AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli mangime e layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111291)

REBECCA137 03-01-2008 18:27

Ok, per ora regge da ore, speriamo continui.
Qui nevica, son andata ugualmente al negozio di animali (avevo appuntamento x il gatto), volevo guardare se c'erano le piante che mi mancano e m son dimentaca :-D sono proprio fusa. In compenso mi son studiata tutti i pesci e finora sono i + belli che abbia visto fra 4 negozi di animali. Domani devo tornarci sempre x il micio e vedrò x le piante, non mi dite nulla se le piantate correttamente?

milly 03-01-2008 20:11

l'anubias nana fissata sulla radice (prima foto) va bene, a parte la spugna da togliere ma lo sai già :-) l'altra anubias e il microsorum sarebbe meglio se li togli dalla ghiaia, anche se il rizoma mi sembra fuori. Visto che domani devi tornare al negozio prova a cercare una bella radice ramificata tipo questa http://cgi.ebay.it/Radice-per-acquar...ayphotohosting
sarebbe perfetta ;-)

REBECCA137 03-01-2008 20:28

Grazie Milly,
x fortuna non ho fatto altri disastri (le ultime 4foto son già senza spugna), spero che attechiscano bene, io guardando foto di altri acquari nn vedo fuori radici come le ho lasciate io #24
Le radici non m'ispirano molto (non le ho viste in vendita), mentre mi piace la mangrovia, io ne ho presa una piccola e semplice x paura fosse troppo grande, in futuro potrei cambiarla.
Vorrei rimpire di piante e poi si vedrà.

milly 03-01-2008 22:31

dovresti cercare di posizionare le piantine sulla radice in modo che le radici non siano troppo in vista. Guarda ad esempio questo microsorum e l'anubias nana sul legno, purtroppo non ho foto più da vicino ma le radici si vedono appena :-)

Sion 03-01-2008 23:34

Rebecca non so..che ti ho fatto io? #07 #07 #07

cerco di darti conisgli..se non li vuoi dimmeli che evitero di risponderti ;-) ;-) ;-) ;-)

comunque per non andare OT..

di solito alle radici prima di inserirle in acquario si da una spuntatina per farle crescere meglio (come si fa con i capelli..piu si tagliano piu crescono forti..) ma va bene come hai ftt
l'acqua opaca è normale nei primi giorni di maturazione e quel vermetto sara un ottimo pasto per i tuoi pescetti

REBECCA137 04-01-2008 00:43

Sion non capisco se la tua è una battuta #12
Se ho sbagliato in qualcosa non l'ho fatto di certo apposta #07 , io non ricordo che nessuno mi abbia detto che il "fagottino" si toglieva #13
Non trovare scuse x non darmi + consigli :-D , io li accetto sempre volentieri :-))
Ho capito a cosa ti rifersci :-D , non era un rimprovero :-D , mi stupivo perchè qui (nel forum) vedete certi particolari "invisibili" nelle foto e non Vi siete accorti dei fagottini :-D
Ormai quelle che ho messo son lì, x le prox lo terrò presente ;-)

p.s. c'è poco da ridere, son proprio tonta.

REBECCA137 04-01-2008 04:41

Milly dopo svariati consigli ho rimesso le mani in vasca e legato le anubias alla mangrovia, se non attecchiscono le mangio -04 Ho fatto delle foto che ho postato in 1 topik nella sezione "piante" dietro ovviamente le radici si vedono ma non tanto l'aquario è contro il muro.

Oltre al Ceratophyllu demersum contro le alghe mi avevate nominato anche la Lemna (pag. fa), ma sta x Limnophila Sessiflora? Se sì, con 0,42 W/L può crescere bene x voi?
Anche l'Egeria najas crescerebbe bene nel mio acquario?
Sabato spero di trovare il Ceratophyllum demersum ed il Bolbitis (non li ha nessun negozio) -04

Sion 04-01-2008 12:11

Rebecca ok ho letto io male tranquilla ;-) ;-)

come lemma ti consigliavano la lemma minor,che essendo una pianta galleggiante oltre a succhiare un sacco di nitrati non aveva bisogno di molte cure inquando prende la Co2 dall'atomosfera e si trova proprio sotto i neon
i ti conisglierei se non ti piace la lemma minor di prendere la riccia flautans che secondo me è piu bellina ;-) anche questa galleggiante

se l'anubias l'hai legata con del filo da pesca o del cotone tra poco attechira tranquilla..solo che dopo non la leverai piu :-)) :-)) :-))

REBECCA137 04-01-2008 17:13

Ok Sion ;-)

Ho scritto nella sezione apposita ma le risposte tardano 1 pochino ad arrivare :-))
Provo a chieder qui: le piante che ho scelto e devo aggiungere sono facili, devo comunque fertilizzare (oltre al fondo che ho)?
Se sì, in mase a cosa scelgo il protocollo (che da come ho capito è la marca/linea da seguire)?
Qualcuno mi ha consigliato di cominciare con il ciclo dennerle dimezzando le dosi scritte sulle confezioni:
E15 V30 S7
Che ne pensate?

Sion 04-01-2008 18:11

secondo me pure seachem va bene ;-)

dennerle lo vedrei per acquari spinti

4Angel 04-01-2008 19:54

Va bene anche Dennerle, basta partire a dosi dimezzate e vedere se basta, altrimenti aumentare piano piano piano... Ma con anubias e microsorium è superfluo...

REBECCA137 04-01-2008 20:01

Uhm anche tu dici sia superfluo... allora vedrò come crescono prima di comprar qualcosa.

Sto cercando di capire se la Elodea è l'Egeria densa.
Leggo di parecchi che han avuto problemi con l'egeria che marcisce, si stacca, si ammoscia, ma oggi son passata da 1 vivaio e anche se non l'aveva miha consigliato l'Elodea che però non trovo nel sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

E poi l'impianto Co2 mi spieghereste cos'è? Non è quello che fà le bolle vero, perchè quello dite tutti di non metterlo.

4Angel 04-01-2008 20:05

Egeria densa=Elodea densa. Io l'ho dovuta togliere perchè dovevo potarla a giorni alterni, se hai acqua non troppo acida e dolce e una temperatura normale non ti dovrebbe dare problemi. L'impianto di co2 serve ad immettere appunto anidridide carbonica in vasca, è molto utile in vasche molto spinte (con molte piante esigenti, luce e fertilizzzazione adeguata) e per acidificare l'acqua per determinati tipi di pesci (scalari, discus ecc...)

ALEX007 04-01-2008 20:06

Quote:

pure seachem va bene
secondo mè la seachem è adatta per vasche anche più spinte e difficili da gestire,la dennerle farebbe al caso

REBECCA137 04-01-2008 20:23

Ancora non so' com'è la mia acqua (so' solo che è strapiena di calcare :-D ), so' che la vorrei basica e dura per i poecelidi :-))
Sarei tentataa di lasciar perdere visto tutte le magagne che ha creato ad altri, c'è da dire che fra le piante alte non ho molta scelta, dovrei mettere solo Ceratophyllum demersum #24 ,vedremo.
La Co2 allora x il mio piccolo acquario non credo serva ;-)

Qui sulle marche ci son pareri discordanti...quando dovrò fertilizzare vedrò intanto cosa dice qualche negoziante :-)) così lo testo, e poi guardo i prezzi di queste 2 (Dennerle,Seachem) ;-)

Ho scoperto le lumache colorate (planorbarius) #22 ma sono stupende!!! Le vogliooooo!!!

p.s.4Angel io nel tuo profilo non riesco a vedere il tuo indirizzo messenger

4Angel 04-01-2008 20:51

Non si vede... Se pensi ti possa servire è: gnauau@hotmail.it

Sion 04-01-2008 21:43

Rebecca i fertilizzanti che io conosco sono:
sera florena
Kent ferropul
Seachem flourish
Dennerle
Tetra florapride
Askoll verde incanto


ho provato personalmente solo il florapride ma non mi sono trovato molto bene anche se la vasca aveva solo 5 piantine

pure il kent va bene ma comunque non hai una vasca spinta e scegliere fertilizzanti che costano (la dannerle non scherza per i costi ;-) )mi sembrano soldi sprecati

se metti conto che hai painte semplici e le crypto hanno bisogno prevalentemente del terriccio :-) :-) :-)

quindi un fertilizzante comune va piu che bene

ricordati pero di non fertilizzare subito andresti solo a favore delle alghe

REBECCA137 04-01-2008 21:52

#36# ok Sion, Grazie ;-)

ALEX007 04-01-2008 22:58

Il sera e il tetra lo sconsiglierei visto che non sono un granchè anche se vuoi mettere piante che necessitano di poco fertilizzante;lo stesso dicesi per l'askoll verde incanto il quale non è un fertilizzante vero e proprio;
personalmente sto usando la linea seachem e devo dire che mi ci trovo davvero bene anche se forse l'unico da escludere è proprio il flourish,utili per le tue piante sarebbero il trace,l'iron e il potassium.
la kent non l'ho mai provata quindi non saprei.

