AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   chi utilizza strip led scriva le sue impressioni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444944)

Bacherospo 03-02-2014 15:00

La mia plafo è come questa
http://www.diffusioneacquario.it/ima...0c-420x420.jpg
La forma è un po strana, secondo me è meglio valutare direttamente dei tubi con le strip da inserire all'interno di un qualsiasi contenitore per evitare ai bambini di guardarli direttamente.
Che ne dici di 2X3500K+2X6500K+1X8000K ?
La vasca non è ancora allestita, sto ultimando il mobile e comprando le ultime cose, quindi ho ancora tempo per decidere.

Miciomiaoo 03-02-2014 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062306868)
Ciao, io eviterei di mischiare due fonti di illuminazione così diverse, farei solo led senza alcun dubbio.
Tenendo anche i neon, dovresti sostituirli con estrema costanza semestrale, se i neon si scaricano e sono accoppiati con i led ottieni solo una bella esplosione algale.

Io con le Samsung e la LG 7020 ci ho coltivato la calli senza problema, avevo un piccolo caridinaio con solo calli e muschio, poi dismesso per il poco tempo da dedicarci, quindi con la giusta intensità ci coltivi la calli senza problemi #70

Questi led non sono più in fase "test o prove varie", sono già stati testati da numerose persone negli anni addietro, compreso me, per questo posso assicurare certi livelli, sono tranquillamente paragonabili ai Power led #70

La penetrazione è comunque superiore a qualsiasi neon, che sia T5 o T8, già solo il fattore che un neon emana radiazioni a 360° poi deviate dal riflettore, che nella migliore delle ipotesi te ne rimanda in vasca la metà, a differenza dei led che sono direzionali, e non sprechi nemmeno un singolo lumen.

Con le strip non puoi parlare in temini di W, perchè per esempio se avessi una vasca da 300 litri, e ti facessi mettere 300W di led per raggiungere il tuo 1w/l, avresti così tanta luce da aver bisogno degli occhiali da sole tu, bruceresti le piante #19
Si parla in termini di Lumen, (per semplificare la vita ed avere un dato certo del costruttore) devi capire la calli con quanti lumen cresce bene, e da li partiamo per un parco led decente.
(per la cronaca con 300W di led avresti circa 35.000Lm, roba da stadi, quando per le calli ne bastano molto meno della metà, e tanta Co2)

E questo dato non è per nulla difficile da reperire, sui siti dei produttori ci sono i dati di ogni neon, come questi http://www.osram.com/osram_com/produ...s-t5/index.jsp
Devi fare una semplicissima conversione.

Un ragazzo in PM mi ha scritto che vorrebbe cambiare la sua HQI con i led, il dato che mi ha dato sono i suoi 12000 lumen che questa HQI produce, e i 150W che consuma.. da li abbiamo assemblato le strip per ottenere gli stessi Lumen, ma con un risparmio di oltre 60W sul totale, per farti un esempio #70

Ti faccio un esempio più pratico: Se hai una vasca da 100 litri, e prima avevi bisogno di 100W di neon ipotizziamo tutti a 6500K per semplificare, utilizzando un OSRAM HE 28 W/865 da 28W (uso questo come esempio in quanto è il più vicino al metro e viene più facile rapportare) i dati sono questi..

HE 28 W/865
W 28
Lm 2400 (http://www.osram.com/osram_com/produ...5-he/index.jsp)

Quindi avresti bisogno di 4 neon da 28 per ottenere 112W e 9600Lm
per stare dentro al tuo W/l
Ecco il dato che serve a noi per rapportare la tua vecchia luce ai led #70

Quindi passando alla pratica, e tenendo il metro del neon come misura di riferimento servirebbero

5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm

Per le calli si parte da minimo questi lumen per una vasca bassa, e acqua limpida, ma se stai sui 12.000Lm sarebbe meglio, questo era solo un esempio per farti capire, diciamo non meno di 12000Lm in vasca per la Hemianthus Callitrichoides.
Ma questo dato viene influenzato da alcuni fattori, come l altezza della colonna, eventuale ambratura dell acqua.. Metti qualche dato in più #70
Immagino anche che tu sappia che sia indispensabile la CO2 per la Calli, e non solo tanta luce #70


Lo "sfizio" alba e tramonto non diventerà più uno sfizio, quando vedrai con i tuoi occhi in primis, i pesci quanto sono più rilassati, non avendo più on/off repentini.. e l effetto che ne deriva, vasca ambrata in penombra con riverberi, è magnetico #70

Spero di aver risposto alle tue domande #70

Alla faccia, che bella risposta!
Grazie mille!

Forse però ho mancato una piccola premessa: al momento attuale monto i due neon di serie della Juwel ma non ho ancora iniziato l'allestimento (o meglio, allestito si, ma devo ancora piantumare).
Dico questo poiché non riesco a capire quale confronto devo fare con la mia illuminazione attuale, che non é ahimé adatta agli scopi che tento di raggiungere.

Di certo c'é: ho un acquario da 180 litri (il Rio 180 per l'appunto) con una colonna alta tra i 35 e i 40 cm. Sono intenzionato a stendere un praticello di Calli (già prevista anche la CO2). Al momento attuale non mi aspetto alcuna ambratura particolare dell'acqua. Non ho la necessità di abbronzarmi stando seduto sul divano a pochi cm dall'acquario :P

Oltre a queste informazioni cosa bisogna considerare per poi procedere alla scelta delle strip necessarie?
Non sarebbe sufficiente il calcolo effettuato nel tuo esempio?

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062306868)
5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm

Considerando l'altezza della vasca, passare a 6 strip avendo quindi 12'600 Lumen non sarebbe sufficiente?

Ti ringrazio tantissimo per l'attenzione che mi stai prestando!

Davide80 03-02-2014 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062307001)
Che ne dici di 2X3500K+2X6500K+1X8000K ?
La vasca non è ancora allestita, sto ultimando il mobile e comprando le ultime cose, quindi ho ancora tempo per decidere.

Sinceramente eviterei di modificare quella plafo, semplicemente perchè ti complichi la vita, non è stagna in primis, e poi immagino che il riflettore sia sagomato, quindi attaccare le strip dritte sarebbe difficile..

Molto più pratico e pulito creare 6 tubi ognuno lungo quanto la vasca (30cm?)

Tubi da 30cm di 7020 danno 630Lm l'uno, con un assorbimento di 5,4W
Avresti circa 3700Lm e 32W di assorbimento

Per una vasca da 25 litri sono tantissimi, per far si che ti fai un idea della luminosità che andrai a mettere, la lampada PL che hai da 24W emana 1800Lm e non sono diretti.. (anche se è calcolato sui 4000K quindi qualche Lm in meno) http://www.usa.ecat.lighting.philips...7903308421_na/

Quindi per gli amanti del W/l, è come se avessi poco meno di 2W/l paragonato al neon/PL (quindi capisci che tale misura è molto empirica con i led)

Davide80 03-02-2014 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062307022)
Alla faccia, che bella risposta!
Grazie mille!


Oltre a queste informazioni cosa bisogna considerare per poi procedere alla scelta delle strip necessarie?
Non sarebbe sufficiente il calcolo effettuato nel tuo esempio?

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062306868)
5 strip 7020/Samsung ognuna della quali emana 2100Lm al metro lineare (2100Lm X 5= 10500Lm)
In termini di Watt siamo a 18W a metro (18 X 5= 90W)
Quindi con 90W di assorbimento, avresti una resa di 10500Lm

Considerando l'altezza della vasca, passare a 6 strip avendo quindi 12'600 Lumen non sarebbe sufficiente?

Ti ringrazio tantissimo per l'attenzione che mi stai prestando!

Figurati #12

Si l esempio fatto è reale e può andare per la tua vasca, bisogna solo miscelare un po' la gradazione K per avere uno spettro più completo #70
X una superficie di 100x40x(35) con acqua limpida e pretese alte come la Calli, secondo me 6 tubi sono l'ideale, avresti parecchi Lumen, ed è meglio abbondare, al massimo si dimmera..
Stando più su gradazioni K alte, 6500K-8000K tanta CO2 e fondo fertilizzato cresci la Calli con una semplicità disarmante #70

Sempre per avere un paragone con i vecchi neon, rapporti empirici che odio fare ma alcuni capiscono meglio..

Per ottenere i 12600Lm che i led ci danno con un assorbimeno di 108W, dovresti mettere 5 tubi T5 28W (http://www.osram.com/osram_com/produ...5-he/index.jsp) per un totale di 12.000Lm con un assorbimento di 140W, senza poi calcolare i Lm che si disperdono tra riflettore, neon scarichi, minore penetrabilità ecc

Se la tua vasca è 100X40X35 (altezza utile) vuol dire che sono 140 litri, 12000Lm di led rapportato ai Lm/w dei neon, è come se avessi esattamente 1W/l

Shadow 04-02-2014 22:55

Ciao a tutti, chiedo scusa per OT ma volevo chiedervi se esistono e dove sia possibile reperire questi Led 7020 di gradazione 3.500 4.000K possibilmente impermeabili perchè mi serve una strisca di 5m di quella gradazione, solo che in rete non la torovo.
grazie a chiunque sappia aiutarmi

Davide80 04-02-2014 23:52

Ciao, si ci sono le Samsung 3500K o 3800K..
Non esistono impermeabili, devi intubarle e creare il vuoto se la devi mettere in vasca, per i motivi già scritti in questo 3D #70
Reperirli non è facile lo so, posso lasciarti in pm il contatto di un mio amico che tratta questi led, poi te la vedi con lui #70

Shadow 05-02-2014 00:14

si grazie mille, mi servono 5m per il camper poi più avanti mi metterò a cambiare quelle dell'acquario, quindi per ora mi servono anche non impermeabili e non sotto vuoto :-)):-))

Davide80 05-02-2014 01:50

ok, in questo caso ti consiglio cmq di inguainarle, vendono una guaina apposta, una volta infilata la strip e sigillata dovrebbe essere più protettà #70

Shadow 05-02-2014 15:52

grazie mille

jeero 05-02-2014 23:49

ciao complimenti per la plafoniera sto cercando anche io di farne una anche io una simile ho comprato le strip da ho preso le 7020 ma ho un problema per adesso la ho montata solo per prova senza tubo ma si e surriscaldata e ha iniziato ad accendersi in intermittenza volevo chiederti se mi potresti dire quanti ampere assorbe per ogni metro le strip 7020

Quote:

Originariamente inviata da MarcoGio (Messaggio 1062297398)
Scrivo la mia esperienza appena maturata. #70 Così colgo anche l'occasione di ringraziare @Davide80 per i consigli, consulenze e Gianluca Mineo, costruttore dei tubi led. #25#25#25
Da circa un mese monto 6 tubi in plexiglass colato di cui all'interno strip led di 50cm chiuse sottovuoto con una centralina che simula alba/tramonto e un alimentatore switching.
In totale l'impianto è di 54W ed eroga 6000 lumen. La configurazione è:

- 2 tubi 3800°K
- 2 tubi 6500°K
- 2 tubi 8000°K

I led sono Samsung e LG 7020.
http://img546.imageshack.us/img546/3659/k5yt.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/1051/p8xt.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/4887/a4ux.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/5931/6a62.jpg

La vasca che illuminano è una Mirabello Mir60L con poecilidi con ANUBIAS - ECHINODORUS SCHLUETERI - BACOPA - VALLISNERIA - HYGROPHILA - EGERIA DENSA - MICROSORUM TRIDENT - VESICULARIA DUBYANA.
Il fotoperiodo è di 10 ore circa (alle 14 si accendono le 2 3800K, dopo 60min si accendono le 2 6500K e dopo altri 60min si accendono le 2 8000K) ma a breve cambierò l'impostazione.
Le ho montate da poco e già i risultati si vedono, le piante crescono rigogliose e belle e assisto ogni sera al pearling che non lo avevo mai visto. :-)


Marchista 05-02-2014 23:54

Ciao ragazzi, io sto iniziando ad organizzarmi per allestire il mio primo acquario in questi giorni e visto che vorrei lasciarlo aperto dovrei trovare una soluzione per l'illuminazione e questa dei led mi attira parecchio.
La mia vasca è 60x30x30 e li monterei ad un'altezza di 20/30 cm dal bordo dell'acquario, dentro se tutto va bene dovrei metterci delle piante abbastanza esigenti in fatto di luce, cosa mi consigliate?
Ho visto che in diversi avete utilizzato la configurazione 2x3800, 2x6500 e 2x8000 posso copiarvi anche io o meglio che ne tolgo qualcuno visto che il mio acquario è un po' più piccolo?

Davide80 06-02-2014 10:38

Quote:

Originariamente inviata da jeero (Messaggio 1062310627)
ciao complimenti per la plafoniera sto cercando anche io di farne una anche io una simile ho comprato le strip da ho preso le 7020 ma ho un problema per adesso la ho montata solo per prova senza tubo ma si e surriscaldata e ha iniziato ad accendersi in intermittenza volevo chiederti se mi potresti dire quanti ampere assorbe per ogni metro le strip 7020

Ciao, le informazioni che cerchi sono tutte scritte su questo 3D quindi, per favore scorri qualche pagina e te le leggi, c 'è ogni sorta di dato utile #70

Le strip non si "surriscaldano" a meno che non gli spari molto più di 12V, anche se l alimentatore avesse tanti A non vuol dire nulla, verranno assorbiti solo i necessari.. Il mio alimentatore è da 150W (12,5A) ma il mio assordimento è di soli 95W (8 A) e nulla si surriscalda :-))
Quindi al massimo puoi aver sbagliato alimentazione, non amperaggio..

In ogni caso la prova di sopportazione è stata fatta a suo tempo, sopportano fino 28-30V rendendo le resistenze incandescenti, poi si spengono con una leggera fumata bianca, ma prima virando leggermente colore del led.

Piuttosto, uno dei motivi per quello che descrivi è l ossidazione, descrivi bene come hai installato le strip, sono sotto coperchio? sono intubate? sarebbe gradita una foto #70

Cosa importantissima, sono strip originali di marca? o cinesi?
Cosa importante quando la provenienza, che alimentatore stai usando?

Queste strip sono prodotte solo da LG (7020) e da Samsung (5630) tutto il resto sono copie cinesi dai dati molto incerti e nessuna prova fatta da acquariofili competenti #28

Davide80 06-02-2014 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Marchista (Messaggio 1062310634)
Ciao ragazzi, io sto iniziando ad organizzarmi per allestire il mio primo acquario in questi giorni e visto che vorrei lasciarlo aperto dovrei trovare una soluzione per l'illuminazione e questa dei led mi attira parecchio.
La mia vasca è 60x30x30 e li monterei ad un'altezza di 20/30 cm dal bordo dell'acquario, dentro se tutto va bene dovrei metterci delle piante abbastanza esigenti in fatto di luce, cosa mi consigliate?
Ho visto che in diversi avete utilizzato la configurazione 2x3800, 2x6500 e 2x8000 posso copiarvi anche io o meglio che ne tolgo qualcuno visto che il mio acquario è un po' più piccolo?

Ciao, dai una sbirciata in questo 3D al post di @mek al N° 36, la staffa per le stecche se l è fatta lui #70
Potrebbe essere una buona base di ispirazione, ma ci sono veramente tanti modi per creare supporti carini per parchi led per acquari aperti ;-)

20/30 cm sono tantini, per questa ragione non esiterei ad abbondare con il parco led, come al solito se si nota che la luce è troppa, si dimmera, ma meglio averne in abbondanza che essere scarsi..

La configurazione 2x3800, 2x6500 e 2x8000 è un ottima soluzione dove nella gran parte delle situazioni ci coltivi di tutto comprese piante basse da prato, con una buona miscelazione del gradi K, più andiamo ad alzare le esigenze, e più inseriremo strip dai K alti preferendo le 6500 e soprattutto le 8000.
Ma mai tralasciando le 3800K, sono comunque indispensabili, danno tutto il rosso che serve alle piante #70

Per andare al sodo con una colonna d acqua meno di 30Cm, vai tranquillo con la configurazione da te riportata, possibilmente pilotando il parco tramite centralina, così da poter eventualmente dimmerare e creare i vari effetti #70

Marchista 06-02-2014 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062310874)
Quote:

Originariamente inviata da Marchista (Messaggio 1062310634)
Ciao ragazzi, io sto iniziando ad organizzarmi per allestire il mio primo acquario in questi giorni e visto che vorrei lasciarlo aperto dovrei trovare una soluzione per l'illuminazione e questa dei led mi attira parecchio.
La mia vasca è 60x30x30 e li monterei ad un'altezza di 20/30 cm dal bordo dell'acquario, dentro se tutto va bene dovrei metterci delle piante abbastanza esigenti in fatto di luce, cosa mi consigliate?
Ho visto che in diversi avete utilizzato la configurazione 2x3800, 2x6500 e 2x8000 posso copiarvi anche io o meglio che ne tolgo qualcuno visto che il mio acquario è un po' più piccolo?

Ciao, dai una sbirciata in questo 3D al post di @mek al N° 36, la staffa per le stecche se l è fatta lui #70
Potrebbe essere una buona base di ispirazione, ma ci sono veramente tanti modi per creare supporti carini per parchi led per acquari aperti ;-)

20/30 cm sono tantini, per questa ragione non esiterei ad abbondare con il parco led, come al solito se si nota che la luce è troppa, si dimmera, ma meglio averne in abbondanza che essere scarsi..

La configurazione 2x3800, 2x6500 e 2x8000 è un ottima soluzione dove nella gran parte delle situazioni ci coltivi di tutto comprese piante basse da prato, con una buona miscelazione del gradi K, più andiamo ad alzare le esigenze, e più inseriremo strip dai K alti preferendo le 6500 e soprattutto le 8000.
Ma mai tralasciando le 3800K, sono comunque indispensabili, danno tutto il rosso che serve alle piante #70

Per andare al sodo con una colonna d acqua meno di 30Cm, vai tranquillo con la configurazione da te riportata, possibilmente pilotando il parco tramite centralina, così da poter eventualmente dimmerare e creare i vari effetti #70

Bhe i 20/30 cm era una misura che mi ero dato io, non ho ancora fatto le staffe di supporto per la plafoniera, quindi se è meglio stare più vicini non ci sono problemi, a che altezza mi consigli di metterli?
Ho visto le staffe di mek, sono davvero belle, le mie saranno un po' più rozze immagino ahahahah

gio87 07-02-2014 13:15

Ragazzi mi iscrivo anche io a questa discussione perche ci sono delle cose che vorrei capire. Avrete notato che sono uscite delle led strip molto potenti, parlo delle chip 5630 o 5730 samsung o anche Epistar. il costo non e' irrisorio ma rispetto ai cree di possono fare buone cose con 4-5 metri mischiando 6500K con 4500K e magari una da 5500 K.

il punto e' che vedendo le vostre foto, non vedo coltivata da nessuno di voi nessuna pianta realmente esigente in fatto di luce, ma solo piante facili. Questo mi preoccupa, essendo un appassionato di piante non vorrei spendere soli per poi ritrovarmi a dover ricambiare tutto o tornare indietro. Al momento la vasca che vorrei illuminare e' 100 litri 80cm di lunghezza con una colonna d'acqua di 35 cm.

questi led arrivano bene sul fondo, avete perling sui pratini ? o solo sulle foglie apicali delle piante piu alte ?

inoltre come vanno con le piante rosse ?

inoltre altro fattore che mi preoccupa e' che vedo alghette su molte delle vostre piante. certo potrebbe dipendere dalla gestione della vasca, ma sicuri che questi led abbiano uno spettro corretto come alcuni cree utilizzati delle marche piu famose ?

Spero di trovare tutte le risposte a queste domande. Grazie

Davide80 07-02-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312333)
Ragazzi mi iscrivo anche io a questa discussione perche ci sono delle cose che vorrei capire. Avrete notato che sono uscite delle led strip molto potenti, parlo delle chip 5630 o 5730 samsung o anche Epistar. il costo non e' irrisorio ma rispetto ai cree di possono fare buone cose con 4-5 metri mischiando 6500K con 4500K e magari una da 5500 K.

il punto e' che vedendo le vostre foto, non vedo coltivata da nessuno di voi nessuna pianta realmente esigente in fatto di luce, ma solo piante facili. Questo mi preoccupa, essendo un appassionato di piante non vorrei spendere soli per poi ritrovarmi a dover ricambiare tutto o tornare indietro. Al momento la vasca che vorrei illuminare e' 100 litri 80cm di lunghezza con una colonna d'acqua di 35 cm.

questi led arrivano bene sul fondo, avete perling sui pratini ? o solo sulle foglie apicali delle piante piu alte ?

inoltre come vanno con le piante rosse ?

inoltre altro fattore che mi preoccupa e' che vedo alghette su molte delle vostre piante. certo potrebbe dipendere dalla gestione della vasca, ma sicuri che questi led abbiano uno spettro corretto come alcuni cree utilizzati delle marche piu famose ?

Spero di trovare tutte le risposte a queste domande. Grazie


Ciao, tieni conto innanzitutto che tutti quelli che hanno postato foto della propria vasca con questi led, hanno montato i led da poco, alcuni appena installati, le alghe nella maggior parte dei casi sono eredità dei neon precedenti, come dichiarato dai proprietari delle foto.. Se la conduzione vasca sarà giusta, dovresti vedere le foto tra qualche mese.

Io li ho da qualche anno questi led, alghe rilevanti non ne ho, è tutto pulito, in qualche punto particolare cresce qualche ciuffo verde, ma è roba normale in un ambiente acquatico, e sinceramente non mi dispiace, anzi...
Piante difficili non ne ho per un motivo solo, amo le galleggianti se non si è capito dalle foto, e come ben saprai le piante esigenti non vanno d accordo con le galleggianti..
Ma nonostante le galleggianti, se vai a vedere le mie foto, puoi notare bene le piante rosse o comunque rosate verso la superficie, la Hygrophilia polysperma inizia a rosare le foglie a 30cm dalla superficie, io ho una colonna d acqua di 50 cm #70
La Phyllanthus fluitans è una essenza che per esempio, con le strip 5050 a 3 cm dalla pianta rimane verde, con le 7020 i risultati sono quelli in foto #70

Come già scritto, avevo un caridinaio con calli e muschio, la calli stolonava alla grande e il pearling era costante #70 colonna d acqua sui 20 cm.

Qualche utente che ha messo questi led punta al prato di calli, si può restare in attesa degli sviluppi #70

Se tu hai una colonna d acqua di 35 cm non avrai nessun problema, le 7020 hanno un potere penetrante di 35cm sicuri #70
Le piante rosse vanno alla grande #70

Questi led non sono così differenti dai power led, gli stessi risultati che si ottengono con i power led si ottengono con queste strip, cambia solo "lo sbattone" che con le strip è quasi nullo #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marchista (Messaggio 1062311798)
Bhe i 20/30 cm era una misura che mi ero dato io, non ho ancora fatto le staffe di supporto per la plafoniera, quindi se è meglio stare più vicini non ci sono problemi, a che altezza mi consigli di metterli?
Ho visto le staffe di mek, sono davvero belle, le mie saranno un po' più rozze immagino ahahahah

io li ho a 8-10 cm dalla superficie, non spreco nemmeno un lumen :-))

gio87 07-02-2014 15:36

le 5050 non le avevo nemmeno prese in considerazione, troppo obsolete e poco potere penetrante come hai detto tu. Stavo considerando le 5730 o 5630 chip epistar (le samsung non si trovano)

personalmente consideravo di mettere 5 mt circa per la mia vasca di 100 litri in modo da avere piu o meno 9000 lumen.

purtroppo scusa se te lo dico, ma la tua vasca non fa proprio testo nel mio caso. la rosanerving e' una pianta facile. io ho piante che costano parecchio. Ho bisogno di certezza per decidere di cambiare la mia plafo attuale 5x24 t5.

le galleggianti ho visto che si comportano bene, ma li il flusso luminoso e' massimo.

Davide80 07-02-2014 15:47

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312503)
le 5050 non le avevo nemmeno prese in considerazione, troppo obsolete e poco potere penetrante come hai detto tu. Stavo considerando le 5730 o 5630 chip epistar (le samsung non si trovano)

personalmente consideravo di mettere 5 mt circa per la mia vasca di 100 litri in modo da avere piu o meno 9000 lumen.

purtroppo scusa se te lo dico, ma la tua vasca non fa proprio testo nel mio caso. la rosanerving e' una pianta facile. io ho piante che costano parecchio. Ho bisogno di certezza per decidere di cambiare la mia plafo attuale 5x24 t5.

le galleggianti ho visto che si comportano bene, ma li il flusso luminoso e' massimo.

Hai pienamente ragione, purtroppo non posso dimostrarti personalmente quello che chiedi, non amo gli acquari "quadro" o da "sfilata", preferisco vasche molto "naturali" ..stasera a casa cerco le foto del caridinaio, se trovo qualcosa di decente lo posto..

Ma in ogni caso non ci sono assolutamente dubbi, le strip 7020/5630 rendono i neon t5 obsoleti..
vatti a vedere i dati consumo/resa, già solo li è tutto a vantaggio del led..

Scusa ma che piante hai? per curiosità..

gio87 07-02-2014 15:53

eriocaulon diversi tipi
rotale macrandra/red/green/buttrfly
alcuni muschi
presto tonine e syngoniathus sp.

cryptocoryne pink/rosanerving/usteriana

e molte altre. in ogni caso se ritrovi le foto sarebbe utile.

alla fine basta un alimentatore stabilizzato giusto e collegare tutte le strip led assieme non serve altro .... come produzione di calore ? occorre dissipare queste strip con pasta termica siliconica e allumino parlo a 12v

che combinazione e gradazioni di colori mi consiglieresti per ottenere oltre che buone prestazioni anche un colorazione della vasca ottimale ?

avrai capito che sono l'esatto opposto di te come acquariofilo, nel senso che amo le piante e gli acquari quadro :D

balocco 07-02-2014 16:21

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312503)
l
purtroppo scusa se te lo dico, ma la tua vasca non fa proprio testo nel mio caso. la rosanerving e' una pianta facile. io ho piante che costano parecchio. Ho bisogno di certezza per decidere di cambiare la mia plafo attuale 5x24 t5.

le galleggianti ho visto che si comportano bene, ma li il flusso luminoso e' massimo.


Io ho i tuoi stessi dubbi. Purtroppo, come giustamente dice Davide, non c'è ancora abbastanza sperimentazione.

Per certo so che una plafoniera led che mi garantisca gli stessi risultati ottenibili con la HQI da 150W mi costerebbe attorno ai 500€.
Sono curioso e, cercando un po', ho visto che con circa 100€ 7mt di led e un alimentatore li riesco a trovare ... varrebbe quasi la pena di provare. #24

gio87 07-02-2014 16:34

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312592)
Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312503)
l
purtroppo scusa se te lo dico, ma la tua vasca non fa proprio testo nel mio caso. la rosanerving e' una pianta facile. io ho piante che costano parecchio. Ho bisogno di certezza per decidere di cambiare la mia plafo attuale 5x24 t5.

le galleggianti ho visto che si comportano bene, ma li il flusso luminoso e' massimo.


Io ho i tuoi stessi dubbi. Purtroppo, come giustamente dice Davide, non c'è ancora abbastanza sperimentazione.

Per certo so che una plafoniera led che mi garantisca gli stessi risultati ottenibili con la HQI da 150W mi costerebbe attorno ai 500€.
Sono curioso e, cercando un po', ho visto che con circa 100€ 7mt di led e un alimentatore li riesco a trovare ... varrebbe quasi la pena di provare. #24


se ti servono 7 metri possiamo provare a fare un ordine comune in modo da combinare i diversi spettri... in ogni caso io sto ancora cercando in giro per vedere se qualcuno ha ottenuto buoni risultati, di sicuro con i cree si, ma con questi non ho trovato nulla e quindi sinceramente la cosa mi puzza un po....

balocco 07-02-2014 16:43

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312615)
se ti servono 7 metri possiamo provare a fare un ordine comune in modo da combinare i diversi spettri... in ogni caso io sto ancora cercando in giro per vedere se qualcuno ha ottenuto buoni risultati, di sicuro con i cree si, ma con questi non ho trovato nulla e quindi sinceramente la cosa mi puzza un po....


Le ho trovate da questo venditore http://www.ebay.it/itm/130997974226?...84.m1423.l2649 pensavo di prendere una 3mt bianco caldo e 4mt caldo freddo, un alimentatore, appiccicare il tutto su un pezzo di legno e vedere cosa succede #e39.

Davide80 07-02-2014 17:09

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312541)
alla fine basta un alimentatore stabilizzato giusto e collegare tutte le strip led assieme non serve altro .... come produzione di calore ? occorre dissipare queste strip con pasta termica siliconica e allumino parlo a 12v

che combinazione e gradazioni di colori mi consiglieresti per ottenere oltre che buone prestazioni anche un colorazione della vasca ottimale ?

avrai capito che sono l'esatto opposto di te come acquariofilo, nel senso che amo le piante e gli acquari quadro :D

si l ho capito :-)) ed è giusto così senò saremmo tutti noiosamente uguali #70


Tecnicamente si, alimentatore + strip e via si collega e funzionano.. Praticamente con qualche accortezza in più come i gradi K, possibilmente centralina, mix gradi K, protezione umidità #70
Le strip non scaldano, in piena estate le tieni tranquillamente in mano, non arrivano a 50 gradi #70
Nessun dissipatore..

Come gradi K io ti consiglio di stare sulle solite 3 gradazioni, 3800K, 6500K e 8000K in modo da riprodurre la giornata, come indicano le tabelle dei gradi K.
A mio avviso il rosso è presente per quanto serve già nelle strip calde, ma se vuoi aggiungere rosso, altri esperimenti sono ben accetti.. Quando sperimentai io, come già detto e ridetto, con rosso e blu avevo solo problemi di cianobatteri, tolto i led colorati, tutto perfetto. Ma come ben sai, ogni vasca è a se.
Io spingo molto su una conduzione il più naturale possibile, poi ognuno è liberissimo di provare rossi e quant altri colori #70

So bene che per esempio le lampade per la coltivazione indoor usano principalmente rossi, e blu, ma questa è un altra storia, noi dobbiamo dare luce bianca, e nella luce bianca c'è tutto ciò che ci serve, se il led è di qualità.

Davide80 07-02-2014 17:25

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312615)
se ti servono 7 metri possiamo provare a fare un ordine comune in modo da combinare i diversi spettri... in ogni caso io sto ancora cercando in giro per vedere se qualcuno ha ottenuto buoni risultati, di sicuro con i cree si, ma con questi non ho trovato nulla e quindi sinceramente la cosa mi puzza un po....

Scusa ma, "ti puzza un po'" cosa vuoi dire?
Questi led sono come i power led, solo più pratici. I risultati che ottieni con i power led li ottieni con i 7020 #70
Ma tanto è inutile fare tante parole, bisogna provarle le cose, prendi dei 7020 e 5630 e fatti la tua esperienza #70 che potrà solo essere positiva...


Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312635)
Le ho trovate da questo venditore pensavo di prendere una 3mt bianco caldo e 4mt caldo freddo, un alimentatore, appiccicare il tutto su un pezzo di legno e vedere cosa succede #e39.


ahahahah :-D scusa non ti offendere, ma mi sembri me, e altri ragazzi sul vecchio forum che ha chiuso, quando anni fa sperimentavamo le prime strip proprio in questo modo :-D#70

Comunque, quelle strip li, come tutte le 7020 e 5630 NON sono impermeabili, non esistono proprio impermeabili, ne Samsung, ne lg, tanto meno Epistar e Osram producono queste strip impermeabili, chi le vende spacciate x tali le cose son solo due, o non sa cosa dice nel caso di strip originali, oppure sono strip tarocche, come ce ne sono a centinaia per il web #70

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312635)
appiccicare il tutto su un pezzo di legno e vedere cosa succede

te lo dico subito cosa succede, ossidano nell arco di 2-3 mesi, e le butti inevitabilmente #70
Ma è giusto che provi, come io ho sbattuto il naso perdendo soldi e tante strip, è giusto che qualcun altro lo faccia, io aiuto chi ha voglia proponendo "la pappa pronta", è giustissimo che qualcun altro si faccia delle domande a cui vuole sperimentare, vai sto a guardare #28

mek 07-02-2014 17:29

in quanto a esperienza purtroppo non posso aiutarvi, ma ho aperto questo post proprio per iniziare a raccogliere le esperienze di chi le usa in modo un giorno da capire se sono adatte a tutte le piante o solo ad alcune...
questi led non sono usciti da molto, purtroppo non resta che aspettare e vedere i risultati delle vasche, spero si facciano avanti altri che le usano in modo da avere dei riscontri.
la sperimentazione è aperta, come dice davide, se la vasca è condotta bene, potremmo vedere i risultati tra un pò.

sicuramente per delle piante esigenti come le tue capisco che possa sembrare un salto nel buio, ma non c'è altro modo che provare o aspettare che qualcuno ci provi.

la cosa che ci frega è che la tecnologia va più veloce della crescita delle piante e magari tra un mese usciranno strip led ancora più performanti#rotfl#

io sono contento di averli presi anche se la mia vasca non fa testo viste le piante che ho messo, ma trs qualche mese se ne riparlerà, avevo voglia di sperimentarli(avevo già provato con le 5050 e qualcosa di ancora peggio) e l'idea di non dover più cambiare i neon ogni 6 mesi circa non mi dispiaceva..vediamo..

non resta che aspettare...

ps. poi la soddisfazione che mi da l'effetto alba tramonto non ha prezzo..per tutto il resto...lo sapete:-D

balocco 07-02-2014 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312703)
te lo dico subito cosa succede, ossidano nell arco di 2-3 mesi, e le butti inevitabilmente #70
Ma è giusto che provi, come io ho sbattuto il naso perdendo soldi e tante strip, è giusto che qualcun altro lo faccia, io aiuto chi ha voglia proponendo "la pappa pronta", è giustissimo che qualcun altro si faccia delle domande a cui vuole sperimentare, vai sto a guardare #28

La mia vasca è aperta e le metterei ben lontane dall'acqua, non credo proprio che si ossideranno (ti saprò dire). Quello che invece pavento ( facendo il s. Tommaso ) è che i risultati saranno deludenti (anche qui ti saprò dire).

Non volermene ma io ho smesso di credere ai filantropi e la tua "pappa pronta" ed il continuo demonizzare il materiale che non arriva tramite il tuo canale, mi fa accendere una lampadina di allarme. Ripeto: senza nessua offesa o vena polemica :-)

gio87 07-02-2014 17:53

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312729)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312703)
te lo dico subito cosa succede, ossidano nell arco di 2-3 mesi, e le butti inevitabilmente #70
Ma è giusto che provi, come io ho sbattuto il naso perdendo soldi e tante strip, è giusto che qualcun altro lo faccia, io aiuto chi ha voglia proponendo "la pappa pronta", è giustissimo che qualcun altro si faccia delle domande a cui vuole sperimentare, vai sto a guardare #28

La mia vasca è aperta e le metterei ben lontane dall'acqua, non credo proprio che si ossideranno (ti saprò dire). Quello che invece pavento ( facendo il s. Tommaso ) è che i risultati saranno deludenti (anche qui ti saprò dire).

Non volermene ma io ho smesso di credere ai filantropi e la tua "pappa pronta" ed il continuo demonizzare il materiale che non arriva tramite il tuo canale, mi fa accendere una lampadina di allarme. Ripeto: senza nessua offesa o vena polemica :-)

occhio, prendere solo quelle non ha senso ! sarebbe una partita persa in partenza. occorre mixare i led solo bianca non hai speranza con le piante e chi dice il contrario mente ! Se vuoi sperimentare possiamo provare a prendere le 5630 , ma quelle io le evito. le 5630 hanno 66 lumen circa a W un cree ne ha 100 insomma magari non rendono uguale ma siamo li... ne mettiamo un po di piu e via, ma solo se mischiamo le gradazioni.

le 5630 si trovano con i seguenti K :

6000
4500
3500

quale mx sarebbe migliore presupponendo 5 strisce ?

3x6000
1x4500 K
1x3500 k

Potrebbe andare ?

mek 07-02-2014 17:53

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312729)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312703)
te lo dico subito cosa succede, ossidano nell arco di 2-3 mesi, e le butti inevitabilmente #70
Ma è giusto che provi, come io ho sbattuto il naso perdendo soldi e tante strip, è giusto che qualcun altro lo faccia, io aiuto chi ha voglia proponendo "la pappa pronta", è giustissimo che qualcun altro si faccia delle domande a cui vuole sperimentare, vai sto a guardare #28

La mia vasca è aperta e le metterei ben lontane dall'acqua, non credo proprio che si ossideranno (ti saprò dire). Quello che invece pavento ( facendo il s. Tommaso ) è che i risultati saranno deludenti (anche qui ti saprò dire).

Non volermene ma io ho smesso di credere ai filantropi e la tua "pappa pronta" ed il continuo demonizzare il materiale che non arriva tramite il tuo canale, mi fa accendere una lampadina di allarme. Ripeto: senza nessua offesa o vena polemica :-)

personalmente sarei ben felice se ci fossero in questo post esperienze con altri tipi di strip led..o quantomeno di altra provenienza...
se le prendi poi aggiornaci con le tue impressioni #70

Davide80 07-02-2014 17:54

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312729)

La mia vasca è aperta e le metterei ben lontana dall'acqua, non credo proprio che si ossideranno (ti saprò dire). Quello che invece pavento ( facendo il s. Tommaso ) è che i risultati saranno deludenti (anche qui ti saprò dire).

Non volermene ma io ho smesso di credere ai filantropi e la tua "pappa pronta" ed il continuo demonizzare il materiale che non arriva tramite il tuo canale, mi fa accendere una lampadina di allarme. Ripeto: senza nessua offesa o vena polemica :-)

Guarda Balocco, mettiamo subito le cose in chiaro, io sono molto trasparente, non ho "canali" o guadagni, io ho solo tanta passione, un amico che fa queste cose, e tanta esperienza in campo, punto.
Io credo che qua in molti al mio posto farebbero la stessa cosa, e cmq son qua per aiutare chi vuole la pappa pronta xchè forse non lo sai, ma tanti la amano..
Tu puoi prendere i led dove diamine ti pare, ma io ti darò una mano solo se hai i miei stessi led in vasca, non perchè quelli che ho io funzionano o i tuoi no, ma semplicemente xchè so di cosa parlo, so risolvere problemi ormai conosciuti e usciti nel tempo, so muovermi in questo senso, e so che il mio amico è competente come pochi ne conosco...
Se tu metti led incerti, di terzi, o cmq che non sconosco, capiscimi, ma non mi metto a cercare di risolverti eventuali problemi, se in primis non conosco personalmente il materiale che utilizzi.

In più parti col piede sbagliato e prevenuto, quindi non ti offendere ma il mio aiuto per te finisce qua in quanto non accetto certe illazioni, ma assolutamente senza rancore spero però che troverai tali led, e mi dirai la tua impressione #70

Ti do ancora un aiuto, se li metti distanti dall acqua tanto vale che non li metti #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062312741)
personalmente sarei ben felice se ci fossero in questo post esperienze con altri tipi di strip led..o quantomeno di altra provenienza...
se le prendi poi aggiornaci con le tue impressioni #70

Sarei contento anch io, il problema sta che non ce ne sono proprio altre tipi in commercio che vadano bene quanto queste #70 In più è difficile trovarle originali..

balocco 07-02-2014 17:58

[QUOTE=gio87;1062312739
occhio, prendere solo quelle non ha senso ! sarebbe una partita persa in partenza. [/QUOTE]

Quelle le ho messe per indicare dove le comprerei, se guardi bene ha almeno due gradazioni di bianco attorno ai 4000 e attorno ai 7000 ( come le altre plafo professionali che ho trovato).

In ogni caso, ci sto ancora pensndo, non so ancora se e quando le prenderò.

gio87 07-02-2014 18:26

scusate, forse ho sbagliato io ma mi pareva che qusto topic fosse aperto a tutti e a tutte le esperienze anche dei singoli con strip led o no ? oppure e' un topic proprietari in cui vale solo se si comprano quei led da quella persona perche se e' cosi ho sbagliato tutto.

balocco 07-02-2014 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312742)
Se tu metti led incerti, di terzi, o cmq che non sconosco, capiscimi, ma non mi metto a cercare di risolverti eventuali problemi, se in primis non conosco personalmente il materiale che utilizzi.

In più parti col piede sbagliato e prevenuto, quindi non ti offendere ma il mio aiuto per te finisce qua in quanto non accetto certe illazioni, ma assolutamente senza rancore spero però che troverai tali led, e mi dirai la tua impressione #70

Ti do ancora un aiuto, se li metti distanti dall acqua tanto vale che non li metti #28


Scusami, non mi sembra di averti chiesto aiuto. Questo topic non si intitota "Davide e le sue strep led" ;-).

Nessua illazione, tu vanti credito per te ed il tuo amico ( anomino) ma io non ti conosco e il credito non lo si da senza garanzie.:-D

L'ultima informazione invece mi sembra importante #28


Questa è una vasca illuminata con power led
http://s10.postimg.cc/drgsm5l6d/powerled.jpg

vorrei tanto trovare qualcosa di simile illuminato con le strep...ma non lo trovo.#24#24#24

Davide80 07-02-2014 18:51

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312792)
scusate, forse ho sbagliato io ma mi pareva che qusto topic fosse aperto a tutti e a tutte le esperienze anche dei singoli con strip led o no ? oppure e' un topic proprietari in cui vale solo se si comprano quei led da quella persona perche se e' cosi ho sbagliato tutto.


No, forse mi sono espresso male io oppure sei in mala fede tu #70
Questo topic è libero a qualsiasi strip uno voglia descrivere la propria esperienza quindi, bisogna avercela questa esperienza, come dice il titolo del tipic..

Quindi io ho descritto la mia esperienza come altri.
Dal momento in cui vieni da me a chiedere un aiuto, io (Davide80) ti invito ad avere i miei stessi led, in modo da poterti aiutare in quanto ormai conosco a fondo il prodotto.
Non ti spingo a prendere questi per secondi fini, ma solo xchè so come muovermi, come mixarli, come collegarli ecc ecc ecc..

Per esempio prima è stato proposto di prendere tot metri, attaccarle a del legno e vedere cosa succede #23
Bè questi esperimenti io li ho fatti da tempo, forse sarebbe meglio che chi vuole sperimentare si apra un bel 3D dedicato, dove si fanno tutti gli esperimenti con le strip e led che volete, così magari posto anch io qualche vecchia foto di esperimenti riusciti e no...

Questo 3D è dedicato alle esperienze di chi già utilizza questi led, non inquiniamolo grazie


Se, preferisci altri tipi di led, che siano Power led, che siano Cree, che siano strip, che siano i led della mensola, a quel punto è inutile che chiedi a me, xchè io parlo solo se son sicuro di cosa dico, e quindi sei libero di metterti i led che preferisci, e una volta messi, descrivere la tua esperienza, non è difficile il concetto #70
Descrivere una esperienza è una cosa, sperimentare tutt altra #70

Dal momento xò che in commercio, e non lo decido io, ci sono questi tipi di led, e non son facili da trovare, son qua per dare una mano, se tu trovi un gangio e vuoi dare una mano da parte tua invece di creare polemiche, forse sarebbe meglio, dato che sembra impossibile trovare queste strip oltre al canale dove le trovo io...

è chiaro?

Scusa, se tu compri una macchina e ti trovi bene dove l hai comprata, non consigli il concessionario ad amici? io sto facendo la stessa cosa.. #28

gio87 07-02-2014 18:58

davide non c'e' malafede. purtroppo ripeto non si trovano molti pareri positivi in giro e chi lo ha sperimentato o sta zitto o non ha vasche hightech. c'e' poco da fare. siccome qui si parla appunto di esperienze ho postato le mie domande sperando che qualcuno abbia avuto riscontri positivi, ma purtroppo non e' cosi. leggendo sembra veramente che questi 5630 vadano bene, ma allora perche nessuno li usa ? questo mi lascia scettico. in ogni caso per fare una plafoniera da plantacquario servirebbero dei criteri :

dimensioni e dissipazione corretta (mi sembra non sia un problema)
Estetica possibilmente carina (problema di costi)
Led adatti sia come spettro che come potenza (adatteremo questi 5630) incrociando le dita coi rossi...

rimane sempre da considerare come mixarle queste strisce per avere oltre che un funzionamento ottimale, anche una visibilità ottimale. se si mettono 8000k o 7500K i colori tendono ad essere innaturali quindi occorre bilanciare con 4500 o 3500.... ma non troppi altrimenti si rischiano alghe e succede l'opposto alla visibilità.

Ora questo mi sembra un aspetto fondamentale che ancora non e' stato risolto e se lo e' stato mi e' sfuggito. Quale configurazioni voi possessori avete testato con successo ?

Davide80 07-02-2014 19:01

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312824)

Scusami, non mi sembra di averti chiesto aiuto. Questo topic non si intitota "Davide e le sue strep led" ;-).

Nessua illazione, tu vanti credito per te ed il tuo amico ( anomino) ma io non ti conosco e il credito non lo si da senza garanzie.:-D

L'ultima informazione invece mi sembra importante #28

Pensavo di essere gentile a rispondere alle tue domande, non credevo di certo mettessi in dubbio la mia buona fede :-) nessun problema, altri apprezzeranno..

Spero che tra qualche tempo avrai la mia stessa esperienza e potrai aiutare altri, sperando per te che non incappi in gente perennemente in mala fede :-))

Il mio amico non è anonimo, è menzionato più volte. Per privacy giustamente, lascio il suo contatto solo privatamente..

Garanzie? beh, chiedi a chi già ha installato, oppure a chi ha avuto bisogno di una sostituzione...

Cmq, per favore non facciamo parole inutili, penso sia chiaro che non è monopolio mio la strip led, aiuto dove possibile, se non è apprezzato il mio aiuto, amici come prima #28

Davide80 07-02-2014 19:12

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312832)
davide non c'e' malafede. purtroppo ripeto non si trovano molti pareri positivi in giro e chi lo ha sperimentato o sta zitto o non ha vasche hightech. c'e' poco da fare. siccome qui si parla appunto di esperienze ho postato le mie domande sperando che qualcuno abbia avuto riscontri positivi, ma purtroppo non e' cosi. leggendo sembra veramente che questi 5630 vadano bene, ma allora perche nessuno li usa ? questo mi lascia scettico. in ogni caso per fare una plafoniera da plantacquario servirebbero dei criteri :

fai da pioniere per vasce Hightech, come detto io purtroppo nn posso aiutarti in questo campo, non sopporto quel tipo di vasche plasticose, e non me ne sono mai interessato, amo le vasche naturali senza artifizi, so però che questi led vanno alla grande con quelle vasche.. dubbioso? prova #70
Hai paura di provare nella vasca grande? prova in un nano provvisorio e vedi #70

Gente con quelle vasche e questi led ce ne sono eccome! Dovrei fare il nome di altri forum e non posso, ma fidati, cerca cerca che ci sono vasche aquascaping illuminate completamente con led 7020 e 5630!
Io ho già scritto più volte il perchè gente con le @@ non scrive sul forum, xchè non hanno voglia di avere confronti con chi non capisce, o non vuole capire. (o ben inteso che non mi sto riferendo ne a te ne a nessun altro, nessun mod, nessuna frecciatina, è un dato di fatto punto detto in generale che può valere anche per altri lidi)

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312832)
dimensioni e dissipazione corretta (mi sembra non sia un problema)
Estetica possibilmente carina (problema di costi)
Led adatti sia come spettro che come potenza (adatteremo questi 5630) incrociando le dita coi rossi...

i 5630 li mixi con i 7020, per me i rossi sono fonte di ciano e alghe, ma è solo un mio parere, come tale opinabile..

Quote:

Originariamente inviata da gio87 (Messaggio 1062312832)
rimane sempre da considerare come mixarle queste strisce per avere oltre che un funzionamento ottimale, anche una visibilità ottimale. se si mettono 8000k o 7500K i colori tendono ad essere innaturali quindi occorre bilanciare con 4500 o 3500.... ma non troppi altrimenti si rischiano alghe e succede l'opposto alla visibilità.

Ora questo mi sembra un aspetto fondamentale che ancora non e' stato risolto e se lo e' stato mi e' sfuggito. Quale configurazioni voi possessori avete testato con successo ?

Ti è sfuggito, nelle prime pagine ci sono le combinazioni di gradazioni che nel mio caso e in altri hanno avuto successo #70
Non voglio fare il saputello assolutamente, ma vorrei solo che sapessi che ho passato oltre due anni a provare mix di gradi K e colori su una vaschetta apposta da 20 litri con sole piante e Physa, x vedere la reazione di alghe, ciano, piante ecc
Quando trovai la quadra, misi il parco led serio sul 300 litri, e da allora tutto ok..

balocco 07-02-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312835)
Pensavo di essere gentile a rispondere alle tue domande, non credevo di certo mettessi in dubbio la mia buona fede :-) nessun problema, altri apprezzeranno..

Spero che tra qualche tempo avrai la mia stessa esperienza e potrai aiutare altri, sperando per te che non incappi in gente perennemente in mala fede :-))

Il mio amico non è anonimo, è menzionato più volte. Per privacy giustamente, lascio il suo contatto solo privatamente..

Garanzie? beh, chiedi a chi già ha installato, oppure a chi ha avuto bisogno di una sostituzione...

Cmq, per favore non facciamo parole inutili, penso sia chiaro che non è monopolio mio la strip led, aiuto dove possibile, se non è apprezzato il mio aiuto, amici come prima #28

Granzie sulla competenza ... non sulla vendita, ovviamente.

Mi ripeto: non ti ho chiesto aiuto!

Questo topic dovrebbe essere una collezione di esperienza con le strep led, la tua esperienza la conosciamo (la ripeti continuamente), se non ce ne sono altre vorrà dire che aspetteremo.

Al momento io ho capito che:
1 - si adattano bene a vasche chiuse non particolarmente spinte.
2 - si alimentano e controllano facilmente
3 - vanno protette dalla condensa

ma per tutto il resto non c'è nessu risccontro.

Aspettiamo e vediamo

Davide80 07-02-2014 20:08

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062312901)
Granzie sulla competenza ... non sulla vendita, ovviamente.

Mi ripeto: non ti ho chiesto aiuto!

Questo topic dovrebbe essere una collezione di esperienza con le strep led, la tua esperienza la conosciamo (la ripeti continuamente), se non ce ne sono altre vorrà dire che aspetteremo.

Al momento io ho capito che:
1 - si adattano bene a vasche chiuse non particolarmente spinte.
2 - si alimentano e controllano facilmente
3 - vanno protette dalla condensa

ma per tutto il resto non c'è nessu risccontro.

Aspettiamo e vediamo

Non capisco xchè tutta questa ostilità nei miei confronti, ti ho risposto per gentilezza #70

Garanzie le do io con la mia brutta faccia a chi si è fidato, a te dò la direzione per andare a... :-))

Non ho mai ripetuto nulla, i miei interventi son tutti a risposta di qualcuno che mi ha citato o chiesto qualcosa, per lo meno ho qualcosa da condividere con altri, ti invito a farti la tua esperienza poi ne riparliamo #70
A me bastano i "grazie" e le foto di gente contenta, sai cosa me ne frega di tutte le paranoie mentali che ti fai #19

Se posso permettermi, a te consiglio caldamente i power led, ci sono dei bellissimi e completi 3D che ne parlano #28 non hai bisogno di aspettare nessuno, funzionano e sono collaudatissimi #70

balocco 07-02-2014 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312921)
Non capisco xchè tutta questa ostilità nei miei confronti, ti ho risposto per gentilezza #70

ma quando mai?...vaneggi#19... tu non mi hai risposto perchè io non ti ho fatto domande, parlavo con un altro utente. Al limite ti sei intromesso senza essere chiamato in causa.

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312921)
... a te dò la direzione per andare a... :-))

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312921)
.... sai cosa me ne frega di tutte le paranoie mentali che ti fai #19

Inutile rispondere alla maleducazione


Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062312921)
Se posso permettermi, a te consiglio caldamente i power led, ci sono dei bellissimi e completi 3D che ne parlano #28 non hai bisogno di aspettare nessuno, funzionano e sono collaudatissimi #70

No. Non puoi permetterti. Fino a prova contraria, non hai nessuna competenza per dare consigli.

Davide80 07-02-2014 21:52

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062313124)

ma quando mai?...vaneggi#19... tu non mi hai risposto perchè io non ti ho fatto domande, parlavo con un altro utente. Al limite ti sei intromesso senza essere chiamato in causa.


No. Non puoi permetterti. Fino a prova contraria, non hai nessuna competenza per dare consigli.

quanta gentilezza -e20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17923 seconds with 14 queries