AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento 30lt... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113051)

Mr_OiZo 23-01-2008 20:42

lo fa anche a me... prima pensavo fosse dovuto all'impianto a fermentazione ma anche adesso che ho quello a bombola me lo fa... quindi non ho proprio idea di che roba sia! :-D

|GIAK| 23-01-2008 20:51

Mr_OiZo, bho steremo a vedere... potrebbe essere un po di muffetta ma mi sembra strano che stia solo e soltanto sulle ventose del riscaldatore... su quella del termometro non c'è nulla!!! ho pensato anche a film batterico, visto che il riscaldatore è messo molto vicino all'uscita del filtro, però mi sembra troppo consistente... bho ... non lo so!!!!! Paaaaoooooooooooloooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D

Mr_OiZo 23-01-2008 21:19

a me lo fa anche sul tubo della Co2... -05

Paolo Piccinelli 24-01-2008 08:59

Quote:

Paaaaoooooooooooloooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D probabilmente è un film batterico, non credo diatomee...sarebbero di preferenza sulle superfici orizzontali (ghiaietto e foglie).
Sicuramente è una cosa innocua... tranqui ;-)

Bello il riflettore Picci style che hai realizzato!! :-)

|GIAK| 24-01-2008 15:34

Paolo Piccinelli, grazie... anche se non ho ancora risolto il problema... non ho ancora trovato ste t5 ma è possibile mai!!!! cmq ... per la co2.... questa mattina ho riaperto la valvola e la pressione è lentamente salita a 2, ho aperto leggermente la spillo e tutto a funzionato fino a quando altrettanto lentamente la pressione è scesa a zero.... l'altro segna poco più si 50 bar.... #24 #24
per quanto riguarda le ventose... bhe hai visto allora ci avevo azzeccato....forse #24 #24

:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 24-01-2008 15:38

|GIAK|, apri e chiudi più volte la manopola ( + - ) che c'è sul riduttore... molla probabilmente un pò incantata.
Questo a spillo chiuso...altrimenti la pressione ridiscende a zero.

Metti sta benedetta porosa in vasca e poi apri piano piano lo spillo, vedrai che le bolle arrivano e la pressione si stabilizza fra 1 e 2. ;-)

|GIAK| 24-01-2008 15:54

Paolo Piccinelli, per far salire la pressione a 2 ho proprio fatto apri e chiudi... appena ho apero leggermente lo spillo la porosa faceva un po di bolle... allora l'ho lasciato cosi per vedere come andava... dopo un po la pressione era scesa a 1... dopo un'altro po quasi a zero.... poco fa a zero.... e niente più bollicine -20 -20 -20 cmq la valvola aspillo l'avevo aperta davvero poco... #36# #36# mah... cmq ho riprovato a fare apri e chiudi ma nulla... tra un po provo di nuovo #36# #36# sperriamo meglio... altrimenti che c'è da fare?? andare di co2 gel?? #24 #24

Paolo Piccinelli 24-01-2008 18:00

La bombola è piena, non capisco che succede... prova a svitare il dado del riduttore (dopo aver mollato la maniglia) e a picchiettare il riduttore sul tavolo... magari è entrato un detrito nel riduttore che ostruisce il passaggio... #23

altro non so dirti... qui funzionava #13

|GIAK| 24-01-2008 21:23

Paolo Piccinelli, nulla... l'ho smontato... tutti i pezzi che ho potuto... ho sistemato le guarnizioni... ho guardato dentro... non c'è nulla di anormale (almeno a vista) ho rimontato tutto ma non parte... resta sempre a zero come prima mentre l'altro è a 50 bar... #07

Mr_OiZo 24-01-2008 21:52

|GIAK|, ma la Co2 esce? Ti faccio una domanda stupida...Ma hai montato la porosa? Perchè se non c'è la pressione in uscita resta 0 in quanto non incontra resistenza... almeno così mi sembra...

|GIAK| 24-01-2008 22:00

certo! è tutto montato!!! è vero che sono un pochino distratto... ma fino a questo punto no! :-D :-D

Mr_OiZo 24-01-2008 23:41

e la Co2 esce dal tubo o no?

Paolo Piccinelli 25-01-2008 09:06

|GIAK|, compra un riduttore da Mr_OiZo a 15 euro e gli vendi il tuo usato in ottimo stato a 14... :-D :-D :-D

Scherzi aparte, il riduttore ha nemmeno 6 mesi di vita... portalo in negozio e fallo vedere da qualcuno... fino al 10 Dicembre funzionava perfettamente!!! #36# #36#

|GIAK| 25-01-2008 13:48

Quote:

portalo in negozio e fallo vedere da qualcuno
ok più tardi lo porto dal caro ferramenta sotto casa... al negozio di acquari non lo porto altrimenti sono sicuro che mi dice che è da buttare!!!! #23 #23 #23

Mr_OiZo 25-01-2008 15:24

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Quote:

portalo in negozio e fallo vedere da qualcuno
ok più tardi lo porto dal caro ferramenta sotto casa... al negozio di acquari non lo porto altrimenti sono sicuro che mi dice che è da buttare!!!! #23 #23 #23

Nel caso nemmeno il ferramenta sapesse darti indicazioni trova qualcuno nella tua zona che tratti gas tecnici... anche quelli che trattano impianti per saldatrici sanno riparare i riduttori di pressione e vedi che ti dicono ;-)

Paolo Piccinelli 25-01-2008 15:52

Mr_OiZo, ottimo consiglio... ;-)

|GIAK| 25-01-2008 22:52

si ma quanto vogliono per farselo pagare... #24 #24 io intanto avvicino al brico e vedo quanto ne vogliono per uno nuovo... :-)

fraciccio 26-01-2008 03:53

|GIAK|, ti rispondo qui per la rossa, anche con me soffrì parecchio in fase di ambientamento,se in più ci metti che è stata giorni -04 senza luce,senza acqua e sballottolata in una busta dalle poste........ -04
Dalle tempo,magari perderà le foglie più vecchie,ma i germogli dovresti vederli tra pochi giorni nella parte più alta della pianta.
Io non la fertilizzavo nemmeno e hai visto quanto era bella....l'ho dovuta tagliare perchè usciva dall'acquario in un mese!
Se dovesse germogliare in alto e perdere le foglie dal basso....fai come me,tagli la parte di sopra e ripianti quella,ma non ora comunque.
Per curiosità.....il junkus come sta?

|GIAK| 26-01-2008 14:26

anche lui non è in piena forma... ma regge per ora.. staremo a vedere anche quello... cmq la rossa ha perso quasi tutte le foglie ... e non credo riuscirà a germogliare... ma fretta non ne ho... lascierò li fino a quando posso... speriam bene... cmq il pacco che mi avevi fatto era perfetto... se non c'è la fa non credo proprio sie per il viaggio... ;-) ;-)

Sion 27-01-2008 12:30

|Giak| ricorda che quando si pianta una pianta che è stata per un periodo direi "lunghetto" fuori dall'acqua è normale che quando la ripianti in un nuovo ambiente,con diversa luce,acqua etcc questa si disfi un poco ....

un po di pazienza e credo poi si riprendera;-)

|GIAK| 27-01-2008 13:42

Sion, si ne sono a conoscenza... ma non credo debba completamente squagliarsi come è successo a questa red... è arrivata che era quasi perfetta... dopo due giorni ha comniciato a diventare trasparente e a perder qualche foglia... oggi ho levato gli ultimi pezzi.... -20 -20 -20 ci riproverò non appena avro la giusta luce... fino adesso stanno tutte bene.... tranne il junkus che è un po depresso ed ha perso un po di colore... l'ho messo davanti in modo tale da dargli più luce... ha messo già delle discrete radici (cosa che non aveva fatto la rossa) quindi sono fiducioso...

inoltre ho aggiunto un po di hygrophila polisperma donatami da un'altra gentile utentessa... ora vediamo questa come si comporta... al più presto nuove foto.. l'acquairo comincia sul serio a riempirsi :-)) ... inoltre lunedi mi spediscono qualche ampu... quindi comincio a popolare visto che gli no2 sono a 0 già da 4-5 giorni... cmq monitoro ancora sino all'arrivo delle ampu... ;-) ;-)

unici problemi al momento... la co2 che non va e i t5 introvabili!!!!!!!! -04 -04

fraciccio 28-01-2008 16:10

SI ma le foto? :-))

|GIAK| 28-01-2008 23:41

fraciccio, hai ragione caro... ma al momento non è possibile.. spero al più presto... cmq secondo voi... è meglio mettere tutte le piante della stessa specie vicine oppure anche disseminarle un po? l'hygrophila che ho messo è un po sparsa dietro... con l'egeria e il resto... che dite? al più presto posto la foto.... ;-) ;-)

milly 29-01-2008 10:08

visivamente è meglio mettere vicine tutte le piante dello stesso tipo in modo da formare dei gruppi distinti altrimenti l'allestimento risulta confuso e disordinato ma in vasche piccole è più difficile :-)

fraciccio 29-01-2008 15:24

Quote:

visivamente è meglio mettere vicine tutte le piante dello stesso tipo in modo da formare dei gruppi distinti altrimenti l'allestimento risulta confuso e disordinato
Si,anche secondo me!

|GIAK| 29-01-2008 15:39

sono d'accordo anche io... cmq per il momento ho fatto cosi visto che altrimenti non avevo dove metterla e mi sembrava un gran peccato... cmq ho messo uno setlo sulla sinistra vicino l'egeria densa, uno tra l'egeria ed il centro dell'acquario e poi tutto il resto a destra per coprire il riscaldatore... tutte a destra non ci vanno almeno credo.... quindi le ho spostate li... cmq sia.. al più presto metto le foto cosi vediamo meglio...

Mr_OiZo 29-01-2008 16:06

|GIAK|, VOGLIAMO LE FOTO NUOVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :-))

|GIAK| 29-01-2008 22:56

Mr_OiZo, a breve mi portano la fotocamera... quindi tanto vale aspettare un attimino e le faccio buone per una volta!!! :-D :-D :-D

|GIAK| 31-01-2008 14:29

allora... credo sia ora di fertilizzare... alghe in vista zero... progressi e crescita delle piante poche... visto che c'è qualche pianta con le foglie trasparenti... volevo dare almeno del ferro... cmq... voi che consigliate? ... cmq sia partiro a dosi molto ridotte almeno sino a che non risolverò sta cosa della co2... cmq Mr_OiZo, vedo che tu vendi riduttori di pressione... ma dalla foto non riesco a capire la grandezza dell'attacco.. calcola che io ho un estintore... inoltre credo non ci sia spazio per i vari manometri li... io ho un manomentro per la pressione della bombola, uno per la pressione in uscita e la valvola a spillo... :-) :-) fammi sapere di più! ;-) ;-)

Mr_OiZo 31-01-2008 15:03

l'attacco è da 6 mm quindi per bombole usa e getta e non c'è possibilità di inserire i manometri la persona da cui dovrei fare l'ordine dovrebbe averli se mi fai sapere le caratteristiche del rifduttore che ti serve posso farti sapere il prezzo

|GIAK| 31-01-2008 21:14

praticamente mi serve una cosa del genere... l'ho trovato uguale al negozio di acquariofila ma mi ha sparato 40€ per la valvola + 5 € di riduttore per la grandezza... ma siamo pazzi??? cmq ti faccio vedere le foto del mio che poi è uguale a quello (presuppongo d'oro) che ho visto al negozio... per quanto riguarda il riduttore di grandezza non è importante... credo che lo troverò sicuramente al ferramenta... è un semplice riduttore.... mi interessa la valvola...

