AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pensando^3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477465)

stefano.c 03-02-2015 17:50

Le sakura black e le yellow, stanno tra i 3 e i 4 € da privati, le orange credo che arrivino a costare anche qualcosa in più

vinpal 20-03-2019 22:44

Salve a tutti, riprendo questa vecchia discussione per presentarvi finalmente il mio cubo.

https://i.postimg.cc/t7kwRZn7/726-C9...1-FB7-B594.jpg

https://i.postimg.cc/njCjsQcZ/2-DC17...-AB5-AC4-E.jpg

https://i.postimg.cc/XGmZ97p5/F4302-...00-E51-C10.jpg

Caratteristiche:
Autocostruito.
Dimensioni 30x30x35.
I vetri di spessore 6 mm provengono da una vecchia vetrina da bar e sono stati tagliati su misura e molati da un professionista.
I quattro laterali sono in extrachiaro mentre quello sul fondo è di colore scuro.
Il legno che vedete all'interno è stato assemblato partendo da tre rametti secchi di un arbusto spinoso simile al biancospino.
Detto questo. Vorrei qualche consiglio sull'allestimento. Vi anticipo che posseggo Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma, Rotala rotundifolia, Hydrocotyle tripartita, Muschio di Java, Anubias Petite, Vallisneria nana, Egeria densa e per il pratino Lilaeopsis brasiliensis.
Per il fondo utilizzerò terriccio da giardino coperto da sabbia silicea vagliata. Per la fertilizzazione in colonna mi affiderò ad un protocollo PMDD a elementi separati.
La tecnica sarà costituita da un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e spugna e un riscaldatore da 50 watt, per l'illuminazione ho puntato su un portalampada triplo con attacco E27 e tre lampade led da 8 watt ciascuna di cui 2 a 6500 °K e una full spectrum fitostimolante. Posseggo anche un impianto per la produzione di CO2 che potrei o meno utilizzare in funzione delle piante che sceglierò. Come acqua utilizzerò la Lilia (etichetta e caratteristiche nella foto sottostante).

https://i.postimg.cc/Q9HmXt2K/CBD918...-D30746557.jpg

Aspetto commenti e consigli.
Grazie

vinpal 21-03-2019 13:33

Piccola correzione. Stamattina ho trovato dal ferramenta la sabbia quarzifera. Quella utilizzata per le sabbiatrici o i filtri delle piscine. 25 kg 13 euro. L’ho presa.

https://i.postimg.cc/7CDWVTBy/2-E18-...3047-BC8-B.png

vinpal 23-03-2019 23:33

Allestimento quasi completato. Per la maturazione del filtro sto utilizzando l’acqua della rete seppur non ha i valori corretti. Quando inseriró la fauna (caridine e betta) farò un cambio dell’80/90% con la Lilia in bottiglia e se i valori non dovessero essere corretti con una percentuale variabile di acqua demineralizzata.

https://i.postimg.cc/JsmkT2sV/7-DA17...B35-ED3-C6.jpg

https://i.postimg.cc/PLSYvQrG/DD87-F...5199-BF485.jpg

Sempre ben accetti commenti e critiche.

vinpal 24-03-2019 15:55

La lampada che sto utilizzando è temporanea. Così è come appare illuminato.

https://i.postimg.cc/rKSmHqk2/2-CB99...38-CEF2-DC.jpg

vinpal 26-03-2019 02:47

Aggiornamento cambio illuminazione.
Plafoniera a tre bracci provvista,per il momento, di due lampade led da 7 watt (2700 e 6500 °K).

https://i.postimg.cc/KkqVX0MX/E06-E4...B0-E790-C0.jpg

Ci siamo quasi.

vinpal 05-04-2019 12:40

Allestimento ultimato e illuminazione definitiva. In pratica ho rimosso il sasso che teneva a fondo il ramo, ho installato l impianto per la produzione di CO2 con relativo CO2 meter a reagente e cambiato le due lampade temporanee (2700 e 6500° K) con due da 6500° K e una fitostimolante (8 watt ciascuna).

https://i.postimg.cc/tZ4Wvhzb/BFDFFA...-B326-E975.jpg

https://i.postimg.cc/34FfmCxH/64-D43...04-B2193-D.jpg

https://i.postimg.cc/fSjs3063/11617-...A33898-E57.jpg

https://i.postimg.cc/7bTfHshc/544-F1...C2-B667-AB.jpg

vinpal 12-04-2019 15:43

Clicca per vedere il video su YouTube Video
https://youtu.be/6f7puHAZZMg

vinpal 12-04-2019 17:40

Salve a tutti. Il mio cubo è ormai quasi maturo e le piante grazie anche alla CO2 galoppano letteralmente. A questo punto non mi resta che scegliere la popolazione da ospitare. I valori sono:
KH: 10 che potrei facilmente abbassare con acqua distillata
PH: 6.5/7
NO2 e NO3 ancora un pochino variabili
Temperatura: 24°C
CO2 erogata circa 20 bolle minuto
Cosa mi consigliate?
La mia idea sarebbe di avere caridine e pesci.
Esempio: betta e sakura black o altre varietà; danio e red cherry o altre varietà.
Grazie.

vinpal 15-04-2019 16:15

Nessuno???

ilVanni 15-04-2019 17:14

Quote:

Originariamente inviata da vinpal (Messaggio 1062931313)
KH: 10 che potrei facilmente abbassare con acqua distillata
PH: 6.5/7
NO2 e NO3 ancora un pochino variabili
Temperatura: 24°C
CO2 erogata circa 20 bolle minuto
Cosa mi consigliate?

Di abbassare la CO2. Se i valori sono corretti, è troppa per animali in vasca (da scegliere comunque con giudizio, perché lo spazio pare proprio poco).

vinpal 15-04-2019 19:58

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062931423)
Quote:

Originariamente inviata da vinpal (Messaggio 1062931313)
KH: 10 che potrei facilmente abbassare con acqua distillata
PH: 6.5/7
NO2 e NO3 ancora un pochino variabili
Temperatura: 24°C
CO2 erogata circa 20 bolle minuto
Cosa mi consigliate?

Di abbassare la CO2. Se i valori sono corretti, è troppa per animali in vasca (da scegliere comunque con giudizio, perché lo spazio pare proprio poco).

Volendo potrei anche levarla. Dato che lo spazio è poco cosa sarebbe meglio secondo voi???

ilVanni 16-04-2019 10:35

Se l'hai messa, ci sarà un perché.
Levarla non è necessario. Se i test sono veritieri, con KH 10 e pH 7 sei al limite "di sicurezza" di concentrazione di CO2. Con pH 6.5 sei a concentrazioni già tossiche. Basterebbe abbassarla.
Se la usi, ti consiglio dei test più precisi (tipo il jbl, con passo di 0.2 o 0.3 unità, anni fa ce n'era una versione per acqua acida e una per acqua alcalina, oltre che quello classico a passo 0.5).

DUDA 16-04-2019 15:19

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062931461)
Se l'hai messa, ci sarà un perché.
Levarla non è necessario. Se i test sono veritieri, con KH 10 e pH 7 sei al limite "di sicurezza" di concentrazione di CO2. Con pH 6.5 sei a concentrazioni già tossiche. Basterebbe abbassarla.
Se la usi, ti consiglio dei test più precisi (tipo il jbl, con passo di 0.2 o 0.3 unità, anni fa ce n'era una versione per acqua acida e una per acqua alcalina, oltre che quello classico a passo 0.5).

Confermo, esiste ancora e la raccomando, una volta stabilito il range tipico delle proprie rilevazioni direi che usare un passo più granulare. è sempre meglio.

vinpal 17-04-2019 15:56

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062931461)
Se l'hai messa, ci sarà un perché.
Levarla non è necessario. Se i test sono veritieri, con KH 10 e pH 7 sei al limite "di sicurezza" di concentrazione di CO2. Con pH 6.5 sei a concentrazioni già tossiche. Basterebbe abbassarla.
Se la usi, ti consiglio dei test più precisi (tipo il jbl, con passo di 0.2 o 0.3 unità, anni fa ce n'era una versione per acqua acida e una per acqua alcalina, oltre che quello classico a passo 0.5).

La CO2 l’avevo messa solo per dare una spinta alle piante e non per “aggiustare” i valori dell’acqua. Dato che a maturazione avvenuta ho fatto un cambio del 70% con Lilia in bottiglia e dato che le piante sembrano essersi avviate bene ho pensato di rimuoverla.
Per quanto riguarda il test del ph ho comprato uno strumentino digitale che utilizzerò a breve (devo solo tararlo).
Negli ultimi giorni, essendo passato il mese di maturazione, ho testato più volte i valori che si sono attestati su:
ph: 6,5/7
KH: 10
NO2 e NO3 assenti
Stamattina ho quindi inserito lui che sembra cavarsela alla grande.
https://youtu.be/K5-mXmpkVDI" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
https://youtu.be/U2X4P4nTgdg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Consiglio... qualche red cherry per popolare un po’ il fondo come la vedreste??

ilVanni 17-04-2019 16:17

Se non usi CO2, i test sono fallati, oppure stai usando torba, correttori di valori, fondi allofani.


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

vinpal 17-04-2019 16:45

[QUOTE=ilVanni;1062931514]Se non usi CO2, i test sono fallati, oppure stai usando torba, correttori di valori, fondi allofani.

Scusami... ho dimenticato di scrivere di aver inserito qualche foglia di quercia e un po' di pignette di ontano. Comunque fra un po' tarerò il ph metro digitale e misurerò con precisione. Altro dato, la Lilia ha ph 6,66 (riportato sull'etichetta), molto vicino alla colorazione 6,5/7 testato con reagenti Sera.

vinpal 05-03-2020 16:58

Salve a tutti, il cubetto di cui sopra procede alla grande anche se non sono soddisfatto del layout. È molto selvaggio e pare quasi naturale anche perché non l’ho mai curato più di tanto, ma mi piacerebbe cimentarmi in qualcosa di più particolare e di effetto.
La mia domanda a questo punto è: “utilizzando lo stesso filtro e la stessa acqua posso allestire una vasca parallela con il layout desiderato in cui mettere immediatamente la fauna presente nel cubo??”
Grazie in anticipo a chi riuscirà a darmi qualche consiglio.

vinpal 23-03-2020 01:19

Ho atteso per un po’ qualche vostro consiglio, ma alla fine ho deciso di riallestire lo stesso.
Il risultato è questo:

https://i.postimg.cc/6T36K74j/2-D217...F98-C56-AB.jpg

https://i.postimg.cc/zHR9B1rB/9-FEF0...924-F01842.jpg

https://i.postimg.cc/mhzxV7Hs/C18-BA...-E013-CA34.jpg

Al posto del cubo autocostruito ho utilizzato una vaschetta rettangolare da circa 25 litri.
Allestimento molto semplice con fondo in terriccio, ghiaia nera a coprire e in primo piano sabbia silicea. Ho arredato con due legni e qualche roccia. Le piante sono potature della vasca più grande e quelle che stavano nel cubetto. La fauna una coppia di betta (M+F) e una quarantina di red cherry.
Commenti e critiche come sempre sono graditissimi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13287 seconds with 14 queries