![]() |
Rieccomi a stressarvi !! :-) :-)
Siccome, il mio filtro è quasi maturo (sn in fase di picco, al 23 gg), vorrei inizare a pensare ai pesci. Allora, la mia idea è : -5 Scalari (formo coppia e restituisco ), 10/12 neon, e 7/8 pulitori (Corydias ). Ci siamo?sbaglio in qualcosa? inoltre,come mangia alghe, cosa prondere(i cory le mangiano? ). Aspetto risposte, grazie, ciao a tutti !! |
no i Cory sono onnivori ma niente alghe....
metti 2 ampullarie.... o a vasca avviata e stabile un gruppetto di Otocinclus |
ok, x il resto della popolazione ci siamo ?Faccio tt bene?
|
di caracidi, personalmente preferico i Cardinali ai neon, ne metterei
anche 20 in 120lt.... 10 si perdono..... |
Ok !! Altri mangiatori di alghe e pulitori?
X ora 2 ampullarie 7 cory .. bastano? altri mangiatori di alghe ? |
Quote:
|
Ok, quanti ? insieme ai cory e alle ampullarie puo andare bene ?
|
Quote:
|
Scusate 1 doamda da neofita, ma se prima si inseriscono i cosidetti pulitori(cory, ampullarie e ancitrus ), questi, d cosa si nutrono ?!!
|
Quote:
|
Ragazzi, sn tornato, siccome domani dovrei acquistare i primi abitanti, vorrei sapere.. i neon, possono convivere cn i Cardinali ?
Inoltre, insieme a scalari e neon, oltre ai Cardinali(forse ) cosa pox mettere? Intendo, nn i cosidetti pulitori, su quelli sn stato ben istruito qui sopra .. grazie !!! |
bhe...non riesco ad aprire il tuo profilo... prendo per buoni valori dell'acqua e grandezza della vasca che in questo momento non ricordo... cmq credo proprio che neon e cardinali possano convivere... ma non credo che la cosa abbia molto senso... sono molto simili... quindi io metterei solo cardinali... in maggior numero... anche perchè con gli scalari la convivenza potrebbere essere a rischio.... cmq oltre a cardinali e scalari potresti mettere un branco di pristella maxillaris... sono molto belli e in vasca si muovono in maniere fantastica (quelli che ho visto io) come valori e convivenza e sono pure loro dei caracidi.... cmq dai un'occhiata alla scheda e vedi se ti piacciono... c'è da dire che ad occhio nudo sono un po meno gialli di come sono in foto... http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=35
|
Quote:
la livrea simile creerebbe solo un misto. Prova qualcosa di alternativo come un gruppetto di Tetra rosso magari.... |
X ora mi sn dotato di 4 pulitori, e 2 lumache ...
Tetra rosso ?!Ora guardo come sono... P.s : pristella maxillaris, nn li ho trovati in 3 negozi ... Sn introvabili?se qualcuno di Milano, sa dormi dove trovarli .. |
ps : il tetra rosso, nn lo trovo nemmeno sulle scheds aquaportal .. nn ha x caso, un'altro nome?!grazie ..
|
|
Grazie !!
|
Eccomi al gran giorno x l'acquisto dei pesci.Ho atteso 5 settimne, ora ho 2 ampullarie, 3 cory 3 un al'altro pulitore di cui nn ricordo il nome.
Ho preparato l'acqua x i pecillidi(come prima volta, tr rischiosi gli sclari).Vorrei sapere in ke quantita inserire Guppy, Platy, portaspada. Altri pesciolini ke c stanno bene?!!Grazie. |
Nessuno sa dirmi?!
|
paggy, non ho riletto tutte le pagine precedenti #13 non ricordo i valori della tua acqua, presumo sia dura e alcalina dato che hai scelto i poecilidi :-)
questi ultimi vanno introdotti con le femmine in maggioranza, di solito 1 maschio ogni 2-3 femmine. Intanto per favore compila il profilo con tutti i dati della vasca e i valori così chi vuole risponderti è facilitato ;-) |
milli quoto
sempre in maggioranza le femmine perche i maschi le stressano |
Giorno ragazzi ..
Siccome nei vari post nn ho trovato risposta, vorrei sapere come sostituire il filtro interno del cayman 80. Il mio problema è ke sia termoriscaldatore ke pompa, entrano tutti diciamo sul coperchio, e nn so come smontarli. Mi potresti aiutare?Grazie!! P.s: Milly, so ke tu lo hai sostituito. Attendo risposte!! Grazie ! |
Io, con l'acquario da 30 litri uso 1.5 litri di acqua minerale naturale sant'anna.
Il Ph è 7.5. |
Forse hai sbagliato a risp !!
Qualcuno mi sa aiutare?! |
credo che se ti fai un giro nella sezione fai da te oppure quella dove pubblicano gli articoli qualcosa trovi
io non ho quell'acquario e quindi non posso dirti come fare #07 #07 |
Ok grazie !!ma se qulacuno ha un'esperienza diretta, spero mi aiuti !!
Xke nn so propio da ke parte cominciare !! |
paggy, è sufficiente far uscire i fili, ora è passato un pò di tempo e non mi ricordo i passaggi nei dettagli #13 poi il riscaldatore lo metti libero in vasca fissandolo con un paio di ventose sulla parete posteriore, verrà nascosto dalle piante e non si vedrà più.
Io ho spostato velocemente tutti i cannolicchi e parte delle bioballs poi ho iniziato un ciclo con l'attivatore batterico e non ho avuto problemi. Se vuoi stare più tranquilla puoi farli funzionare tutti e due insieme per un mesetto ;-) |
Quote:
X fare uscire i fili, svito la vite ke ce nel coperchio a sinistra del timer, giusto?! E da li stacco il filo della pompa !Poi il termo, lo attacco cn delle ventose!! Corretto?!Grazie .. |
il termo si lo attacchi con le ventose a uno dei 4 vetri dell'acquario...meglio se lo nascondi dietro una pianta bella grossa ;-) ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl