AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Birba 40: qualche foto degli abitanti [ PAG 7 ] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102250)

SJoplin 15-11-2007 16:22

Quote:

Originariamente inviata da zuello
Hai nutrito?.

zuello.. mi sa che o io o te ci siam persi qualcosa ;-)

è in maturazione, no?
ocio che se è un nano e le cose non funzionano esattamente come coi fratelloni maggiori. gli conviene seguire la scuola tosi, scanso casini con le alghe...

zuello 15-11-2007 21:19

la patina superficiale l'ho avuta anche io sul vecchio 60 lt.
Aumenta il movimento.
Quote:




zuello ha scritto:
Hai nutrito?.


zuello.. mi sa che o io o te ci siam persi qualcosa

è in maturazione, no?
tempo fa gli feci inserire 2 gocce di salifert per dare carico alla vasca.
Chiaramente unica volta
Volevo sapere se aveva ripetuto la cosa.
Scusa sjoplin se i po4 li ha a 0 perchè deve tenere le resine?
No3???

lookdown80 15-11-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da zuello
tempo fa gli feci inserire 2 gocce di salifert per dare carico alla vasca.
Chiaramente unica volta
Volevo sapere se aveva ripetuto la cosa.

Sì ma mica lo feci poi. :-D
Ih ih.

Marco

SJoplin 16-11-2007 00:09

Quote:

Originariamente inviata da zuello
la patina superficiale l'ho avuta anche io sul vecchio 60 lt.
Aumenta il movimento.

oppure puoi modificare il pescaggio dello zainetto. lo vedi in un post di capellone24 sulla sezione nano-reef

Quote:

tempo fa gli feci inserire 2 gocce di salifert per dare carico alla vasca.
Chiaramente unica volta
uhmmm... che prodotto? io la salifert la conosco solo per i test.
anche la faccenda di dare carico... boh? cheddire, saranno metodi diversi.

Quote:

Scusa sjoplin se i po4 li ha a 0 perchè deve tenere le resine?
perchè in questa fase i valori sono tutt'altro che stabili e senza uno skimmer dietro, se gli si alzano i fosfati 'so cazzi...
chiaramente sulle resine ognuno dice la sua: chi non le metterebbe mai, chi sempre, chi qualche volta... e via dicendo.
a lui la scelta ;-)

zuello 16-11-2007 08:34

Quote:

perchè in questa fase i valori sono tutt'altro che stabili e senza uno skimmer dietro, se gli si alzano i fosfati 'so cazzi...
dimenticavo lo skimmer.
Cmq non ha nulla in vasca

lookdown80 23-11-2007 13:59

Da un paio di giorni le rocce, in concomitanta di dove batte la luce principalmente, si stanno ricoprendo di una pellicola giallo-dorata, come da foto che vi allego.
Le resine anti PO4 e il carbone sono attaccati, tutti i valori sono a posto (anzi forse sono salito un pelo troppo con calcio e magnesio) a parte i nitrati, sempre alti.
Le macchie rosse che vedete nelle foto, che non so dire se siano ciano o meno, c'erano già prima e non si sono allargate nel frattempo.

Che è secondo voi? Alghe? Mi devo preoccupare? Devo riparare, soprattutto, e come?

Marco

robbieiv 23-11-2007 14:03

Io la sparo: diatomee....
Tanto sbaglio di sicuro! ;-)

lookdown80 23-11-2007 14:10

Quote:

Originariamente inviata da robbieiv
Io la sparo: diatomee....

In effetti come colore tornerebbe, e non ho test dei silicati per vedere a che livelli siano... aspetto che se ne vadano o inserisco una lumaca?

Marco

SJoplin 23-11-2007 14:14

lookdown80, azzarderei pure io diatomee anche se con le identificazioni faccio pena.. qualche alga te la dovrai pure beccare, no? :-D
io non mi metterei troppi problemi. il test dei silicati non ci becca, quindi risparmia..., in vasca poi, o te li assorbono le resine per i PO4 (altro buon motivo per non toglierle come dicevamo giorni fa...) o le alghe.
controlla l'acqua RO, piuttosto, per i rabbocchi e i futuri cambi è meglio che di silicati in giro non ce ne stiano

robbieiv 23-11-2007 14:18

Se sono quelle, e se sono dovute al normale ciclo algale (e non ai silicati nell'acqua RO ad esempio) dovrebbero andarsene così come sono venute... almeno a me è successo così!
Cmq è meglio se aspetti a mettere animali come lumache o altro e soprattutto è meglio se aspetti il consiglio di qualcuno più esperto del sottoscritto... ;-)

Bubi82 23-11-2007 14:22

lookdown80, sono diatomee, normale ciclo algale, concordo con sjoplin per il controllo della ro, cosi eviti di immettere acqua che le alimenta, tieni costanti kh,ca,mg e vai tranquillo ;-)

SqualoBruto 23-11-2007 15:10

Bubi82,
Quote:

sono diatomee, normale ciclo algale, concordo con sjoplin per il controllo della ro, cosi eviti di immettere acqua che le alimenta, tieni costanti kh,ca,mg e vai tranquillo
straquoto

Per Bubi e Sandro : arrivate sempre primi, a me rimane solo da quotare, che palle, l'eterno terzo -04 -04 :-D

alapergola 23-11-2007 15:28

francescoCic, dai non te la prendere con quei due...
Io Quoto te!

:-))

leletosi 23-11-2007 16:32

ma è diventato un forum di......... -87

non vi si può più sentire.....



:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin 23-11-2007 16:35

leletosi, fa qualcosa, ti prego, o qui chiudono tutta la sezione in un colpo solo :-D :-D :-D

Bubi82 23-11-2007 16:36

:-D :-D :-D :-D

lookdown80 23-11-2007 16:39

Altro che proliferazione algale... qui ci sono i post infestanti... :-)) :-))

Marco

SqualoBruto 23-11-2007 19:18

leletosi,
Quote:

ma è diventato un forum di.........

non vi si può più sentire.....
Lele se sei geloso ce ne anche per te , quando vuoi :-D :-D :-D :-D :-D

lookdown80 18-12-2007 17:32

Sono rimasto un po' indietro con gli aggiornamenti, nel frattempo ho inserito un po' di abitanti, come vedrete... a breve le foto degli altri ospiti e una panoramica.

Marco

lookdown80 18-12-2007 17:45

Seconda mandata.

Marcospugna http://www.acquariofilia.biz/allegat..._rossa_148.jpg spirografo http://www.acquariofilia.biz/allegat...ografo_167.jpg brooom http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_284.jpg

Bubi82 18-12-2007 19:26

lookdown80, molto belli gli ospiti bravo, attendiamo panoramica ;-)

leletosi 18-12-2007 19:37

spugna rossa e PLANARIA ROSS direi......

attento che ti infestano in un batter d'occhio

lookdown80 19-12-2007 10:48

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
spugna rossa e PLANARIA ROSS direi......

attento che ti infestano in un batter d'occhio

Ma le planarie non sono esserini mobili di 4-5mm? Questo è fermo e grande 10 volte circa... -05
Nel forum per l'identificazione hanno ipotizzato che sia un'ascidia.

Marco

leletosi 19-12-2007 12:01

no no fermo....

io sto guardando il vetro dietro....non la spugna ;-)

quella è una planaria. impossibile sbagliare

SJoplin 19-12-2007 12:05

lookdown80, oh! ma la lumaca non dovrebbe mangiarsele le alghe?
a me sembra un testimonial delle filamentose :-D :-D :-D

quoto lele x le planarie. d'altronde, che io sappia, non puoi far altro che aspirarle coi cambi. se ti interessano di qualche altro colore te ne do volentieri :D:D

p.s. ma hai già messo tutti quegli lps con la vasca di due mesi? #24 #24

lookdown80 19-12-2007 12:26

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
no no fermo....
io sto guardando il vetro dietro....non la spugna ;-)
quella è una planaria. impossibile sbagliare

