![]() |
cia s_cocis se ti puo interessare e ,se non erro tu sei delle mie parti,a carugate c'è un negozio di nome utenmec che di tubi flessibili tipo xaqua ne ha a rotoli ,la mia ditta si rifornisce da loro
per la griglia #13 .............. eccomi qua sono un programmatore di macchine utensili indi per cui no problem griglia già fatta per me e possibilità di rifarla :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
io ho fatto così,
ho fatto uno scatolotto esterno 12x15x6 esterno collegato con un passaparete, poi dentro c'è un durso. |
Quote:
|
il pettine interno ci vuole, altrimenti ti si infila una lumaca...
poi lo scatolotto fuori ha un durso all'interno. se fai in durso dentro la vasca c'è il problema che la patina o le sostanze in sospensione non vengono aspirate, in questo modo x via delle piccole dimensioni dello "scatolotto" esterno viene risucchiato tutto. |
Quote:
ciao e grazie Max |
piccolo consiglio.........
rimane inteso che oltre la parete dela vasca ognuno si sbizzarrisce come crede ,T curve scatolotti e via dicendo -ma una volta entrati in vasca tra la giera filettata e il vetro basta inserire una sorta di rondella con base rettangolare e foro centrale disassato verso il basso. in pratica si deve creare una sorta di incastro per l'alloggiamento successivo della griglia sarà sufficente scaldare la "rondella nella parte eccedente verso l'alto in modo da creare una sorta di profilo a Z . a questo punto con un pezzetto di pvc nero si taglia un trapezio e con una sega circolare o cn l'alternativo si fanno i tagli ,poi si riscalda e si piegano le alette laterali. prendi poi una barretta del solito pvc e si fa' una sorta di barra di collegamento che andra' ad incastrarsi nell'alloggiamento creato in precedenza. a spiegarlo sembra difficile ma è un lavoro da una mezzoretta e dal risultato garantito ;-) |
Quote:
|
Domanda banale, ma usando un passaparete del 40 e poi una curva a 90 gradi per scendere in sump non può bastare?
È rumoroso? Chiedo perché vorrei realizzarlo a breve sulla mia vasca per eliminare il pozzetto. |
devi mettere un "t" al posto della curva e fare un durso esterno....comunque il pozzetto per me rimane ancora insuperato.
ciao |
tom03, nella vasca di un amico che lo ha fatto fa rumore,
non so perchè xaqua non lo fa anche se apparentemente è uguale!!! si sente il gorgoglio dell'acqua che risale dal tubo chiudendo uno dei due scarichi l'acqua riempie tutto il passaparete e diventa silenzioso, ma è pericoloso |
Quote:
Ok per la T al posto della curva ma non capisco il durso esterno ... come devo fare? Solo con il T dopo il passaparete cosa succederebbe? Ma lo Xaqua originale non è solo una curva? |
Quote:
|
digita durso qui sul sito oppure su google e vedrai che ti si apre un mondo, ci ragioni su e vedrai che è una banalità.
ciao Max |
GIMMI , so cos'è il durso, ce l'ho in vasca attualmente ma nel pozzetto con tracimazione che voglio eliminare per recuperare spazio in vasca.
La questione è, senza spendere 120 Euro per uno Xaqua, se uso un passaparete da 40, internamente alla vasca metto una curva a 90 rivolta verso il basso ed esternamente un T chiuso superiormente con un rubinetto, ottengo lo stesso risultato? |
Quote:
fanno rumore, si sente il gorgoglio dell'acqua dentro al tubo che risale dallo spazio dove non c'è l'acqua. se lui mette una mano davanti al passaparete tappando uno dei due fori, sull'altro scarico si alza il livello fino a coprire tutto il foro e il rumore diminuisce. è pericoloso xchè se si utilizza un solo scarico e per qualche motivo questo si tappa l'acqua tracima da sopra e la casa si allaga. |
Ho capito.
