AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Chi vuole parlare di zeovit seriamente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104963)

franklin 25-12-2007 16:18

Quote:

no va in accumulo ua sostanza che alla lunga da problemi,haime lo provato x vedere quanto regge e quel valore si e alzato a livelli troppo elevati,per poco facevo il danno,anche se a dire il vero al colasso ero ancora moltooooooooo lontano
pero ma causato problemi e non di poca cosa
quali sono i segni di inotossicazione da ferro?che danni può causare?

nightrider 25-12-2007 20:44

Domanda:

secondo Voi, una drastica riduzione nel dosaggio di Zeostart (Vasca avviata e stabile, popolata e gestita a Zeovit da 2 anni circa)
può portare ad un notevole abbassamento di Ph? soprattutto di notte? (7,3-7,4 !!!)

poi vi spiego il perchè della domanda, non voglio darvi altre info fuorvianti.
vorrei solo sapere se, per diretta esperienza o ragionamento, ritenete possibile la correlazione tra i due fattori.

Ho pensato ad una possibile autoriduzione delle colonie batteriche, data dal minor quantitativo di cibo disponibile.

Po4. No3 etc sono ai valori usuali
Ho notato un leggero aumento di schiumazione

bibarassa 25-12-2007 23:19

nightrider, ma se si riducono i batteri il Ph aumenta, in quanto producono anche loro CO2, e se si riducono, proporzionalmente si riduce la loro produzione di CO2

Ciao

alex84 26-12-2007 11:03

io ho ridotto lo zeostart da 0,4 a 0,2ml al gg senza avere nessuno problema su 500litri
ciao ale

nightrider 26-12-2007 11:48

bibarassa,
si, questo mi è chiaro.
ma il crollo di un ceppo batterico (perchè questo succede quando varia il cibo a disposizione)
produce comunque un'abbassamento del Ph, aumento (magari) di fosfati e nitrati proprio per l'aumento di sostanza in decomposizione-smaltimento ( o no?)

allora devo trovare la causa da qualche altra parte.
Mio malgrado, in contemporanea con l'abbassamento delle dosi di Zeostart 1 (ora doso 1ml a giorni alterni su 250 lt)
ho effettuato alcune variazioni tecniche....mi sa....mi sa.....

intanto oggi scambio le sonde dei 2 Phmeter (reattore Ca e vasca) e vedo.
ma con questo vado off-topic.

per ora grazie

blureff 26-12-2007 12:10

[quote="franklin"]
Quote:


quali sono i segni di inotossicazione da ferro?che danni può causare?
inanzitutto si noiota una perdita dei gialli,divengono sul verdastro da prima,poi virano al marroncino,una minure estroflessione dei pèolipi,poi se hai anche minime tracce di alghe queste aumentano in modo smisurato ioil loro sviluppo,ed infine un lento sbiancamente dei coralli a partire dalla base
il rimedio e semplice un grosso cambio d'acqua
ciao da blureff

Baglio 26-12-2007 14:11

ci sono anke domande arretrate...su quanto puo' stare fermo il sistema senza integrare nulla prima che vada in crash e l'uso del pappone..

awake 26-12-2007 21:39

mi e' concessa una battuta ? ma tutte ste boccette e sti dosaggi da mal di testa e poi essere costretti ad usare zeospur ogni 15 giorni ! a me non mi torna mica tanto.........

Pfft 26-12-2007 21:52

awake, lo spur non si è costretti a darlo.. e le boccette alla fine non sono nemmeno tante.. il problema vero è.. dato che sei contrario ad usarlo.. perchè fare queste battutine ?
Non sto discutendo che non possa piacere .. per carità.. capisco perfettamente e in parte condivido... e condividevo molto prima di studiare a fondo il sistema.

wortice 26-12-2007 22:46

awake, L'effetto dello zeospur2 che trae colorazioni pastello o slavati come vogliamo chiamarli e' un'effetto che piace ad alcuni e meno o addirittura non piace ad altri indipendentemente se usi zeovit o meno..Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo..Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..

awake 27-12-2007 00:41

innanzitutto non prendetela male, ma era semplicemente una battuta. se poi vogliamo invece riflettere sullo zeovit system tornato cosi in auge negli ultimi tempi ,beh allora riflettiamo. premetto che non sono un chimico ,nemmeno un biologo. pero' zeovit l'ho provato per un anno seguendo alla lettera le posologie .penso 4 o 5 anni fa,in italia l'aveva solo un negozio(!!!! esistevano gia' lo zeostart,lo zeospur,bak e fud ,mi sembra che si scrivesse cosi,era in tedesco :-)) ) . il "metodo" era di per se rivoluzionario e geniale ,una vera innovazione. questo e' innegabile. allo stesso tempo pero' veniva provato da un'avanguardia acquariofila( non parlo di me) il cui scopo era semplicemente quello di raggiungere le colorazioni piu' vistose. per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur. mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .
Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .

wortice 27-12-2007 09:57

awake,
Quote:

wortice sulle colorazioni ognuno ha i suoi gusti,hai ragionissima,non discutevo di questo. pero' alla mia iniziale battuta credo tu mi abbia gia' risposto cosi " Parecchie persone non usano tale metodo e al contrario spurgano i coralli ogni periodo di tempo.." ma ancora piu importante "Colori di quell'effetto si ottengono solo con tale prodotto e cmq non e' detto che chi lo usa lo fa perche' ha colori color cacca, magari avra' anche colori carichi ma gli piace cosi'..". dalle tue parole si evince che per aver colorazioni pastello non e' importante il metodo zeovit ,visto che c'e' gente che non lo usa nemmeno,ma e' importante solo lo zeospur !!!. che e' quello che avevo espresso con la battuta .
Si! per zeovit non e' avere quel genere di colorazioni, ma ben altro..

Quote:

mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
Metalliscenza, maggiore brillantezza nei colori.. immagina una macchina metallizzata appena verniciata e dopo trattata con una mano di trasparente!! :-)

Pfft 27-12-2007 10:38

Quote:

per vari motivi il metodo e' stato abbandonato sia da me che dagli amici che allo stesso tempo lo stavano testando,per una serie di problematiche. negli anni tante correzioni e integrazioni alla linea sono state fatte dal produttore e sicuramente quella odierna e' una linea migliorata rispetto alla vecchia. non voglio pero' qui parlare del fatto che lo zeostart si trovasse in commercio in concentrazioni assai diverse da un flacone all'altro(e' tutto scrittto nei vecchi forum)creando problemi enormi,e nemmeno voglio parlare del fatto che acquariofili esperti come Broggi hanno perso una vasca e una miriade di animali per un eccesivo dosaggio di zeospur.
Esatto Carlo.. su questo condordo appieno.. infatti Zeovit non l'ho usato fino ad ora che lo ritengo abbastanza (non lo è ancora soprattutto come alimentazione) completo e sicuro .
Quote:

mi limito a domandarvi che differenza c'e' ,in termini visivi,di colorazione degli animali, tra un berlinese con i controcazzi fatto secondo i crismi e uno zeovit system senza zeospur.
In vasche Zeovit fatte come si deve i colori sono diversi rispetto ad un berlinese..
O per lo meno.. avere quei colori con un berlinese è una cosa che accade solo in pochissime vasche.
Quote:

Andrea anche tu hai contribuito a rafforzare in me l'idea che il metodo zeovit in se senza zeospur non garantisce le colorazioni pastello alle quali molti ambiscono,infatti dicevi "Da 1 mesetto ormai sto utilizzando Zeovit , a livello di colorazioni ho visto leggeri cambiamenti in pochissimi animali , i colori che avevo prima a detta di tutti erano splendidi " e ho verificato sul tuo blog,erano davvero splendidi .
Grazie Carlo per i complimenti , ma ancora è presto.. il sistema è da valutare almeno dopo 6 mesi.. prima ha poco senso.. e in ogni caso la vasca è giovane.
Anzi.. se vuoi lancio anche un'altra provocazione.. i miei colori sono piacevoli , non bellissimi come forse vorrei in alcune cose e sicuramente non ho un berlinese con le palle come altri quindi non c'è la necessità di avere chissà cosa.
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.

paolotrust 29-12-2007 04:47

blureff, ho letto su un post che hai scritto che hai segnalato di aggiornare le guide Zeovit per zeostart2 ma io trovo scandaloso che sul sito della korallen-zucht si possa scaricare la guida con i dosaggi tutti diversi a seconda dei paesi:

versione inglese: 1-2 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione tedesca: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione italiana: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione spagnola: 0,5-1 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua
versione francese: 4-7 ml di zeostart 2 per 1000lt acqua

Caspita ma quanto ci vuole a correggere un numero!!! Ma non se ne accorgono??!!
E proprio quello TEDESCO che dovrebbe essere la bibbia e' SBAGLIATO se come dici tu il dosaggio corretto e' 2ml x 1000 litri (come nella versione inglese)!! #07

blureff 29-12-2007 10:17

lo so lo gia segnalato piu volte sul sito zeovit.com ad alexander girz che e colui che scrive la guida zeovit
ricordo il dosaggio esattto che e di 2 ml x 1000 litri
ma io vi consiglio di prestare attenzione alle etichette anche,poiche li ce scritto i dosaggi coretti,se poi cambiano ancora qualcosa ve lo segnalo io
ciao da blureff

SupeRGippO 29-12-2007 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Non dico di avere un sistema scarso , è semplicemente molto equilibrato . e questa è comunque la base per un sistema anche Zeovit.. altrimenti le colorazioni te le sogni... non sono boccettine magiche.

PAROLE SANTE ;-)

awake 30-12-2007 20:16

wortice non sono molto daccordo con te, ma e' un mio punto di vista,i colori metallizzati o (peggio ancora) si possono ottenere anche zenza spur,e' vero che forse piu' difficile.
per non interferire ulteriormente apro un altro topic .

wortice 30-12-2007 20:30

awake, forse non hai inteso bene quello che ho scritto... con lo spur ottieni colori scarichi, pastelli, e' un prodotto non indispensabile IMHO al sistema zeovit..
Io senza spur avevo colori carichi e su alcune acro avevo dei riflessi gradevoli a luci spalancate, prima di effettuare il lavaggio!!

awake 30-12-2007 20:44

scusa,penso allora di aver capito male. :-))

wortice 30-12-2007 20:58

awake, ;-)

luigi ferrari 01-01-2008 12:18

Io uso zeofood 7 e zeobak 2 volte alla settimana 3 gocce al mattino e lo stesso giorno, ma scopro adesso che alcuni lo fanno a schiumatoio spento, io non l'ho mai fatto, quindi vi chiedo ho sempre sbagliato?
Sulla guida però non lo diceva.
Poi si deve usare così o lo zeoback solo al camcio di zeolite e lo zeofood tutti i giorni?
Zeostart2 0.2 ml al mattino a 0.2 alla sera.
la mia vasca è 350 litri lordi
Poi uso tutti i giorni amminoacidi e Pohl's Coral Vitalizer 3 gocce e 2 volte la settimana Coral Snow uova di ostrica ogni tanti e ogni giorno nanoclorospis da me prodotto.
Una goccia di iodio ogni giorno, poi ovvio due volte al giorno rimescolo la zeolite e carbone come da manuale.
Per favore mi potete dire se sbaglio qualche cosa?
I fosfati sono stabili a 0.02 - 0.03 i nitrati a 2, in realtà malgrado continui ad usare zeostart 2 non sono mai cambiati (però dopo i primissimi giorni mi sono sparite delle ciano che si erano foromate e non hanno mai più fatto ritorno).
Un'ultima cosa, il kh quanto lo avete?
Io 7 , ho il sospetto che dovrebbe essere più alto, ma la guida dice così
Coral snow mi ha fatto salire il magnesio a 1420 è grave?
Grazie e scusate se sono stato troppo prolissoe vi ringrazio per gli aiuti.

asvanio 06-01-2008 18:44

su..su continuate che prossimamente vorrei partire ancaio :-))

VIC 07-01-2008 09:32

Bene io sono partito ieri l'altro con il sistema.

zeolite, carbone, zeobak, zeofood7, pcv, sponge, b-balance, zeostart2.

Vi posterò le dosi in quanto non ricordo, #12

Solo ho notato che il vetro che avevo pulito ieri l'altro, ieri era di nuovo pieno di alghe verdi......

blureff 07-01-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviata da luigi ferrari
Io uso zeofood 7 e zeobak 2 volte alla settimana 3 gocce al mattino e lo stesso giorno, ma scopro adesso che alcuni lo fanno a schiumatoio spento, io non l'ho mai fatto, quindi vi chiedo ho sempre sbagliato?
Sulla guida però non lo diceva.
Poi si deve usare così o lo zeoback solo al camcio di zeolite e lo zeofood tutti i giorni?
Zeostart2 0.2 ml al mattino a 0.2 alla sera.
la mia vasca è 350 litri lordi
Poi uso tutti i giorni amminoacidi e Pohl's Coral Vitalizer 3 gocce e 2 volte la settimana Coral Snow uova di ostrica ogni tanti e ogni giorno nanoclorospis da me prodotto.
Una goccia di iodio ogni giorno, poi ovvio due volte al giorno rimescolo la zeolite e carbone come da manuale.
Per favore mi potete dire se sbaglio qualche cosa?
I fosfati sono stabili a 0.02 - 0.03 i nitrati a 2, in realtà malgrado continui ad usare zeostart 2 non sono mai cambiati (però dopo i primissimi giorni mi sono sparite delle ciano che si erano foromate e non hanno mai più fatto ritorno).
Un'ultima cosa, il kh quanto lo avete?
Io 7 , ho il sospetto che dovrebbe essere più alto, ma la guida dice così
Coral snow mi ha fatto salire il magnesio a 1420 è grave?
Grazie e scusate se sono stato troppo prolissoe vi ringrazio per gli aiuti.