Mr_OiZo 01-02-2008 01:49

MP...

|GIAK| 01-02-2008 18:13

grazie Mr_OiZo darò un'occhiata... cmq ho notato dei strani "cosi" sul vetro della mio acquario... sono piccolissimi e sono mezzi trasparenti e mezzi rossi-marroni... sono davvero minuscoli e sembra che abbiano due antennine... che cosa potrebbero essere??? #24 #24

Mr_OiZo 01-02-2008 20:31

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
grazie Mr_OiZo darò un'occhiata... cmq ho notato dei strani "cosi" sul vetro della mio acquario... sono piccolissimi e sono mezzi trasparenti e mezzi rossi-marroni... sono davvero minuscoli e sembra che abbiano due antennine... che cosa potrebbero essere??? #24 #24

Visitors? :-D

Sion 01-02-2008 20:33

ottimo mangiare per i pesci che introdurrai molto probabilmente arrivati con le piante;-)

|GIAK| 04-02-2008 18:02

allor ragazzi... piccolo aggiornamento... da qualche giorno ho 4 ospiti!!! sono 4 ampullarie piede nero piccoline che crescono che è una meraviglia... inoltre sono sulle tracce del riduttore per la co2... mi sebra una caccia al tesoro!!!! mi mandano da un posto all'altro... spero solo di non ritornare al via come a monopoli!!! #23 #23 #23 #23

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

|GIAK| 08-02-2008 19:33

allora ragazzi... ci sono delle novità... ieri, visto che non riesco a trovare la valvola, ho fatto un impinatino gel che funziona a meraviglia... al momento sto dando poche bolle al minuto (saranno un 5 bolle/min) e ho dato 1/3 della dose di ferropol (fertilizzante jbl) pian piano finirò di aumentare il fotoperiodo, l'immissione di co2 e la fertilizzazione in modo da non creare scompensi e favorire le alghe... al più presto sistemerò l'illuminazione aggiungendo prima un t5 da 4000k (se lo trovo) e poi sostituirò il t8 da 10000k (di serie) con uno a gradazione leggermente più bassa (sui 6500-7200k) le 4 ampullarie piede nero crescono a vista d'occhio e appena il tempo si farà un po più caldo valuterò se mettere un trio di endler o qualche altro pesciotto... intanto faccio maturare ben bene il filtro e sistemo le piante... poi considerando che sono in periodo di esami non ho molto tempo da dedicare al momento quindi... aspettare non fa male, anzi.. accresce solo la gioia degli arrivi!!!!(almeno fino a quando non ti stufi e mandi tutto a fancxxxo!!!! #23 #23 )
:-D :-D :-D :-D :-D


p.s. a breve le ultime foto... aspetto una fotocamera ;-)

|GIAK| 10-02-2008 19:29

eccovi le foto nuove.. non sono un granche... ma meglio di nulla.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...2.2008_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...2_2008_319.jpg

fraciccio 11-02-2008 15:46

Molto carino,forse volendo cercare il pelo nell'uovo.....qualche piantina a foglia larga non starebbe male....
Senza flash la prossima volta :-D


LO SFONDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

|GIAK| 11-02-2008 20:17

fraciccio, senza flash venivano nere!!!! poi ho escogiato un metodo e la seconda foto mi piace un sacco!!!!

cmq per la pianta a foglia larga hai ragione... ma non mi va di comprarla!!! e poi per ora sono super incasinato con l'università quindi non ho tempo di trovarla in giro...

cmq guarda bene! lo sfondo c'è!!! l'ho fatto con un cartoncino grigio tipo quelli che si trovano alla fine dei bloconotes!!! :-D :-D :-D :-D meglio di nulla no??? cmq sistemerò anche quello..... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19020 seconds with 13 queries