AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Rinnovo parco led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541275)

dave81 17-01-2020 16:34

eh si, nel dolce non c'è tutta sta esigenza, puoi fare un bellissimo acquario praticamente con un solo T5 volendo, dipende dalle piante e dall'allestimento


Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062944978)
Riguardo ai led eterni, vorrei vedere come sono messi quelli comprati oggi tra 10 anni e quanti hanno led spenti o tremolanti.

guarda, hai pienamente ragione, questo è un punto che io ho sottolineato più volte. io posso anche spendere 500 euro oggi per una bella plafo a led, ma poi se si rompe, come faccio ad aggiustarla? ..io so a malapena accenderla....e non ho nessuna conoscenza di elettronica (come tanti credo)

io ho la sensazione che si tratti di bellissimi oggetti che vanno bene finchè durano. ma poi quando si rompono, puoi solo buttarli in discarica. non sto parlando delle barre o tubi a led, sto parlando delle plafoniere ultra piatte da centinaia di euro

invece, di cambiare un T5 sono buoni tutti , è per quello che la gente resta sui T5 , oltre al fatto che magari i neon li paga poco e li cambia ogni due anni.

DUDA 17-01-2020 16:59

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944979)
eh si, nel dolce non c'è tutta sta esigenza, puoi fare un bellissimo acquario praticamente con un solo T5 volendo, dipende dalle piante e dall'allestimento

Scherzate scherzate, io sul RIO 300 ho i T8...:-)

Comunque concordo con Avvy, a meno di esigenze molto particolari, su vasche a zero esigenze non metterei i led.
Però, se devi comprare tutto, accenditore da 45W per due tubi, le cuffie stagne, e due tubi, siamo li...forse non vale la pena fare "il salto", ma se hai vasca nuda, senza coperchio e devi comprare tutto, vai di barra LED (proprio perchè non hai esigenze di illuminare molto). una plafoniera porta tubi T5 da 4 tubi ti costa comunque un centone o poco meno no?

dave81 17-01-2020 17:06

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944980)
una plafoniera porta tubi T5 da 4 tubi ti costa comunque un centone o poco meno no?

si ma quella è davvero eterna, nel vero senso della parola. la mia ha moltissimi anni. basta cambiare i neon:-D che io compro al brico

capisci?

Davide80 17-01-2020 17:21

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944977)

invece nel marino ( e qui gli acqauriofili marini avrebbero molto da dire) il paragone lo sanno molto bene, perchè vengono quasi tutti dalle HQI, anzi alcuni le usano ancora

Io ho due amici che hanno il marino con due visioni dell illuminazione molto differente, ma i risultati fatico a distinguerli.

Entrambi stanno sulla 60ina e di esperienza ne hanno da vendere, uno ha un mix di hqi più T5 e l altro invece ha una plafoniera led che costerà quanto la mia automobile #:O

Ad entrambi non gli toccare l illuminazione che son peggio dei fondamentalisti, o di me coi led #19, diciamo che secondo me la "vecchia illuminazione" hqi con t5 riesce a far risaltare di più certi colori nei coralli, ma a che wattaggio rispetto ai led #23
Se fossi io ad avere un marino, senza dubbio andrei sui led anche se perdessi un filo di colore o sfumature su alcuni coralli, perchè esteticamente mi piacciono di più, perchè nel tempo sono più stabili, perchè posso dimmerarli, perchè non scaldano come una hqi, ma soprattuto perchè praticamente a pari risultato spendo almeno la metà in corrente, tutto questo mi basterebbe per passare ai led.

Nel dolce più o meno faccio lo stesso discorso, io i Led li metterei ovunque anche in un caridinaio o un acquario di Ciclidi del Malawi dove piante manco ci sono, perchè comunque rispetto ai neon ho più stabilità nel tempo anzi direi che proprio te li scordi, più risparmio in bolletta, me li dimmero come mi pare, regolo i K come mi pare, ho alba e tramonto che per chi non lo usa lo ritiene futile, mentre è una cosa del tutto naturale ed indispensabile... ma sopratutto anche se è solo estetica, il riverbero dell acqua in mandata che si riflette sul fondo, quello con i neon te lo scordi proprio, lo trovo super rilassante! #21

dave81 17-01-2020 17:38

Giusto 15 giorni fa, ho parlato con un ragazzo che ha il marino e mi ha detto che ha una plafo a led di un certo livello. lui usa solo led. usare led nel marino è normalissimo, già da anni. giustamente, chi alleva coralli è un po' "fissato" con la luce..

il problema è smuovere il dolce. poichè nel dolce non c'è questa fissa per la luce, molti tirano avanti coi vecchi neon, forse per pigrizia. o perchè un neon lo pagano 3 euro al brico ogni due anni e non vogliono spendere soldi per una buona barra a led, avranno le loro motivazioni...

quell'effetto meraviglioso di riverbero in effetti solo le HQI e i LED ce l'hanno, i neon non ce l'hanno purtroppo ..#07
infatti io ho usato le HQI fino all'altro ieri.....

Davide80 17-01-2020 17:44

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944986)
Giusto 15 giorni fa, ho parlato con un ragazzo che ha il marino e mi ha detto che ha una plafo a led di un certo livello. lui usa solo led. usare led nel marino è normalissimo, già da anni. giustamente, chi alleva coralli è un po' "fissato" con la luce..

quell'effetto meraviglioso di riverbero in effetti solo le HQI e i LED ce l'hanno, i neon non ce l'hanno purtroppo ..#07

Si capisco la loro fissazione ci mancherebbe, hanno vasche pazzesche! mi piace però la "diattriba" led-hqi che ad un occhio esterno, le differenze sono minimali anzi, me le devono far notare, ma hanno ragione entrambi quindi per me i led sono una questione molto personale, chi li adora e chi non li valuta per ciò che rendono..

