AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Neon t5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69195)

Stenello striato 16-01-2007 02:59

Fappio non ti preoccupare la responsabilità del mio acquisto è solo mia, io chiedo solo consigli. Comunque il venditore mi ha assicurato che questa plafoniera si adatta ad acquari da 30 cm fino a 105, non riesco a capire come ma è così, il venditore mi ha detto che sono i piedi di appoggio della lampada che si spostano ovviamente la lunghezza delle lampade rimane invariata è 85 cm come tutte quelle da 39 watt. Ma mi chiedo se la lunghezza dei neon è 85 cm come si fa la lampada ad adattare a degli acquari che vanno dai 30 cm in su? Boh... Inoltre ha due linee una controlla un neon, l'altra gli altri due... mi piacerebbe mettere dei timer per controllare almeno queste due linee di luci... e poi scegliere le luci adatte...

Wmilan 16-01-2007 09:51

I piedini scorrono sotto la plafo, avvicinandosi o allontanandosi fino alla lunghezza massima della plafoniera. Ovviamente la puoi usare per i 35 cm ma sporgerà ai due lati.

Stenello striato 16-01-2007 10:01

Appunto è proprio quello che volevo dire è strano avere un acquario con i neon che sporogono dai lati. Comunque a te che te ne pare di questa plafoniera la conosci ?

fappio 16-01-2007 19:21

Stenello striato, dai prendila allora ....io solo il riflettore l'ho pagato 189€

Stenello striato 17-01-2007 00:21

Mi aiuteresti ad abbinare i neon giusti? Io volevo mettere tra gli altri il neon arcadia plant pro da 39 watt...

http://www.abissi.com/dettaglio_prod...oemcgjl&idc=gg

fappio 17-01-2007 21:43

Stenello striato, si metti tutto 6500k° , quello che mi hai postato deve essere all'incirca di quella temperatura di colore , solo che secondo me costa un casino , io starei sui philips....ovviamente se vuoi toglierti la soddisfazione compralo , se rieschi a dividere le accensioni io farei un foroperiodo di circa 10 ore , il primo ad accendersi e l'ultimo a spegersi un 4000 dopo mezzora il 6500 e dopo mezzora un 9000 10000 idem per li spegnimento , ma al contrario

Stenello striato 17-01-2007 23:23

Quindi non sono tutti e tre i neon da 6500 K. Quello che ti ho postato costa 23 euri. Quindi vediamo se ho capito dici di mettere un neon da 4000 K, uno da 6500 e uno da 9000-10000 giusto? Il neon insieme alla plafoniera è da 14000 K quindi non lo posso usare giusto? Magari mi dai una mano a scegliere gli altri neon? Potrei abbinare sempre un neon arcadia oltre a quello che ti ho postato...però in effetti costano di più. Ma questa differenza di temperature kelvin sono per variare lo spettro di assorbimento delle piante e farlo il piu possibile vicino a quello solare?

fappio 18-01-2007 21:54

Stenello striato, no , no mi sono spiegato bene , hai 2 opzioni , la prima 3 t5 da 6500 circa , la seconda se riesci a temporizzare i 3 neon separatamente , puoi fare una specie di effetto alba tramono , ma non è importante , ....con le 14000 sono troppo alte , le piante si abbituano anche a qualle gradazioni , solo che la mia paura è che passare dalle 6000 alle 14000 direttamente le piante potrebbero risentirne.... , 6500k° e il colore della luce solare in pieno giorno se mi spieghi bene cosa non capisci , trovo il sistema per spiegarti meglio ....

Stenello striato 18-01-2007 22:29

Ma perchè devo mettere 3 neon tutti uguali? Non si era detto che era meglio variare la temperatura di colore dei neon o almeno metterne una diversa e le altre due uguali?

fappio 18-01-2007 23:07

Stenello striato, la temperatura di colore , k°misura il colore della luce , la luce delle nostre lampade , come quella solare , è formata da diverse lunghezze d'onda , qualle visibili all'occhio umano , partono dai 350nm e arrivano ai 750 , ogni lunghezza d'onda corrisponde ad un colore , , dunque la luce che noi vediamo è composta da tutti i colori , i k° misurano appunto il colore della luce , esso serve per identificare che lunghezze d'onda una specifica illuminazione sta privilegiando ,( lo spettro pero segna esattamente su quale lunghezze d'onda l'illuminazione ha i picchi , due lampadine possono avere gli stessi k° ma con picchi diversi , ovviamente sono piccole differenze e a noi non interessano , sappiamo che un 6500 emanerà all'incirca un certo tipo di luce), le piante si sono abituate a trarre energia , sviluppando cellule fotosensibili da tutte le lunghezze d'onda....ovviamente ci sono lunghezze (colori) più importanti di altre, dunque diventa importante dare le lunghezze d'onda più simlili a qualle emanate dal sole ,... prendi uno spettro di emissione di una lampada , (QUELLO DELL ARCADIA VA BENE) NOTERAI CHE A CIRCA 400nm si trova la colorazione blu ,mano a mano che ci spostiamo verso i 700nm si passa dal verde giallo arancione rosso , poi c'è l'infrarosso e prima del blu il viola a prima ancora l'ultravioletto.... una illuminazione con molto blu , sara di circa 15000k° poi mano a mano che si diminuisce il blu e si aumenta il rosso , i k° diminuiscono ....le 6500k solo quelle che simulano meglio una giornata di sole , aumentando comunque i k° diminuisci la luce utile alla fotosintesi , dunque una luce con temperatura di colore bassa , tenderà a far crescere più velocemente ,( ma non si deve sendere troppo) , per questo ti suggerisco le 6500 se invece puoi accendere separatamente i neon , ti suggerisco una 4000 una 6000 ed una 10000 circa ... la 10000 compensa le mancanze della 4000 ok? se hai domande?

Stenello striato 19-01-2007 00:47

Quindi tu dici se riesco a dividere le accensioni ne prendo uno da 4000, uno da 6000 e uno da 10000, e seguo quello che mi hai detto in alcuni post fa... solo che per fare questo bisogna intervenire sulla plafoniera che ha solo due interruttori... invece se la lascio così prendo 3 neon da 6500 K
Io preferirei la prima opzione. Però mi chiedo anche lasciando due soli interruttori come faccio a farli accendere in modo sfasato?

fappio 19-01-2007 19:52

Stenello striato, non lo so coime puoi fare , per il discorso neon hai capito , anche se sinceramente non starei a sbattermi più di un tanto e farei 3 da 6500circa , al limite studianado la soluzione migliore lo potrai fare in un secondo tempo, sempre se è possibile

Stenello striato 20-01-2007 16:02

C'è una novità...mi hanno detto che non ho 86 litri come credevo ma di meno. Vi dico le dimensioni del mio acquario: 99x29x30 cm ...

fappio 20-01-2007 20:09

si sono 90l lordi ! dimmi se il livello dell'acqua è 30cm , o quella è l'altezza della vasca .....lascia perdere il discorso litraggio , alle tue piante devi garantire una certa quantità di luce giusto? , non è che se hai un acquario da 10l illumini con 5w (poche decine di lux) e se invece hai un 300l illumini con 150w (11000 lux circa) , capisci che le piante che stanno sotto la prima illuminazione , ricevono molta meno luce della seconda .

Stenello striato 21-01-2007 11:53

Si il livello dell'acqua è circa 29.5...quasi 30 cm

fappio 21-01-2007 16:40

Stenello striato, hai 86l

Stenello striato 21-01-2007 16:56

Mmm che strano. Una ragazza di un altro forum mi ha detto che 86 sono i litri lordi ma quelli netti sono circa 70... qual'è la regola esatta?

fappio 21-01-2007 17:56

Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

fappio 21-01-2007 17:57

Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

fappio 21-01-2007 17:58

Stenello striato, larghezzaxlunghezzaxaltezza ( nell'ordine che vuoi) del liquido contenente in vasca .ovviamente dal risultato dovrai togliore il volume di ingombro dell'arredo , comunque la tua vasca se alta 35cm è un 100l lordi ,

Stenello striato 21-01-2007 18:01

35 cm?? no no mi sa che ti sei confuso. Riscrivo le dimensioni... 98 cm (lunghezza), 28 cm (profondità), 30 cm (altezza)...

fappio 22-01-2007 21:47

Stenello striato,tu prima hai scritto 99x29x30=86130....98x28x30=82320 , che differenza c'è ????4 litri ,????ti stai facendo problemi assurdi , cosa viuoi che gliene frega alle tue piante se la vasca è larga 29 o 28???

Stenello striato 22-01-2007 23:56

No non hai capito il mio problema non sono queste misure ma quanto di queta capacità sia occupata dall'arredamento (rocce e legni) e dalle piante... qui mi hanno detto che come regola generale devo togliere il 20% dalla capacità lorda dell'acquario...

fappio 23-01-2007 20:47

Stenello striato, quelle non contano , i paramtri che devi tener presente , sono : la copertura della plafoniera , ossia , quanta superficie della vasca riesce ad illuminare , e quanti lux la pianta riceve , es : se una pianta per ipotesi a bisogno di 2000 lux , dovresti riuscire a darglierli a prescondere dalla dimensione della vasca , non è che una vasca da 10l si illumina con un 5 w ed un 300l con una 150w , la divverenza di luce irradiata è abissale pur rispettando il rapporto 0,5w a litro ok? #36#

Stenello striato 23-01-2007 20:59

Ma io non posso sapere quali piante avrò in futuro...e comunque sapere la portata della mia vasca non è pure importante? L'illuminazione non dipende anche da quanti litri ho?

fappio 23-01-2007 21:25

Stenello striato, Ma io non posso sapere quali piante avrò in futuro... appunto , stai potenziando l'illuminazione , con 3 t5 ti assicuro che sotto il punto di vista luce sei messo bene e penso potrai allevare di tutto .e comunque sapere la portata della mia vasca non è pure importante?....solo per il fatto che più l'acquario è grande , più superfice hai da illuminare , L'illuminazione non dipende anche da quanti litri ho?..... dimentica il rapporto w litro , per i motivi che ti ho detto prima , fondamentalmente stai aggiungendo un t5 come quantità di luce , e poi stai distribuendo la luce su tutta la vasca ,...intendiamoci , a me non interessa che cambi la plafoniera , ma solo aiutarti a far chiarezza su alcuni punti importanti , la tua vasca è andata avanti fino adesso e potrà andare avanti ancora ,quello che mi interessa che tu capisca è come illuminare il tuo acquario , poi sarai tu a decidere come ,cosa ,quando , OK?

fappio 23-01-2007 21:29

ormai dopo 8 pagine di post , siamo entrati nella terra di nessuno , possiamo parlare di qualsiasi cosa chetanto non ci caca più nessuno , #18 #18 #18

Stenello striato 23-01-2007 22:17

Ma che ci fa?

Comunque in alcuni forum mi hanno detto che con le piante che ho già due neon da 39 watt le farebbero risentire...per quello ti facevo la domanda...

fappio 23-01-2007 22:54

Stenello striato, , come ti ho già detto non conosco le piante , tu hai già 2 t5 , , aumentando , il wattaggio con i neon , non aumenti l'intensità , ma la copertura , con un 24, coprirai 60cm con un 39 1 metro ....le piante generalmente possono risentire , di grossi e repentini cambi di intensità luminosa , in una giornata serena ai tropici la luce raggiunge intensità lumnosa di 100000 lux al massimo sotto 2 t5 si potranno raggiongere i 4000, ovviamente non tutte le piante amano il sole diretto e sicuramente una pianta , ( qualsiasi essa sia) tenuta per anni in una serra , anche se in natura vive in pieno sole ,soffrirebbese se messa sotto i raggi del sole senza essere acclimata , sarebbe interessante sapere , quanti lux ricevono in natura le tue piante

Stenello striato 23-01-2007 23:47

Non lo so ma non è nemmeno detto che io debba tenere all'infinito queste piante. Un giorno non ci saranno piu e non è detto che ricomprerò di nuovo le stesse piante...

fappio 23-01-2007 23:49

Stenello striato, bene ,

Stenello striato 24-01-2007 00:58

Ma quindi tu mi consigli di prendere quella a 3...

fappio 24-01-2007 19:50

Stenello striato, se ti hanno detto che è troppo!? , io ,come ti ho già detto ,ho un marino

Stenello striato 25-01-2007 09:55

Boh...

fappio 26-01-2007 21:22

Stenello striato, se quelli del dolce ti hanno detto che 3 t5 sono troppo non metterle , per me no.

Stenello striato 26-01-2007 23:27

Ma non so proprio cosa fare...mi dite tutti cose diverse. Ognuno da la sua opinione. Io la prenderei comunque quella da 3... certo però se ho appena 60 litri d'acqua è troppo

fappio 27-01-2007 00:24

Stenello striato, ma come fai ad avere 60l ....se hai intenzione di allevare piante che necessitano di una illuminazione forte , farai solo il loro bene , ..gestire un acquario con molta luce , diventa un pò più difficile , perchè se i nutrienti non sarai capace di tenerli sotto controllo potrai attivare infestazioni algali più facilmente , è un po come guidare tranquilli con un utilitaria ,o andare in pista con macchine molto potenti , se sarai capace di gestire la situazione al tuo acquario non potrà altro che migliorare , e le soddisfazioni non tarderanno a venire , ricordati che il miglio antagonista alle alghe sono le piante , mettine sempre tante

Stenello striato 27-01-2007 01:12

Mi hanno detto che per calcolare la capacità netta di un acquario occorre generalmente togliere il 20% dal volume totale. Per quello parlavo di 60 litri...
QUindi tu mi consiglieresti di prenderla la plafoniera da 3

fappio 27-01-2007 01:26

Stenello striato, si , ma il tuo acquario è un 100l...io si , comunquer devi mettere mano ,quelli che hai da 24 sono troppo corti

Stenello striato 27-01-2007 01:54

100L?No che dici...forse 100 cm di lunghezza il che è ben diverso. Lordi sarebbero 86 litri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17952 seconds with 14 queries