AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pesci predatori tropicali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116374)

milly 14-07-2008 13:46

morfeus02, quello che intendeva spiegare marco87, è che non è così semplice aggiungere altri esemplari in seguito, soprattutto se questo sarà cresciuto e pure abituato da solo.
Non andebbero mai tenuti da soli, piuttosto aspetta finchè puoi prendere il 300 litri e parti subito come si deve :-)

morfeus02 14-07-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da milly
morfeus02, quello che intendeva spiegare marco87, è che non è così semplice aggiungere altri esemplari in seguito, soprattutto se questo sarà cresciuto e pure abituato da solo.
Non andebbero mai tenuti da soli, piuttosto aspetta finchè puoi prendere il 300 litri e parti subito come si deve :-)


il problema è che non sono io ma più che alto mia madre

io prenderei subito un 500 litri e ci metterei dentro un 5-6 piranha

ma lei vuole prima verificare che non diano problemi e che non mi distraggano troppo dallo studio................


-04


in un certo senso le mamme sono delle gran rompiscatole #06

vediamo cosa riesco a organizzare

:-))


cmq mi sapete dire l'indirizzo di una buona guida sui piranha con-alimentazione-acqua ecc.ecc..

grazie :)

giaco32 14-07-2008 21:10

!!!!

giaco32 17-07-2008 12:38

i predatori d'acqua dolce sono davvero straordinari

morfeus02 17-07-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
la femmina ha finito di partorire stamattina........sono riuscito a salvarne 44!!!
lunghi gia 2 3 cm!!!!!!!!!!!!!!!
non so che farci??che dite li do in pasto hai genitori???
ho lette che la femmina arriva fino a 200 avannotti!!!!!

vendili a un negozio o regalali! di sicuro qualcuno a cui interessano lo trovi :)

BERA001 16-08-2008 12:36

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Ciao e scusate se mi intrometto.... BERA001, come stanno i dumerilli? :-)

ciao 4Angel adesso penso meglio ,ho comperato l impianto d osmosi per i miei discus e così"preparo" l acqua anche a mio zio per i dumerilli;prima li teneva a ph 8 gh 20 kh oltre il 20..e poi si domandava perchè gl uaru nn crescevano!!! -05

Alberto Mancini 19-08-2008 16:13

Tigrinum,hai davanti il più grande appassionato di Heteropneustes fossilis. :-))
Adoro i tropicali predatori,soprattutto catfish e arowana.
Spero che il riferimento all'arapaima in casa fosse scherzoso!
:-D SUpera i 3-4m!!!!!!!!! Per te quanto ci mettono i fossilis a raggiungere i 30 cm?
Ora sono lunghi sui 6-7c e li tengo in un 30l.
Fra quanto dovrò trasferirli?

Alberto Mancini 19-08-2008 16:18

Boom 68,come hai potuto vendere IL CLARIAS?
Sei spietato!!!!!!!!!
AAAAAH -04 -04 -04 !

Alberto Mancini 28-09-2008 12:43

Voglio tirare fuori 'sto topic xché non è stsato capito il grande messaggio di tigrinum -04 .E inoltre i micropredatori esistono sul mercato e si chiamano MICROGLANIS!(VOTATE IN CATFISH IL VOSTRO PIMELODIDE.GRAzie e arrivederci). :-))

tigrinum pe 08-10-2008 22:47

Scusate l'assenza dalla scena, ma ho avuto problemi con il pc. Ho letto con piacere tutti i vostri messaggi. Qualcuno di voi ha visto in qualche negozietto qlc channa?
Mi attira ma nn la trovo.

caro Alberto tu hai un arowana?!! mi hanno chiesto 400 euro!!! #19

tigrinum pe 08-10-2008 22:47

Scusate l'assenza dalla scena, ma ho avuto problemi con il pc. Ho letto con piacere tutti i vostri messaggi. Qualcuno di voi ha visto in qualche negozietto qlc channa?
Mi attira ma nn la trovo.

caro Alberto tu hai un arowana?!! mi hanno chiesto 400 euro!!! #19

tigrinum pe 08-10-2008 23:13

Cmq non volevo assolutamente generare discussioni tra i membri del forum.

Io sono un appassionato di pesca ai predatori, mA quelli che abbiamo in Italia sono pochi. Per questo mi piace sognare e parlare di quelli tropicali che altri hanno la fortuna di pescare. Tutto qua.

E poi se tenerli in una vasca è sbagliato, cosa dovremmo dire dei pesci marini che sono abituati a spazi sconfinati?? #07

tigrinum pe 08-10-2008 23:13

Cmq non volevo assolutamente generare discussioni tra i membri del forum.

Io sono un appassionato di pesca ai predatori, mA quelli che abbiamo in Italia sono pochi. Per questo mi piace sognare e parlare di quelli tropicali che altri hanno la fortuna di pescare. Tutto qua.

