AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia selva intricata... (nuove foto pag. 8) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109523)

FeniceOscura 27-12-2007 10:43

Un vero spettacolo! -05
Complimentoni davvero!!!
Stupendi i legni e ottima la disposizione delle piante :-)

Marfis 27-12-2007 16:20

rinnovo i complimenti #25 #25 #25 #25 #25
i colori sono splendidi, solo il fondo mi piacerebbe più scuro ma mi rendo conto che ammazzeresti il contrasto.

zietto 29-12-2007 00:52

Molto bella, il lavoro fatto con i legni è notevole.
Complimenti #25 #25 #25

averidan 29-12-2007 02:13

A me piacciono tantissimo anche le rocce grandi e piatte... ma non rischi un accumulo di sedimenti attorno e sotto?
Comunque molto molto bella!
Attendo con impazienza di vedere la vasca con le piante belle cresciute! #36#

carlasc 31-12-2007 00:14

Quote:

Originariamente inviata da averidan
A me piacciono tantissimo anche le rocce grandi e piatte... ma non rischi un accumulo di sedimenti attorno e sotto?
#36#

guarda... quelle due pietre sono una chicca che ho trovato per sbaglio in un negozietto della mia zona... le trovo bellissime e sono contento che ti piacciano... per quanto riguarda lo "sporco"... beh sifonando bene il fondo il problema non esiste... se ne accumila molto di più fra i muschi... ;-)

markrava 31-12-2007 02:02

molto bella con tutti quei rami intrecciati tra di loro.....complimenti è molto rilassante come vasca #25

asfor 14-01-2008 08:33

bellissimo che piante sono?

carlasc 23-01-2008 14:51

sono tutte piante molto semplici da gestire...
muschi (per intenderci quelli legati sui rami e quelli che formano i mini pratini...)
fantinali antypiretica, vescicularia dubiana e montanea, e un altro muschio che ho trovato in natura

piante epifite:
bolbitis e microsorium (pteropus sullo sfondo, narrow sul centro, petit in basso a sx), legati ai regni e alle rocce

abubias nana sulla roccia centrale

vallisneria nana in fondo a sx...

Grazie e ciao!

carlasc 09-02-2008 11:41

ecco a voi come procede la vasca... a me piace molto adesso anche la parte "bassa" così anche il tronco sulla destra sembra meno pesante con il praticello e le anubias ripareate dalla bolbitis...
voi che ne dite? aspetto commenti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_409.jpg

ryanfdl 09-02-2008 19:04

#25 #25 #25 #25 #25 #25
Veramente complimenti. Uno spettacolo unico
-78

micaela90 09-02-2008 19:13

che dire?
non ci sono parole
-05
MERAVIGLIOSA #25 #25 #25

carlasc 19-02-2008 12:33

nuovo step...

ho aggiunto dei ciuffi di whipping moss e della fissidens (straordinaria), non sono visibili su sta foto, se desiderate vi mostro i particolari... poi in basso sulla sx un po' di calli e di glosso... è un esperimento vediamo cosa succede con il parco luci che ho a disposizione...

la foto è migliore della precedente (spero) come qualità... adesso a voi la parola (ancora una volta)...

carlasc 20-02-2008 22:05

nuove aggiunte ptoptio oggi.... pelia, microsorium petit e bolbitis... a presto con nuovi aggiurnamenti!

markrava 20-02-2008 23:49

sempre meglio bravo #25
hai il vantaggio che le piante hanno una crescita lenta, in questo modo il layout si evolve molto lentamente, senza grossi cambiamenti......complimenti ancora #25

testone1991 21-02-2008 00:07

stupenda davvero una bellissima vasca

carlasc 21-02-2008 17:57

ultimo aggiornamento e dopo per un po' la smetto....
aggiunto del microsorium petit che prosegue nel legno in basso... FINALMENTO L'HO TROVATO... la amo sta pianta!!!!

Ho cambiato di posto la bolbitis e finalmente la parte di sx comincia a prendere forma...

Con calma cercheremo di pensare un pochino a dx....
et voila!!!

kingdjin 21-02-2008 18:12

Molto bella..ma la preferivo quando si vedevano di più i legnazzi...secondo me no la riempire troppo di piante... magari dacci dentro di muschi ma niente di più se no poi diventa una vasca piantumata come le altre... è ovvioche però se a te piace così ... ;-) ;-) ;-)

majinbu 21-02-2008 18:21

Bellissimo carlo!!! Diventa sempre più bello!! #25 #25

yeah! 21-02-2008 23:38

e meno male che all'inizio volevi tenere solo i legni :-D :-D

Ste8 22-02-2008 01:18

Fantastica #25 #25 ..Mi da l'idea di "selvaggio" e molto naturale..Davvero un gran bel lavoro -e11
Cio Ste :-))

Massimo Suardi 22-02-2008 11:40

Carlo,

onestamente non sarebbe corretto dire che la vasca e' brutta o cmq dare pareri negativi.

Non capisco pero' una serie di cose...

-I muschi sui legni sono belli, anche se secondo me non sono mai una scelta ottimale...per sua natura, il muschio ha una crescita a "palla" (cerca di capire il senso :-D ) che stona con la forma delle radici... lo trovo molto piu' azzeccato se inserito su rocce e appoggiato sul fondo della vasca.(questo per me vale in quasi tutti i contesti)

-la parte sx a mio avviso e' diventata troppo confusa...lo spostamento delle bolbitis non ha aiutato molto...

-la cosa che piu' mi lascia perplesso pero' e' la scelta di calli glosso e vallisneria...
non hanno senso all'interno di questa vasca...

le mie sono considerazioni personali, che nascono piu' che altro dal senso che avevi dato alla vasca...che pian piano sta pero' cambiando...
sto solo sottolineando il cambiamento... ;-)

Mirko_81 22-02-2008 11:42

mi piace più la foto precedente, come ti hanno gia detto, dove i legli spiccano maggiormente.
per calli e glosso a parer mio non centrano nulla con il layout che hai creato, e poi con la luce che hai credo che la glosso rallentera la crescita più della bolbitis, ma probabilmente continuerà a vivere e crescere orizontalmente

tutto quel giallo è dovuto dalle luci? o è la foto?

rubens.71 22-02-2008 13:06

Ciao Carlo.. splendida vasca!
..come già ti ho scritto quelle radici sono spettacolari!! ..e anche ben sistemate.

..per essere pignoli, sono daccordo con diverse opinioni che ti hanno girato.. come per esempio la bolbitis la in alto.. le crypto che seguono il ramo.. e i muschi che s'impallano a breve..
Ma come per ogni acquario il gusto è puramente di chi ci mette le manine dentro, e la sperimentazione sta alla base della ricerca della perfezione..

Se posso esserti di utile consiglio, tieni sempre presente che le radici sono le protagoniste assolute di tutto il layout.. attento a non soffocarle troppo con piante e soprattutto muschi.. l'ultima foto mi da questa sensazione, rispetto alla prcedente.
..per il resto rinnovo i complimenti e.. continua così.

carlasc 22-02-2008 15:25

ohhhhhhh... finalmente delle critiche....
GRAZIE RAGAZZI, (a scanso di equivoci il mio è un ringraziamento sincer, solo con le critiche si cresce, e poi così mi date occasione di parlare della vasca)

1)Argomento confusione:
Mi sono innamorato della bolbitis, e dell'effetto a rami che fa, e vi dirò di più, ci sono minimo altre 5-6 piante delle quali ho tagliato le foglie ancorate a sx che fra un mesetto mi inonderanno (spero) tutta quella parte... adoro quell'effetto "simil bosco" dove la fanno da padrona i chiaro-scuro... e mi sembra clamorosamente adatto a sta vasca...
Poi se fa cagare amen diventerò il più grande venditore on-line di bolbitis del nord-est, comunque sono daccordo che adesso fa un po' effetto confusione, diamogli tempo!

2)Argomento muschi:
Non sono totalmente daccordo con stardom, o meglio, lo sono parzialmentre... per carità è vero che lasciati a se stessi i muschi si appallottolano, ma adeguatamente ancorati e regolati, creano un effetto che a me sembra meraviglioso... certo bisogna usare un po' di equilibrio lasciando spazio anche al legno naturale, ma se studiato e disposto nei punti "critici" per me lo valorizza... e mi sembra che a dx in qualche maniera l'intento si veda.. poi è logico che c'è sempre da imparare e il gusto non è mai abbastanza... ma anche lì spero di migliorare....

3)per rubens... non sono crypto ma è il microsorium petit... così è bruttino... ma davvero quando comincia a buttare le nuove foglioline diventa spettacolare... puoi vederlo meglio nella foto precedente

4)Punto dolente: calli e glosso...
E qua davvero avete ragione... non c'entrano nulla... volevo vedere come andavano... è un po' un esperimento per studiare ste piante in una vasca low-light...
Mi sa che spariscono, anche se per me l'effetto non è malissimo (almeno dal vivo)

5)Valli:
A me sinceramente piace... e non la trovo particolarmente fuori contesto... è una pianta che cresce benissimo.. e che mi da un po' di "fondo" alla vasca... penso di tenerla...


Ciao a tutti e grazie ancora....!!!!!

kikkina1984 29-02-2008 18:46

....non posso nemmeno mentire spudoratamente dicendo che non mi piace o che c'è qualcosa che secondo me non va bene...xkè il mio naso si allungherebbe tanto da arrivare a venezia!!! :-))

semplicemente...PERFETTISSIMO

krhon81 29-02-2008 21:19

Veramente molto bello,chissà se riuscirò anche io ad arrivare ai tuoi livelli...
CiaoCiao #25 #22 #25 #22 #25 #22

carlasc 04-03-2008 22:02

ho fatto due modifichine che a mio avviso migliorano di gran lunga l'equilibrio dell'acquario... domani spero di poter postare le foto....

markrava 04-03-2008 22:23

dai siamo curiosi #22

carlasc 10-03-2008 19:33

et voilà l'ultimo aggiornamento della vasca...
nasce tutto dalle critiche che mi avete fatto in particolare sulla dose massiccia di bolbitis sul legno a sx...
allora, da che mondo e mondo sentire i pareri degli altri aiuta a migliorare e così:
1)ho spostato la bolbitis a sx
2)dopo però aver cambiato angolazione al legno,

non avevo mai provato a metterlo così, e a volte basta così poco per cambiare lo "spirito" della vasca, devo essere sincero... così mi piace tantissimo, quella specie di "grotta" che ha formato è spettacolare, come bello è l'effetto chiaro/scuro, che sta venendo fuori....

spazio a voi, che ne pensate?
Vi convince la nuova soluzione?

Ho messo due foto... una senza sfondo e una con sfondo nero... ho sempre pensato che lo sfondo aiutasse la vasca ad acquisire profondita ed equilibrio... però vedendo quella in bianco, non ne sono più così convinto....

A voi la parola davvero...

marco3m 10-03-2008 20:12

non è + ambrata l'acqua?
Per curiosità, che tipo di muschi usi, il java?
Con lo sfondo bianco il bolbitis sembra meno "pesante"... #24 Forse con questa soluzione gli scalari ne guadagnano in nuoto, possibile?
A me piace molto, però spoglierei un pò i legni che sono la cosa + bella in quanto particolari.
Gran bella vasca ad ogni modo, sottinteso ;-)

rattaman 10-03-2008 20:36

#25 stupendo!!!carlascse ti va vuoi dare un okkiata al mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173330
sai il tuo e sempre stato di rifermento!!! #36# :-D

carlasc 10-03-2008 20:50

Quote:

Originariamente inviata da marco3m
non è + ambrata l'acqua?
Per curiosità, che tipo di muschi usi, il java?
Con lo sfondo bianco il bolbitis sembra meno "pesante"... #24 Forse con questa soluzione gli scalari ne guadagnano in nuoto, possibile?
A me piace molto, però spoglierei un pò i legni che sono la cosa + bella in quanto particolari.
Gran bella vasca ad ogni modo, sottinteso ;-)

L'acqua non è più ambrata dopo una cura fatta per l'ictio.... ho inserito i carboni attivi e in due giorni l'acqua si è schiarita... per le bolbitis è necessaria sta acqua.... e per adesso mi piace....

I muschi sono 4:
fissidens, vescicularia dubyana e montania, fontinalis antipiretica
(sto cercando disperatamente della riccardia...)

Anche a me piace di più in bianco, ma gli scalari li vedo sempre più o meno uguali sia col nero che col bianco...

Quando dici "spogliare" intendi dai muschi o in generale meno piante?

marco3m 11-03-2008 00:10

Per quel che riguarda lo "spogliare" mi riferivo soprattutto su quello sinistro, nella zona centrale... Però prendi con le pinze i miei suggerimenti in fatto di muschi che sto per cimentarmi tra un pò quindi non ho una gran esperienza (vedi anche domanda sul tipo che consigli di mettere :-) )
Con lo sfondo bianco mi pare che si notino di meno le piante col nero invece risalta molto il verde... non so decidere su quale sia migliore sinceramente, due begli effetti diversi.
Che dimensione han raggiunto gli scalarozzi?
OT iniziata bene la nuova stagione in hattrick? :-))

carlasc 11-03-2008 00:49

ma lol....

in ht, sono appena stato promosso in settima..... e non so nemmeno come ho fatto a vincere l'ottava.... la squadra non è pronta per sta serie, ma ho dei ragazzi stupendi che sputano sangue, una sconfitta e un pareggio... ma nella serie c'è un bot... mi gioco l'ultimo posto utile con altri due....
sabato gioco contro un contropiedista.. help!

marco3m 11-03-2008 00:57

allora potrei passarti qualche giocatore in cambio di qualche piantina o muschi! ahhahah :-D :-D :-D :-D
Io punto al passaggio della serie quest'anno... Se ti ricordi c'eravamo trovati in un topic in non-ht dove si parlava appunto di acquari! :-)

carlasc 11-03-2008 01:05

sei in ht adesso?
ricordo bene... ma non ricordo la squadra.... ho giusto uno slot libero...

marco3m 11-03-2008 01:08

nick marco3m ;-) ma non sono supporter al momento...
dai nei prossimi giorni comunque posta qualche foto degli scalari!

carlasc 13-03-2008 10:35

mi fate un commentino?
Solo per sapere se vi piace di più così o prima.... dai #21

Federico Russo 13-03-2008 13:44

Stupendo #25 ...ma era meglio con l'acqua ambrata e senza la glossostigma o quello che è.....insomma mi piaceva di + com'era all'inizio #36# (a parte le modifiche di disposizione dei legni)
ciao

rattaman 13-03-2008 13:45

carlasc, a me piace piu cosi!!!ma con lo sfondo nero #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15164 seconds with 13 queries