AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Anentome helena - qualcuno la conosce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116440)

vicini paolo 28-10-2008 16:19

Grazie!
È esattamente la lumaca che ho acquistato per 7,9 Euro cadauna!
Speriamo che siano efficaci!
Comunque provvedo a ripulire meccanicamente l'acquario e prometto di diminuire la quantità di cibo...
Vorrei arrivare ad un risultato accettabile prima di installare il nuovo termofiltro esterno che attende da un mese.
Se si infilano in quello sarebbe più complicato acchiapparle....'#07'

vicini paolo 28-10-2008 16:19

Grazie!
È esattamente la lumaca che ho acquistato per 7,9 Euro cadauna!
Speriamo che siano efficaci!
Comunque provvedo a ripulire meccanicamente l'acquario e prometto di diminuire la quantità di cibo...
Vorrei arrivare ad un risultato accettabile prima di installare il nuovo termofiltro esterno che attende da un mese.
Se si infilano in quello sarebbe più complicato acchiapparle....'#07'

AndreaDoc 31-10-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da vicini paolo
È esattamente la lumaca che ho acquistato per 7,9 Euro cadauna!

7 euro e 90 ?!?!?!
Che ladri!!!
Di solito si trovano intorno ai 4 euro!!!

AndreaDoc 31-10-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da vicini paolo
È esattamente la lumaca che ho acquistato per 7,9 Euro cadauna!

7 euro e 90 ?!?!?!
Che ladri!!!
Di solito si trovano intorno ai 4 euro!!!

Patrick Egger 03-11-2008 14:46

anzi di ladri direi che è un buon negoziante se riesce a venderli a questo prezzo :-D :-D
Ladri sono quelli che a fine mese ci cullano xxxeuruzzi perchè l' acquario ha consumato un pò della preziosa energia #06

Patrick Egger 03-11-2008 14:46

anzi di ladri direi che è un buon negoziante se riesce a venderli a questo prezzo :-D :-D
Ladri sono quelli che a fine mese ci cullano xxxeuruzzi perchè l' acquario ha consumato un pò della preziosa energia #06

Burner 06-01-2009 01:16

Ho comprato oggi 4 Helena per controllare l'invasione di lumachine che mi è esplosa nella vasca in firma, pagate 2 euro l'una qui a Bologna. Le trovo davvero bellissime!
Spero di riuscire a trovarne delle altre per cercare di riprodurle.
Che voi sappiate sono accaduti casi di cannibalismo tra le stesse Helena una volta finite le lumachine infestanti di altre specie?
Non trovo più il topic che aveva Milly in firma sui gasteropodi deve si riusciva a capire quali lumache, indesiderate o meno, si possono trovare nelle nostre vasche. #23

Burner 06-01-2009 01:16

Ho comprato oggi 4 Helena per controllare l'invasione di lumachine che mi è esplosa nella vasca in firma, pagate 2 euro l'una qui a Bologna. Le trovo davvero bellissime!
Spero di riuscire a trovarne delle altre per cercare di riprodurle.
Che voi sappiate sono accaduti casi di cannibalismo tra le stesse Helena una volta finite le lumachine infestanti di altre specie?
Non trovo più il topic che aveva Milly in firma sui gasteropodi deve si riusciva a capire quali lumache, indesiderate o meno, si possono trovare nelle nostre vasche. #23

vicini paolo 06-01-2009 13:35

Buongiorno
la mia esperienza con le Anentome helena è del tutto positiva.
Avevo un'invasione di lumachine e non riuscivo ad eliminarle, semplicemente cercando di catturale con la retina.
Ho introdotto 3 Anentome helena: si sono messe sotto la ghiaia e in circa un mese ho risolto il problema al 95%.
Adesso le Anentome helena ogni tanto ricompaiono, ma non si sono riprodotte.

vicini paolo 06-01-2009 13:35

Buongiorno
la mia esperienza con le Anentome helena è del tutto positiva.
Avevo un'invasione di lumachine e non riuscivo ad eliminarle, semplicemente cercando di catturale con la retina.
Ho introdotto 3 Anentome helena: si sono messe sotto la ghiaia e in circa un mese ho risolto il problema al 95%.
Adesso le Anentome helena ogni tanto ricompaiono, ma non si sono riprodotte.

AndreaDoc 06-01-2009 21:15

Burner, finite le lumachine invasive (che cmq non finiranno mai, ma si raggiungerà un certo equilibrio) le anentome si alimenteranno come detritivore (soprattutto dei mangimi per pesci carnivori...se vuoi alimentarle meglio puoi dare chironomus congelato o pezzetti di lombrico...

AndreaDoc 06-01-2009 21:15

Burner, finite le lumachine invasive (che cmq non finiranno mai, ma si raggiungerà un certo equilibrio) le anentome si alimenteranno come detritivore (soprattutto dei mangimi per pesci carnivori...se vuoi alimentarle meglio puoi dare chironomus congelato o pezzetti di lombrico...

Burner 06-01-2009 21:49

Andrea&Emy, Grazie!
Escludi casi di cannibalismo nell'ipotesi remota di una riproduzione? #24

Burner 06-01-2009 21:49

Andrea&Emy, Grazie!
Escludi casi di cannibalismo nell'ipotesi remota di una riproduzione? #24

chiara7603 07-01-2009 21:44

nel mio acquario si sono riprodotte, mai visti casi di cannibalismo

chiara7603 07-01-2009 21:44

nel mio acquario si sono riprodotte, mai visti casi di cannibalismo

alek4u 08-01-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da chiara7603
nel mio acquario si sono riprodotte, mai visti casi di cannibalismo

se hai ancora qualche cucciolo te lo compro :)

Ma porc.. non so proprio dove trovarle

alek4u 08-01-2009 18:26

Quote:

Originariamente inviata da chiara7603
nel mio acquario si sono riprodotte, mai visti casi di cannibalismo

se hai ancora qualche cucciolo te lo compro :)

Ma porc.. non so proprio dove trovarle

JeFFo 09-01-2009 09:48

la mia esperienza è che non tocca le ampullarie e le neritine, mangia planobarius e melanoides a volontà oltre alle varie physia e planorbis, non tocca gamberetti o altro...
4 in 300 litri e hanno fatto un massacro... e io che pensavo fossero pochine...

JeFFo 09-01-2009 09:48

la mia esperienza è che non tocca le ampullarie e le neritine, mangia planobarius e melanoides a volontà oltre alle varie physia e planorbis, non tocca gamberetti o altro...
4 in 300 litri e hanno fatto un massacro... e io che pensavo fossero pochine...

AndreaDoc 09-01-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Andrea&Emy, Grazie!
Escludi casi di cannibalismo nell'ipotesi remota di una riproduzione? #24

Escludo cannibalismo anche io...ma l'ipotesi di riproduzione non è remota...è più difficile riprodurre le Anentome che le Planorbarius...ma si riproducono anche loro!!!

AndreaDoc 09-01-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Andrea&Emy, Grazie!
Escludi casi di cannibalismo nell'ipotesi remota di una riproduzione? #24

Escludo cannibalismo anche io...ma l'ipotesi di riproduzione non è remota...è più difficile riprodurre le Anentome che le Planorbarius...ma si riproducono anche loro!!!

Burner 09-01-2009 16:53

Andrea&Emy, Grazie ancora, ci proverò a riprodurle. Ieri ne ho salvata una che si era infilata nella mandata della pompa Juwel, se non la tiravo fuori arrivava alla girante! -05
Ho chiuso l'accesso con una crocetta di plastica ed è tutto ok! #22

Burner 09-01-2009 16:53

Andrea&Emy, Grazie ancora, ci proverò a riprodurle. Ieri ne ho salvata una che si era infilata nella mandata della pompa Juwel, se non la tiravo fuori arrivava alla girante! -05
Ho chiuso l'accesso con una crocetta di plastica ed è tutto ok! #22

Burner 11-05-2009 17:34

Ciao a tutti, rispolvero questo topic per comunicarvi che ho trovato delle piccolissime Helena in giro per la vasca, che gioia! Per adesso ne ho viste solo 2 data la foresta in cui vivono! :-D :-D :-D

acquadolce2007 11-05-2009 19:03

io ancora nulla :-(
nonostate i ripetuti accoppiamenti.

ALEX 69 11-05-2009 19:51

Ecco alcuni scatti della riproduzione delle mie Anentome
http://www.imagechicken.com/uploads/...4025276700.jpg

url=http://www.imagechicken.com]http://www.imagechicken.com/uploads/...4067980800.jpg[/url]


http://www.imagechicken.com/uploads/...2082559500.jpg

http://www.imagechicken.com/uploads/...9024219000.jpg

Burner 11-05-2009 20:06

Complimenti ALEX 69, bellissime foto! #25

acquadolce2007, leggendo la scheda ho notato che non sono molto prolifiche... #24
Io ho delle caridine in vasca, pensavo che fosse colpa delle loro predazioni, ma finalmente ne ho trovate! #21

brusagiachette 17-10-2009 19:07

io ne ho prese 2 un paio di mesi fa scarsi,la mia vasca era impestata dannatamente dalle lumachine piccole,beh ora non riesco quasi piu a vedere le lumachine,in compenso(non so in che modo si accoppino e che valori siano piu congeniali a loro)ne ho contate una ventina di nuove amentone helena,sono molto contento perchè le lumachine introdotte con le nuove piante sono praticamente sparite,quando si sotterrano anno uno scopo,si sotterrano completamente e lasciano fuori solo quella specie di proboscide che hanno,e appena una lumachina gli passa vicino da urtarla loro emergono e fanno il pasto con la malcapitata,vedo che con le lumache gialle(molto piu grandi di loro)nn ci son problemi per ora,forse gli potrebbero dare un morso ma non ucciderle,in'oltre credo che quella specie di porta che usano per chiudersi dentro al guscio sia piu resistente delle loro possibilità,quindi è molto difficile che riescano a mangiare le ampullarie

FioreDomina 31-10-2009 01:01

Perchè è consigliata per i caridinai???
In che senso le lumachine infestanti potrebbero "danneggiare" una vasca per caridine??? #13

francescodelv 27-11-2009 13:29

alex, tu che hai esperienza con le helena puoi togliermi un dubbio?premesso che si sono riprodotte regolarmente, anche se penso che qualche piccolino l'ho aspirato mentre facevo la pulizia del fondo.... ma secondo te possono essere protagoniste di cannibalismo?io penso di si, xè stamane ne ho trovata una vuota con due strani fori nella parte anteriore.... nn ho predatori in vasca.....

ALEX 69 27-11-2009 21:22

Ciao Francesco,per quella che è la mia esperienza,posso dirti di no,nel senso che,non si sono mai verificati casi in cui ho trovato piccoli gusci vuoti.
Per quanto ne so,i vari esemplari si riconoscono come appartenenti alla stessa specie in quanto emettono delle sostanze chimiche che le consentono appunto di riconoscersi fra loro.
Comunque,se hai dei dubbi su episodi di cannibalismo,puoi isolare le piccole e farle crescere in altra vasca ;-)

emilvivi 30-11-2009 23:42

quoto ALEX 69, le aiutano delle sostanze chimiche. #36#
io le ho in un paio di vasche, e non ho mai notato atti di cannibalismo.
al contrario, una volta, ma solo una, ho visto una adulta ciucciarsi una red: credo comunque che questo sia un caso più unico che raro, dato da molti fattori avversi concomitanti. -28d#
per ultimo, da me si riproducono come "coniglie": infatti a breve dovrò mettere un annuncio sul mercatino! :-D

federico81 07-12-2009 13:26

ciao, io ho da circa 7-8 mesi le Helena in vasca, prima era letteralmente infestata dalle lumachine malefiche, ho iniziato con 5 helena... attualmente le lumachine infestanti sono sparite, e i gusci vuoti si vedono in mezzo al ghiaiono chiaro con un effetto molto gradevole, le helena si sono riprodotte a più non posso ( se ne contavano più di una trentina di ogni dimensione) attualmente la popolazione è abb stabile sulla decine di individui, quindi posso immaginare che siano intervenuti meccanismi biologici di autoregolazione della popolazione (ovvero se son magnate fra di loro!!!!)

brusagiachette 08-12-2009 15:16

secondo me il fatto è che quando le mettiamo,di solito è perchè siamo infestati dalle lumachine,quindi per le helena che spesso trovano un sacco del loro cibo preferito(le lumachine )nei nostri acquari non esitano ad accoppiarsi,proprio x il motivo appena detto,ovvero con abbondanza di cibo si moltiplicano con mancanza di cibo sopravvivono solo pochi esemplari,nel mio acquario fin che erano presenti in gran numero le lumachine di hamentone ne avevo da far schifo,ora che non ce ne sono piu il loro numero è diminuito fino a stabilizzarsi in pochi esemplari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16667 seconds with 13 queries