E poi se tenerli in una vasca è sbagliato, cosa dovremmo dire dei pesci marini che sono abituati a spazi sconfinati?? #07

Federico Sibona 09-10-2008 00:06

Alberto Mancini, Microglanis predatori???? -05 -05 . Mi puoi spiegare? Ed eventualmente darmi dei riferimenti al posto (sito, libro) dove l'hai letto? Magari imparo qualcosa ;-)

Federico Sibona 09-10-2008 00:06

Alberto Mancini, Microglanis predatori???? -05 -05 . Mi puoi spiegare? Ed eventualmente darmi dei riferimenti al posto (sito, libro) dove l'hai letto? Magari imparo qualcosa ;-)

Alberto Mancini 10-10-2008 19:03

Predatori NANI,nel senso che pesci più piccoli,gamberetti,ecc. li ingurgitano avidamente.Sono pur sempre pimelodidi,no?Ma non ho detto che non possono essere predati da predatori più grossi(superpredatori). ;-) Arowana non ne ho,tigrinum,ma ho heteropneustes microps.

Alberto Mancini 10-10-2008 19:03

Predatori NANI,nel senso che pesci più piccoli,gamberetti,ecc. li ingurgitano avidamente.Sono pur sempre pimelodidi,no?Ma non ho detto che non possono essere predati da predatori più grossi(superpredatori). ;-) Arowana non ne ho,tigrinum,ma ho heteropneustes microps.

Federico Sibona 10-10-2008 20:27

Alberto Mancini, se ad un Microglanis passa un avannotto davanti al muso non lo disdegna, ma con questo criterio quasi tutti i pesci possono essere considerati predatori tranne quelli prettamente vegetariani.
Intendiamoci sul significato delle parole, secondo te uno scalare è un predatore? ;-)

Federico Sibona 10-10-2008 20:27

Alberto Mancini, se ad un Microglanis passa un avannotto davanti al muso non lo disdegna, ma con questo criterio quasi tutti i pesci possono essere considerati predatori tranne quelli prettamente vegetariani.
Intendiamoci sul significato delle parole, secondo te uno scalare è un predatore? ;-)

tigrinum pe 14-10-2008 19:42

se ti capita un arowana fammi un fischio...Grazie lo stesso Alberto Mancini

tigrinum pe 14-10-2008 19:42

se ti capita un arowana fammi un fischio...Grazie lo stesso Alberto Mancini

MonstruM 15-10-2008 09:31

tigrinum pe, ma il tetraodon che possiedi che specie è? #24

MonstruM 15-10-2008 09:31

tigrinum pe, ma il tetraodon che possiedi che specie è? #24

mauriz85 24-10-2008 23:11

lepisosteus and co
 
x qualche tempo ho allevato in vasca apposita boulangerella maculata, lepisosteus,xenentodon,sorubim,brackyplatystoma,ho plerythrinus,erythrinus e luciocephalus oltre a datnioides,channa di diverse specie,parachanna,oxyelerostris il tutto in due vasca da 450 lt cad.il platy era un 30 cm dopodiché x il suo ho preferito darlo indietro ad un amico grossista!poi ti consiglio gli ctenopoma o spp affini di cattura..oppure i belonesox,predatori pecilidi. Anche alcune specie di tetraodon sono del tutto piscivore!ma tutti questi hanno costo alto e praticamente non si trovano!

mauriz85 24-10-2008 23:11

lepisosteus and co
 
x qualche tempo ho allevato in vasca apposita boulangerella maculata, lepisosteus,xenentodon,sorubim,brackyplatystoma,ho plerythrinus,erythrinus e luciocephalus oltre a datnioides,channa di diverse specie,parachanna,oxyelerostris il tutto in due vasca da 450 lt cad.il platy era un 30 cm dopodiché x il suo ho preferito darlo indietro ad un amico grossista!poi ti consiglio gli ctenopoma o spp affini di cattura..oppure i belonesox,predatori pecilidi. Anche alcune specie di tetraodon sono del tutto piscivore!ma tutti questi hanno costo alto e praticamente non si trovano!

giaco32 25-10-2008 09:14

ciaomauriz85, io allevo il belonesox belizanus,lo tengo in un 200 litri e gia si è riprodotto una sola volta partorendo 23 avanotti,è fino ad ora il pesce più particolare che abbia allevato,molto resisente alla maggior parte dei valori,come dicevi te sono predatori a tutti gli effetti,infatti mi mangiano solo vivo,io personalmente somministro gambusie e qualche guppy.

Come dicevi prima sono pesci che costano molto,io sono stato fortunato a trovarlo in un negozio di un mio amico che me mi ha fatto pagare 12 euro a esemplare,ma di norma il belonesox viene dai 25 ai 30 euro cadauno.
Inoltre è molo raro

mi piacerebbe sapere come ti è andata con la boulengerella maculata e lo xenentodon cancila(a breve prenderò anche lui).
qual'è più aggressivo dei due???

giaco32 25-10-2008 09:14

ciaomauriz85, io allevo il belonesox belizanus,lo tengo in un 200 litri e gia si è riprodotto una sola volta partorendo 23 avanotti,è fino ad ora il pesce più particolare che abbia allevato,molto resisente alla maggior parte dei valori,come dicevi te sono predatori a tutti gli effetti,infatti mi mangiano solo vivo,io personalmente somministro gambusie e qualche guppy.

Come dicevi prima sono pesci che costano molto,io sono stato fortunato a trovarlo in un negozio di un mio amico che me mi ha fatto pagare 12 euro a esemplare,ma di norma il belonesox viene dai 25 ai 30 euro cadauno.
Inoltre è molo raro

mi piacerebbe sapere come ti è andata con la boulengerella maculata e lo xenentodon cancila(a breve prenderò anche lui).
qual'è più aggressivo dei due???

tigrinum pe 26-10-2008 22:21

i miei tetraodon sono quelli più comuni...gialli e neri...ottimo rimedio per le lumachine...

tigrinum pe 26-10-2008 22:21

i miei tetraodon sono quelli più comuni...gialli e neri...ottimo rimedio per le lumachine...

tigrinum pe 26-10-2008 22:25

Mauriz85, visto che hai allevato la channa mi puoi dire che tipo avevi?
io ho trovato la parachanna obscura, ma nn trovo proprio il classico snakehead che molti americani allevano.

tigrinum pe 26-10-2008 22:25

Mauriz85, visto che hai allevato la channa mi puoi dire che tipo avevi?
io ho trovato la parachanna obscura, ma nn trovo proprio il classico snakehead che molti americani allevano.

mauriz85 27-10-2008 19:20

channa
 
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..

piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)

ciao

mauriz85 27-10-2008 19:20

channa
 
come channa ho allevato una coppia di micropeltes,una parachanna obscura ed un esemplare di channa marulioides.
Sono pesci estremamente adattabili,robusti e di notevole facilità di allevamento,in vasche grandi (almeno 450 lt/coppia).
Mangiano di tutto..dal vivo al congelato..i valori dell'acqua non sono fondamentali..acqua tenera amazzonica..filtraggio con torba..

piante robuste e piantate bene (si divertono a sradicare)

ciao

mauriz85 27-10-2008 19:26

xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.

La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe

Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!

I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)

Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!

mauriz85 27-10-2008 19:26

xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

Sono 2 pesci estremamente diversi come caratteristiche e necessità.

La boulangerella é un "luccio",molto robusta..si ciba di pesci anche di discrete dimensioni ed é + che altro notturno..non richiede valori particolari,acqua tenera..con pochi nitrati..x il resto fa da se..ehehhe

Lo xenentodon é x costituzione molto + gracile e delicato,si ciba di vivo quasi esclusivamente e vive praticamente in superficie..é delicato..non compatibile con Boulangerella (lo aggredirebbe e varebbe la peggio)!

I costi e la reperibilità sono differenti ..Xenentodon 10-15 cm x un 15-20€ Boulangerella 20cm almeno 25#30€)

Entrambi alemno in coppia!!Da soli soffrirebbero troppo e diventerebbero aggressivi a dismisura!

giaco32 27-10-2008 21:11

Re: xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!

penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.

A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?

il Dermogenys lo conosci?

giaco32 27-10-2008 21:11

Re: xenentodon,bolulangerella,belonesox
 
[quote="mauriz85"]i belonesox si trovano anche intorno ai 12 € in taglia media..sempre se si trovano..

hai detto bene,ho dovuto girare mare e monti per trovarli,ed alla fine se non era per un mio amico negoziante non li avrei ancora trovati!!

penso però che questo fatto sia solo in Italia,ho letto che in inghilterra,olanda R.Ceca sono molto più diffusi,e non viene chiamato con il nome scentifico ma termini comuni come "pike livebearer,Pike killifish"
e cose simili.

A te personalmente piace più la boulengerella o lo Xenentodon???
con quali valori dell'acqua li hai allevati??
hai avuto riproduzioni?

il Dermogenys lo conosci?

MonstruM 28-10-2008 13:29

tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?

MonstruM 28-10-2008 13:29

tigrinum pe, guarda che se sono tetraodon nigroviridis (come mi sembra dalla foto) si tratta di pesci di acqua salmastra. Ma li tieni con il channa e il lepisosteus?

mauriz85 29-10-2008 21:26

riproduzione
 
allora..ovviamente non ho ottenuto riproduzione in quanto non c'e dimorfismo sessuale evidente x boulangerella..quindi il fatto di avere una coppia è del tutto casuale e non credo facile nel caso,al massimo le otterranno i grandi acquari pubblici,ma ne dubito.lo xenentodon avevo la coppia,ma anche li nulla..x lo stesso discorso..si ottiene in stazioni biologiche.i valori dell'acqua erano 26c 12gh (sono specie che richiedono acqua dura e alta conducibilità mi raccomando) e ph 7.2..allevali con microsorium e radici..amano saltare!cibo vivo..rane,gambusie..guppy..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries