![]() |
so che se fai una cosa... la fai col senno.... ;-)
pero' penso sempre che l'aragonite e' meglio, piu' naturale, e sicuramente contiene piu' sostanze... io avrei addirittura fatto un due strati da te... grossetta e piu' fina.... |
Quote:
Il carbonato invece non lo sciogli in vasca, quindi sicuramente non apporta carbonati o bicarbonati come fà l'aragonite, ma non è detto che sia peggio. D'altronde aspettarsi un aiuto per mentenere il calcio o il kh da un fondo di aragonite mi sembra utopistico... Del carbonato comunque sarebbe interessante ne parlasse awake, che lo usa da anni e ha avuto modo di confrontarlo con l'aragonite. |
Cioa Rama,
rinnovo i complimenti per la vasca. Vedo sempre meno lay out classici (muri)...sembra che la tendenza si stia spostando + sul naturale Per quanto riguarda il fondo di carbonato, c'è qualche pericolo di compattamento nel tempo? grazie |
Quote:
Ovviamente non voglio portarti sfiga eh :-)) ma sono solo considerazioni personali ;-) |
Quote:
Poi non ho carico organico...'nzomma... diciamo che ne ho molto poco, ma insieme alle rocce ho pur sempre tenuto lumache, ricci, paguri, un paio di ofiure enormi... non è che non gli dia cibo da mesi, anzi, il giorno prima di fare i test avevo messo in vasca un gamberetto fresco per dargli da mangiare... i po4 potevano essere molto più alti di uno 0,08... Capisco benissimo le tue considerazioni, non ho certezze neanche io figurati, ribadisco che è un pò un esperimento e che sono pronto all'insuccesso, però perlomeno voglio provarci. Se mi andesse bene, sarei doppiamente soddisfatto. :-) Quote:
Quote:
Ah... sono in pieno periodo di diatomee... arrivate da pochi giorni, puntuali come le mestruazioni. #19 |
Rama, grazie della spiegazione.
ps. nel caso che tu voglia mettere un pescetto mangia sabbia il wave box può far qualcosa x evitare che i coralli si sommergano? #24 |
Albe, e che ne sò... :-D
|
Rama, e rispondi ad Albe... :-D
|
Ma fà domande troppo difficili... mica ho la palla di vetro :-D
:-)) Si scherza Albe... ;-) |
Che fotoperiodo hai dato dai primi giorni?
|
Quote:
|
Rama, preparato eh #25 #25 #25 ti auguro che vada tutto x il meglio,ma penso propio che sarà così ;-)
|
Quote:
Tutti i vetri, sia della vasca che della sump, sono stati trattati con il Rowa Politus. :-)) Pare che fin'ora non l'abbia usato nessuno sul forum... quando chiesi info, nessuno lo conosceva... Farò da cavia anche per questo! :-)) |
che è? una specie di tergicristallo chimico? #24
|
azz, mi hai tolto l'idea dalla mente #25 #25 #25 complimenti per la realizzazione!
io dopo il disastro ancora non riparto, ma appena torno e risistemo ti seguo passo passo, ma 2 passi dietro, almeno se succede qualche problema ho il tempo di fermarmi :-D :-D |
Troppi complimenti ragazzi... ora vi faccio vedere un pò di alghe! :-)) :-D
http://bp1.blogger.com/_aEKl2R0y-ls/.../IMAGE_010.jpg La vasca matura, mi piace un sacco questa fase, ogni sera vedi qualche animaletto nuovo che spunta fuori da chissà dove... La foto come sempre è presa dal blog dove stò facendo un piccolo diario della vasca, se vi và di dargli un occhiata il link è sempre quello nella mia firma. ;-) Sotto con le critiche adesso... "te l'avevo detto che avevi poche rocce..." -92 |
Rama, che combinazione di neon hai deciso di usare?
|
la vasca è bella,la plafo anche...però ti 6 dimenticato di fare la rocciata. #23
|
facciamo la colletta e compriamo le rocce a Flavio
:-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Meno male che ho qualche buon amico che li conosce bene e che mi consiglia. ;-) Quote:
E' una specie di "protezione" chimica dela superficie del vetro... in pratica dovrebbe impedire che si incrosti di patina verde o alghe coralline... Non è che lo sporco non si attacchi, o venga spazzolato via in qualche modo... ma basta passare la mano sul vetro che si stacca tutto quello che vi aderisce... almeno per ora! In 2 minuti si pulisce tutta la vasca, senza fare le roulette russe con i raschietti a lame intorno al silicone, e senza bisogno di passare la calamita prima sul frontale, poi sui laterali, dietro... comodo e veloce, almeno per ora. ;-) Quote:
|
Quote:
|
GRandeeeeee :-D
|
Quote:
|
Rama,
Quote:
|
bello il discorso dei vetri....io devo dargli di raschietto prepotentemente o le coralline mi oscurano tutto! senza contare che in un paio di angoli ormai la situazione è irrecuperabile ....
belle le t5....mi pare un giusto bilanciamneto, ma anche io ne sò proprio poco, sulla mia no riesco a mettrle per via della dimensione, 6x24 sono troppo poche e dimezzo il flusso luminoso attuale, 8x24 non è proponibile, a sto punto resto sulla 250 e comunque perderei lo stesso almeno 2000 lumen.... #07 |
G@BE, no,no tieni le hqi da 250...per le 24W non ne vale proprio la pena...
|
bella la vasca, credo che con dei coralloni enormi le rocce vive servano poco...
si può fare sul vetro un trattamento che, utilizzando i raggi uv attravaerso un processo di catalizzazione lo sporco o qualsiasi altra cosa non si attacchi al vetro... da quello che so io solo una vetreria in germania lo fa... ne ho usato un campione, interessante |
kurtzisa, tipo quei vetri "autopulenti" ...
http://www.predarivetri.com/ita/bioc...escrizione.asp non so se pero' la vasca ci verrebbe bene... e poi servono raggi UV #24 |
Uèèèè... ora non vi fleshate coi vetri trattati ai raggi protonici... una boccettina di Rowa costa 30€, và tirara di brutto con la sua spugnettina, ma basta quella... :-D
|
ale_nars, ehggià...! Le 39 mi sbordano perchè la plafo verrebbe 90 e la mia vasca è 80...! Vabbè sarà per la prossima da 120...... :-))
|
Quote:
ricordati che la lampada sterilizzatrice è un tubo neon senza fosfori (tirata per le orecchie come definizione, ma ci siamo) P.s. rispondi al topic sul vermone plz Per quanto riguarda il prodotto, speriamo che duri :P io ho paura che dopo un po o si discolga in acqua o con l'abrasione della calamita/lametta si levi |
Rama, ma se poi passi il raschietto va via il rowapulitor ??? :-))
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
ale_nars, quando vuoi capitare fammi un fischio... sulle rocce lo sai che hai la precedenza e l'annuncio l'ho messo solo per dar via le rimanenti... Chiamami di pomeriggio... non troppo presto magari... :-)) ;-) |
Scusa il parere personale ma per me un'acquario di barriera senza le rocce è come una ferrari senza il motore.
Anche usando zeovit. E' solo un parere personale senza offesa. :-) |
Juancarlos, è anche vero che un acquario con una muraglia di rocce sembra più una multipla che una ferrari.... :-D
|
Quote:
|
Juancarlos, secondo me non sempre, se penso ai mari tropicali, mi viene in mente acqua bassa, sabbia e poche rocce sparpagliate qua e la, potesse farei una vasca 200x300x40 tutto dsb con poche rocce disposte a L e un paio di isolotti, pesci a catena e qualche colonia di coralli
|
cfrances, guarda...che son troppo poche gliel'ho detto anch'io ma lui dice:lasciame lavorà.....e diamogli fiducia.... :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl