AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

newgollum 01-11-2006 18:04

nella mia vasca c'è sia sale che vasche, quindi penso sopravvivano... le alghe sono nate quasi subito (dopo circa 20 gg hanno cominciato): ora certamente la salinità si sarà un po' abbassata perché con le varie pioggie avrà traboccato...

i naupli delle uova reimmesse da poco stanno crescendo.

guidolavespa53 01-11-2006 20:30

quindi per fare chiarezza alle alghe la salinità fa un baffo giusto???

silvio63 01-11-2006 22:58

salve a tutti,
allora ragazzi fate attenzione alla durezza e alla temperatura dell'acqua. Le artemie sono molto sensibili a sbalzi di T° e ad acqua troppo acida. Vi consiglio di aggiungere un cucchiaino da te di bicarbonato all'acqua prima di iniziare sia la schiusa che la maturazione del fitoplancton sul terrazzo. Io avevo una bacinella verdissima fuori d'estate e ci avevo buttato dentro una sciacquatura di una schiusa fatta per nutrire degli avannotti. Ebbene dupo due settimane mia figlia mi urla da fuori che ci sono degli animali strani nella bacinella!! ARTEMIE ADULTE GRANDI COME CAVALLI in piena riproduzione etc. etc.
Non mi sembra abbiano mai figliato, però ho avuto cibo vivo per i miei avannotti e adulti per un pò. Poi mi sono finite.
Ho contattato amici negli Stati Uniti e anche loro mi confermao: Fare una coltura di artemie casalinga è impresa ardua e molto fortunosa (in genere). Poi per averne quantità notevoli bisognerebbe avere ettolitri di coltura di infusori e ciò è difficilissimo. Si possono usare i prodotti in commercio ma sono troppo costosi.
RISULTATO: costa meno ed è più semplice comprare le artemie vive in negozio o quelle surgelate e godersi lo spettacolo dei pescetti che mangiano. Lasciate perdere le artemie liofilizzate intere: sono tutte fibre e pocopiù, poi spesso intoppano lo stomaco ai piccoli.
salutoni a tutti
silvio

guidolavespa53 02-11-2006 09:25

Bel consiglio davvero in effetti ad un certo punto anche io mi sono rotto di dover prendere le artemie sciacquarle e poi darle ai piccoli, un pezzettno di surgelato e via mangiavano tranquillamente... :-))

newgollum 02-11-2006 21:20

ha ha!! :-D ma non è consiglio da dare in un topic di allevamento :-D
il cucchiaino di bicarbonato non è una grande scoperta: è spiegato nelle 'basi' di allevamento, nelle indicazioni all'inizio del topic, ma è sempre utile ricordarlo ;-)

la questione alghe non so se sia da generalizzre, ma nella mia vasca ce ne sono in grande abbondanza per cu idirei che non ci sono problemi con l'acqua salata (saranno alghe diverse forse da quelle che vengono in acqua dolce, non saprei, ma ci sono ;-) ).

riguardo al fatto di dover avere ettolitri per un allevamento adeguato di artemie come quantità dipende da quanti pesci hai da nutrire ;-) per i miei pescetti nel mio acquario da 50 lt sono più che sufficienti i miei 10 lt di allevamento e specilamente molto più economici della proposta di silvio :-))

tognamax 02-11-2006 23:28

insomma, io vorrei tirare un attimo il punto della situazione, ma qualcuno, DI FATTO, è riuscito a far crescere e riprodurre le artemie???

Fino a questo momento ho letto una serie di consigli che si sono tutti scontrati con la cruda realtà LA MORTE delle nostre mitiche creaturine (che le mie rasbora ADORANO).

Se qualcuno di fatto, ce l'ha fatta!!! #25 #25 #25 , ci avvisi e ci spieghi come fare....

Invece per le dafnie???
Qualcuno che ha avuto successo????

ciao a tuttiiiiiiiiiii

silvio63 03-11-2006 02:01

si, newgollum,
è vero. Costa di più, però sinceramente mi sembra che stare dietro alla coltura (almeno nel mio caso) richiede molta attenzione e non molti risultati. Sono invidioso del fatto che la tua coltura vada avanti bene e anch'io ti prego di condividere con noi i dettagli di come la hai realizzata. Fai cambi di acqua? cosa usi per nutrire le artemie? come fai (se fai cambi) atogliere solo acqua vecchia senza creaturine vive? etc etc...
ansioso rimango in attesa
grazie

newgollum 03-11-2006 18:08

sì effettivamente io ho avuto la grandissima fortuna di riuscire nell'allevamento al primo tentativo. o meglio al secondo: al primo ho fatto schiudere in uno schiuditoio artigianale e al secondo le ho messe nella vasca maturata in terrazza in estate, dove mi sono sopravvissute e riprodotte fino a settembre, quando tornando dalle vacanze ho trovato che non c'erano più adulti e ho reintegrato per la prima volta la coltura con delle uova.
sicuramente un grandissimo elemento è l'estate, nel senso che col sole e col caldo la vasca è potuta maturare nel giusto modo e in tempi piuttosto ristretti (circa 15 giorni).
Quando ho iniziato l'allevamento ho postato minuto per minuto tutte le mie azioni e considerazioni su questo topic, per cui basta leggerlo (dalla parte I) per vare tutte le relative info mie e di altri che ci sono riusciti e dai cui consigli ho preso spunto per iniziare. :-))
a parte il rallentamento settembrino, non ho mai agginto acqua (ha piovuto abbastanza, se no l'avrei fatto, con l'acqua del cambio dell'acquario) e specilamente non l'ho mai cambiata! non si deve comunque fare, ma no nsarebbe difficile togliere acqua senza artemie poiché essendo i naupli fotosensibili e le artemie adulte schive, c'è sempre una parte della vaschetta piena zeppa e un'altra pressoché vuota.
come ho accennato non nutro le artemie: quando gli ho dato il lievito sono diminuite, ora si nutrono con tutte le schifezze che ci sono in vasca, dalla mosca morta alle alghe alla sbattitura della scopa degli inquilini del piano di sopra ;-)
questo per rispondere alle ultime domande, ma come ho detto è tutto stato scritto passo passo con molti più particolari di quanti me ne possa ricordare così al volo ;-)

guglielmonigita91 03-11-2006 18:27

piccolo aggiornamento.... dando pochissimo lievito ho avuto pochissime morti...
sono ancora tutte vive....
per il cambio... semplicemente aspiro con tubo dell aeratore e cannucce dal fondo della bottiglia le uova non schiuse e gli esoscheletri... e prima di aggiungere acqua salata tolgo i guschi che son rimasti attaccati ai bordi della bottiglia.....
cmq si.. anche in acqua salata crescono alghe.. normalissimo....
il lievito cmq... anche se dato pochissimo.. viene consumato in 48 ore... non in 24.....
le dafnie.. nel 12 litri sono diminuite un botto... sul davanzale dove arriva luce solare diretta il pomeriggio ed è 3 litri c.ca stanno esplodendo..... ma io non so come vivono sti cosini -05 #07

guidolavespa53 03-11-2006 18:54

anche le mie dafnie grazie alla mitica acqua verde di pozzo della mia campagna si sono riprese e ancora durano, anche e mi è finito il lievito e sono 2 giorni che nn ne mangiano....le artemie invece..sono moooolto diminuite però stamattina gli ho versato un po' di mitica acqua verde...e ora aspettiamo ci sono degli adulti prometteneti uova nn ne metto, vediamo come si sistema la cosa da se :-)) cmq scusate se nn faccio tutta sta pulizia, cosa che nn ho mai fatto, cosa succede???

guglielmonigita91 03-11-2006 19:39

mah.. io di solito il fondo lo sifono.....son tutti nitrati che secondo me non servono proprio a niente.....
cmq secondo me non è uestione del lievito.. perchè mi muoiono anche con il liquizell

newgollum 04-11-2006 14:46

pulire o no pulire dipende da dove stiamo: nello schiuditoio va assolutamente fatta pulizia di tutti i gusci delle uova schiuse. nella vasca di allevamento si inseriscono o le artemie già schiuse (meglio di tutti) o poche uova per volta per cui il problema dei gusci no c'è: vanno a mischiarsi al fondo che ci DEVE essere e no va sifonato. inquesto modo si creerà un substrato melmoso dove nasceranno le alghe di cu ile artemie si nutrono a loro piacimento, senza dunque somminstrare lievito né alcun altro mangime.
la prima parte del forum però leggetela perché lì è tutto scritto e c'è l'esperienza anche di altri a cui è andata bene... inutile e controproducente se no ricadere sempre negli stessi errori, no? ;-)

guglielmonigita91 05-11-2006 11:53

ecco.... nella bottiglia da 2 litri sono morte tutte... nello schiuditoio dove ci sono ancora guschi non muoiono -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
guardate.. io ci rinuncio..... ci riprovo in primavera... metto il terrario dei gerbilli fuori che è di 80 litri c.ca... aggiungo sale.... e vediamo che succede.....
fino ad allora ne farò schiudere solamente per gli avannotti.....

guidolavespa53 05-11-2006 12:26

io ci ho messo l'ultimo poco di acqua verde, ci sono 4 adulti promettenti e qualcuna piccolina.....lascio le cose così se vogliono che si riprendano da se....le dafnie vanno a gogo #22

newgollum 05-11-2006 20:51

Quote:

Originariamente inviata da guglielmonigita91
ecco.... nella bottiglia da 2 litri sono morte tutte... nello schiuditoio dove ci sono ancora guschi non muoiono -04

quando parliamo di vasca di allevamento parliamo di minimo 10 lt!! ;-)

comunque se nello schiuditoio con gusci non ti muoiono qual è il problema? allevali lì :-))

guglielmonigita91 05-11-2006 23:57

non è che non muoiono..... e che vivono di piu... dopo pero muoiono lo stesso..... booooooohhhh

guidolavespa53 06-11-2006 10:30

:-D :-D ....la maledizione dello schiuditoio :-D hai provato a chiamare la scientifica???sembrano cose paranormali

newgollum 06-11-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviata da guidolavespa53
:-D :-D ....la maledizione dello schiuditoio :-D

io vi consiglio di riprovare a primavera prossima quando è possibile attivare con facilità e velocità una vasca all'aperto... per ora puoi fare delle prove se comunque continui ad usare i naipli: per ogni schiusa ne separi qualcuno (una siringata) e lo mtti in una vasca a parte, magari dentro casa che è più caldo. giusto così a tempo perso, ma sia io che gli altri dalle cui esperienza ho preso spunto hanno avviato la vasca all'aperto col caldo, per cui oltre a quanto scritto nella I parte del topic non saprei dire..

guidolavespa53 07-11-2006 08:57

Secondo me pure, conviene riprovqrci a primavera con temperature più miti, per ora lasciamo andare con quelle poche rimaste...se spravvivono bene altrimenti più in là si ricomincia #36#

tognamax 11-11-2006 23:01

a chi interessa su ebay vendono 30 gr di artemie, provenienti dalla francia, in busta termosaldata a 4.5 euri spedizione compresa....

se a qualcuno interessa può andare a vedere

guidolavespa53 12-11-2006 13:07

volevo dare un occhaita nn è che potresti mettre il link, nn la trovo #07 ;-)

guglielmonigita91 12-11-2006 13:29

Quote:

Originariamente inviata da tognamax
a chi interessa su ebay vendono 30 gr di artemie, provenienti dalla francia, in busta termosaldata a 4.5 euri spedizione compresa....

se a qualcuno interessa può andare a vedere

cisti oppure artemie adulte liofilizzate?? #24

tognamax 12-11-2006 15:59

guardate qua

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._promot_widget

comunque sono artemie da schiudere, io le ho comprate due volte sono un bel sacchetto e a volte regala pure anche un po di artemie liofilizzate... per pubblicità.

COMUNQUE

se qualcuno è riuscito nell'allevamento dell'artemia salina con successo mi può contattare con un mp

Ringrazio

tognamax 13-11-2006 21:01

ALLORA, PER CONCLUDERE, QUALCUNO HA ALLEVA CON SUCCESSO LE ARTEMIE SALINE, IN VASCHETTA???

in caso positivo se mi avvisa locontatto con mp

guidolavespa53 13-11-2006 23:10

le mie superstiti si stanno riprendendo, cmq ora volgio provare con acqua di pozzo appena presa in campagna...ora ricomincio..secondo me un pien o succeso è impossibile si possono tracciare solo le linee guida poi ogni allevamento è un caso a se, a parte l'acqua e il sale po ci sono tanti altri parametri secondo me diversi da un allevamento all'altro...nn so se ho ragione ma è così che la penso

guglielmonigita91 14-11-2006 20:15

ci vorrebbe un ceppo di alghe.... e un bel faro hql con un aeratore potente..... e via... allevamente di alghe da dare a mangiare ale artemie.....

guidolavespa53 14-11-2006 22:37

cmq sapete avevo dato da mangiare ai miei scalari un mix di artemie e dafnie vive con un po' di acqua verde e so morti tutti, mi sa che n forse ho una coltura batterica piuttosto che di dafnie o di artemie -05

guglielmonigita91 14-11-2006 22:59

boh.. forse non hai lavato le artemie?
oppure c'era qualcosa di dannoso nell acqua di coltura?

guidolavespa53 15-11-2006 09:34

già penso pure io così, le artemie erano sciacquate, forse il problema era nell'acqua delle dafnie che io mettevo di proposito, poca, perchè ricca di alghe ma forse c'era qualcos'altro..... -05

blackrose 21-11-2006 22:46

Il primo topic non funziona piu :(

Wildman 19-02-2007 01:57

Confermo, da errore.

Matteo_Guppy 01-04-2007 11:49

Ciao ragazzi, vorrei tentare un allevamento intensivo di artemie salina.
Ho a casa una vaschetta rettangolare di 5 litri, tipo quelle dove si mettono i pesci rossi. La posso utilizzare come accrescimento delle artemie appena schiuse?
Quanto sale?
Ke temperatura?
Quante cisti devo fare schiudere a parte?

guglielmonigita91 01-04-2007 14:01

metti 30-35g litro
se hai un riscaldatore mettilo (per la coltura intensiva DEVI averlo)
temperatura a 27-28°C
poco lievito piu volte al giorno
le cisti che vuoi fare schiudere devi calcolarle.... cmq ne bastano poche... se trovano ambiente ottimale iniziano a manetta :-)) :-D

Matteo_Guppy 01-04-2007 17:58

L'areatore?? Devo metterlo?

guglielmonigita91 01-04-2007 18:04

si scusa, l avevo dimenticato... senza porosa.. metti solo un tubo rigido che arrivi fino al fondo... se poi l aereatore ha piu di un uscita meglio.. mettina due tubicini.. :-))
lievito pochissimo..... ma costante :-)

Ghiuta Alex 24-05-2007 18:01

Ragazzi è la seconda volta che tengo le artemie senza farle diventare cibo già da naupli.
La prima volta comunque mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e in 2 giorni i miei pesci le hanno finite.
Ora ne ho di nuovo più o meno 200 esemplari di più di 1 cm.
Domande:
1 - A che dimensioni arrivano?
2 - Quando si riproducono (che dimensioni/età)?
3 - Fin ora le ho cresciuto solo con lievito di birra, ora l'acqua è diventata verde.Bisogna continuare a integrare ogni tanto con lievito oppure non devo più proccuparmi per il cibo?

guglielmonigita91 24-05-2007 21:08

1. dovrebbero rimanere di quelle dimensioni
2. quando compiono i 15 giorni di vita
3. dipende se è l acqua verde oppure le pareti
io cmq le sto nutrendo con il mikrozell ma non si continuano a riprodurre!!!!!
ho perfino comprato uno starter che era venduto come cibo vivo.. ne ho subito approfittato e ne ho presi due
avrò avuto 30-40 esemplari adulti
al momento ce ne sono una decina e qualche piccolo (7-8mm)
perchè non si riproducono?!?!
vasca da 12 litri
aereatore accesso dalle 7 alle 9 con intervalli di 3/4 d ora acceso e 1/4 d ora spento (in modo che ci sia ossigeno ma anche acqua tranquilla)
come faccio a farli andare avanti?
ho già provato ad integrare la dieta con lievito... ma siamo sempre li -04 #09

Ghiuta Alex 29-05-2007 18:25

Ragazzi, ho le artemie schiuse da più di un mese e naupli non ne vedo, tanto meno le uova.
Alcune hanno 1-1,5 cm altre sono ancora piccole, sotto 0,5 cm ma penso abbiano mangiato di meno perchè non sono rosse come i naupli ma bianche e nuotano bene.
Che mi dite di fare? Aspetto ancora o le butto nella vasca?

guglielmonigita91 29-05-2007 18:54

scs, ma cosa gl idai da mangiare? manna? :-D
le mie fano pena.... gli do il mangime che ho comprato apposta.. ma niente... #09 -04

Ghiuta Alex 29-05-2007 19:18

Lievito di birra 2 volte alla settimana.
Ora (da qualche giorno) ci sono anche un po' di alghe ma solo sul fondo e sulle pareti.
Allora che faccio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30989 seconds with 14 queries