lo zeostart2 vedi sull'etichetta che dosaggi ti indica se e 2 ml x 1000l e l'ultima versione,comunque e da dosare tutti i giorni,pero visto i tuoi valori partirei col ridirre i dosaggio di un 20-40% ma dosandolo giornalmente
bak e food vanno dosati in prossimita della pompa del reattore di zeolite a schiumatoio spento x un'oretta e sulla guida ce scritto chiaramente ;-)
x il mg tranquillo il kh va bene
ciao da blureff

luigi ferrari 07-01-2008 21:54

blureff, Grazie mille di avermi risposto, comunque non voglio fare nessun tipo di polemica ma ho riletto e non ho trovato scritto nient.
Qua dice di mettere2-4 goccenell'acqua dell'acquario.
Ho la revisione 1.02 spero che non sia vecchia.
Ma zeoback e zeofood vanno dati 2 volte la settimana e tre volte quando si cambia la zeolite?
Infine ancora una domanda:
zeostart lo riduco del 20 - 40% (cioè se non sbaglio 0.1 mattino e 0.2 la sera) perchè i fosfati sono troppo alti o bassi?

Grazie e ciao

Luigi

VIC 08-01-2008 09:42

Donatello potresti essere più chiaro, fai un casino tremendo #23 #23 :-D :-D :-D :-D :-D

bibarassa 08-01-2008 13:44

luigi ferrari, l'ultima versione dello start2 è quella con scadenza dal 8/2009 in poi (si controlla la data di scadenza)

Ciao

luigi ferrari 08-01-2008 15:52

bibarassa, io intendevo che fosse uscita una nuova guida dal momento che sulla mia non ho trovato scritto come doveva essere messo lo zeoback e zeofood

VIC 08-01-2008 17:49

zeoback e zeofood dosalo vicino al reattore di zeolite, a skimmer spento.

blureff 08-01-2008 20:54

Quote:

Originariamente inviata da luigi ferrari
blureff, Grazie mille di avermi risposto, comunque non voglio fare nessun tipo di polemica ma ho riletto e non ho trovato scritto nient.
Qua dice di mettere2-4 goccenell'acqua dell'acquario.
Ho la revisione 1.02 spero che non sia vecchia.
Ma zeoback e zeofood vanno dati 2 volte la settimana e tre volte quando si cambia la zeolite?
Infine ancora una domanda:
zeostart lo riduco del 20 - 40% (cioè se non sbaglio 0.1 mattino e 0.2 la sera) perchè i fosfati sono troppo alti o bassi?

Grazie e ciao

Luigi

la guida attuale non la guardare e gia vecchia,parla del vecchio dosaggio dello zeostart2 (ce scritto anche sulla sua etichetta il dosaggio coretto)

l'attuale e di 2 ml x 1000l,ma poi il suo dosaggio dipende anche da altri fattori,altezza fondo,eta vasca...
fai una cosa rispodimi a queste mie domande e ti creo io una guida
eta vasca?
skimmer?
luci?
quantita pesci e taglia?
fondo? se si quanto e alto?
quantita roccie vive?
litri efettivi ?
valori attuali generali?


lo zeostart2

luigi ferrari 08-01-2008 21:29

blureff,
Ciao, dunque:
1)età vasca 18 mesi
2) H&S Type A-150-F2001
3)2 lumenarc 250 W
4) A. leucosternon, Z flavescens, P. hepatus, 2 ocellaris, 5 chromis viridis
5) in centro alla vasca c'è uno filo di granello su vetro di sabbia corallina di medio spessore non stratificata cioè poggia ogni granello su vetro, sui bordi nulla
6 circa 50 kg
7) 350 litri la vasca, netti circa 280 litri compreso la sump
8) fosfati 0.02 - 0.03 nitrati 2-3 Ca 420 KH 7, 7.5 Mg 1400 sale 35 g / litro zeo start 2 0.1 alla sera 0.2 al mattino 3 gosse zeobak + 3 gocce zeofood 2 volte settimana, 500 ml zeolite, 2 volte settimana coral snow ogni giorno 50 ml nannocloropsis amminoacidi 3 gocce e phol's 3 gocce, 1 goccia al giorno di iodio (lugol).
Cambio 30 litri a settimana, sale red sea coral pro salt.
Test salifert tranne fosfati che uso il fotometro hanna

Ciao

Grazie

blureff 09-01-2008 14:03

provati questi dosaggi e tempistica
tutti i giorni di mattina 0,4 ml di zeostart2
phol coral snow con 3 goccie di phol coral vitalizer il martedi-giovedi-sabato

x mezzo di se puoi gli dai bak e food ma sole 2 goccie 2 volte a settimana tranne al cambio di zeolite che va dato tutti i di,spegni lo skimmer

a sera il martedi e sabato dai gli aminoacidi
tutte le sere dai 6 goccie di phol coral vitalizer e 4 di sponge power
se vuoi dagli anche il marine de luxe

stop nientaltro x ora,niente oligoelementi, ranne mg,che pero e gia altino

dimenticavo la zeolite ok 500 ml,ma io lo diminuirei un filino a 400 con 200 litri di pasaggio
cambi di 20 litri settimanali,tieni pulito il bicchiere dello skimmer
e sopratutto attenzione alle reazioni dei coralli,sia se positive che negative,ragisco male se il cambiamento e troppo brusco
ciao da blureff

fabri fibra 09-01-2008 17:19

ragazzi ma avete notatonche i prezzi dei vari prodotti sono aumentati di un euro sulla zeolite zeobak e zeofood e di 3 euro sullo zeostart....so che è un super metodo io lo monto da 2 giorni e già inizio a trovare dei riscontri positivi.....però se continua così solo i più ricchi se lo potrenno permettere...o no????

blureff 09-01-2008 20:03

sbagli ,a parte bak e zeolite,il resto su una vasca di circa 200#300 litri le bociette durano un annetto
l'aumento e anche giustificato,rispetto ad un tempo ha migliorato il confezionamento,molti ricordano che bociettine del 2003,tappi non sigillati,un etichetta con su scritto a penna cosa ci fosse .....
x me e il piu economico attualmente
ciao da blureff

fabri fibra 09-01-2008 22:10

ah si è vero ora che ci penso ho vsto che èm stata migliorata di molto la boccetta del back ora ha il contagoccie e le istruzioni ,però sulla zeolite il confezionamento è sempre lo stesso o no???

VIC 10-01-2008 09:38

fabri è la domanda che fà il mercato..........dopo la porsche...... :-D :-D :-D

luigi ferrari 10-01-2008 09:56

blureff, Grazie mille
il marine de luxe da dargli sono gli amminoacidi?

Luigi

blureff 10-01-2008 13:26

e un mix di amonoacidi ed elementi utili
ed a norinberga ci sara una bella novita :-))
ed ho gia detto troppo #18
ciao da blureff

baghyyy 02-02-2008 22:22

Scusate la mia intrusione per non aprire un altro topic!
volevo chiedervi:
ma con il sistema zeovit è possibile stare fuori casa per un mesetto?
Con il sistema berlinese che attualmente porto avanti al massimo si sballano i valori del calcio, kh e mg ma per il resto non è che cambia molto!
Con il sistema zeovit vedo che per tenere bassi il nitrati e fosfati bisogna somministrare periodicamente lo zeostart, quindi mi chiedevo se non somministrandolo per un mese cosa ne viene fuori? una tragedia?

blureff 03-02-2008 00:15

mai avuto noie x quyel motivo,x altri motivi si pompe che si bloccano,clima che saltano,carenze di corente......
quando si e casa non succedono mai ste cose sempre quando non ci sei
tranquillo al tuo rientro dalle ferie riprendi da dove hai lasciato,certo sarebbe utile almeno una dosometrica che dosaun po di marine de luxe giusto x non affamare troppo i coralli
ma la cosa che piu consiglio e che qualcuno gli dia una occhiata almeno ogni 12 ore x verificare se ce corente,meglio se un sistema che ti avvisa e se e presente un gruppo di continuita
ma qui si va fuori post
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11576 seconds with 13 queries