Anche a me hanno detto che se il livello dell'acqua arriva al bordo più alto del passaparete non c'è rumore. Per questo strozzando opportunamente il tubo che va in sump riesci a silenziare il sistema. Del resto io ho comunque un solo scarico. |
Quote:
sentiamo chi lo usa cosa dice.... |
Quote:
La curva a 90° interna rivolta verso il basso temo ostacolerebbe l'evacuazione della pellicola superficiale. |
Quote:
|
Quote:
non ho capito invece cosa intendi per tappo con taglio verticale |
Quote:
fa rumore!!!!! |
Quote:
Come lo voglio fare io è a tutti gli effetti un durso ... se poi ci metto il gomito a 90° rivolto verso il basso in vasca ... |
scusate se mi aggiungo alla discussione... sto realizzando uno scarico da 50 mm (interno) per la mia futura vasca (130x100x65h) e pensavo esattamente di forare a 8 cm (centro foro) dal bordo superiore della vasca, T esterna con foro per lo sfiato ed eventuale tubicino in silicone infilato dentro che va giù (dentro il tubo da 50, direzione sump). per le griglie, ho visto qualcosa su aquariumline che, forse, potrebbero andar bene, evetualmente con qualche piccola modifica... ora leggevo del pozzetto... c'è un utilità o procedo così come penso?? #28 -28
|
per pozzetto cosa intendi? io la mia vasca l'ho fatta fare con pozzetto classico e non mi trovo male è vero che perdi volume in vasca ma di contro hai evitato pressione dell' acqua sulle guarnizioni del tubo di discesa/ salita raccogli l'acqua in superficie e dentro il pozzetto fai come ti pare con il durso...non mi sembra una cattiva soluzione anche se dovessi rifare la vasca starei nuovamente in crisi su cosa adottare....... forse però rifarei cosi.
so' gusti!!!!!!!! ciao Max |
Quote:
|
no, mi sono spiegato male... intendevo un pozzetto esterno (tipo xaqua) ma a forma di parallelepipedo o cubico, in pvc, al posto del singolo tubo a T.
....sicuramente mi sento mooolto confuso #24 #24 e con grande paura di fare c....te!! #23 |
reefersolitario, intendi una cosa del genere?
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 io l'ho fatto così!! |
Quote:
ma l'hai già istallato?? funziona bene??... secondo me dovrebbe andare alla grande!!! :-)) fammi sapere che mi attrezzo!!...non ci dormo più la notte per pensare ad una soluzione!! |
Quote:
ci ho pensato tanto anche io, volevo evitare il pozzetto, anche se lo trovo molto pratico e funzionale come nella attuale vasca ma maledettamente antiestetico (soprattutto cun vasca visibile dai 2 lati lunghi), sono 3 anni che lo vedo in vasca,e mi son sempre promesso che alla prossima vasca l'avrei eliminato e fatto il passaparete con la T esterna, ma ho sentito il doppio scarico da 40 su una vasca di un amico e ho pensato che tutto quel rumore non ci poteva stare, a questo punto ho pensato, o 2 scarichi xaqua o mi invento qualcosa. visto che mi scocciava spendere 240 cucozze e mi diverto con il fai da te, ecco la mia illuninazione. porta via 7 cm tra vasca e muro, quasi come xaqua. ma perchè parli di T invece della U? se vuoi che il durso sia silenzioso deve pescare sotto la superfice. sopra alla U c'è un forellino da 6mm per compensare la depressione!! |
Rieccomi.
Dopo aver smontato, lavato, forato, incollato ecc. vi dico che passaparete del 40, griglia lato vasca e T esterna con calotta forata sopra e tubo sempre del 40 diretto in sump è un sistema silenzioso, nessun risucchio. Ho provato anche il gomito a 90 interno alla vasca per fare un durso in piena regola ma non cambia nulla. Con una Aquabee 2000/1 come risalita (e tubi diam. 25 come risalita) lo scarico va via pieno ossia il livello tocca il colmo più alto del foro del passaparete. |
Quote:
OTTIMO....CI FAI UNA FOTO P.F. COSI VEDIAMO ....SCUSA IL MAIUSCOLO. CIAO E BUON DIVERTIMENTO. MAX |
Ecco le foto ... manca solo la griglia sullo scarico (l'ho tolta e non la trovo più :-D ) e il terminale snodato (sdoppiato) della mandata che mi arriva domani.
La vasca la vedete vuota per metà perchè la sto riempiendo di acqua di osmosi ma martedì l'ho collaudata con acqua del rubinetto! |
FICA.....io avrei messo un'altra scatola dentro la vasca con un pettine per fermare le impurità ed impedire che chiudano il tubo del 40...basterebbe una piccola scatoletta applicata davanti al foro messa internamente con un bel pettine dove passa l'acqua....direi che cosi può funzionare e sostituire egregiamente il pozzetto ....qualcuno ha commenti??? a me sembra, come ho detto, na' ficata anche se avrei curato l'interno con un pettine...ma stò ripetendo i concetti.....
ciao Max |
A proteggere lo scarico c'è la griglia che in foto manca.
Quando la vasca sarà piena rifarò le foto in modo che si vedano bene il livello dell'acqua, la griglia allo scarico e il tubo snodato della mandata. Comunque considerando la mostruosità del prezzo dello snodato (circa 25 euro in totale) il tutto indicativamente costa non più di 35 euro ... rispetto ai 120 ;-) |
E POI PERCHè HAI VOLUTO PRENDERE LO SNODATO, se ti prendevi un tubo in pvc e lo scaldavi con l'acqua calda ottenevi un risultato anche migliore, mentre la griglia, insisto scusa ma poi ovviamente fai come vuoi qui stiamo solo facendo una chiacchierata, la griglia dicevo deve avere un'ampiezza maggiore di quella che offre una griglia applicata sul tubo da 90', vedi i tracimatori della tunze come sono fatti che li puoi prendere un spunto.
ciao e buon divertimento. Max |
Certo che stiamo chiacchierando ... è bello poter discutere di queste cose.
Per la mandata concordo con te ... mi piaceva però l'idea di sdoppiare il getto (ho preso una biforcazione a Y) e dirigerlo, a vasca finita, dove più mi serve anche per rompere il getto della Vortech (ne ho una sola). Fra un mese magari dirò che è stato un lavoro (e spesa) inutile ... oppure no, vi farò sapere. Per lo scarico ho utilizzato una griglia di una Koralia4, calza perfettamente sul 40, protegge ma ostruisce praticamente nulla e ... non da poco ... in vasca non ho nulla. |
spero che funzioni come dici,
ma tieni conto che l'acqua dolce non "schiuma" come quella salata con proteine!! ora toccati quello che non si può dire..... fatto??? a me personalmente uno scarico solo che riempie tutto il foro da 40 fa paura!! se ti si intasa qualcosa ache parzialmente ti trovi a'acqua sul pavimento!! io avrei tenuto un margine di sicutezza maggiore. |
Beh, tieni conto che fino ad una settimana fa la stessa vasca con la stessa pompa di risalita funzionava da 3 anni con un pozzetto e uno scarico diam. 32. Semplicemente il livello dell'acqua era 3 cm sopra la curva del durso.
Inoltre il tuo discorso vale per tutte le vasche con un solo scarico, indipendentemente dal tipo utilizzato. Ad ogni modo ho sempre avuto in vasca un controllo di livello collegato ad Aquatronica che nel caso salisse troppo il livello stacca ma mandata. |
tom03, come ti va lo scarico? #24
|
Molto bene, la vasca gira da circa un mese e lo scarico me lo sono dimenticato :-D
Devo fare qualche foto e postarla (se solo riuscissi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279905 ) -04 . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl