccole cose che possono essere fatte per ottenere piccoli miglioramenti senza dover comprare tutto da capo.
Il costruttore è legato da contratti e da magazzino da smaltire e ogno modifica gli comporta un sacco di spese . Con il fai da te fai come te pare no?
max -ITA-

illo 28-02-2008 14:34

... emio, ... scusami ma me sò legato .... cmq x quello che si può vedere.. il materiale di cui parlo è quello... NON ho mai visto una girante ATI dal vivo... ma dalle foto viste in giro..mi sembrano molto simili...

egabriele 28-02-2008 15:20

Quote:

Originariamente inviata da pomaxx
egabriele, pensi che i vari royal exclusiv -ati -tunze-lg etc etc abbiano raggiunto il massimo livello prestazionale?
Il massimo non esiste ma ci sono tante piccole cose che possono essere fatte per ottenere piccoli miglioramenti senza dover comprare tutto da capo.
Il costruttore è legato da contratti e da magazzino da smaltire e ogno modifica gli comporta un sacco di spese . Con il fai da te fai come te pare no?
max -ITA-

Si si ma non vi arrabbiate. Intendevo dire che l'esigenza nasce da skimmer poco prestanti e vale la pena se c'e' un buon margine di miglioramento.
Secondo me se la vasca va bene e lo schiumatoio di marca buona non ne vale la pena, tutto qui.
Tenete conto che non e' solo la quantita' di schiumato che conta, ma cosa viene schiumato, e noi il secondo punto lo possiamo verificare solo dopo qualche mese di gestione con la nuova configurazione.
Magari riempie il bicchiere di schiumato, ma poi scopriamo che schiuma un sacco di batteri buoni e pochissimi materiali dannosi perche' il tempo di risalita delle bolle e' cambiato!!
Quindi il senso della risposta era che si puo' fare in tutti gli skimmer che usano giranti a spazzola e ad aghi, ma che in mia umile opinione, se lo skimmer e' buono non ne vale la pena!

Se leggete i forum degli americani, riportano lo schiumato, le quantita', le foto... ma quanti dicono ho fatto la modifica un mese fa avevo un problema di nitrati e fosfati e l'ho risolto?

Poi per me piu' gente prova a fare la modifica e meglio e' cosi' ci sono piu' opinioni e quando vinco la pigrizia io e' gia' un sistema collaudato! #21

arturo 28-02-2008 16:22

salve , sto seguendo la discussione con interesse xchè sto provando a costruire uno schiumatoio...

Ieri sono andato a lavorare in una carozzeria, e ho trovato un disco della 3m di circa 12 cm di diametro utilizzato x grattare via la vernice, direi molto vicino alle esigenze richieste: ossia massima rigidità e fatto a fibre intrecciate ma non troppo compatto(credo anche abbastanza economico poichè me l'ha regalato)

mi ha detto che ne esistono di varie "granulometrie" indicate dal colore:

vale la pena di fare un salto in una carozzeria e chiedere....

arturo 28-02-2008 16:23

se non si vedono le foto è xchè non si è fatto il login nel sito

dema 03-03-2008 10:29

come promesso le foto dello skimmer a distanza di una settimana dall'ultima pulizia del bicchiere.
il collo non e' mai stato pulito.
la giranre che vedete in foto ha gia subito la modifica suggerita da pommax e cioe' ho tolto un po di spugna nelle vicinanze del foro dell'alberino (praticamente la spugna e' compresa solo tra le due linee di alberini).
ad oggi lo skimmer senza effetture modifiche di taraure sta schiumando piu' secco.
il rumore di fondo non e' diminuito:credo che ormai la pompa vada sostituita :-(

dema 03-03-2008 10:32

altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0537_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0536_267.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0535_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0534_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0533_833.jpg

dema 03-03-2008 10:33

ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0542_565.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0541_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0540_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0539_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0538_789.jpg

dema 03-03-2008 10:56

devo ancora provare a fare dei forellini aggiuntivi sul piattello come suggerito da emio,ma a questo ci penso un'altra settiman.
attendo vostri commenti.

emio 03-03-2008 11:03

ho fatto una cosa del genere anch'io ma ho usato la spugne dei filtri blu a grana grossa.....non so quanto durera', ma il risultato che prima avevo con due aquabee di schiumazione da ieri alle 12 lo sto ottenendo con una sola.....bollicine enormemente piu' sottili, quantita' di aria assolutamente superiore e risultato piu' scuro e secco...con schiuma molto piu' compatta e densa.....per un materiale di fortuna non c'è male....

dema 03-03-2008 12:10

#25 #25 #25
teniamoci aggiornati.

stavo pensando di utilizzare una L35II con girante a spazzola e spugna da accoppiare allo skimmer.
so che non e' la pompa originale ,ma magari mi si riduce il rumore di fondo (una vibrazione a bassa frequenza.

pomaxx 03-03-2008 14:06

dema, ottimo ,sembra sensibile il miglioramento #25 #25
max -ITA

egabriele 03-03-2008 14:24

ma dopo la modifica dovete ritarare il livello o piu' o meno rimane lo stesso?

dema 03-03-2008 14:52

nel mio caso lo scarico e' completamente aperto (vedi i pallini bianchi allineati).
max devo solo risolvere i rumore di fondo che e' aumentato rispetto alla girante senza spugna.

ma se dovessi fare dei nuovi forellini voi dove li fareste?

non mi peare una buona idea allargare quelli esistenti.

pomaxx 03-03-2008 15:04

mmm secondo me non servono ma posso sbagliare . Il problema lo vedo altrove:
hai una massa troppo garnde e pesante e la forza centrifuga aumenta lo sbilanciamento e rumore-
io farei un pianto e un lamento e lamento di cutter decapiterei tutti gl'aghi e vedrai che aumenti efficenza e diminuisci il rumore -
-speriamo #12 #12
max -ITA-

dema 03-03-2008 16:01

#23 #24 HO PAURA DI FARE QUALCHE *******. e questo non potrei perdonarmelo.

spero in gilberto che mi possa far trovare per il mio compleanno un piattello da applicare all'alberino della ABee.
fino ad allora mi tengo il rumore di fondo.

Auran 03-03-2008 16:45

Dema io ho un wave400p che non va un gran che.... :-(
Stavo pensando di modificare la girante come hai fatto tu...che materiale devo usare? il mio skimmer schiuma poco ed inoltre è abbastanza bagnata...con questa modifica magari migliora...inoltre pensavo di togliere il silenziatore per far si che entri più aria....

Voi cosa ne dite?

emio 03-03-2008 16:55

Auran
non per sminuire, ma non so', sinceramente, se con quel coso potrai ottenere un qualche tipo di miglioramento....noi stiamo smanettando su skimmer che di loro gia' vanno e cerchiamo di migliorarli..... ma nel tuo caso.....ho seri dubbi...
....comunque le indicazioni le trovi su tutto il topic...

pomaxx 04-03-2008 08:05

dema, dai falo in nome della ricerca ! :-D :-D :-D
max -ITA-

dema 04-03-2008 09:02

auran cio' che dice emio non fa una grinza e inoltre se il tuo schiuma gia' bagnato,sappi che con la midifica aumenterai sensibilmente l'aria ,per cui o riesci ada abbasssare il licello dell'acqua nella colonna di contattto ,o schiumerai ancora piu' bagnato.

max tu mi tenti.......mannaggia

ne riparliamo la prossima settimana.
ora voglio vedere come va lo skimmer avendo tolto un po' di spugna come da te suggerito.
le prime impressioni sono uno schiumato piu' denso e scuro (a parita' di regolazioni).
la quantita' sembra leggermente minore.

vi faro ' sapere

emio 04-03-2008 10:27

...dopo 36 ore dalla modifica......
...nessuna variazione apparente di funzionamento (per eventuale degrado della spugna)
...schiuma compatta, densa, di colore piu' scuro rispetto alle due giranti con i soli aghi
....schiumato apparentemente di colore simile ed anche di quantita' paragonabile al riferimento...
...il collo si è sporcato maggiormente rispetto a quanto succedeva prima della modifica..
....sull'odore riferiro' al momento della pulizia del bicchiere...

...tanto per precisare: attualmente lo ski sta lavorando con una sola pompa di schiumazione in funzione rispetto alle due con i soli aghi che sono comunque il logico riferimento, anche il livello della colonna di acqua è rimasto invariato rispetto sempre al riferimento

egabriele 04-03-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da emio
Auran
non per sminuire, ma non so', sinceramente, se con quel coso potrai ottenere un qualche tipo di miglioramento....

Non so quanto il coso di Auram sia 'coso'. Comunque il tipo di modifica su Reefcentral e' nata proprio su 'quasi cosi' come i reefoctopus, e secondo molti trasforma questi schiumatori da 'decenti' a 'buoni'.

Confermo che pero' devi avere la possibilita' di alzare il livello, altrimenti dopo la modifica schiumerebbe troppo e troppo bagnato.

egabriele 04-03-2008 10:34

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Confermo che pero' devi avere la possibilita' di alzare il livello, altrimenti dopo la modifica schiumerebbe troppo e troppo bagnato.

PArdon.... di ABBASSARE il livello ! ! !

kuayg 21-03-2008 22:49

ma a proposito di giranti, e schiumatoi...perkè da ieri ke ho avviato la sump su un qacquario gia avviato lo schiumatoio nn schiuma piu?? cmq ho un tf 1000 quello ke si appende..la pompa ho montato una newjet 3000 con qlk modifica..ke fino ad ora schiumava benissimo...nella pompa ho montato la girante della vecchia oceanrunner 2500...alla girante ho messo ieri leggendo questo topic questa spugna...da ke potrebbe dipendere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00985_207.jpg

emio 25-03-2008 10:43

.....le modifiche si fanno una alla volta...
...cambiando tante cose insieme non potrai mai capire gli effetti e di che cosa.....

Ink 11-08-2008 11:14

Scusate, ho ritrovato questo vecchio topic, nell'intento di modificare la girante del mio H&S 150f2001, ma non ha più proseguito...
L'avete mantenuta perchè funziona?
La consigliate? con che materiale?
Aghi o senza aghi sulla girante originale?
Grazie.

dodarocs 11-08-2008 13:34

Ink, ora si vende il materiale appropiato se vuoi fare la modifica, le prestazioni aumentano, sul 150 secondo me andra benissimo.

http://www.reefland.it/shop/product_...35df9a4b819d28

dema 11-08-2008 13:55

purtroppo ho smantellato,ma ti confermo quanto scritto nel post.

Ink 11-08-2008 18:58

Grazie, ho appena provato a mettere una spugna a maglia grossa (quelle azzurre della Juwel con la maglia più grande, per intenderci), lasciando il buco nel centro e rifilando intorno. L'ho solo spinta sugli aghi, che sono rimasti tutti al loro posto e non l'ho nemmeno fissata con alcun filo...

Al momento non mi sembra fare grossa differenza, rispetto a prima, ma penso sia un po' presto, vedrò fino a domani. Nemmeno nessun aumento della rumorosità, nè dalla pompa, nè dall'aspirazione...

Avevo già intenzione di acquistare quello del link che avete messo, ma solo una domanda: poi come lo fisso?
Grazie

Abra 11-08-2008 19:10

devi tagliare i dentini....fare i buchi sul cerchio che ti rimane.. e mettere le fascette da elettricista quelle piccole ;-)

Ink 11-08-2008 19:17

[b:d23e1665cb]Abracadabra[/b:d23e1665cb], ma i buchi ci sono già... immagino lo dici perchè le fascette piccole comunque non ci passano...
Usare del filo da pesca?

Ecco come schiuma dopo una decina di minuti...
Non saprei dire se bolle così grosse dove si rompe la schiuma siano indice di un migliore funzionamento o meno... Lo scarico è tutto aperto.
Ovviamente il bicchiere non lo avevo pulito...
Atra cosa, livello in sump? come al solito...? (io ho 22cm) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3004_343.jpg

Abra 11-08-2008 19:21

oddio...quando provai io...la schiuma era più fine e non più grossa...però avevo eliminato i dentini.....magari cambia.
puoi provare con il filo da pesca e vedi ;-) se tiene sei a posto

dodarocs 11-08-2008 19:27

Ink, la spugna non va bene per questo non hai visto differnza.
Io l'ho fatto al doppia pompa H&S A150F2001 e figurati che la schiuma era eccessiva, schiumava troppo liquido anche con lo scarico tutto aperto.

Ink 11-08-2008 19:43

dodarocs, con cosa l'hai fissato il mesh sul disco? nemmeno un dentino?

Ink 11-08-2008 19:52

Scusate, ma su reefland vendono anche la girante per pompe aquabee, già modificata, ma i dentini ci sono? cosa ne pensate?

Ovvio poi che prenderei solo il mesh da mettere sulla mia...

dodarocs 11-08-2008 20:29

Ink, la modifica l'ho fatta su una girante aquamedic non il tipo deltec ed ho tolto u file di dentini


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11340 seconds with 13 queries