![]() |
Quote:
monto una plafo con 3 x 250 W piu 4 T5 da 54W accesa 8 ore HQI e 12h i T5 piu tutta attrezzatura in sump varie ed eventuali. PS: acquario dopo sei mesi di assenza, vivo ma terribilmente trascurato, mi metto sotto a rianimare. |
Quote:
monto una plafo con 3 x 250 W piu 4 T5 da 54W accesa 8 ore HQI e 12h i T5 piu tutta attrezzatura in sump varie ed eventuali. PS: acquario dopo sei mesi di assenza, vivo ma terribilmente trascurato, mi metto sotto a rianimare. |
andrea bianchi, le tariffe non aumentano, diminuiscono sotto una certa soglia per andare incontro ed incentivare chi consuma meno.
|
andrea bianchi, le tariffe non aumentano, diminuiscono sotto una certa soglia per andare incontro ed incentivare chi consuma meno.
|
Quote:
quanti kw consumi a bimestre? |
Quote:
quanti kw consumi a bimestre? |
***dani***, Con ENEL distribuzione (non enel energia) ci sono la Tariffa D2 (fino a 3 kw) e la D3 (oltre 3 Kw) oltre la bioraria....fino a dicembre con la D2 si pagava a fasce di consumo (4 fasce, crescenti di prezzo le prime 3 la quarta leggermente più bassa) con la D3 il costo al kw era fisso indipendentemente dal consumo si pagava però un canone più alto (circa 20 euro a bimestre)...da gennaio anche in D3 hanno introdotto le fasce di consumo con costi che vanno (escluso tasse) da 0,15 euro (prima si pagva questa cifra per tutto il consumo) a 0,27 euro al kw...il bello che hanno introdotto le stesse fasce di consumo dell D2, morale della favola nel mio caso con circa 600#700 kw a bimestre di consumo......quasi il 40% lo pago a 0,27 euro al kw....e meno male che dicono di incentivare i consumi......
|
***dani***, Con ENEL distribuzione (non enel energia) ci sono la Tariffa D2 (fino a 3 kw) e la D3 (oltre 3 Kw) oltre la bioraria....fino a dicembre con la D2 si pagava a fasce di consumo (4 fasce, crescenti di prezzo le prime 3 la quarta leggermente più bassa) con la D3 il costo al kw era fisso indipendentemente dal consumo si pagava però un canone più alto (circa 20 euro a bimestre)...da gennaio anche in D3 hanno introdotto le fasce di consumo con costi che vanno (escluso tasse) da 0,15 euro (prima si pagva questa cifra per tutto il consumo) a 0,27 euro al kw...il bello che hanno introdotto le stesse fasce di consumo dell D2, morale della favola nel mio caso con circa 600#700 kw a bimestre di consumo......quasi il 40% lo pago a 0,27 euro al kw....e meno male che dicono di incentivare i consumi......
|
io ho la bi\oraria che mi conviene fare quindi secondo voi?
|
io ho la bi\oraria che mi conviene fare quindi secondo voi?
|
alessandro_db, smantellare la vasca :-D :-D :-D :-D
SCHERZO!!! io faccio accendere le attiniche dalle 16 alle 2 e le bianche dalle 17 all'1 e cerchi di spostare lavaggi di lavatrice e lavastoviglie dopo le 20 e nel fine settimana. |
alessandro_db, smantellare la vasca :-D :-D :-D :-D
SCHERZO!!! io faccio accendere le attiniche dalle 16 alle 2 e le bianche dalle 17 all'1 e cerchi di spostare lavaggi di lavatrice e lavastoviglie dopo le 20 e nel fine settimana. |
andrea bianchi, "e cerchi di spostare lavaggi di lavatrice e lavastoviglie dopo le 20 e nel fine settimana."
quello gia' ci pensa mia moglie... quindi non ci sono tariffe dove si risparmia? |
andrea bianchi, "e cerchi di spostare lavaggi di lavatrice e lavastoviglie dopo le 20 e nel fine settimana."
quello gia' ci pensa mia moglie... quindi non ci sono tariffe dove si risparmia? |
non credo, alla fine poi si equivalgono tutte,
io se riesco a stare con il 57% nella fascia blu pago mediamente 0,19 € a kw/h ottenuto dalla tariffa pagata divisa per il numero di kw/h consumati. satebbe interessante aprire un sondaggio |
non credo, alla fine poi si equivalgono tutte,
io se riesco a stare con il 57% nella fascia blu pago mediamente 0,19 € a kw/h ottenuto dalla tariffa pagata divisa per il numero di kw/h consumati. satebbe interessante aprire un sondaggio |
...ho fatto 2 calcoli, con Enel Energia Pure monooraria bloccata per 2 anni, con contatore a 3 Kw ho pagato 0.22 cent€\Kw, praticamente 317 €/1476kw (energia attiva+perdite di energia) (bolletta trimestrale)
|
...ho fatto 2 calcoli, con Enel Energia Pure monooraria bloccata per 2 anni, con contatore a 3 Kw ho pagato 0.22 cent€\Kw, praticamente 317 €/1476kw (energia attiva+perdite di energia) (bolletta trimestrale)
|
....
premesso che ormai ho questo tipo di contratto dal 01/02/2008 ed è anche vero che un minimo risparmi ma il problema grosso sono i picchi di tensione visto che non hai fasce orarie ma quello che frega sono i corrispettivi di sistema...........................ovvero nel momneto in cui hai vasca accesa quindi per quanto mi riguarda alle 13 alle 22 non devi fare nientaltro con la luce o ti spennano
|
....
premesso che ormai ho questo tipo di contratto dal 01/02/2008 ed è anche vero che un minimo risparmi ma il problema grosso sono i picchi di tensione visto che non hai fasce orarie ma quello che frega sono i corrispettivi di sistema...........................ovvero nel momneto in cui hai vasca accesa quindi per quanto mi riguarda alle 13 alle 22 non devi fare nientaltro con la luce o ti spennano
|
#24
|
#24
|
ma alla fine della fiera....conviene o no?
io che ho una media di consumo (invernale) di 1100 kw a bimestre conviene o no? a quanto leggo pagherei anche un 20€ in piu...mah...x me ci inchiappettano sempre e comunque! |
Quote:
|
per i costi guardate lavostra bolletta....vi dico solo che con enel pagavo anche 0,30€/kwh...v i conviene prendere la calcolatrice e vedere se vi conviene facendo i calcoli sui consumi della vostra bolletta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl