AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   NUOVO NANO REEF 20lt... CONSIGLI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115034)

robbieiv 01-02-2008 17:54

Ma se tutti ti CONSIGLIANO di seguire la guida del forum, e scegli di agire in modo diverso, di che ti lamenti?

alapergola 01-02-2008 17:58

Quote:

Inviato: Mer Gen 23, 2008 4:52 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao asso76, e ben venuto!
Ti suggerisco caldamente di dare un'occhiata a questo post/guida :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
Quote:

Inviato: Mer Gen 23, 2008 5:08 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Come di fatto ti diranno anche gli altri, ti consiglio di leggere a fondo i post in evidenza in questa sezione. Rappresentano una specie di "bibbia" che, se seguita con attenzione, porta quasi sicuramente al successo.
Quote:

io una mano te la darei volentieri....
se però iniziassi magari a rileggere la guida........
le risp alle domande che hai fatto finora sono contenute nel post in evidenza, ho appena controllato

Non continuo a quotare perchè è pieno il 3d di questi riferimenti.
Ti ricordo che il tuo caro negoziante ti stava anche rifilando una pseudo plafoniera T8//5 (??) ed in tutto il tuo 3d sei stato trattato con il massimo rispetto, sebbene tu scriva cose del tipo:

Quote:

Per rispondere anche a SJOPLIN intendevo dire che leggendo il topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 si evincono delle cose che a mio avviso sono un po' ridicole come appunto i 4,5kg di rocce vive per ogni litro d'acqua
e tu sostieni di essere stato trattato "male" e con superficialità ?
Ti senti offeso?
Questo è un forum pubblico e non mi pare che ci siano stati epiteti da nessun lato, in ogni caso sei libero di fare come preferisci :-)

Qua ognuno di noi mette a disposizione GRATUITAMENTE le proprie esperienze/conoscenze per evitare che altri BUTTINO DEI SOLDI come magari abbiamo fatto noi in precedenza e per ottenere una qualche soddisfazione.
Se questo messaggio non arriva...

asso76 01-02-2008 18:01

NON MI SENTO OFFESO!!! MA DERISO!!!

Bubi82 01-02-2008 18:03

asso76,
punto 1) non c'è nessun deridere, prendere in giro o credersi chissà chi, tanto meno utilizzare modi o termini sgarbati

punto 2) la serietà del forum è proprio qui, dirti le cose come stanno ora piuttosto che tra 2 mesi quando la situazione diventa più problematica, cercando di spiegarti da un punto di vista specifico il "perchè"

punto 3) ti puoi trovare una risposta secca e veloce perchè nessuno qui è piantato davanti al computer tutto il giorno, siamo grandi e vaccinati, non dilunghiamoci in moine o robe simili... (anche se ci può stare a volte, quando si ha il tempo)

punto 4) da buttare nel cesso non c'è proprio nulla

SJoplin 01-02-2008 18:06

asso76, il forum lo puoi usare in 2 modi:

1) ti metti lì di buona lena con il "cerca" e ti trovi la risposta a tutte le domande
2) chiedi e di conseguenza ti fidi..

valuta te cosa ti è più comodo, ma vedrai che per la sabbia entrambi i metodi ti porteranno alla stessa risposta.

asso76 01-02-2008 18:15

sjoplin... Credimi che mi fido. Non starei a perdere tempo a fare foto, comprimerle e a fare domande di cui poi passo per scemo alla HOMER SIMPSON...

Diciamo che l'errore sta nel aver cercato di seguire le due guide insieme. Qui è nata la confusione. Allora a questo punto ricominciamo da capo. Mi fido del fatto che la sabbia nn va messa. A parte per la sabbia nn mi sembra di nn aver seguito la guida. Anche se abbiamo discusso sui vari punti alla fine ho fatto come dicevate voi. Se nn mettevo le foto voi davate per scontato che la sabbia nn ci fosse e io davo per scontato che voi sapevate che ci fosse. Nn so se mi spiego.

Sarò anche uno che rompe ma vi assicuro che tutto quello che mi state propinando lo sto cercando di fare. Sto persino cercando un rifrattometro.

Scusate ma se sento delle sdraio, ombrelloni e non so di cosa state parlando un po di sangue al cervello inizia ad affluire. Ora mi sono calmato e ho capito la questione ma spero che capiate anche voi.