4Angel 04-01-2008 23:24

Potrebbe andar bene anche la linea base della kent, il proplant + il grow.

REBECCA137 04-01-2008 23:38

Ok terrò presente.
Alex il negoziante (onesto) mi ha dato tutto della Sera, intuivo che il costo non fosse dei + elevati, spero che ciò davvero non corrisponda a scarsa qualità visto che ormai il fondo fertile è fatto.

Sion 04-01-2008 23:42

Rebecca se il fondo non andasse bene(ma dubito con le piante che hai) vai di pasticche e ti levi il pensiero ;-)

4Angel 04-01-2008 23:47

Non sempre pagare poco equivale a scarsa qualità... I prodotti della Dennerle, quando li usavo, non erano sicuramente proibitivi. Un flacone di V30 da 250ml costava sui 26€ e ne usavo 4ml al mese, fai i tuoi conti... Io ho trovato molto più cara la Seachem.

REBECCA137 05-01-2008 00:09

#36# Sion ci ho pensato basta che non si creino problemi fra i pesci ,ho letto di pinnuti accalcati stranamente sulla pastiglia.

Angel lo spero ;-)

4Angel 05-01-2008 00:24

Le pastiglie vanno interrate.... ;-)

REBECCA137 07-01-2008 23:57

Rieccomi :-))
X ki ha già letto le pag precedenti si ricorderà che avevo sbagliato a interrare le piantine con il fagottino fertilizzante. Poi dopo averlo tolto e rimesso le piantine mi rendo conto che nel fondo ci sono dei cosini neri che penso siano parte del fondo fertile che sia venuto fuori e dei cosini bianchi che son rimasugli staccatisi dal fagottino di perlon. A prescindere dal fatto che io non sono riuscita a pulire benissimo le radici alla base dove parte la piantina, cioè c'è rimasto 1 po' di perlon, e vorrei sapere se è un grosso problema, so di dover togliere quei rimasugli ad 1 ad 1 dal fondo e prometto che domani lo farò, la domanda è: ormai l'acqua è inquinata, devo far 1 cambio parziale? Abbondante o meno?
Per vedere se è ancora inquinata devo portarla in negozio o con qualke prodotto posso vederlo da me a casa?

REBECCA137 08-01-2008 21:32

Bhè per fortuna qualcuno mi ha risposto in pvt altrimenti stavo fresca :-))
Non capisco: se la lana è imbevuta di fertilizzante perchè inquina l'acqua?
Ho tolto i cosini neri e bianchi ad 1 ad 1 con le mie ditina e già che c'ero ho misurato i valori dell'acqua, anche se per ora ho le strisce, pur sapendo che le sconsigliate, al negozio mi son convinta anche perchè i liquidi costavan di + e mi chiedevo perchè il tipo del negozio mi consigliava una cosa che lo avrebbe fatto guadagnare meno, mi son detta che forse anche loro x il negozio le usano e poi 1 mese con sole piante è lungo e magari avrei finito le strisce x poi prendere i liquidi costosi e farò anche la prova con entrambe x vedere se davvero come dite non son attendibili.
Valori:
No3 10#25
No2 0
Gh >16° cl
Kh 15° cl
Ph 7,6
(vasca avviata dal 2/1/08)
per i poecelidi mi sembran perfetti se guardo una tabellina fatta da 1 del forum, non c'è 1 sito come per le piante che stabilisce i valori per ogni famiglia di pesci?

milly 08-01-2008 22:58

sì per i poecilidi i valori vanno bene :-) le striscette non sono precise ma ti danno un'idea dei valori, più avanti se puoi prendi anche quelli a reagente. Per adesso eviterei di fare cambi, mettiti tranquilla e aspetta la maturazione del filtro, a quel punto fai un bel cambio del 20% ;-)

REBECCA137 09-01-2008 00:28

Grazie Milly, prima di inserire i pesci userò di sicuro i test liquidi x non rischiare.
Ok non faccio cambi ma l'acqua che è evaporata e che continuerà a farlo non la tengo presente? In 5 giorni è già scesa mezzo cm, è normale?
A me verrebbe da aggiungerne 1 po' #24

milly 09-01-2008 11:26

quella puoi integrarla usando solo acqua di osmosi ;-)

REBECCA137 15-01-2008 17:45

Consigli please
 
Consiglio sul mangime, ho aperto 1 topik nella sezione adatta ma senza successo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164052

Consigli layout, descrizione+ foto:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...732754#1732754

REBECCA137 22-01-2008 00:35

up :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11416 seconds with 13 queries