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH, ora ho capito, c'è stato un misunderstanding... :-D
Quello che vedi sullo sfondo è un detrito che passava al volo (probabile cacca del paguro, che ne produce più di me), non è attaccato al vetro... al vetro ho solo coralline e un po' di diatomee nei 3-4 giorni successivi ad ogni cambio. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
lookdown80, oh! ma la lumaca non dovrebbe mangiarsele le alghe?
a me sembra un testimonial delle filamentose :-D :-D :-D

Sì è così da un paio di giorni, evidentemente nell'ultimo cambio c'erano dei valori non proprio a posto... comunque non ci sono altre alghe in vasca se non in un punto (che vi farò vedere a breve con foto).

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
p.s. ma hai già messo tutti quegli lps con la vasca di due mesi? #24 #24

La caulastrea è una piccola talea che mi ha venduto zuello, aveva bisogno di liberarsene... per la catalaphyllia invece è colpa mia, era troppo bella per non prenderla. :-D
Sono in vasca da una decina di giorni comunque, sto ancora cercando di capire come sistemarle e alimentarle al meglio... per la caulastrea basta il fito, giusto?
La catalaphyllia invece gradisce molto i gamberetti, ho visto...

Marco

leletosi 19-12-2007 12:26

beh sì altri rimedi ci sono sandro....

ma a vasca così giovane procederei come hai detto tu....

"aspirazione prego....."

ps occhio a non dirlo ad alta voce con mogli e ragazze intorno

SJoplin 19-12-2007 12:46

leletosi, a me la fazenda levamisolo, ascarilen & C. non è che ispiri tanto... non vorrei fare 'na strage di fauna bentonica... a quei livelli, finchè non rompono troppo preferisco tenermi i vermetti. poi magari un giorno mi romperò e cambio idea, ma fin'ora vivo nella speranza che un bel giorno tornino da dove son venute...
la speranza è l'ultima a morire :-D :-D

leletosi 19-12-2007 12:57

cioè....

mi stai dicendo che una merdina del paguro è attaccata al vetro, è gialla-rossastra, ha la coda a rondine ed è la fotocopia di una planaria rossa?

#07 #07 #07

ribadisco.......occhio che hai planarie in vasca. monitora la situazione e nel dubbio aspirale.....

lookdown80 19-12-2007 12:59

No, ti sto dicendo che non è attaccata al vetro... era un qualcosa che passava (non è di forma piatta, è semplicemente mosso). ;-)
Fidati.

Marco

leletosi 19-12-2007 13:04

lookdown.....

sei tu che ti devi fidare. quella è una planaria rossa. non ci sono dubbi nè perplessità.

altro non ti posso dire.

un saluto

SJoplin 19-12-2007 13:06

lookdown80, facciamo un atto di fiducia generale. io mi fido che non è una planaria, però te qualsiasi cosa che vedi come quella l'aspiri, ok? ;-)

SJoplin 19-12-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviata da lookdown80
per la caulastrea basta il fito, giusto?
La catalaphyllia invece gradisce molto i gamberetti, ho visto...

gli lps in genere, gradiscono molto l'alimentazione direttta.
il fito secondo me...boh? ci siam capiti..
andrei di gamberetti vongole o simili per tutte e due, almeno io faccio così
occhio alle indigestioni

lookdown80 19-12-2007 13:13

A questo punto ho il dubbio che stiamo parlando di due cose diverse... parli di quello che ho evidenziato in foto?

Marcoquesto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/planaria_517.jpg

leletosi 19-12-2007 14:48

esattamente

è una planaria rossa ;-)

lookdown80 19-12-2007 15:59

Vaaaaaaaaaa bene. -11
La spugna secondo te che è?

Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10400 seconds with 13 queries