Ora credo che sta sabbia si riesca a togliere in qualche modo. Se no che vi devo dire? Ci ho provato...

alapergola 01-02-2008 18:22

Quote:

Originariamente inviata da asso76
Ora mi sono calmato e ho capito la questione ma spero che capiate anche voi.
Ora credo che sta sabbia si riesca a togliere in qualche modo. Se no che vi devo dire? Ci ho provato...

Ora siamo tornati su toni più normali ;-)

Considerato che hai messo le rocce da poco (oggi? ieri?) puoi tranquillamente tirarle fuori per togliere la sabbia...
Nel caso non riuscissi, puoi provare ad utilizzare un tubo rigido (PVC) di diametro non esagerato, che ti permetta di "sifonare" la sabbia.

Un'altra cosa relativamente alla rocciata, ma questa è più un consiglio spassionato: prima che mi si appannasse la vista per la sabbia (eh dai, si scherza anche nè? ;-) ) mi è parso di vedere che le rocce toccano in troppi punti il vetro.
Questo non ti permetterà di pulirli, operazione invece fondamentale per rimuovere spore di bryopsis o derbesia che inevitabilmente sceglieranno quei luogi anfratti per cercare di infestarti.

Dato il ridotto litraggio e lo spazio, mi rendo conto che non è facile, ma per quanto possibile cerca di lasciarti liberi almeno i 2 lati corti ed il frontale.

-28
Ale

SJoplin 01-02-2008 18:26

asso76, guarda che io il discorso confusione con nanoportal lo capisco, e pure bene. tuttavia ci sono dei tempi tecnici per l'aggiornamento e frattanto cerchiamo di rimediare col forum. tendenzialmente qua si scherza su tutto e se da un lato è un bene, dall'altro magari diamo per scontato che chi legge sappia cogliere la stessa ironia con la quale vien scritto il messaggio. e in 4 righe purtroppo si fa presto a fraintenderci, soprattutto se non ci si conosce un po'.
comunque poco male, la sabbia la puoi aspirare con un tubo come se facessi un cambio. poi rimetti dentro l'acqua, chiaramente filtrata dalla sabbia. oppure se ti è più comodo, svuoti la vasca dall'acqua e la riempi di nuovo.

marcola62 01-02-2008 18:38

asso76,
Quote:

Scusate ma se sento delle sdraio, ombrelloni e non so di cosa state parlando un po di sangue al cervello inizia ad affluire. Ora mi sono calmato e ho capito la questione ma spero che capiate anche voi.
spero che tu abbia anche capito lo spirito con cui certe volte si risponde cercando di sdrammatizzare su alcuni aspetti che ormai dovrebbero essere scontati. e la sabbia e' uno di questi.
fidati non e' derisione ogni tanto si scherza.
;-)

Bubi82 01-02-2008 18:41

asso76, puoi fare cosi, svuota la vasca, rimetti le rocce senza sabbia, cerca di fare la rocciata in modo che i vetri laterali e il frontale abbiano spazio sufficiente per far passare la calamità (altrimenti pulirli è un dramma), cerca una di creare una struttura con tante terrazze per ospitare i futuri animali e sei a posto ;-)

edvitto 01-02-2008 19:05

Quote:

Allora devo chiedere un RISARCIMENTO SPESE A NANOPORTAL (ACQUAPORTAL) o chi per lui?
Solo per aver pensato una cosa del genere si dovrebbe chiudere il post e bannarti dal forum.

asso76 02-02-2008 13:53

Buongiorno,
cercherò di seguire alla lettera le istruzioni di lele. Ora purtroppo sono a corto di tempo. Spero in giornata di rimuovere la sabbia. Vedrò di togliere le rocce e di fare più in fretta possibile. Intanto ho messo un sacchetto di resine anti PO4.
A questo punto scusate se faccio domande che potrebbero sembrare stupide ma laddove ho dubbi preferisco chiedere.
1) La sabbia a maturazione avvenuta può essere messa o deve restare senza?
2) A questo punto togliere le rocce per qualche minuto e togliere la sabbia potrebbe far danni?
3) Le rocce in alcuni punti presentano una patina bianca che a me fa pensare a MUFFA. Ho provato a rimuoverla con un legnetto e sembrerebbe proprio muffa. E' normale???

Vediamo tutti insieme che si riesce a fare!!! #36# #36# #36#

asso76 02-02-2008 13:54

AH! A proposito... GRAZIE!

Bubi82 02-02-2008 14:17

Quote:

1) La sabbia a maturazione avvenuta può essere messa o deve restare senza?
si, ma per maturazione avvenuta si intende:
-fine del mese di buio
-completamento del fotoperiodo
-euilibrio biologico raggiunto
stiamo parlando di qualche mese (4-5 anche di più), comunque giusto una spolverata per coprire il vetro di fondo non di più

Quote:

2) A questo punto togliere le rocce per qualche minuto e togliere la sabbia potrebbe far danni?
danni in senso stretto no, nel senso che muovendo le rocce, togliendole e rimettendole uccidi molti ceppi batterici, ma avendo una moltiplicazione molto molto rapida non è un problema.
l'importante è che una volta costruita la rocciata non la tocchi più e lasci maturare il tutto per bene

Quote:

3) Le rocce in alcuni punti presentano una patina bianca che a me fa pensare a MUFFA. Ho provato a rimuoverla con un legnetto e sembrerebbe proprio muffa. E' normale???
sarebbe meglio una foto, muffa mi pare molto strano

p.s. le resine mettile in una calzina e in un piccolo filtro a cascata, molto meglio soprattutto dal punto di vista funzionale ( e estetico) ;-)

asso76 02-02-2008 18:29

Allora:

1) Purtroppo oggi nn ho tempo per una foto ma credo sia muffa. Oggi è tornata nello stesso punto.
2) Purtroppo nn riesco ancora a togliere la sabbia. Credo massimo per domani mattina.
3) Il sacchetto con le resine l'ho messo in un filtrino a ventosa da cui ho tolto le spugnette. Lo avevo già a disposizione da vecchi esperimenti. Cmq in questo modo ho un forte getto che punta sulle rocce.

Sto perdendo le speranze!!!

SJoplin 02-02-2008 18:40

1) saranno cianobatteri.. quelli se ne vanno
2) non muore nessuno... non ti preoccupare ;)
3) ok. basta che l'acqua giri come si deve

speranze: può capitare ben di peggio, per il momento sei ancora in discesa...

asso76 03-02-2008 15:04

Ciaooo,
allora ieri sera sono riuscito a tolgliere la sabbia. Quando ho tolto le rocce c'era un odore sgradevole di ammoniaca. Qualche granello è cmq rimasto sul fondo ma nn credo dia problemi.
La patina bianca e filamentosa, sembra ovatta,è ricomparsa allo stesso punto. Spero di fare qualche foto per farvela vedere.
Durante le operazioni di rimozione sabbia, purtroppo, ho dovuto fare un rabbocco di acqua e sale in quanto la salinità era un po scesa a 1.022. Oggi la ricontrollo. Spero di nn aver causato danni.

A questo punto credo di essermi messo in riga con questo metodo. Cerchiamo di fare qualche aggiustamento mano a mano. Forse dovrò aggiungere un altro po' di rocce.

AH! Dimenticavo! Sui vetri comincia formarsi una patina verdastra e viscida.

Ciaooo... #17 #17 #17

Bubi82 03-02-2008 15:27

asso76, appena puoi posta della foto, specie di questa "pseudomuffa"

l'odore di ammoniaca e la formazione di patina cosi precocemente sui vetri non mi convince #24 #24

p.s. le rocce cerca di inserirle tutte insieme, non a intervalli ;-)

asso76 03-02-2008 16:05

ok!!! Oggi un'amica mi dovrebbe dare una roccetta che ci va a pennello. Appena torno a casa cerco di scattare qualche foto.
#24 #24 #24

asso76 03-02-2008 16:07

Non so se è importante! Le rocce che ho messo inizialmente erano molto sporche e piene di alghe...

sergioc 03-02-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da asso76
Non so se è importante! Le rocce che ho messo inizialmente erano molto sporche e piene di alghe...

quindi l'odore di ammoniaca è abbastanza normale: le rocce stanno spurgando, ossia gli organismi uccisi dal trasporto e dai vari shock si stanno decomponendo e quindi c'è molta ammoniaca.
La "muffa" potrebbe essere materia organica in decomposizione (foto?), rimuovila, col tempo non se ne deve produrre più.

Qui farei una deroga al metodo, comprovata da tutti i libri e altre "guide" in giro che ho letto: se hai veramente troppa ammoniaca e troppi nitriti (>1.0), farei un cambietto per abbatterli, ti sopravvive più roba, ne muore meno durante la cura, meno roba muore meno inquinamento, e massimizzi la biodiversità.

ciao
sergioc.

SJoplin 03-02-2008 18:01

più che delle deroghe, se le rocce son fresche e non spurgate, io le farei spurgare del tutto e ripartirei da capo con acqua nuova. non ricordo se c'è uno skimmer in vasca, ma se non c'è e le rocce son da spurgare, la faccenda si complica parecchio...

asso76 03-02-2008 18:19

Mi state dicendo che le dovevo prendere già spurgate? Conviene forse che rifaccio una misurazione dei parametri?

Allora procedo con un cambio di acqua?

Qui nn si finisce mai. #07 #07 #07

asso76 03-02-2008 18:21

Non c'è nessun skimmer e non so neanche cosa sia. Pensavo che il metodo naturale si chiamasse così proprio perchè nn aveva congengni strani ma solo filtrazione mediante rocce.

E se provassi a pulirle rimuovendo manualmente i residui? #23

SJoplin 03-02-2008 18:30

asso76, guarda un attimo coi test come stai ad ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati (test almeno di marca salifert).
compila il profilo, anche con la data di avviamento della vasca, così ti si riesce a seguire, altrimenti ogni volta bisogna rileggersi sto post dall'inizio.
per il momento non farei altro, niente raschiate, mani in vasca o via dicendo. prima di tutto aspetterei che si chiudesse il ciclo dell'azoto, poi ci si regola sui valori.
lo skimmer non è previsto nel metodo naturale, più che altro era una considerazione che facevo nel caso quelle rocce siano veramente fresche e sozze

darmess 03-02-2008 18:33

lo skimmer sarebbe lo schiumatoio...elimina le sostanze organiche in vasca....e come dice joplin meno ne metti e meglio è( mani in vasca)

asso76 03-02-2008 20:57

Ciao, vi posto subito qualche foto in generale e la pseudomuffa in particolare. Per ora ho solo i test della sera e askol e ho misurato solo NITRITI (sera) (5mg/l) E FOSFATI (askol) (1 mg/l).
I fosfati grazie alle resine stanno calando. I nitriti sono alle stelle. Vedrò di ordinare i salifert da qualche parte.

Dove trovo il profilo da compilare???

Ciao!!! -05 -05 -05

asso76 03-02-2008 21:33

Sto provando il profilo di reefstatus..

http://www.reefstatus.com/stats/2645.gif

darmess 03-02-2008 21:34

vai sulla home page e c'e scritto profilo...cliccaci ,entra e compilalo.., ma vista dall'alto non si capisce cos'è quella cosa bianca sul fondo

asso76 03-02-2008 21:47

Ci sono riuscito ma devo correggere la densità!!!

asso76 03-02-2008 21:50

La cosa bianca sul fondo dovrebbe essere la sabbia che è rimasta e che nn sono riuscito a togliere...
Sistemato il profilo!!! :-)) :-)) :-))

asso76 03-02-2008 22:43

Allora qualcuno sa dirmi se la muffa è una muffa? Lascio tutto così???

darmess 03-02-2008 22:51

io proverei ad aspirarla con un tubicino..e poi rimetterei l'acqua in vasca ovviamente filtrata attraverso un calza..

asso76 04-02-2008 01:23

Quote:

io proverei ad aspirarla con un tubicino..e poi rimetterei l'acqua in vasca ovviamente filtrata attraverso un calza..
Ma parli della muffa? NN si aspira è attaccata. Al massimo posso provare a grattarla.

darmess 04-02-2008 01:27

nooooo...lascia il mondo com'e ed aspetta l'evoluzione

darmess 04-02-2008 01:28

credevo fosse filamentosa...

asso76 04-02-2008 01:36

Quote:

nooooo...lascia il mondo com'e ed aspetta l'evoluzione
Mi piace questa risposta!!! HIHIHIHI!!! :-D :-D :-D

darmess 04-02-2008 01:41

e certo....sei in maturazione....posta sempre i valori...aspetta di finire fotoperiodo...controlla i valori e vedi se va via da solo

asso76 04-02-2008 16:05

Da un un buchino affianco alla muffa inizia a fare capolino un verme!!!
-28d# -28d# -28d#

BAH!

asso76 06-02-2008 21:39

Ciaooo!!!
Non sono sparito!!! Attendo con ansia che si avvii la vaschetta. La muffa nn cede ma neanche aumenta. Intanto cominciano a pascolare dei vermetti tipo millepiedi che appena li illumino con una torcia scappano nei buchi. Ne ho individuati 2.

E' un buon segno???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14849 seconds with 13 queries