AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Layout 180,litri, (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463735)

Sago1985 04-09-2014 18:29

Quella "muffa" non è un problema.. è normale che si formi in avvio.. quando mettwrai i primi fitofagi se le papperanno.. il filtro è posizionato bene.. abbassa solo il kh a 5 e vediamo quanto scende il pH.. x adesso sono un po'troppo alrini (a meno che tu non intenda fare una vasca di mbuna.. sono fuori e non ho modo di leggere tutto.. ) ;-)

dragodicomodo 04-09-2014 20:35

Ma il fatto che non ho usato attivatori batterici implica qualcosa? E x la quantità di bolle di co2 lascio così x un po' e vedo che succede?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 04-09-2014 20:52

L'attivatore non serve a molto.. avvellera di una settimana la maturazione, ma è cmq bene aspettare almeno 1 mese. E soprattutto iniziare gradualmente ad inserire gli animali.. mai tutti insieme!
La co2 la porterei sulle 60b/m e cercherei la posizione del micronizzatore in cui sono meglio distribuite in vasca.
fatto questo e abbassato il kh dovresti ottenere una vasca un po' più gestibile (tra piante e pesci).
Al limite dopo qualche giorno (dopo aver deciso che animali vorrai inserire) correggeremo i valori in maniera mirata..

dragodicomodo 04-09-2014 21:09

Ok sago infatti la vasca l'ho avviata il primo agosto... X la co2 ho posizionato apposta l'atomizzatore sotto la mandata del filtro x far si che le bollicine vadano in tutta la vasca... Allora da 40 bolle la porto a 60 e poi provo a rifare i test? Non rischio di inquinare l'acqua?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 04-09-2014 21:25

Inquinarla con cosa? Se i test sono corretti hai solo 2ppm di co2 in vasca (praticamente nulla) considera che fino a 40 si sta tranquilli.. x cui..
cmq la posizione sotto alla mandata spesso non è la migliore.. il flusso tangente alla superficie spostando l'acwua crea un flusso dal basso verso l'alto proprio sotto all mandata che accellera la risalita delle bollicine.. di solito il lato opppsto alla mandata è quello che permette di distribuire meglio le bpllicine.. ma ogni vasca è a se.. devi fare un po di prove e vedere.. ;-)

dragodicomodo 04-09-2014 21:32

Uao che spiegazione... :-) allora provo a metterlo dall'angolo opposto quasi vicino l'aspirazione... Ma a che altezza? Più verso il fondo della vasca o a metà vetro?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 04-09-2014 21:32

Più in basso che puoi.. ;-)

dragodicomodo 05-09-2014 10:53

Buongiorno ragazzi ma volendo aggiungere altri due neon magari tubi a led... Su quanti lumen devo orientarmi e che tonalità...? :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 11:08

Led?... te li sconsiglio (parere personale) nel marino hanno un senso, ma nel dolce i consumi non giustificano la spesa (altro parere personale). Considera che x fare le cose x bene non devi guardare i lumen, ma lo spettro, i PAR,creare una miscela di colori differenti e distribuirli omogeneamente.. insomna x fare le cose bene e non rischiare di avere alghe ci vuole di spendere parecchio.. X me con i classici T5 ti semplifichi molto la vita..
Poi, per carità, conosco gente che ha plafo led sul dolce e si trova bene, però è un rischio..
Quanti neon hai adesso? Tipo e wattaggio? Cosa ci vuoi coltivare in vasca? Da quello che ho letto non hai fondo fertile x cui anche le piante non dovrebbero essere troppo esigenti.. e di conseguenza non c'è bisogno di troppa luce (anzi.. rischi di fare danni)

dragodicomodo 05-09-2014 11:19

Ciao sago... Allora ho i classici due neon T8 da 30watt originali un Sun glou e acqua glou... Credo si scrivi così :-) non me ne vogliate:-) e volevo aggiungere un'altro po di luce che dici?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per le piante x il momento ho : echinodorus bleheri, echinodorus schlueteri(detta dal negoziante ma a me sembra una hygrophyla carimbosa stricta), micranthemun umbrosum, sagittaria subulata, crypto wendtii e Willisii, e poi un po di muschio che Aime credo sia passato a miglior vita :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi uso fertilizzante liquido più tabs e co2 come ben sai... :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 11:37

Allora si.. un' altra trentina di Watt di T5 li metterei..

dragodicomodo 05-09-2014 11:47

E li posso aggiungere ai t8 che ho? E da quanto devono essere in lumen e k...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 11:55

I lumen lasciali perdere.. le lampade x il dolce devono stare tra i 3000 (più gialle) e i 8500k (più bianche)
controlla che gradazione hanno le 2 che già hai e prendi le altre 2 rimanendo nello spettro che ti ho dato..
considera che le comunissime 865 e 840 (6500k e 4000k) della osram o philips vanno benissimo!

dragodicomodo 05-09-2014 12:00

Ok quindi posso prendere due neon da 30 watt della osram ad esempio uno da 6500 e uno da 4000 e li metto intervallati con quelli che già ci sono...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 12:07

No, non 2 da 30.. una trentina di watt in tutto.. in modo da avere 90watt in totatle..
Puoi prenderne anche 2 da 30watt,ma poi dovrai usare timer separati per accendere 2 lampade alla volta e fare solo un periodo intermedio di sovrapposizione (nel tuo caso un oretta)

dragodicomodo 05-09-2014 13:53

Sago mi stava venendo un dubbio riguardo la co2... Non è che il micronizzatore di bolle che ho non va bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 15:41

Xke? Per quale litraggio è?

dragodicomodo 05-09-2014 16:38

Non lo so l'ho comprato dal mercatino

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragodicomodo 05-09-2014 17:00

Faccio una foto caso mai mi sapete dire se va bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 17:02

Difficile dirtelo da una foto.. chiedi a chi te lo ha venduto x che litraggio è. . Cmq nella confezione dovrebbe esserci scritto..

dragodicomodo 05-09-2014 17:05

Il problema che non era nella confezione era imballato con il riduttore ecc ecc :-\

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 17:11

Ma non hai chiesto x quale litraggio era prima di comprarlo? In ogni caso chiedi a chi te lo ha venduto.. almeno il nome del modello. . Poi basta cercarlo su google x sapere il litraggio..

dragodicomodo 05-09-2014 17:20

Credo sia aquili

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/09/05/hetapyry.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 05-09-2014 18:56

Si è il diffusore conico della aquili, ma non so x quale litraggio è usato. Devi cercate su google qualche scheda descrittiva. .

dragodicomodo 06-09-2014 16:10

Buon pomeriggio ragazzi...mi consigliate qualche bella pianta da primo piano che faccia un bel cespuglietto ?io avevo pensato oltre alla hydrocotyle tripartita japan anche alla pogostemon nel ferì...che dite?oppure qualche piantina rossa.... Poi è così difficile trovare bollitis? Qualcuno ne ha?

Sago1985 06-09-2014 18:04

Rosse e pogo senza fondo fertile le vedo male.. io mi orienterei sulle cryptocorine di ogni foggia che con le tabs se la cavano benone..

dragodicomodo 06-09-2014 19:01

Mmmm capisco... Ma ogni quanto devo mettere le tabs... Quanto durano nel fondo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sago1985 06-09-2014 19:19

Dipende dalle tabs.. ne esistono molte ( alcune specifiche per varie specie di poante.. come quelle della sennerle).. cmq più o meno ogni 6 mesi, ma ti ripeto leggi nella scatola delle tue..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27470 seconds with 14 queries