Quel riverbero famoso prima dei led lo vedevo solo nei marini illuminati ad hqi, che goduria quando l ho visto anche nella mia vasca #27

DUDA 17-01-2020 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944983)
Ad entrambi non gli toccare l illuminazione che son peggio dei fondamentalisti, o di me coi led #19, diciamo che secondo me la "vecchia illuminazione" hqi con t5 riesce a far risaltare di più certi colori nei coralli, ma a che wattaggio rispetto ai led #23

Ah si, ai salati toccagli tutto ma non l'illuminazione, sono peggio dei talebani. CHe poi c'è anche da dire che l'intensità dell'illuminazione influisce sul potenziale di Redox e supercazzole varie, diciamo che hanno più gatte da pelare li.

MI riservo di fare un giro in serra dal mio pescivendolo per vedere le sue plafo ma secondo me, la più potente plafo commericiale misto HQI e T5 è molto più intensa di quanto puoi fare coi LED a pari prezzo, sbirciando al volo gli shop online. C'è da dire che se guardi bene sulle plafo "serie" sono miste.
Tipo le aquaristica...si, sono a led, ma montano anche 4 T5 da 80W, proprio perchè sfruttano il meglio delle due tecnologie. Una volta erano T5 + HQI...ad esempio.

Davide80 17-01-2020 17:57

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944990)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944983)
Ad entrambi non gli toccare l illuminazione che son peggio dei fondamentalisti, o di me coi led #19, diciamo che secondo me la "vecchia illuminazione" hqi con t5 riesce a far risaltare di più certi colori nei coralli, ma a che wattaggio rispetto ai led #23

Ah si, ai salati toccagli tutto ma non l'illuminazione, sono peggio dei talebani. CHe poi c'è anche da dire che l'intensità dell'illuminazione influisce sul potenziale di Redox e supercazzole varie, diciamo che hanno più gatte da pelare li.

MI riservo di fare un giro in serra dal mio pescivendolo per vedere le sue plafo ma secondo me, la più potente plafo commericiale misto HQI e T5 è molto più intensa di quanto puoi fare coi LED a pari prezzo, sbirciando al volo gli shop online. C'è da dire che se guardi bene sulle plafo "serie" sono miste.
Tipo le aquaristica...si, sono a led, ma montano anche 4 T5 da 80W, proprio perchè sfruttano il meglio delle due tecnologie. Una volta erano T5 + HQI...ad esempio.


si è vero ho visto le plafo ibride, se le case sfruttano ancora i t5 miscelandoli ai led ci sarà sicuramente un ottimo motivo, il marino è indubbiamente più esigente del dolce in fatto di luce.

In serra non so, nei negozi dalle mie parti però è difficile trovare delle vasche con coralli non illuminate a led, magari lo faranno per contenere i costi in bolletta..

Avvy 17-01-2020 18:02

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944980)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944979)
eh si, nel dolce non c'è tutta sta esigenza, puoi fare un bellissimo acquario praticamente con un solo T5 volendo, dipende dalle piante e dall'allestimento



Scherzate scherzate, io sul RIO 300 ho i T8...:-)



Comunque concordo con Avvy, a meno di esigenze molto particolari, su vasche a zero esigenze non metterei i led.

Però, se devi comprare tutto, accenditore da 45W per due tubi, le cuffie stagne, e due tubi, siamo li...forse non vale la pena fare "il salto", ma se hai vasca nuda, senza coperchio e devi comprare tutto, vai di barra LED (proprio perchè non hai esigenze di illuminare molto). una plafoniera porta tubi T5 da 4 tubi ti costa comunque un centone o poco meno no?

Beh, sulla vasca che sto smantellando ho sempre avuto una foresta di piante con solo un neon T8...magari avevo internodi un po' allungati ma i pesci non si sono mai lamentati [emoji16]

Davide80 17-01-2020 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062944993)
Beh, sulla vasca che sto smantellando ho sempre avuto una foresta di piante con solo un neon T8...magari avevo internodi un po' allungati ma i pesci non si sono mai lamentati [emoji16]

Guarda il mio meccanico ha un 100 litri con su un neon t8 sul rossastro tipo macelleria, non so quanti anni ha e nemmeno come faccia ancora ad accendersi, eppure le piante che ha dentro crescono alla grande #23 #24

Avvy 17-01-2020 18:05

Quello che invidio delle plafo a led, oltre al riverbero, è lo spessore esiguo delle plafoniere. Su questo nulla da dire.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944994)
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062944993)
Beh, sulla vasca che sto smantellando ho sempre avuto una foresta di piante con solo un neon T8...magari avevo internodi un po' allungati ma i pesci non si sono mai lamentati [emoji16]

Guarda il mio meccanico ha un 100 litri con su un neon t8 sul rossastro tipo macelleria, non so quanti anni ha e nemmeno come faccia ancora ad accendersi, eppure le piante che ha dentro crescono alla grande #23 #24

Sì, con le piante giuste basta davvero poco... [emoji846]

Davide80 17-01-2020 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062944995)
Quello che invidio delle plafo a led, oltre al riverbero, è lo spessore esiguo delle plafoniere. Su questo nulla da dire.

eeh il riverbero però è come la patata, non puoi stare senza #30

Avvy 17-01-2020 18:26

Concordo sulla seconda, sul riverbero invece è bello ma non indispensabile [emoji6]

Davide80 17-01-2020 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062945000)
Concordo sulla seconda, sul riverbero invece è bello ma non indispensabile [emoji6]

si certo è solo un fatto estetico, un valore aggiunto chiamiamolo così #70

Però il riverbero, dovrebbe essere un indicatore di maggiore penetrazione, deduzione mia #24

dave81 17-01-2020 18:50

Quote:

io sul RIO 300 ho i T8...:-)
Quote:

sulla vasca che sto smantellando ho sempre avuto una foresta di piante con solo un neon T8...
Quote:

il mio meccanico ha un 100 litri con su un neon t8 sul rossastro tipo macelleria

certo che stiamo dando una misera immagine dell'acquariologia dolce eh:-D:-D..#19


scherzi a parte, mi pare evidente che passare ai led non sia una priorità nell'acquariologia dolce....#18

sono sicuro che c'è ancora gente che usa le CFL, tanto per dire #23

Davide80 17-01-2020 20:04

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062945002)

certo che stiamo dando una misera immagine dell'acquariologia dolce eh:-D:-D..#19

si veramente :-D#23

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062945002)
scherzi a parte, mi pare evidente che passare ai led non sia una priorità nell'acquariologia dolce....#18

sono sicuro che c'è ancora gente che usa le CFL, tanto per dire #23


Le cfl sinceramente non le ho mai nemmeno prese in considerazione.

Per me passare ai led non è una priorità ma un obbligo, tranne nicchie.
Il mio punto di vista è che ormai i led sono alla portata di tutti, da sostituire ai neon senza troppi sbattoni.
Hanno un risparmio ormai assodato e una durata decennale, una resa migliore, meriterebbe metterli anche solo per un fattore estetico, tipo la luce più "pulita", il riverbero e l alba/tramonto...

Cioè io la sera verso le 11 quando la vasca è in tramonto, silenzio, con sta luce calda, morbida, flebile, il riverbero che crea giochi di luce e forme... che piano piano diventa scuro, intravedere l irridescente dei Cardinali tranquillizzarsi nella penombra tra le Anubias per riposare, i Corydoras attivarsi nella penombra giocando tra loro.... Boh sono sensazioni, che quando avevo i neon non coglievo e mai avrei colto se non avessi messo i Led.

Ricordo quando avevo i neon all accensione e spegnimento gli scatti di spavento che facevano i pesci, ma dai, facciamo di tutto per dargli un acqua eccellente cibo e cure, poi gli facciamo prendere un colpo ogni giorno #30 #19

Avvy 17-01-2020 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945001)
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062945000)
Concordo sulla seconda, sul riverbero invece è bello ma non indispensabile [emoji6]



si certo è solo un fatto estetico, un valore aggiunto chiamiamolo così #70



Però il riverbero, dovrebbe essere un indicatore di maggiore penetrazione, deduzione mia #24

No, penso sia solo dovuto principalmente alla natura puntiforme della luce dei led
------------------------------------------------------------------------



Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062945002)
Quote:

io sul RIO 300 ho i T8...:-)
Quote:

sulla vasca che sto smantellando ho sempre avuto una foresta di piante con solo un neon T8...
Quote:

il mio meccanico ha un 100 litri con su un neon t8 sul rossastro tipo macelleria

certo che stiamo dando una misera immagine dell'acquariologia dolce eh:-D:-D..#19


scherzi a parte, mi pare evidente che passare ai led non sia una priorità nell'acquariologia dolce....#18

sono sicuro che c'è ancora gente che usa le CFL, tanto per dire #23


Non per fare il protagonista, ma nel Mirabello 30 ho una cfl [emoji16]
Comunque è quella che mi soddisfa meno...

Asterix985 17-01-2020 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944866)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062944856)
polemica chiusa dai, conosciamo tutti il tuo valore e ti apprezziamo#70

anzi ti ringraziamo per il tuo contributo sui led

Duda aveva solo un dubbio e il dubbio è stato chiarito#70 lui non voleva offendere nessuno, te lo garantisco io

ripartiamo da qui. grazie



era il 2013 o 2014...

mi sembra "aqualed" o qualcosa del genere... c'era proprio un sito internet

basta andare a leggere quelle discussioni nello storico

Si forse si chiama così, dovrei andare a rivedere le vecchie mail con cui ci scrivevamo, mamma mia quanto avevo dovuto far parole per quel fatto, ma almeno ci avessi guadagnato qualcosa a parlar bene di un prodotto manco fatto da me #28f

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944858)
Perdonatemi, sto rileggendo i miei post e quelli di Davide, sarei ben lieto di ritirare qualunque cosa offensiva abbia scritto ma giuro, non ne trovo. Mi scuso con Davide, per non so cosa, ma qualunque cosa fosse, vedo che l'ha urtato. Come se fosse poi un problema lavorare per Amtra e scrivere su un forum, anche fosse vero.

Chiudo col consiglio, da ignorante quale sono, di fare un bel test approfondito su questa lampada e poi fare una bella recensione, sicuramente utilissima.
Secondo me , 15 giorni o un mese sono pochini per trarre conclusioni su un prodotto così "long term" come un sistema di illuminazione

Duda, a me infastidisce molto quando vengo accusato di cose assurde, e ho un età e una misantropia che non mi permettono più di avere pazienza su cose che reputo futili e spesso, e qua chiedo scusa, reagisco troppo di pugno duro.
Ci sono milioni di recensioni di milioni di prodotti per il web, e quando qualcuno recensisce un prodotto, se pagato dalla ditta, per legge deve dirlo almeno nella didascalia del video (youtube per esempio).
Se io fossi stato pagato per parlar bene di una lampada non avrei avuto problemi a dirlo, mi basterebbe anche solo avere una lampada gratis #27 ma tent'è che non è così.
Quando il mio venditore mi ha proposto le Amtra, (siccome non avevo più voglia di fare fai da te con tubi ecc ecc cercavo qualcosa di pronto e adattabile) sono andato a casa e ho spulciato l intero web, ti sfido a farlo e trovare qualche info, il nulla totale!
Per questo ho pensato di recensirla, per essere d aiuto a qualcuno, poi ogni giorno che passa la amo sempre di più e da qua viene ciò che scrivo.

Hai perfettamente ragione a dire che ci vuole tempo per recensire una lampada, lo so bene va, centinaia di euro buttati in strip led inutili lo testimoniano, infatti ho scritto che con questa lampada sono all inizio, che è tutta una sperimentazione ma NON sulla lampada che come tale indubbiamente è ottima come altre, ma la reazione della mia vasca a questa lampada.
Il post doveva essere sulla lampada, e l avrei aggiornato nel tempo, poi Dave81 si è impossessato del mio post #19 riintitolandolo più volte in quanto ci siamo messi a parlare di altro..
Ciò non toglie che scriverò altre mie impressioni, ho scritto quelle di primo acchito, me lo dai il tempo? ;-)

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062944859)
Se fossi ancora "in blu", potrei bannarvi entrambi.. Ahahahah.

#19

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944861)

Ma io, giuro, non volevo creare flame. Cancelliamo i post se ritenete ma questa, scusate, non me la "tengo"...sarò misantropo e antipatico ma a 'sto giro volevo fare il simpatico. Mi è uscito male.
Dopodichè con Davide avremo modo di interagire nelle varie discussioni a cui sta partecipando, per il momento mi trattengo perchè, anche alla luce di quanto sopra, litigheremmo anche peggio (ci penserà Asterix, ihihih #18)

Ok ok nessun problema, chiedo scusa anch'io magari ho interpretato male!
Se in giro secondo te scrivo inesattezze dimmelo e correggi, già cerco di parlare solo dove so, ma mica sono un professore, esprimo quello che in qualche anno ho imparato, ti aspetto per discutere, non litigare..

Devo però precisare una cosa, sul ricordo di cosa era successo con i tubi, a sto giro lo volevo proprio evitare, e mi è anche riuscito molto male. In quasi tutti i post dove ho consigliato questa lampada, ho anche scritto "altre marche" ma la cosa ti è sfuggita.. -87

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062944864)
Beh, direi che ormai dopo il cambio di titolo e posizione l'hai definitivamente persa [emoji16]

Eh si, ma mica l ho voluto io! è Stato Dave81 a modificare il titolo decidere e spostare, a me non ha creato alcun problema, tanto se uno vuole leggere sin dall inzio capisce, se vuole #70

Guarda che io non scredito nessuno e se ti devo dire qualcosa te la dico senza fare giri di parole, anche in privato.
In quei post tu hai detto la tua e io la mia, non mi pare che ci sia stata nessuna offesa o accusa.
Avrei potuto io offendermi per come mi hai risposto ma non cerco la lite e non vengo qua' per innervosirmi o attaccare nessuno, internet purtroppo da' sicurezza alle persone, e' troppo facile fare i leoni da tastiera, io sul forum vengo a vedere gli acquarietti e voglio stare sereno quindi non ti sentire attaccato da me perche' qua' non ho mai avuto liti con nessuno.
Ripeto piuttosto ti scrivo in privato e ne parliamo, in quei post stavo solo dicendo la mia.

Ho acquari da quando avevo 8 anni e le cose che ho scritto a un neofita le ho scritte sapendo quello che scrivevo, secondo la mia esperienza. :-)

dave81 17-01-2020 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062945016)
Non per fare il protagonista, ma nel Mirabello 30 ho una cfl [emoji16]
Comunque è quella che mi soddisfa meno...

lo dicevo io che c'era ancora qualcuno#70

se ti trovi bene,fai bene ad usarla.. le ho usate anche io per anni, ho usato di tutto

con una cfl ci ho fatto un meraviglioso pratino di acicularis:-)) che ricordo ancora. era una piccola vasca SENZA PESCI

io parlo di molti anni fa, all'epoca non c'erano i led che esistono oggi, infatti poi ho preso una piccola plafoniera a led, sicuramente l'effetto estetico è migliore.

malù 17-01-2020 23:38

Vi voglio bene ma adesso, da semplice utente, posso tranquillamente rompere le scatole e il vostro idillio di plafoniere :-D:-D non più di 0,2 w/l.....pesci felici e nessun spavento.....il pratino fatelo in giardino #18#19

Avvy 17-01-2020 23:59

Grazie per il bene che ci vuoi! [emoji23]
Però anche a me mancano le tue sforbiciate da mod!

dave81 18-01-2020 11:04

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062945027)
Vi voglio bene ma adesso, da semplice utente, posso tranquillamente rompere le scatole e il vostro idillio di plafoniere :-D:-D non più di 0,2 w/l.....pesci felici e nessun spavento.....il pratino fatelo in giardino #18#19

anche io ti voglio molto bene, tu ci vuoi bene,insomma ci vogliamo tutti bene. cavolo questo forum è il trionfo dell'amore. -35

sono commosso:-D

scherzi a parte, @malù io ti vorrei di nuovo come moderatore #36# perchè eri bravo, e forse anche perchè mi ricordi i tempi d'oro di questo forum

Ghino 18-01-2020 11:56

CFL eccomi :-D

io ho sempre usato cfl ma generalmente non ho piante

qualche anno fa ho invece rivoluzionato tutto! Ho cambiato i portalampada di 2 tertial di ikea montando portalampada con attacco GU10 e quindi ora uso normali faretti a led che compro nei supermercati o brico. #18

Però non ho mai provato ad allevarci piante che non fossero pothos, lemna e roba del genere.

dave81 21-01-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945007)

Per me passare ai led non è una priorità ma un obbligo, tranne nicchie.
Il mio punto di vista è che ormai i led sono alla portata di tutti, da sostituire ai neon senza troppi sbattoni.
Hanno un risparmio ormai assodato e una durata decennale, una resa migliore, meriterebbe metterli anche solo per un fattore estetico, tipo la luce più "pulita", il riverbero e l alba/tramonto...

concordo sui pregi dei led

aggiungerei una cosa importante, che non hai citato, cioè il fatto che i neon fanno luce a 360 gradi, con uno spreco enorme di luce. l'uso del riflettore è praticamente obbligatorio coi neon, perchè altrimenti ti illuminano anche il soffitto o il coperchio dell'acquario. e questo non ha senso

invece, nei led , il flusso luminoso è direzionato verso il basso, cioè fanno luce solo dove serve (verso il basso)


ma forse non sono ancora "alla portata di tutti", perchè non tutti possono spendere decine di euro per una buona barra a led, di cui non sentono il bisogno

infatti molti tirano avanti con quello che hanno. abbiamo avuto , in questa stessa discussione, numerose testimonianze autorevoli, di gente che tranquillamente tira avanti coi T8 o con le CFL e non "sente" il bisogno di prendere una barra a led di ultima generazione. probabilmente costoro sbagliano, ma alla fine ognuno è libero di usare quello che vuole. nel dolce, basta poco per illuminare un acquario, e quindi molta gente tira avanti con i vecchi neon perchè i led buoni hanno ancora un certo costo iniziale di acquisto. forse il motivo è questo

io stesso uso il t8 su una vasca, i t5 su un'altra vasca, e i led sul caridinaio. e fino a poco tempo fa avevo pure le HQI. cioè mi sono trovato ad avere 3 o 4 tipi diversi di illuminazione. Su una vasca molto vecchia e quasi senza piante , ovviamente non vado a spendere 100 euro per una barra a led, non mi interessa, (anche se i led mi piacciono molto).

Avvy 21-01-2020 10:58

"probabilmente costoro sbagliano"
Peccato, avevi iniziato così bene... [emoji23]

"nel dolce, basta poco per illuminare un acquario, e quindi molta gente tira avanti con i vecchi neon perchè i led buoni hanno ancora un certo costo iniziale"
Sì, di base a guidare la scelta per me è il rapporto costi/benefici che al momento in vasche poco spinte come le mie propende ancora verso i T5 nel caso di impianti già esistenti.

Davide80 21-01-2020 12:52

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062945203)
aggiungerei una cosa importante, che non hai citato, cioè il fatto che i neon fanno luce a 360 gradi, con uno spreco enorme di luce. l'uso del riflettore è praticamente obbligatorio coi neon, perchè altrimenti ti illuminano anche il soffitto o il coperchio dell'acquario. e questo non ha senso

invece, nei led , il flusso luminoso è direzionato verso il basso, cioè fanno luce solo dove serve (verso il basso)


ma forse non sono ancora "alla portata di tutti", perchè non tutti possono spendere decine di euro per una buona barra a led, di cui non sentono il bisogno

infatti molti tirano avanti con quello che hanno. abbiamo avuto , in questa stessa discussione, numerose testimonianze autorevoli, di gente che tranquillamente tira avanti coi T8 o con le CFL e non "sente" il bisogno di prendere una barra a led di ultima generazione. probabilmente costoro sbagliano, ma alla fine ognuno è libero di usare quello che vuole. nel dolce, basta poco per illuminare un acquario, e quindi molta gente tira avanti con i vecchi neon perchè i led buoni hanno ancora un certo costo iniziale di acquisto. forse il motivo è questo


Si hai ragione, l avevo "riassunto" nel "miglior resa", e scritto in risposta da qualche parte a chi consigliava neon più riflettore, che per me non ha senso avendo ormai a disposizione una tecnologia led alla portata di tutti.

Stiamo parlando della sostituzione di un banale neon con una barra da mettere al suo posto, non di pratini o pearling a manetta, quindi capisco che il costo iniziale sia maggiore, ma il fatto che consuma meno rende di più e non lo cambi più fa pendere l ago della bilancia tutta dalla parte dei led.

Verissimo che molti tirano con quello che hanno, come ho fatto l esempio poco sopra del mio meccanico, ma un conto è avere una vasca che sopravvive e (forse per poca conoscenza) accontentarsi, e un altra avere una vasca che vive.
Con poco, mica led da mila euro!
La "brillantezza" del mio acquario rispetto al suo col neon da macelleria.... #19

Davide80 21-01-2020 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062945205)
"probabilmente costoro sbagliano"
Peccato, avevi iniziato così bene... [emoji23]

"nel dolce, basta poco per illuminare un acquario, e quindi molta gente tira avanti con i vecchi neon perchè i led buoni hanno ancora un certo costo iniziale"
Sì, di base a guidare la scelta per me è il rapporto costi/benefici che al momento in vasche poco spinte come le mie propende ancora verso i T5 nel caso di impianti già esistenti.


Per me è un discorso sbagliato, i led andrebbero messi anche solo per un discorso di risparmio energetico e luce direzionale, punto.
Tutti i mille altri pro potrebbero venire dopo.
La mia è una vasca pochissimo spinta, è andata avanti anni con i T5 e andava tutto bene, tranne il calore assurdo in estate che sprigionavano, tranne che dovevo cambiarli ogni tot pena BBA assicurate, tranne l infarto ad ogni accensione per i pesci e il poco stile della cosa all occhio umano, l'assenza del riverbero che, una volta che ce l hai, quando vedi acquari senza sei già dispiaciuto.. #28c
..Ma poi dai, per esempio un T5 da 24W se ti spara 1700 Lumen è tanto, e metà di quelli andrà dispersa chissà dove, nella migliore delle ipotesi con un ottimo riflettore ne recuperi qualcosa, nel corso dei mesi quei Lumen diminuiscono... Un tubo led da mettere al posto del neon senza grandi lavori di fai da te da 24W ti spara almeno minimo 2500 Lumen ma come minimo, TUTTI sparati in vasca #e39
Io ho tutta casa a led, anche lo sgabuzzino.. non comprendo veramente come si faccia ancora a considerare buona una tecnologia così dispendiosa di energia rispetto alla resa #28d#

DUDA 21-01-2020 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945207)
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062945205)
"probabilmente costoro sbagliano"
Peccato, avevi iniziato così bene... [emoji23]

"nel dolce, basta poco per illuminare un acquario, e quindi molta gente tira avanti con i vecchi neon perchè i led buoni hanno ancora un certo costo iniziale"
Sì, di base a guidare la scelta per me è il rapporto costi/benefici che al momento in vasche poco spinte come le mie propende ancora verso i T5 nel caso di impianti già esistenti.


Per me è un discorso sbagliato, i led andrebbero messi anche solo per un discorso di risparmio energetico e luce direzionale, punto.
Tutti i mille altri pro potrebbero venire dopo.
La mia è una vasca pochissimo spinta, è andata avanti anni con i T5 e andava tutto bene, tranne il calore assurdo in estate che sprigionavano, tranne che dovevo cambiarli ogni tot pena BBA assicurate, tranne l infarto ad ogni accensione per i pesci e il poco stile della cosa all occhio umano, l'assenza del riverbero che, una volta che ce l hai, quando vedi acquari senza sei già dispiaciuto.. #28c
..Ma poi dai, per esempio un T5 da 24W se ti spara 1700 Lumen è tanto, e metà di quelli andrà dispersa chissà dove, nella migliore delle ipotesi con un ottimo riflettore ne recuperi qualcosa, nel corso dei mesi quei Lumen diminuiscono... Un tubo led da mettere al posto del neon senza grandi lavori di fai da te da 24W ti spara almeno minimo 2500 Lumen ma come minimo, TUTTI sparati in vasca #e39
Io ho tutta casa a led, anche lo sgabuzzino.. non comprendo veramente come si faccia ancora a considerare buona una tecnologia così dispendiosa di energia rispetto alla resa #28d#

Se io HO GIA' una plafoniera T5, con 2 euro o poco più, cambio un tubo. Per comprare la barra a led da un metro me ne servono 100, e non è che performa 50 volte meglio.
Diverso invece, e sono d'accordo con te, se devi partire da zero e comprare ANCHE la pafoniera per i T5, allora si che vado di led, ma smantellare una buona plafoniera a Neon, bella performante per spendere 100 o anche 200 euro per passare a due barre a LED, forse non conviene ancora. E stiamo parlando di LED economici, da cui non puoi PRETENDERE che siano i migliori del mercato.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945207)
non comprendo veramente come si faccia ancora a considerare buona una tecnologia così dispendiosa di energia rispetto alla resa #28d#

C'è anche un insindacabile fattore economico. Se ho 4 tubi a neon sulla mia vasca, mi servno due barre a LED, prendendo come benchmark la tua, mi costa 200 euro, per fare una cosa che già stanno facendo i miei tubi a neon, magari meglio, ok, ma veramente 50 o 100 volte meglio?
Non è che si può fare i conti in tasca alla gente, e lo dico da massimo spendaccione di questo hobby.

Avvy 21-01-2020 13:35

Mah, tanto risparmio così evidente non lo vedo.
Per prima cosa coi neon la vasca non sopravvive ma vive molto più che degnamente.
Riguardo al calore dividerei tra calore prodotto e calore irradiato in vasca, visto che le plafoniere led hanno bisogno di un dissipatore e a volte anche delle ventole...in compenso lo stesso calore irraggiato dai neon verso la vasca se in estate è scomodo come fai notare in inverno invece aiuta il riscaldatore, quindi nell'arco dell'anno il suo comportamento può considerarsi neutro.
Riguardo l'eternità dei led permettimi di dissentire. La striscia si accenderà per molto tempo, ma il singolo led subisce comunque un processo di deterioramento. Dopo quanti led ko posso definire un tubo led da sostituire?
Inoltre il prezzo è ancora nettamente superiore e per ammortizzare la differenza servono ancora anni di utilizzo, come ho scritto prima...

Davide80 21-01-2020 17:21

Vi lascio nella vostra convinzione perchè potremmo andare avanti all eternità, io la vedo completamente in modo diverso da voi due, Duda e Avvy #70
Per me non è un fatto di soldi o fare i conti in tasca alla gente, ma un fatto di sfruttare il meglio che che la tecnologia fornisce al momento, e su una vasca non spinta di certo non sono i neon, ma i led.

Se hai due tubi neon, e vuoi più o meno la stessa luce ne sostituisci uno solo, perchè due vorrebbe già dire raddoppiare o quasi la luce, un tubo neon da 24W non fornisce mai più di 1700Lumen alla prima accensione, per diminuire man mano col tempo, una tubo led da 24W non sta di certo sotto ai 2200-2800lumen allo stesso consumo, non c e altro da dire.

Parlate di "led economici" ma sapete definirlo il termine "economico"? perchè non si può definire "economico" un prodotto che prendi monti e funziona bene alla perfezione, per me il termine "economico" lo posso associare alle cineserie, non a prodotti di marca, lo definirei "rivoluzionario" per l utente medio, che è ben diverso.
Ma vi rendete conto che fino a 10 anni fa se uno voleva mettere i led, doveva arrangiarsi con mille magheggi tra negozi di elettronica, centraline fai da te, saldature, ossidazioni e tutto ciò che abbiamo passato, adesso con 50-100 euro fai tutto in semplicità e per sempre, quello che ottenevi con due tubi neon lo ottieni, e meglio, con un solo tubo led alla META' del consumo, questa è rivoluzione, non prodotti economici.
Per "economici" cosa volete dire? Cioè a me viene da sorridere veramente, prendiamo i led Amtra che ho montato VS i led che avevo, VS i neon che avevo?
Bene, i led Amtra come sicuramente altre marche, per me sono led ottimi che definirli "economici" pare un insulto.
Stiamo parlando di led a circa 18Lumen/W, non sono di certo dei Cree o Luxeon da 200Lumen/W o più, ma scusate, chi ha mai ricercato prodotti simili? mi pare nessuno, se non delle nicchie. Mica ci devo illuminare il paramecio in mezzo alla sabbia #24 e tanto meno mi interessa (utente medio) dover avere dissipatori o ventole.
I led che voi definite economici in primis, sono montati esattamente come i miei vecchi tubi, (e ciò mi riempie di orgoglio) sfruttando l induzione del vuoto assoluto, in questo modo dissipano il calore meglio di qualsiasi dissipatore. Dopo una giornata sono tiepidi.
I led che voi definite economici, lo sono anche grazie ai volumi di produzione che le aziende fanno, le aziende che creano plafoniere da mille euro, oltre a montare indubbiamente led ad altissima efficienza, ne vendono molte meno, e il prezzo sale, sono rivolti a nicchie, a pochi acquariofili con vasche spinte, con ben altre esigenze, peccato che la gran parte degli acquariofili non abbia vasche spinte ma nella norma, più o meno, come la mia, dove i led darebbero qualche marcia in più e fanno la differenza, la gran differenza.

Con questo concludo il mio pensiero, e auguro a tutti di montare led ovunque, che oltre ad essere il futuro, contribuite a risparmiare energia, inquinate meno, non dovendo smaltire inquinanti tubi al neon e potrei andare avanti ore, non riesco proprio a trovare un solo motivo per non installare i led.
Tubi neon da 2 euro :-D quelli si che sono di qualità va #28

DUDA 21-01-2020 17:51

"Economico" non è un affronto eh, se tu lo associ psicologicamente a "che funziona peggio", non è colpa mia.
Serve per differenziare la fascia di mercato. Ci sono plafoniere a led che costano 1400 euro e barre a led che costano 100 euro, le seconde sono più economiche, è un dato di fatto.

Potrai anche non "Non essere un fatto di soldi" per te, ma per molti lo è, non è mica così strano.
Se ho un RIO300, con due T8, quando mi costa una barra da 120 cm? Confronto a un neon?
Continui a dire che non trovi un motivo per non installare i led perchè non riesci a uscire dal tuo caso specifico mentre uno che magari alleva piante esigenti e magari ha una performantissima plafoniera T5 pagata centinaia di euro, non ritiene vantaggioso spendere 1000 euro per una plafoniera LED di pari performance, se con 20 euro cambia tutti i tubi.

Davide80 21-01-2020 18:09

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062945236)
"Economico" non è un affronto eh, se tu lo associ psicologicamente a "che funziona peggio", non è colpa mia.
Serve per differenziare la fascia di mercato. Ci sono plafoniere a led che costano 1400 euro e barre a led che costano 100 euro, le seconde sono più economiche, è un dato di fatto.

Potrai anche non "Non essere un fatto di soldi" per te, ma per molti lo è, non è mica così strano.
Se ho un RIO300, con due T8, quando mi costa una barra da 120 cm? Confronto a un neon?
Continui a dire che non trovi un motivo per non installare i led perchè non riesci a uscire dal tuo caso specifico mentre uno che magari alleva piante esigenti e magari ha una performantissima plafoniera T5 pagata centinaia di euro, non ritiene vantaggioso spendere 1000 euro per una plafoniera LED di pari performance, se con 20 euro cambia tutti i tubi.


Ma no non lo intendo come "affronto", intendo che per me led economici sono quelli che trovi a bobine dai cinesi che non sono minimanente testati in ambito acquariofilo.
Una barra led per quanto economica possa essere, ha avuto comunque uno studio e delle prove alle sue spalle da parte di aziende che operano solo in campo acquariofilo.
Le plafo da migliaia di euro sono prodotti destinati a nicchie di mercato, non le prendo nemmeno in considerazione e nemmeno le metterei a confronto con tubi led #70

Un tubo led da 120cm stai circa a 100 euro, io non voglio mettere in dubbio che l acquariofilo con i suoi T8 sia felice e va bene così, e nemmeno fare lo sbruffone, ho un mutuo e un lavoro che mi permette di fare appena il giro del mese, ciò non toglie che nel mio piccolo farei, e anzi, lo sto facendo, di tutto per raccimolare la cifra per il prossimo tubo led #70

La brillantezza del led........ -52

Davide80 21-01-2020 18:35

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062945236)
"Economico"

Secondo te Duda, questa lampada, che, spara quasi 7000Lumen, uno spettro par di tutto rispetto, e costa poco più di 200 euro... mentre un tubo da 100 euro al massimo ti da circa 2700Lumen, per quello che offre, 200 euro mi sembra un prezzo..?
fa parte delle economiche? #24

Precisiamo da subito che non voglio compararla con i tubi led, anche perchè usano tipologie di led differenti, così tanto per capire il concetto di economico rivolto alle nuove plafo "economiche" ma che sono tanta roba.

https://aquaforestaquarium.com/produ...p-pendent-type

ilVanni 21-01-2020 19:03

Alla fine bisogna guardare sì il risparmio, ma anche l'ammortamento del costo iniziale fa parte del risparmio.
Per quanto riguarda l'efficienza, abbiamo:
per un neon 840 T8 18W: 1350 lumen (visto che vanno di moda, usiamoli), quindi 75 W/lumen
per un neon 840 T5 28W (Sylvania): 2625 lumen, quindi 94 W/lumen (fonte: https://www.lampadadiretta.it/philip...SABEgJ1Y_D_BwE)
per un led (prendo i dati di cui sopra):
per i led di cui sopra: 24W, 2500 lumen, quindi 104 W/lumen.

Un minimo guadagno c'è, ma in quanto tempo mi si "ripaga" un cambio di plafoniera? Si parla di risparmi di pochi euro / anno.

Davide80 21-01-2020 19:48

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062945242)

Un minimo guadagno c'è, ma in quanto tempo mi si "ripaga" un cambio di plafoniera? Si parla di risparmi di pochi euro / anno.

Guarda, è lo stesso discorso che facevo tempo fa con gente che mi chiedeva che pro avessi a cambiare le lampadine di casa a filamento con i led, pagandole il triplo.
Adesso col tempo, il risparmio sommato di TUTTE le lampadine di casa acquario compreso si fa sentire eccome, e le lampadine son sempre le stesse.

Per esempio in cortile ho 3 lampioncini accesi tutta la notte, un tempo a filamento, poi a risparmio e adesso a led. Oltre il fatto che prima cambiavo almeno due lampadine all anno, adesso mi durano almeno 5 anni. E se si bruciano entro i 3, me le cambiano gratis #24
Prima dei led, all anno pagavo circa 160 euro di corrente, adesso tutto a led ne pago meno di 40.

MarZissimo 21-01-2020 20:18

Ciao bestie! Quanto tempo :-)

Sto 3d na montagna russa d'emozioni...prima la malinconia, poi le sberle vecchio stile per l'illuminazione, la citazione ai bastardi...poi la riappacificazione(?) :-D :-D :-D

Avvy 21-01-2020 21:58

@MarZissimo è bello ogni tanto rileggerti qui invece che inseguirti per il web! [emoji23]

malù 21-01-2020 22:02

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1062945245)
Ciao bestie! Quanto tempo :-)

Sto 3d na montagna russa d'emozioni...prima la malinconia, poi le sberle vecchio stile per l'illuminazione, la citazione ai bastardi...poi la riappacificazione(?) :-D :-D :-D

Bestia a me?? Vengo ad Ancona e ti rigo tutte le vasche #rotfl##rotfl#
Ciao beello....tieni ancora il buon Massimo sotto la tua ala protettrice?? "pacioccate" ancora con i "selvatici"??:-):-)
------------------------------------------------------------------------
Alla faccia di lumen, dispersione di luce, riscaldamento estivo, watt/litro, led e tutte le vostre diavolerie :-D:-D

https://i.postimg.cc/kVzvT6MX/mia2.jpg

ilVanni 21-01-2020 22:43

Bentrovato MarZissimo!

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945243)
Guarda, è lo stesso discorso che facevo tempo fa con gente che mi chiedeva che pro avessi a cambiare le lampadine di casa a filamento con i led, pagandole il triplo.
Adesso col tempo, il risparmio sommato di TUTTE le lampadine di casa acquario compreso si fa sentire eccome, e le lampadine son sempre le stesse.

Anche io a casa ho messo prima le cfl e poi, piano piano, sto passando ai led. Su una vasca da 400W consiglio i led. Su una da 90W come la mia (e già a me paiono tanti) risparmierei 9W rispetto ai T5 (il 10% secondo la stima sopra).
Accesi 8 ore al dì sono 26kW/ora all'anno, poco più di 7 euro all'anno. Una plafo da 100 euro la ammortizzo in 14 anni. Per me (ripeto: per ME) troppi.

ilVanni 21-01-2020 23:15

Ovviamente ho sovrastimato il kWh di un buon 50%. Ho controllato e lo pago molto meno degli 0.30 euro stimati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18987 seconds with 14 queries