AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Cerchi uova di killi?? Guarda qua! Sportello Uova AIK (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104348)

lion1810 20-05-2008 08:12

il "resuscitano" si chiama diapausa

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t...rvazione.shtml

RhO 20-05-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
il "resuscitano" si chiama diapausa

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t...rvazione.shtml

ho letto...interessante ^^

dorins78 20-05-2008 14:39

Conciso e veloce il ns lion!!! Complimenti. Visto Rho? il killi è un pesciolino molto interessante. Cosa ne pensi? Hai gia' avuto esperienze con i killi o vuoi farne?
;-)

lion1810 20-05-2008 15:52

:-))

RhO 20-05-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da dorins78
Conciso e veloce il ns lion!!! Complimenti. Visto Rho? il killi è un pesciolino molto interessante. Cosa ne pensi? Hai gia' avuto esperienze con i killi o vuoi farne?
;-)

mi piacerebbe...ma ora come ora non avrei abbastanza fondi per fare una nuova vasca in vetro...e anche se ho letto che i killi ci stanno da dio,ODIO usare le vaschette di plastica come acquari permanenti invece che come vasche di quarantena...persino gli avannotti me li tiro su in vasche di vetro X3
e poi,ogni volta che metto un pesce in un'acquario di plastica mi muore...chissà come mai #06

solidred 21-05-2008 10:26

un purista del vetro, come ti capisco....

però le vaschette in plastica sono più versatili contando che si sposta di continuo alla fine risultano più pratiche, e meglio una vaschetta in plastica con dentro dei killi che nessun killi

RhO 21-05-2008 12:55

Quote:

Originariamente inviata da solidred
un purista del vetro, come ti capisco....

però le vaschette in plastica sono più versatili contando che si sposta di continuo alla fine risultano più pratiche, e meglio una vaschetta in plastica con dentro dei killi che nessun killi

eh sì,ma come ho detto prima,tutti gli animali che ho messo in vaschette di plastica (criceti esclusi) hanno inspiegabilmente fatto una brutta fine...e poi se devo allevare dei pesci preferisco farlo in modo da valorizzare la loro bellezza,cosa che secondo me risulta difficile con una vaschetta in plastica..

lion1810 21-05-2008 13:22

Quote:

Originariamente inviata da RhO
Quote:

Originariamente inviata da solidred
un purista del vetro, come ti capisco....

però le vaschette in plastica sono più versatili contando che si sposta di continuo alla fine risultano più pratiche, e meglio una vaschetta in plastica con dentro dei killi che nessun killi

eh sì,ma come ho detto prima,tutti gli animali che ho messo in vaschette di plastica (criceti esclusi) hanno inspiegabilmente fatto una brutta fine...e poi se devo allevare dei pesci preferisco farlo in modo da valorizzare la loro bellezza,cosa che secondo me risulta difficile con una vaschetta in plastica..

certe volte però nei killi la vaschetta è necessaria per avere una buona raccolta.

RhO 21-05-2008 19:57

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Quote:

Originariamente inviata da RhO
Quote:

Originariamente inviata da solidred
un purista del vetro, come ti capisco....

però le vaschette in plastica sono più versatili contando che si sposta di continuo alla fine risultano più pratiche, e meglio una vaschetta in plastica con dentro dei killi che nessun killi

eh sì,ma come ho detto prima,tutti gli animali che ho messo in vaschette di plastica (criceti esclusi) hanno inspiegabilmente fatto una brutta fine...e poi se devo allevare dei pesci preferisco farlo in modo da valorizzare la loro bellezza,cosa che secondo me risulta difficile con una vaschetta in plastica..

certe volte però nei killi la vaschetta è necessaria per avere una buona raccolta.

ho letto nel sito...ma scusa,non posso rifare tutto usando una vasca di vetro? X3

lion1810 22-05-2008 08:13

certo.
A volte però non è facile trovare vaschette di vetro da 10 - 15 litri da utilizzare ad esempio per la raccolta di uova

RhO 22-05-2008 13:07

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
certo.
A volte però non è facile trovare vaschette di vetro da 10 - 15 litri da utilizzare ad esempio per la raccolta di uova

ne ho una da dieci con dentro i betta,e una da 30 (piena per 24) con dentro i dario...e cmq ci sono wave box da 10 litri in su ^^

lion1810 26-05-2008 11:46

lista aggiornata al

[b:af506c7263]07/07/08[/b:af506c7263] http://www.acquariofilia.biz/allegat..._killi_170.zip

DavideAIK 29-05-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
lista aggiornata al

26/05/08

Ciao Lion,
aggiornamento lista uova: Thomas è disponibile a raccogliere uova su richiesta di:
Fundulopanchax gardneri nigerianus P82;
Aphyosemion australe gold.

Ciao.

Davide.

lion1810 29-05-2008 17:10

grazie Davide e un grazie a Thomas :-))

lion1810 30-05-2008 15:12

.. e se adesso qualcuno si lamenta perchè in lista c'è poco lo prendo a cinghiate
-97b -97b -97b -97b -97b -97b -97- -97- -97- -97- -97b -97b -97- -97- -d14 -d14

KillyLu 30-05-2008 19:54

Sarà un problema mio...ma non riesco a vedere la lista #12

mario86 30-05-2008 19:56

cinque messaggi sopra, clicca su Download nell'allegato al messaggio di Lion

KillyLu 30-05-2008 19:59

Si, ho capito dove trovarla ma non riuscivo ad aprirla, ora ho capito che era colpa di un programma del mio pc.
Adesso che l'ho disattivato si apre!
Grazie comunque! :-))

lion1810 02-06-2008 10:35

>"e quello della foto non sò cosa sia.. parente dei miei? aspita che decadenza del ceppo!"

mario per chi è questa??

#09 #09 #09

:-D

mario86 02-06-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
>"e quello della foto non sò cosa sia.. parente dei miei? aspita che decadenza del ceppo!"

mario per chi è questa??

#09 #09 #09

:-D

è una citazione tratta da una discussione che poi è andata persa, in un altro forum
è stata scritta da un mio amico...ho riso talmente tanto che me la sono messa in firma :-D :-D

N.B. se riesco entro fine settimana metto la torba per raccogliere le uova di notobranchius...se trovo un post già aperto vi domando 2 dritte ;-)

acquadolce2007 15-06-2008 09:12

cerco uova o piccoli di :


Aphanius mento
Aphanius sirhani
Aphanius danfordii
Aphanius dispar
Aphanius apodus
Aphanius iberus
Aphanius sophiae
Valencia letourneuxi
Fundulus diaphanus

Fundulus dispar
Fundulus heteroclitus

Fundulus zebrin

Cyprinodon eremus

Cyprinodon nevadensis nevadensis
Jordanella floridae


Annuali

Simpsonichthys constanciae
Nematolebias whitei

lion1810 15-06-2008 13:27

acquadolce sono disponibili solo quelli in lista. Per altre tue richieste ti chiedo per cortesia di aprire un'latro post.

bob227 15-06-2008 14:03

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
cerco uova o piccoli di :


Aphanius mento
Aphanius sirhani
Aphanius danfordii
Aphanius dispar
Aphanius apodus
Aphanius iberus
Aphanius sophiae
Valencia letourneuxi
Fundulus diaphanus

Fundulus dispar
Fundulus heteroclitus

Fundulus zebrin

Cyprinodon eremus

Cyprinodon nevadensis nevadensis
Jordanella floridae


Annuali

Simpsonichthys constanciae
Nematolebias whitei

Meglio se frequenti le conventions


Ti spari un pò di kilometri e spendi un pò ma gratis e diffilicile trovare quello che cerchi.

Le associazioni esistono per questo. Una lista come la tua fuori da una associazione te la scordi. AIK esiste anche per questo.

AIK esiste ancora e ancora da supporto a tutti quelli che necessitano informazioni e che sono veramente interessati alla killiavventura.

Take care
PS
le informazioni devono essere pubbliche per cui se sono di interesse generale per favore non scrivete in privato ma continuate a farlo qui.

Risponderemo a tutto ( yeps magari non nella maniera che vorreste ma questo e' il bello del gioco)

Non siamo una setta ma una associazione.

acquadolce2007 15-06-2008 15:26

e chi a detto che io li voglia GRATIS?!? -28d#

ho controllato nella vosta lista ma non ci sono, e ho pensato di mettere un messaggio.. tutto qui!

ho visitato il sito AIK ma nn mi è molto utile, forse non so usarlo io, ma mi pare sia a pagamento #06

va be se da fastidio cancello il mex

bob227 15-06-2008 17:57

No Non da fastidio ti assicuro

Per quanto riguarda il sito AIK beh in effetti non e' il massimo ma stiamo provvedendo spero in tempi brevi.

Lo scopo di AIK e' quello di diffondere i killifish in generale ma in Italia siamo pochi e una lista così lunga e di specie così particolari e' difficile da "soddisfare".
Per questo motivo ti ho consigliato la presenza alle convention (nostra e anche a quelle estere).

Il problema e' che i pesci vanno l'asta e quindi e' necessario mettere mano al portafoglio (per una buona causa cioè il finanziamento della associazione organizzante).

Tutto qui. Della lista che ha messo magari qualcosa puoi trovare ma non e' semplice.
I generi che hai proposto non vanno per la maggiore.
Controlla anche le entries della convention tedesca che di solito e' quella più fornita. Ce ne sono molti ma non rispetto ad altre sezioni.

Chiedi a Davide che sicuramente ha degli Aphanius

Take care

bob227 15-06-2008 17:59

Spiegami anche un'altra cosa, se ti va e per favore.

Di solito chi si avvicina ai killi lo fa per i colori e per la particolarità di alcune specie. Quelle che hai elencato tu sono tra le meno colorate e le meno allevate. C'e' un motivo particolare?

Take care

acquadolce2007 15-06-2008 19:37

uhmm, se ci fai caso quelli che ho elencato sono killi che sopportano abbastanza bene le basse temperature, certo i colori non sono il massimo ma alcuni hanno delle belle tobalità
purtroppo non mi è possibile allestire altre vasche con il riscaldatore altrimenti i miei mi buttano fuori #06
per questo mi sono impuntata su quelle speci che tra l'altro, dico io, sono un alternativa ai pesci da laghetto quali gambusie e pesci rossi...

scusa bob, ma chi sarebbe Davide?!! #24

Marco Vaccari 15-06-2008 20:14

...ciao!

scusami se anch'io ti chiedo qualche info di precisazione...
..la lista che hai richiesto mi ha un po' sbalordito! ...
sono tante specie, rare, e abbastanza difficili da trovare anche nelle convention estere...

..è la prima volta che intenderesti iniziare con i killi?.. dove hai intenzione di alloggiare i nuovi pesci?... molti mi hanno chiesto nordamericani eppoi mi hanno spiegato che li avrebbero tenuti in laghetti da giardino assieme a carpe koi e gambusie, lumache e gamberi....
...le specie che tu hai elencato vanno tenute rigorosamente da sole: una vasca, una specie...

...molte di loro non sono specie facili e ti posso assicurare che richiedono un notevole impegno....
o comunque un approccio totalmente di verso dai pesci d'acquario finora allevati...
Marco

bob227 15-06-2008 22:00

acquadolce2007,

Innanzi tutto chiariamo una cosa: per la maggior parte dei non annuali dai 20 gradi in su e' tutto ok.
Io non uso riscaldatori ma tengo i pesci in casa per cui non ci sono soverchi problemi.
e' vero tutti quelli che hai elencato tu vivono più o meno alle nostre temperature per cui potresti anche lasciarli fuori all year round ammesso che non geli.

I pesci che hai elencato sono sicuramente interessanti ma difficili da trovare.
Ci sono alcune specie anche in italia.
Per Davide intendo in Davide che scrive sul forum lo trovi in quelche topic chiedi a lui e sicuramente qualcosa può fare.

Comunque ribadisco che puoi ripiegare anche su specie molto più "comuni"

Take care

McBayres 16-06-2008 12:20

Buongiorno brava gente! #28
Cerco uova (meglio) o piccoli.. di Epiplatys dageti
So che non è in lista, ma magari qualcuno ce ne ha oppure è prossimo alla produzione... :-D

acquadolce2007 17-06-2008 20:32

rispondendo a Marco
beh si, è la prima volta con i killi #12 avrei intenzione di alloggiarli in vasche separate per ogni specie, questo anche per ammirarli meglio, il punto è che starebbero in un pieno in grezzo dove d'inverno la temperatura scende fino a 7°.
non sono uno o due specie ad interessarmi ma come avete visto molte altrimenti un paio di vasche le terrei nel piano abitato dove la T invernare nelle stanze più fredde è di circa 17°

Bob, avresti qualche specie più "comune" da suggerirmi ?!!

bob227 18-06-2008 00:36

acquadolce2007,

Aphanius mento
Aphanius sirhani
Aphanius danfordii
Aphanius dispar
Aphanius apodus
Aphanius iberus
Aphanius sophiae
Valencia letourneuxi
Fundulus diaphanus

Fundulus dispar
Fundulus heteroclitus

Fundulus zebrinus

Cyprinodon eremus

Cyprinodon nevadensis nevadensis

Jordanella floridae

Scusa ma perchè partire con molte e tutte mica tanto facili?

parti cosi? dal niente a 14 specie?
Boh ognuno fa le sue scelte.
comunque a parte J. floridae che e' allevata nell'est europeo e ogni tanto trovi nei negozi credo che per il resto in Italia il riusultato delle tue ricerche sia pressochè nullo.

Forse una o due. Non credo di più.

Non sono tra le più comuni. Prova a buttare un messaggio su killietrader

Puoi provare con gli Aphanius fasciatus che sono un specie nostrana ma si aggiunge la difficoltà che sono anche una specie prevalentemente marina.
In ogni modo di questi qualcosa si può trovare ammesso che ci sia qualcuno disposto a cederli e soprattutto che continui ad allevarli cosa non facile.

A settembre (fine) c'e' la convention francese ma l'anno scorso c'erano solo degli A. mento, Lucania goodei e dei Cyprinod. verecundus.

Per i Cypronodon e Fundulus devi sentire gli americani (AKA) per gli Aphanius i tedeschi (DKG) / olandesi (KFN) / spagnoli (SEK)

Beh forse qualcosa vale essere membri di una associazione no?
Pensate anche a questa possibilità, intendimi non e' diretto specificamente a te, voglio solo spiegare che le associazioni hanno un ben precisa ragione di essere e che tra le altre cose offrono ai loro membri la possibiltà di contatti altrimenti difficili.


Take care

acquadolce2007 18-06-2008 09:50

Non ho mai detto di partire con tutte quelle speci :-D ci sarebbe un caos #19
semplicemente mi interesserebbe trovarne qualcuna :-))

Comunque quel Davide che dici te non lo trovo da nessuna parte #06

lion1810 07-07-2008 12:57

aggiornata lista :-))

BetaLele 07-07-2008 17:04

e dove si scarica la lista? #24

lion1810 07-07-2008 17:07

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=90
sul 2° post ....

se non mi puliscono sto post mi incavolo... -e38 -e38 -e38

BetaLele 07-07-2008 17:07

trovata ;-) pagina 7 :-)

HyperioN 13-07-2008 19:15

Cerco uova o (meglio) piccoli di Aphyosemion Australe...
Phil e lion1810 avete MP
questa sezione diventa sempre più disabitata -28d# ...

lion1810 14-07-2008 08:16

oh ragasi il weekend è fatto per il riposo ....

:-D

HyperioN 14-07-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
oh ragasi il weekend è fatto per il riposo ....

:-D hai ragione, però è da un bel pò che ho inviato quel benedetto MP a Phil! -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10592 seconds with 13 queries