AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ieri ho avviato un naoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104156)

mike1966 12-11-2007 15:34

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mike1966, la dritta te l'ho già data per MP. poi se vuoi spendere di piu' e avere di meno... beh... a te la scelta ;-)

Sjoplin, l'ho contattato, ma mi faceva spendere di più... #07

mike1966 14-11-2007 00:40

Scusate l'ignoranza, ho appena misurato i nitriti e sono a 0, quando la vasca è in maturazione nel marino esiste il picco come nel dolce? Altri valori che hanno dei notevoli sbalzi in maturazione?
La vaschetta è avviata da circa 10gg (7gg per le rocce)i fosfato sono quasi a 0, i nitrati a 10...

SJoplin 14-11-2007 00:56

sì, teoricamente devi aspettare che si chiuda il ciclo dell'azoto. dai un'occhiata nel post in evidenza sulla chimica nella sez nano reef per chiarimenti. i valori traballano un po' tutti, in particolar modo i nutrienti. ora dovresti occuparti solo di kh/ca/mg, poi alla fine del buio dai un'occhiata a no2/3-po4 per vedere se hai le carte in regola per dar luce.

mike1966 14-11-2007 01:00

ok, grazie Sjoplin :-))

mike1966 16-11-2007 12:46

Dopo 13gg dall'avvio tutto procede bene, i valori sono ottimi, :-))
Ho visto 3 esseri strani, un verme lungo circa 3cm e 1-2mm di diametro color rosa chiaro, una lumachina lunga 1 cm e una spece di millepiedi lungo 3cm...a parte la lumaca che è lenta, gli altri appena accesa la luce si nascondono, non riuscirò mai a fotografarli #07

SJoplin 16-11-2007 12:53

mike1966, di esserini ne vedrai a centinaia... quindi... non iniziare a torturarci perchè è saltato fuori un vermetto e vuoi saperè cos'è :-D :-D

che la lumaca sia lenta.... embè... sennò che lumaca sarebbe? :-D :-D

come stai a kh/ca/mg, piuttosto?

mike1966 16-11-2007 13:00

E questa specie di alga rossa cos'è? E' presente in diversi punti...
http://img337.imageshack.us/img337/7945/inv1or2.jpg

mike1966 16-11-2007 13:01

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mike1966, di esserini ne vedrai a centinaia... quindi... non iniziare a torturarci perchè è saltato fuori un vermetto e vuoi saperè cos'è :-D :-D

che la lumaca sia lenta.... embè... sennò che lumaca sarebbe? :-D :-D

come stai a kh/ca/mg, piuttosto?

Vi farò impazzire #18 #18 #18

SJoplin 16-11-2007 13:04

Quote:

Originariamente inviata da mike1966
E questa specie di alga rossa cos'è? E' presente in diversi punti...

ecco... chissà perchè me lo sentivo.... :-D :-D :-D

mike1966 18-11-2007 02:14

Una domandina in anticipo...visto che in vasca ho 2 pompe nanokoralia, quando mi conviene iniziare ad alternare l'accensione? Ad inizio fotoperiodo? Adesso sono accese entrambi 24/24...

Bubi82 18-11-2007 13:40

mike1966, le pompe lasciale girare cosi fino a fotoperiodo completato, modificherai il movimento quando inserirai i primi animali ;-)

mike1966 18-11-2007 17:50

Grazi Bubi, in effetti... ;)

mike1966 20-11-2007 13:52

Cambio vaschetta, ho ordinato un'altra vasca su misura, con quella che ho adesso (50x25x30 - 37 lt lordi) non riesco a sistemare le rocce come voglio...
Le misure della nuova vasca sono 45x35x35 (55lt lordi), in un angolino ho fatto mettere una lastra di vetro scura per creare un triangolo dove mettere il riscaldatore, eventuali resine e carbone attivo e la pompetta da 400 lt/h ;-)

mike1966 21-11-2007 21:56

Mi è venuta in mente una cosina... nel triangolino che ho fatto fare nella nuova vaschetta (14cm i lati e 20cm l'ipotenusa), riuscirò a mettere anche un piccolo skimmer?

Che ne pensate di questo? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1972
Non riesco a trovare alternative, anche il tunze nano doc non ci stà...casomai sarebbe meglio che ne mettessi uno appeso? Quale?

Grazie :-))

samy.g 22-11-2007 01:30

uno a porosa...?

mike1966 22-11-2007 10:47

Ma quelli a porosa non comportano una notevole manutenzione? #24

mike1966 29-11-2007 14:25

Mi è arrivata la vaschetta nuova e uno di questi giorni farò il trasferimento.
In vasca ho vari pezzetti di roccia viva che mi ha regalato il negozinate, avrei intenzione di incollarle insieme per fare un paio di rocce più grandi, non dovrebbero esserci problemi vero?

mike1966 01-12-2007 19:24

Eccola... l'acqua è un pò torbida xchè ho usato al colla epossidica su alcune roccette...nell'angolino a dx ho ricavato un pozzetto, ho dentro una pompa da 400 lt/h, il riscaldatore, l'osmoregolatore, 1 sacchettino di resine anti Po4 ed eventualmente carbine attivo.
Ho installato un faretto HQI da 70w da 14000°K.
http://img86.imageshack.us/img86/1658/nanooq9.jpg

samy.g 02-12-2007 11:35

molto molto bene!

marcola62 02-12-2007 12:20

vai michele che stai facendo un buon lavoro #25 .....a parte i collegamenti dei fili elettrici :-D
dovresti fare una foto da sopra (con le pompe spente) per capire se hai abbastanza zone piatte per appoggiare i coralli
ciao
marco ;-)

leletosi 02-12-2007 12:51

secondo me la rocciata è troppo verticale nella parte dx #24

mike1966 02-12-2007 16:31

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
vai michele che stai facendo un buon lavoro #25 .....a parte i collegamenti dei fili elettrici :-D
dovresti fare una foto da sopra (con le pompe spente) per capire se hai abbastanza zone piatte per appoggiare i coralli
ciao
marco ;-)

Meglio non dire niente và :-D :-D :-D

Leletosi, come ti dicevo di là, non posso fare niente per quel pezzo ripido, è una roccia molto grande con molti anfratti, e tra l'altro, coma la tocca si frantuma in mille pezzi -28d# xrò è porosissima, quando l'ho messa in vasca il livello dell'acqua si è alzato pochissimo:-))

Ecco la foto, zone in piano ce ne sono parecchie #36#
http://img50.imageshack.us/img50/896/nano3wd7.jpg

leletosi 03-12-2007 00:14

dall'alto sembra grandioso ma perdi tutta la parete verticale sulla dx come spazio di appoggio....

se mi dici così cmq mi fido....bellissima disposizione a laguna, dall'alto sembra meravigliosa

mike1966 03-12-2007 09:44

Grazie Lele :-))

La roccia a destra, occupa quasi tutta la zona sia in larghezza, profondità a altezza, anche se vista dall'alto non sembrerebbe tutto un pezzo #13

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09259 seconds with 13 queries