![]() |
dani:è sicuramente vero, io comunque ho sempre avuto chromis in vasca ( fino a 13 ) e nonostante ciò i kau qualcosa sono riusciti a combinare.
|
Quote:
|
Quote:
|
janco1979, dai buttati !!!... facciamo di Bologna una succursale delle Bangai Island :-))
|
oggi vado a sentire dal mio negoziante di fiducia....poi vi aggiorno. :-))
|
Quote:
P.S. il primo problema che incontrerai è fare una coppia... se ne avesse una già fatta non esitare a prenderla. Ciao -28 |
So' che una coppia ce l'ha,un paio di settimane fa' gli erano nati i piccoli,ma non penso che la dia via..
Quanto costera' una coppia circa..? |
janco1979, Io li ho presi come coppia "presunta" ossia il negoziante a suo dire mi ha dato un maschio e una femmina a 28€ cad ...
Siccome coppia non era ma erano 2 maschi, e per sucessive due volte mi ha rifornito dei maschi spacciandoli per femmina (a prezzo scontato 18€cad almeno)... per fare una coppia io ho speso: 28€+28€+18€+18€ = 92€ quindi... una coppia formata e certa , anche se te la fa pagare 60/70 € secondo me ti conviene. Ciao -28 |
janco1979, io avrò avuto -63 ma i primi 2 che ho preso erano o sono diventati una coppia (prezzo totale non ricordo se 40 o 50 euro).
|
wurdy, è cosi' impossibile distinguerli?
Mi dici,magari in mp dove li hai presi? Grazie. |
janco1979, guardati questo topic... poi mi dici se è facile o difficile :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144588 La verità è che li distingui certamente solo in fase di corteggiamento o di deposizione |
wurdy, .....in effetti è un po un casino distinguerli...comunque grazie infinite,sei stato gentilisimo.
Ora a che punto sono le tue uova? |
janco1979, L'ultima cova è stata abortita dopo 5 giorni...come scrivevo.
Se vuoi vederli , i miei 2 pescetti, visto che sei di Bo, basta che mi fai un fischio. Ciao -28 |
ok..magari un giorno ti passo a trovare...grazie ancora.
A presto. ;-) |
Il mio kauderni è 5/6 giorni che è "incinto" :-))
Dopo lunga telefonata con il mio guru wurdy, ( :-D ) speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono.. Il problema principale sarà pescare i piccoli..spegnendosi le attiniche all' 1 e 30, mi conviene forse cercare di togliere il maschio dalla vasca.. |
Perry,
Quote:
secondo me rischi di perderle #24 |
ALGRANATI,
mah..è la pura che ho anche io e lo sai..però se devo pescarli di notte al 90% li perdo.. |
Stavo riflettendo sul fatto delle continue interruzioni della cova del mio Kau... che non tiene le uova per più di 4/6 giorni...
Potrebbe essere che viene disturbato dallo coppia di Stenopus hyspidus con i quali condivide una grotta ? #24 Potrebbe essere un'idea prendere gli stenopus e metterli in sump per vedere se il Kau porta a termine la prossima cova ? #24 |
Rieccomi a ripescare questo topic a seguito dell'ennesima cova del mio Kau. Questa volta sembra ben intenzionato a portarla fino in fondo, è al 18esimo giorno di cova.
Chiedevo (a chi l'ha già fatto e ha cognizione di causa in merito) come procedere riguardo alla liberazione degli avannotti , in quanto sono dubbioso su come procedere, non avendo una piccola vasca da poter allestire per l'accrescimento dei piccoli. Le varie soluzioni a cui avevo pensato erano: 1) cerco di catturare il maschio un giorno o due prima della liberazione e lo metto in una sala parto appesa all'interno della vasca... (rischio che sputi tutto e non è detto che riesca a prenderlo) 2) come sopra ma lo metto in sump (ho anche qualche roccia in sump e posso illuminarla) 3) lascio che li liberi in vasca e provo a metterci un riccio vero o finto (un amico l'ha fatto ma ha perso tutto) 4) cerco di essere davanti alla vasca quado li libera e cerco di prendere col retino gli avannotti e li metto in sala parto? Attendo preziosi ed esperti consigli da chi c'è già passato. |
wurdy: secondo me la 4) è la soluzione migliore.
Almeno io, considerata la mia vasca non sono riuscito a provare le altre. Il riccio in vasca non funziona. I piccoli si raccolgono nel riccio ( e in vasca sono un vero spettacolo! ) ma poi nel giro di qualche giorno vengono comunque piano piano predati dagli altri pesci inclusi i genitori. Inoltre penso sia praticamente impossibile nutrirli a sufficienza. Vai con la sala parto e preparati a fare le ore piccole con in mano il retino e nell'altra una torcia. ;-) Tienici informati. |
Visto che wurdy ha ripescato il post vi dico l'ultima...
Avendo avuto problemi nell'accrescimento delle covate con l'artemia ho provato con un "pappone" surgelato fatto da me. La ricetta l'ho trovata in un libro sulle riproduzioni e pare funzionare alla grande. Purtroppo ho iniziato ad usarlo sulla covata attuale solo dopo quattro mesi dalla nascita e un periodo di crescita praticamente nulla quindi non sò ancora a che età i piccoli iniziano ad accettarlo. Comunque in queste condizioni strafunziona!! :-)) I piccoli lo predano con avidità e hanno ripreso a crescere in maniera evidente. Purtroppo i genitori non hanno avviato altre covate. #07 ...Settimana prossima riprovo col mysis surgelato #24 |
marcello,
la 4 sarebbe la soluzione migliore..però..a me le attiniche si spengono alle 2, dovrei passare tutta notte davanti alla vasca.. enno solo una notte! Quando sono nati i miei, era pomeriggio e, pensa te, ero in giro tra l'altro a comprare schiuditoio per artemia, aeratore per una vaschetta in cui l'avrei messi ecc ecc.. Solito mio c***..però stare davanti alla vasca la vedo complicata, per quanto sono vere le altre problematiche.. Riguardo al topic, secondo me, assolutamente non metterl in sump.. |
marcello, Grazie per le info... per alimentare gli eventuali piccoli io pensavo di provare col Cyclop-eeze... che ne pensi?
Perche non ci scrivi la ricetta del tuto pappone? Ciao -28 |
perry: quindi cosa pensi di fare, pescare il maschio?
wurdy: il cyclop-eeze io l'ho provato ma non c'è stato verso di farglielo accettare, lo assaggiano poi lo sputano, ho buttato via i soldi. Per quanto riguarda il pappone, la ricetta è in: " The complete illustrated breeder's guide to marine aquarium fishes" di Matthew L. Wittenrich. Utilissimo libro per chi vuole provare a riprodurre evitando tanti errori che altri hanno già risolto e superato. La ricetta è proposta come alimento nutriente e stimolante per le coppie di riproduttori. Sono possibili diverse varianti a seconda delle necessità ma la " base" è un misto di pesce, gamberi, vongole, seppie, e alghe nori ( quelle del supermercato vanno bene ) frullate finemente in un frullatore. Poi si aggiunge un preparato vitaminico e si amalgama la poltiglia con gelatina non aromatizzata. Il tutto viene poi surgelato in strati sottili ( per poterli poi spezzare agevolmente ) all'interno di sacchetti per surgelati . La procedura è un pò laboriosa ma una preparazione è poi sufficiente per mesi. Raccomandazione: dal frullatore non si tglierà più la puzza di pesce, quindi per evitare liti in casa meglio usare un frullatore dedicato #80 . |
marcello,
ma che ne sò... :-( riuscire a pescarlo, secondo me ,sarebbe una buona cosa..ma il mio quando cova resta in mezzo alla foliosa..impossibile prenderlo.. Il tuo frullato, a parte la gelatina, le seppie e poco altro, è un po' simile al famoso "pappone".. |
perry: cos'è il " famoso pappone" ?
|
Il pappone è fatto da 5 ostriche, 5 cozze, 5 vongole, 5 gamberi (1 cucchiaino di zucchero e fruttosio..ma questo è per i batteri ;-) )..io ho aggiunto qualche ingrediente..si frulla con acqua di RO. Congeli e via..
Io lo doso una volta a settimana.. |
perry: interessante, però con tutto quello che dò da mangiare ai pesci non me la sento di mettere in vasca anche il pappone per i coralli.
Ho sempre pensato che ai coralli siano sufficienti i resti del cibo per i pesci. |
marcello,
se lo dosi "col cranio" non hai problemi..io lo doso una volta a settimana, e non succede niente..Il pappone non è un alimento diretto per i coralli, ma per tutto il sistema.. P.s: non sono d'accordo però sul fatto che ai coralli basti il resto del cibo dei pesci..zooplancton, per i molli fito..gli aminoacidi in minor parte..sono tutti, secondo me, molto importanti.. |
Siamo al 24° giorno di cova... secondo me tra poco ci siamo...
Che vi risulta , i piccoli li rilascia allo spegnimento delle luci o ogni momento è buono? |
wurdy, hai dato un occhiata a:
www.coralscience.it |
Wurdy: il mio lo ha sempre fatto al buio, pochi per volta.
|
janco1979, il sito lo conoscevo, grazie...
marcello, anche io mi auguro che li molli al buoi, almeno sono a casa per cercare di prenderli. Ieri si vedevano chiaramente i piccoli nuotare nella bocca del babbo...sono stato alzato fino a 2 ore dopo lo spegnimento delle attiniche ma niente...se li tiene ancora stretti. Ho fatto un paio di blandissimi tentativi di prenderlo per metterlo in sala parto con tutto il suo carico di avannotti, ma appena appoggio il retino sul pelo dell'acqua si infratta tra le rocce: impossibile. Stasera mi riapposto e aspetto... incrocio le dita !! ;-) |
Wurdy: dai, tieni duro che stavolta ce la fai! #36#
|
marcello, anche stanotte fumata nera. Si vedono le pinne dei piccoli che sbucano dalla bocca del babbo...ma lui non li lascia andare ... spero non li molli mentre sono in ufficio...sarebbe una strage!! i naupli sono pronti... appena schiusi ;-)
|
marcello ma tu l'arricchisci l'artemia?
con cosa? |
AlessandroFalco: I naupli vivi non li ho mai arricchiti, cerco solo di somministrarli appena schiusi.
Alle cisti sgusciate essiccate invece addiziono qualche goccia di vitamine. Wurdy: Fagli qualche foto #36# |
Quote:
|
Wurdy: infatti anche io non ci sono mai riuscito
|
Anche stanotte niente. La bocca del papi Kau è peggio di Alcatraz... si vedono le pinnine dei piccoli detenuti che sbucano... ogni tanto apre un po' di più la bocca.....e.... poi la richiude e non fa uscire nessuno. Vediamo nelle prox 24 h.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl