AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   finito tutto pronto per la maturazione consigi(pag.9) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100023)

Andrea Tallerico 06-10-2007 11:55

ma io le rocce le ho prese l'atro giorno e lunedì le porto indietro.
Quindi lunedì quando metto quelle nuove pulisco o no il fondo e con cosa?
per la rocciata che dite c'è un disegno prospettico se vedete bene.

leletosi 06-10-2007 13:07

quando cambi le rocce io cambierei anche tutta l'acqua e ripartirei da zero proprio.....

#36#

Andrea Tallerico 06-10-2007 14:36

wow che bel da farsi per quale motivo?

Andrea Tallerico 06-10-2007 16:05

ho inserito lo schiumatoio e spostando le rocce per farlo entrare mi è venuta fuori questa rocciata fatta a casaccio mi sembra bella e funzionale consigli?
Vi ho inserito una foto dello schiumatoio posso accorciare segando i tubi che vanno in vasca perchè mi vengono troppo al centrodella vasca e rompono le scatole.
Vorrei portarli sul vetro di fondo.
Come faccio a metterlo in funzione? l'ho solo appeso .

Slimmazzo 06-10-2007 16:26

e se provassi e mettere la piu grossa quella a sx, sdraiata per terra (sul lato piu lungo della roccia) e sopra ci costruissi una bella rocciata usando quella come base?
Anche cosi non e male, apparte quella piccola roccia ai piedi di quella gigante a sx...
Ciao Andrea :-)

Andrea Tallerico 06-10-2007 16:32

ciao grazie ma perquanto riguarada lo schiumatoio che faccio?

marcola62 06-10-2007 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
ciao grazie ma perquanto riguarada lo schiumatoio che faccio?

prima lo riempi di acqua dell'acquario fino a che esce dal tubo di scarico (attenzione alla pompa che deve essere immersa)
poi colleghi il tubo di aspirazione
chiudi completamente il rubinetto (quello rosso)
accendi la pompa
lasci cosi x eliminare l'aria dal tubo di aspirazione fino a quando il tubo e' pieno d'acqua e non escono piu' bolle nel cilindro. ci vorra' un po' di tempo ma se accendi e spegni acceleri.
poi regoli il rubinetto a circa ore 2.

la parte orizontale del tubo di aspirazione la puoi tagliare per avvicinarlo al vetro ;-)

Andrea Tallerico 06-10-2007 18:12

qualcuno sa dirmi come attivare il deltec mce 300?
posso accorciare i tubi che vanno nella vasca? perchè mi arrivano in mezzo.
Le foto sono su

Bellerofonte87 07-10-2007 16:10

ciao io ho accorciato tutti i tubi mandata aspirazione orizzontale e verticale compreso quel triangolo orrendo ma ancora nn lo sono riuscito a tarare perche se lo metto a ore 2 come dite voi mi schiuma molto liquido ,aiutate anche me a tararlo??
ciao.

Slimmazzo 07-10-2007 17:04

io ho sentito che per un po bisogna farlo girare con molto liquido senza tanta schiuma, poi quando passa un po' di tempo lo regoli...
non so se questo vuol dire dopo 2 ore o dopo 24 ore... penso però che vada regolato come gli altri tipi di skimmers... se è appeso al vetro prova a variare la sua altezza ad ogni millemetro... spero di non aver scritto fesserie... #13 -28d#

Bellerofonte87 07-10-2007 17:20

l'altezza nn puo essere regolata.e cmq l'ho fatto giarare un giorno con la valvola dell'aria tutta chiusa.

marcola62 07-10-2007 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
ciao io ho accorciato tutti i tubi mandata aspirazione orizzontale e verticale compreso quel triangolo orrendo ma ancora nn lo sono riuscito a tarare perche se lo metto a ore 2 come dite voi mi schiuma molto liquido ,aiutate anche me a tararlo??
ciao.

se tiri il coperchio un po fuori dal bicchiere di raccolta la schiuma sara' + "bagnata". viceversa chiudendolo sara' + "asciutta".
ciao ;-)

risposto in mp

Bellerofonte87 07-10-2007 18:15

penso che la discussione interessi anche andrea quindi la continuo se nn dovesse essere cosi' ti prego di dirlo che la chiudo qua. ;-) non capisco, il coperchio del bicchiere di raccolta va chiuso ad incastro come fai a dire che bisogna alzarlo o abbassarlo??e un tuo trucchetto?ci sono altri che fanno cosi'??il mio problema è che la fanghighia resta nelle pareti esterne del bicchiere e non va dentro!!!! #07

Andrea Tallerico 07-10-2007 18:47

non preoccuparti bellerofonte mi interessa continaute a spiegare.
che non ci ho capito nulla

Andrea Tallerico 07-10-2007 20:56

allora posso eliminare il triangolo del deltec mce 300? tanto non serve a nulla perchè l'acqua non ci arrivaa schendere dal triangolo ma scnde dal tubo dove è infilato.
poi a ore due rispetto a cosa il rubinetto ha un apertura di 90 gradi.
le dodici a cosa corrispondo?
e perchè la schiuma è bella bianca e dopo 5 ore di funzionamento non è salita nemmeno un po e per arrivare al bicchierino ci vorranno 20 anni se va avanti così

marcola62 07-10-2007 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
.......................il mio problema è che la fanghighia resta nelle pareti esterne del bicchiere e non va dentro!!!! #07

allora. che una parte di schiuma marrone rimanga fuori del bicchiere e' normale. ogni tanto bisogna pulire bicchiere e cilindro. #36#

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
.................non capisco, il coperchio del bicchiere di raccolta va chiuso ad incastro come fai a dire che bisogna alzarlo o abbassarlo??e un tuo trucchetto?ci sono altri che fanno cosi'??........

dunque. prendi il bicchiere e metti il tappo fino alla battuta. cosi e' chiuso ma rimane una fessura. ora riporta un po su il tappo. la fessura e' maggiore. ok? ora inserisci il bicchiere nel cilindro fino a che il tappo si incastra nel cilindro. vedrai che il bicchere stara' piu' in basso e prendera' una schiuma piu' liquida. ci siamo? piu' sollevi il tappo dal bicchiere piu' il bicchiere si abbassa nel cilindro e piu' la schiuma sara' liquida.
;-)

marcola62 07-10-2007 23:07

Andrea Tallerico,
il triangolo e' un degassatore. secondo me e' utile. certo e' gigantesco ma lo puoi tagliare. io non volevo rovinare l'originale e l'ho rifatto piu' piccolo con il plexiglass -11 funziona e non da fastidio.

a ore 12 il rubinetto e' parallelo

guarda che per vederlo schiumare bene devi avere un po di pazienza..... :-)) a me ha cominciato a schiumare come si deve dopo quasi 1 mese.

Andrea Tallerico 07-10-2007 23:48

ok grazie marco.
però per quanto riguarda i tubi posso benissimo accorciarli?
magari modifico il triangolo esistente.

marcola62 08-10-2007 00:28

Andrea Tallerico, tranquillamente. io ho accorciato il tubo di aspirazione orizzontale per avvicinarlo al vetro

Andrea Tallerico 08-10-2007 01:16

ok domani sera posterò le foto delle nuove rocce.
cosi mi direte anche com'è la rocciata.
ciao

Andrea Tallerico 08-10-2007 10:16

Ciao ragazzi posso usare un duetto caricato con resine al posto di quello a zainetto.
Da quello che ho capito le resine servono solo fino ache i livelli si sono stabilizzati giusto?

leletosi 08-10-2007 10:19

il duetto è interno e ruba una fraccata di spazio....

io starei su un filtro a zainetto nel nano-reef.....

Andrea Tallerico 08-10-2007 10:24

ma considerando che una volta fatta la sua funzione posso toglierlo potrebbe andare?
Ti chiedo perchè ne ho uno e non so che farmene.
Poi l'acquario è un nano per modo di dire è un 75 litri con rocce

Andrea Tallerico 08-10-2007 16:00

Allora ho svuotato tutta la vasca pulita rimesso tutto a posto rimesso acqua di un acquario gia in funzione da 2 anni e rimesso le tre rocce che andavano bene quelle piu belle.
Questa sera vado a prendere le altre rocce ho gia 5 kg. in vasca quante ne aggiungo ancora?
La vasca è un 60 con le rocce e 75 vuota.
Le due koralia sono al massimo lo schiumatoio attivo.
Devo prendere qualcosa oltre alle rocce questa sera?
Rispondete urgenti tra 1 ora vado.
ciao

Andrea Tallerico 08-10-2007 21:33

che ne dite? siate sinceri anche critiche a me piace molto e soprattutto rispetta le regole.
Non tocca nessun vetro a parte il posteriore.
Non è ripida
E ha molto posto per i coralli.
e dato che mi piacerebbe fare molti coralli duri non è molto alta così i coralli possono distribuirsi verso l'aalto.

Rispondete in molti grazie
La salinità e di 1024
Ho comprato i test salifert domani inizierò a farli e vi metterò al corrente.
Intanto koralia a palla 24 su 24 e deltec mce 300 attivo a ore 2 come da manuale. #22 #22 #22 #22 #22 #22 :-D :-D :-)) -05 -05 -05

Slimmazzo 08-10-2007 22:02

Andrea, se cambi ogni giorno rocce non finirai mai :-D :-D :-D
Scherzo.

La rocciata non so, non mi dice niente di particolare, almeno a me non suggerisce tanto, io amo quelle alte e molto larghe e lunghe :-) e qua è molto largo però poche terrazze in altezza e in lunghezza, anche se penso che cosi possano andare bene :-)

Stai attento a tenere sempre le mani a mollo :-D :-D :-D

Ciao Andrea

Andrea Tallerico 09-10-2007 09:33

foto questa mattina molto piu nitide si vede tutto meglio.
cosa ne dite?

SJoplin 09-10-2007 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
che ne dite? siate sinceri anche critiche a me piace molto e soprattutto rispetta le regole.
Non tocca nessun vetro a parte il posteriore.
Non è ripida
E ha molto posto per i coralli.
e dato che mi piacerebbe fare molti coralli duri non è molto alta così i coralli possono distribuirsi verso l'aalto.

Rispondete in molti grazie
La salinità e di 1024
Ho comprato i test salifert domani inizierò a farli e vi metterò al corrente.
Intanto koralia a palla 24 su 24 e deltec mce 300 attivo a ore 2 come da manuale. #22 #22 #22 #22 #22 #22 :-D :-D :-)) -05 -05 -05

mi son perso un po' di questo post, visto che avete iniziato a parlare di skimmer & c. comunque la rocciata non mi sembra male, ma non vedo le foto di stamattina. la pendenza da qua non si vede e neppure quanti kg di rocce hai, però se ti piace e sono a sufficienza direi che ci siamo.

la scelta dell'acqua proveniente da un'altra vasca non mi convince. tagliarla con la nuova ci poteva anche stare, ma tutta... boh?

la salinità la porterei al 35%°

cosa vuol dire "skimmer a 2 ore come da manuale?"

Andrea Tallerico 09-10-2007 10:04

L'acqua è per 30 litri fatta da me osmotica con sale read sea e l'altra di una vasaca gia avviata per velocizzare la formazione di batteri.
Le rocce sono 12 kg volendo altre 3 kg ci stanno appena tovo i pezzi giusti li aggiungo
Cosa intendi per la salinità al 35% non va bene 1025?
cosa vuol dire non è male?

SJoplin 09-10-2007 10:51

non è male significa un "mi piace" con riserve, visto che da una foto non è facile dare un parere :-)

per il discorso della salinità leggi il post in evidenza nella sez.chimica così ti chiarisci le idee sulle unità di misure e le proporzioni.

i 3 kg che mancano glieli metterei al volo. tieni presente che il mese di buio parte da quanto c'è tutto e non tocchi più nulla.

mi rimane il dubbio dello skimmer a 2 ore... chevvordì??

marcola62 09-10-2007 11:00

sjoplin, no a 2 ore ma a ore 2 :-D
si riferisce al rubinetto dell'aria che deve essere aperto di 60 gradi circa (lancetta dell'orologio alle 2) #21

anche a me la rocciata non dispiace. altri 2-3 kg cmq li metterei.

Andrea Tallerico
, compila il profilo xche' sto topic e' diventato lunghissimo e non si puo' rileggere tutto per riprendere le informazioni della vasca #18

Andrea Tallerico 09-10-2007 11:04

è l'apertura del rubinetto dell'aria che è a ore 2.
quindi su arco di 90 gradi che puo fare il rubinetto e a 60 gradi considerando che in 90 gradi ci sono sole 4 ore le 12 che sarebbero i 0 gradi le 13 le 14 e le 15 che sarebbero i 90 gradi.
Allora oggi mi consihli di andare a prendere le altre rocce per completare?
Ma 1025 va bene?

SJoplin 09-10-2007 11:05

marcola62, ecchecazz... c'è un bel po' di differenza tra "a ore 2" e " a 2 ore", no? soprattutto per chi non si è letto le 'n' pagine di sto post :-)

Andrea Tallerico 09-10-2007 11:09

scusami ma son tutto di fretta quando scrivo
MA per quanto riguarda il sale e le rocce allora?

SJoplin 09-10-2007 11:16

Andrea Tallerico, salinità 35%°, c'è pure chi la tiene al 36 per avere più magnesio etc. etc..
per le rocce sul berlinese la quantità è 1 a 4/5 sul rapporto kg/lt. poi devi vedere te quanto ingombrano visto che il peso è influenzato dalla porosità delle rocce.
indicativamente dovrebbero occupare 1/3 dello spazio in vasca.

Andrea Tallerico 09-10-2007 11:24

io non capisco il fatto del 35% come si calcola?
io uso il rifrettometro a compensazone automatica e mi da 1025 cosa devo fare.

marcola62 09-10-2007 11:30

Andrea Tallerico, 35%° significa 35 g di sale in un litro di acqua RO. per essere sicuro leggi 35 sulla scala percentuale del rifrattometro, xche mi e' capitato di vedere che alcuni rifrattometri riportano la densita' altri il peso specifico e si fa una grande confusione. 35permille e vai tranquillo #36#

Andrea Tallerico 09-10-2007 12:11

ok io ho un milwake atc dovrei trovare sul lato destro la percentuale di sale disciolta giusto?

La rocciata come ti sembra?
Nessuno che mi srisponde sulla rocciata vi prego

SJoplin 09-10-2007 12:20

Andrea Tallerico, te l'abbiamo già detto in 2 che la rocciata ve bene... che vuoi di più? vediamola quando ci saranno anche gli altri 3 kg di rocce, piuttosto...

sul rifrattometro basta che leggi a destra invece che a sinistra

Andrea Tallerico 09-10-2007 12:26

ok scusa sjoplin ma vorrei sapere molte opinioni vedo che in altri topic ci sono molte opinioni anche discordanti l'una dall'altra ma magari costruttive.
Intanto vi ringrazio a te e a marco per i consigli ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12011 seconds with 13 queries