AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problemi discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103470)

Puffo 19-11-2007 10:44

Allora il secondo è quello che ti dicevo che vedo un goccio magro in pratica tutti e 4 mangiano a volontà !!!
1 cosa posso fare per l'arancione???? è da quando l'ho comprato che non noto migliorie solo il colore .....
2 l'ultimo era quello malato che si sta riprendendo bene e piano piano cresce
3 mentre per l'azzurro noto "pacchetto branchie una sporgenza sotto sembra un rigonfiamento dle petto" non so se è normale o meno ditemi......
4 il rosso anche lui è crescito penso bene...

Chiunque voglia i consigli e sopratutto le critiche sono ben accette servono a migliorare vero?????

Puffo 19-11-2007 10:48

come cibo 1 Larve rosse di zanzara e 2 nutron artemia li conosci sono adatti???
e secondo te riesco ancora a recuperarlo(l'arancione)??

Puffo 19-11-2007 10:59

Scusa per essere preciso il rigonfiamento scendendo dalla bocca si vede dalla foto rimane 1-2 cm sotto la bocca !? ripeto che può essere normale ma su tutti e 4 è l'unico??!!

Puffo 19-11-2007 21:54

Valori ad oggi ph 7 un goccio altino bisogna che mi decida a mettere la co2??!!!
kh3 gh 6 no2 0 po4 0.15 no3 2 temperatura 28,5 circa ........ #23
Novità sul discus con escrscenza vicino alle branchie.... sembra un brufolo e stasera sembra schiacciato e ha un cosino bianco che esce o che è attaccato che può essere???? ........
per favore rispèondetemi a tutte #18 #18

Puffo 20-11-2007 17:52

NOn avete niente da dirmi???

michele 21-11-2007 12:09

Secondo me ti conviene affrontare un "problema" alla volta e creare tante discussioni che vertono su un singolo aspetto... così diventa difficile da seguire il filo del discorso, 6 pagine di post da rileggere saltando da un problema all'altro... forse è per questo che ricevi poche risposte.

Puffo 21-11-2007 12:36

Certamente avete ragione!!!!
Valori ad oggi ph 7 un goccio altino bisogna che mi decida a mettere la co2??!!!
kh3 gh 6 no2 0 po4 0.15 no3 2 temperatura 28,5 circa ........
come cibo nuovo 1 Larve rosse di zanzara e 2 nutron artemia li conosci sono adatti???

Intanto se volete potete darmi dei consigli dato che ho messo le foto nuove!!sopratutto per l'arancione lo vedo non tanto bene e respira con le branchie molto aperte, che fare??

Ute1 21-11-2007 13:02

se hai una buona flora , procedi con la co2 moderatamente . I valori vanno bene ... come hai diviso le somministrazioni di cibo ??

Puffo 21-11-2007 16:13

Il cibo lo do 3 volte al giorno e poco in modo da farglielo mangiare tutto!!!!
Ma adesso che mi sono procurato due bidoni cambio 50 litri alla settimana!!! :-)

Ute1 21-11-2007 16:30

molto meglio , mi raccomando i cambi con acqua matura , riscaldata e a valori simili . Che cibi alterni quindi ???

Puffo 21-11-2007 18:40

Che cibi alterni quindi ???
Liofilizzato, Larve rosse di zanzara, nutron artemia e tetra granuli per discus e scaglie all'aglio.

Ute1 22-11-2007 00:04

ok preciso .... ;-)

Puffo 23-11-2007 11:07

Scusate ieri osservando un discus il blu quello più grosso ho notato una macchiolina nera scura circa 1/2 cm tonda sul dorso vicino alle branchie sembra una scottatura???????? #23
Se qualcuno mi sa dire cosa può essere grazie!!!!!!!

michele 23-11-2007 11:27

Se è una piccola macchia con i bordi più scuri potrebbe essere semplicemente una ferita che si sta rimarginando.

Puffo 23-11-2007 11:46

Avrà una dozzina di ore prima non c'era (sicuro) adesso la tengo sotto controllo e poi vi faccio sapere!!! grazie

michele 23-11-2007 11:55

Se si tratta di un semplice "graffio", una piccola ferita dovresti notare un rapido e progressivo processo di rimarginazione... se la ferita si allarga o rimane stabile per 2-3 giorni potrebbe trattarsi di altro.

Puffo 23-11-2007 16:12

ok grazie

michele 23-11-2007 19:27

Tienici aggiornati

Puffo 23-11-2007 21:51

Certamente!!!

Puffo 24-11-2007 10:10

Ieri sera h tolto una decina di lumachine !!!!! Ma prima o poi moriranno tutte????
Sono tutte piccole e con il guscio fragilissimo ma ne ho visto ancora due o tre piccolissime che non riesco neanche a prendere!!!

michele 24-11-2007 10:37

Le lumachine in un acquario arredato sono all'ordine del giorno, a meno che tu non usi dei prodotti specifici (che ti sconsiglio) o imposti la vasca con valori estremi difficilmente riuscirai a eliminare completamente le lumachine, sicuramente le puoi limitare molto magari con pesci che si nutrono di esse.

Puffo 24-11-2007 11:16

Scusa a che pesci ti riferisci che si nutrono di lumachine in una vasca di discus????
No a botia li ho avuti bellissimi ma non riesci a salvare neanche una pianta!! -04

Ute1 24-11-2007 11:20

Puffo nn farci caso , fanno parte dell'ecosistema ;-)

michele 24-11-2007 11:38

Badis Badis, pesce piccolo, colorato molto discreto tanto che non ti accorgi neanche di averlo. Comunque anche con botia o altri pesci le lumache non è che le elimini del tutto.

Puffo 26-11-2007 16:41

Scusate una domanda se metto la co2 devo e ripeto devo eliminare le pietre porose e l'ossigenatore????? nei vari topic ho visto che tutti hanno l'ossigenatore bello potente come mai????

michele 26-11-2007 20:28

Se metti co2 l'areatore è meglio che lo togli perché altrimenti da una parte aggiungi co2 e dall'altra la disperdi e non ha molto senso. Allora... molti hanno l'areatore perché probabilmente non hanno un'acquario stabile e proporzionato a livello di filtraggio e numero di pesci... un acquario che funziona bene al 90% non ha bisogno di un areatore sempre acceso.

Puffo 26-11-2007 21:27

Quindi domanda :
se lascio sempre acceso l'areatore al minimo danneggio qualcosa???? io lo introdotto solo perchè il negoziante per la stagione estiva molto calda migliorava le condizioni dell'acquario in generale..... (poi non mi sono domandato se lo dovevo spegnere o meno nel resto dell'anno)??????
Però ditemi anche una cosa secondo voi quanto costa un impianto valido di co2???? e di che marca???

michele 26-11-2007 21:33

Sotto i 100 euro trovi già impianti validi, l'areatore il negoziante te lo avrà fatto mettere in previsione di un innalzamento delle temperature, di norma non è indispensabile però dipende da come hai allestitop la vasca, la temperatura, il numero di pesci ecc...

Puffo 26-11-2007 21:42

Solo io l'ho trovato molto ma molto più caro!!!! mi sai dire dove posso trovarlo, anche mp, e di che marca???+
Esopratutto l'areatore che devo fare?? acceso al minimo si o neanche quello??? senza impianto di co2 ????? grazie a tutti

michele 26-11-2007 21:45

Prova a spegnerlo e stai attento ai pesci come si comportano. Per l'impianto di co2 ti mando un mp.

Puffo 26-11-2007 21:50

Scusa ma che cosa dovrei notare ?? Intanto dimmi qualcosa in più magari.... sono sempre pronto a cercare di saperne sempre di + ........ #18

michele 26-11-2007 21:54

Devi osservare la respirazione, se vedi che è accelerata o se vedi i pesci venire in superficie significa che hai carenza di ossigeno e allora hai bisogno dell'ossigenatore per aumentare lo scambio di gas tra acqua e aria... se spegnendo l'areatore i pesci non hanno reazioni (questo va verificato diverse volte nel corso di alcuni giorni) allora puoi evitare di avere le bollicine in vasca. ;-)

Puffo 26-11-2007 21:57

Grazie 1000!!!

michele 26-11-2007 22:01

;-)

Puffo 29-11-2007 09:59

Allora a stasera i valori sono ph 7.2 impennata lo tengo di solito a 6.5-6.8 va bene acidifico fino a quel valore?? (intendo con estratto di quercia); gh 6 ; kh 3 ; no3 2 ; po4 0.15 ; no2 0 ; penso che per il resto siano ottimi no??? Una cosa il cambio 50 litri è previsto per sabato lo anticipo o acidifico magari con la sostituzione solo di 20litri?? e poi sabato cambio 20 litri o 50 litri?? Grazie.....
Spero che il pigeon ci dia una botta col crescere!!! è rimasto un goccio più piccoli degli altri 3

michele 29-11-2007 10:17

Personalmente non ti consiglio di usare un acidificante (a proposito di che marca è? Non sono tutti uguali) perché ottieni un effetto momentaneo il più delle volte. In vasca hai un areatore o qualcosa che produce molto movimento? In teoria con kh 3 e un filtro ben avviato non dovresti avere grosse difficoltà a rimanere sotto il 7 di PH.

Puffo 29-11-2007 10:32

La marca non la ricordo no è quasi spento l'areatore gh 6 kh 3 però il ph acidificando ogni cambio a volte lo trovo misurandolo a 7.2. 7.4 ma la mia domanda datoche devo fare il cambio sabato che faccio???
lo faccio sia oggi che sabato???? e di quanti litri???
consigliatemi garzie!

michele 29-11-2007 10:49

Beh... io lo farei sabato, non manca molto...

Ute1 29-11-2007 10:59

Puffo aspeta a sabato e fallo del 30% .... se devi abbassare il ph urgentemente , inserisci un po di estratto .

michele 29-11-2007 11:02

Che estratto hai? Quello Amtra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17487 seconds with 13 queries