![]() |
:-D :-D ben ricordo... se il cocco è vicino al vertro ed è accessibile prova a puntar dentro con una pila: se ci sono le larve vedi tutto lo scodinzolìo dei codini...
|
è vicino al vetro ma ai sensi della normativa sulla privacy
ho orientato l'ingresso leggermente verso l'interno :-D :-D :-D |
:-D :-D
ragazzi mi sa che è il periodo! oggi i miei sono usciti per la prima volta con mamma a passeggio! |
eccoli.. la foto fa schifo ma sono talmente piccoli... http://www.acquariofilia.biz/allegat...uttini_756.jpg
|
Ciao sono bellissimi i tuoi piccoli complimenti!Io invece sono uno stupido ho sollevato il cocco come un orso sapendo il rischio che correvo e penso di aver mandato in giro tutte le larve se di larve si trattava. #07 La mamma dopo il danno che ho combinato si vedeva che cercava fra la sabbia penso i piccoli e li riportava nel cocco.Allinizio mi sembrava che nel cocco non ci fosse nulla ma poi quando ho visto la femmina cercare fra la sabbia ho visto una cosina minuscola muoversi,sara' stata grossa un millimetro ma neanche,lei la prendeva in bocca e la portava nel cocco dici che ho avuto la allucinazioni non ho idea di quanto siano grandi le larve dopo laschiusa.So' gia' di aver fatto un disastro. #07
|
ho fatto la stessa cosa qualche giorno fa e le larvette sono in parte state recuperate...
la curiosità in queste cose è irrefrenabile lo so bene -28d# ma se li ha recuperati stai tranquillo, magari non sono tutti ma qualcuno ne ha pigliato... pure la mia poverina si affannava come una matta con tutti i figli grandi che li mangiavano e le lumache ENORMI che strisciavano nei paraggi stava impazzendo... comunque si, la cosina rosina e vibrante grande come il punto della tastiera del pc era una larva... complimenti a te, adesso sarà questione di giorni e poi avrai in giro pure tu degli sgorbietti come quelli della foto! #22 #22 |
Sai perche' l'ho alzato vedevo la mamma che stava piu' del solito fuori dal cocco sempre addosso al maschio e allora ho pensato ma non ci sara' nulla sotto la tana e invece che nervoso! -04 Comuncque l'ho alzato fino a meta' vasca perche' non vedevo nulla e dopo ho visto la cosina,poi spero che il cocco l'ho rimesso bene magari ho schiacciato tutto che nervi #07
|
ma no, figurati... e comunque ne perderai alcuni per strada, magari parti con 60 larve e finisci con 7 piccoli... non essere troppo ansioso e sopattutto lascia fare a mamma.
hai pensato a come dargli la pappa? anche se probabilmente sul fondo avranno tutta la papap che serve :-)) |
Non ci ho ancora pensato bene,come potrei fare? #24
|
in teoria a meno che tu sia un pazzo che sifona il fondo 4 vole a setitmana, dovrebbe esserci tra i sassetti del fonso un po' di resto poltiglioso di cibo e shcifezzine che restano tra lepiante.
Poi mamma se li porta in un punto dove può controllarli e anche sperare che trovino cibo. Per esempio la mia mamma oggi li ha portati 'al pascolo' in un angolo che per via della scarsa agibilità dall'alto non pulisco mai, che disgraziatamente è il punto più trafficato dalle lumache (che sono grandi come lei se non di più) in ogni caso io spruzzo con la siringa del cibo in polvere, adesso che son piccolini uso i rotiferi :-) |
Grazie del consiglio! ;-) Prima di tutto speriamo si sia salvato qualche cosa,anche se ho dei dubbi,se tutto va bene allora faro' come mi hai detto e spero di farlo se invece va male aspettero' un altra deposizione,senza fare piu' cavolate!
|
adesso tieni d'occhio la mamma... tra 2 o 3 giorni fai caso se la vedi spesso ferma in un punto, guarda bene sotto di lei, perchè se porta fuori i piccoli li tiene vicini al fondo e sanno mimetizzarsi benissimo!
|
la mia continua a scariolare sassi :-)) :-))
ieri sera gli ho anche regalato un cambio acqua extra settimanale per favorire ossigenazione e pulizia..... :-)) |
:-D :-D 3 covate gemelle ^^
|
Ciao ho appena finito di lavorare era ora :-)) !Il cambio dell'acqua mi sa che sabato lo rifaccio con tutto il cibo che gli do' un po' se ne deposita sul fondo.Auguri per i piccolini #21,la mia e' sempre bella gialla entra ed esce da l cocco e speriamo in qualche piccolino! :-) Dici che se le larve erano andate perse la femminuccia da gialla sarebbe diventata piu' scura?Io la vedo sempre bella gialla che fa dendtro e fuori dal cocco.Dici che e' un buon segno. #24
|
si probabilmente si, e comuqnue di certo un po' di larve le ha recuperate e rimesse nel nido. fammi sapere!! ;-)
|
e la mia invece continua a scariolare sassi..... -28d#
|
Ciao a tutti,mi sa che non si e' salvato nulla #07 lei e' sempre bella gialla e nera va sempre vicino al maschio ma lui niente,anzi mo sembra che si interessa all'altra femmina ogni tanto la stuzzica ma si vedra' #23
|
Ciao! Io non ho avuto esperienza direttamente con gli apistogramma, anche se leggendo i vari topic mi è sembrato che il comportamento è molto simile ai pelvicachromis, che ho allevato e riprodotto per molto tempo..se così è vedrai che non tarderanno a riprovare, e una volta iniziato sarà difficile fermarli!!
|
I piccoli sono nel cocco sono piccolissimi! #36#
|
Sono felicissimo! #22 #22 Ci sono sono nel cocco sono piccolissimi li ho visti con la lente di ingrandimento,quando do' da mangiare la mamma prende il cibo in bocca e lo lascia ai piccoli nel cocco appena esono faccio le foto sono troppo contento #17
|
Stamattina sono usciti dal cocco #22 sono tutti vicini alla mamma sono piccolissimi che belli! :-)) Oggi volevo fare un cambio dell'acqua che dite che non mi conviene? #24 Ora sembra che si nutrono dal terreno,sembrano molti per adesso datemi dei consigli sul da farsi.
|
Quote:
|
anche io aspetterei con il cambio d'acqua,almeno io ho aspettato un po' potresti sballare i valori.
complimenti anche tu ci sei riuscito,sai quello cha ha fatto tu (alzare il cocco ) l'ho fatto anche io 2 volte e non è successo niente,per alimentarli non diventare matto,si nutrono di quello che c'e in giro e la mamma li spostera' dove c'è il cibo. io ho tritato con il mini pimer granulare,pastiglie vegetali e secco insieme,gli do quello ma senza esagerare. io ho scoperto sopravvissuti 2 piccoli dispersi nella covata precedente sono contentissimo anche io |
eccone uno,nosi capisce se sono maschio o femmina
|
Ciao.Allora aspetto per il cambio prima ho dato qualche goccetta di licquifry 1 poi ho dato le scagliette a mamma e papa'.Quando mamma e papa' mangiano le scagliette le masticano per bene e poi le risputano sminuzzate per im loro piccoli. :-) Il numero degli avannotti per ora sembra elevato saranno una 50 piu' o meno quanti se ne salveranno? #24
|
no saprei dirti ma le prime deposizioni sono di prova dicono,io dalla prima ne ho salvati 0,dalla seconda quei due che ho detto prima e dalla terza cioe' adesso ce ne sono forse una decina,poi ogni deposizione sara piu' numerosa,il liquifry dovrebbe andare bene lo avevo anche io.
per il cambio poi vedi tu io ora la cambio ogni settimana e non succede niente,ma tranqui anche se aspetti un paio di settimane non penso che sia grave. |
Intanto congratulazioni!!! #25 #25 #25 #25
Io per il cambio d'acqua aspetterei, creeresti più caos che altro! La sopravvivenza degli avanotti è variabile..spesso i neo genitori non riescono a tener d'occhio tutti i piccoli..per esperienza posso dirti di controllare di tanto in tanto il filtro..a volte i piccoli vengono risucchiati dentro ma continuano a stare lì!!! Se te ne dovessi accorgere subito non subiranno danni! A tal proposito, ti consiglio di menttere una retina vicino il punto di aspirazione..per i primi giorni è un grosso aiuto ai piccoli! |
Per la retina non e' una cattiva idea vedro' di metterla,pesci che danno fastidio non ne ho ho solo l'altra femmina che appena si vede il maschio la scaccia.I primi giorni come crescono rapidamente o piano piano adesso sono proprio piccolini saranno piu' o meno grossi come una formichina anche meno e le foto non riesco proprio a farle.
|
Guardandoli giorno per giorno ti sembreranno sempre uguali..anche perchè immagino che per ora tu stia costantemente col naso appoggiato al vetro !:-D
Appena cominceranno a venire nelle foto significa che già saranno cresciuti, e poi man mano potrai andare comparando le foto di settimana in settimana! Poi sarà bello andare a notare i cambiamenti del loro comportamento..prima sempre attaccati al fondo sotto la mamma, poi qualche saltello, nuotatina con i genitori e infine nuotate indipendenti! Vedrai che sarà incredibile! |
Sara' bello vederli crescere ,spriamo non muoiano tutti essendo la prima deposizione
|
Di notte mi conviene tenere una lucina accesa che ne dite?
|
Mah, non è strettamente necessario..se in vasca hai possibili predatori e non vuoi rischiare allora fallo..ma mooolto soffusa!
|
Allora non la metto ho solo l'altra femmina degli oto e lumachine non penso gli facciano del male
|
tranquillo ;-)
|
Ciao a tutti sono arrivato dal lavoro ho dato la pappa ai piccini che porca miseria si sono messi vicino all'aspirazione del filtro,sembrano ancora un buon numero di certo sara' un impresa portarne grande qualcuno proviamoci #13
|
Proprio oggi ho ordinato un nuovo ph metro e un elettrovalvola da collegare alla co2 cosi' avro' sempre il ph stabile e basta test a reagente licquido
|
:-D :-D un papà premuroso!!
|
Cavolo pero' come sono piccoli -05 ma come faranno a crescere mi sembra una cosa impossibile,le foto proprio non riesco afarle
|
è normale almeno per i primi dieci giorni non penso che riuscurai a farne,il numero com'è ? sempre lo stesso ?
e vero che sono davvero piccoli i primi giorni di vita,noutano gia' o sono ancora sul fondo ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl