AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   arrivati invertebrati da Germania (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63271)

newgollum 14-12-2006 11:44

dalla forma sembra una ampullaria e dal colore sembra che ci siano i geni del corpo scuro e quelli del guscio giallo.

è la tua o hai trovato la foto altrove?

dai un'occhiata su www.applesnail.net clicca su Genetics e poi su Colour genes.... metti il gene del corpo scuro e del guscio giallo e vedi se il disegno e la foto che compaiono corrispondono...

Mchele 14-12-2006 12:38

a me sembra invece, proprio la tua ipotesi newgollum, giallo+ blu = verde!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, sembra più una ampullaria dal corpo scuro, ma gialla e con il guscio un pò rovinato, l'obiettivo della macchinetta fotografica ha fatto il resto; guardando bene anche il fondo risulta più verde del normale.Questa è una mia ipotesi, a meno che Mr. Hyde, non smentisca dicendo che la lumachina è la sua ed il colore è quello reale!! #24

newgollum 14-12-2006 16:00

he he... credo dipenda dall'esposizine e un po' dal riflesso della vasca, non so ma sono quasi sicura sia gialla... no avevo capito che era un riferimento alla mia battuta!! :-D

vi do una brutta notizia... ieri due delle mie biene son omorte (una quella già in agonia) e stamattina ne ho trovate morte altre due... nuotano felici e improvvisamente una atterra a zampe all'aria... stanno in agonia parecchio... due ne ho tolte senza neanche essere sicura che fossero definitivamente morte: parecchie ore sono state immobili ma non assumevano il colore biancastro che hanno da morte, bo!
proprio vorrei sapere che cosa c'è che non va... è la stessa cosa che era accaduta con le prime babaulti ma allora c'erano dei nitriti in vasca, ora no! le blue parl invece non me ne è morta neanche una... di sicuro sono più resistenti o forse più adatte alla mia vasca. ma dato che le biene sono le mie preferite spero che non vadano avanti a morire due al giorno -20
se qualcuno che ne sa qualcosa mi legge mi faccia sapere se c'è qualcosa che posso controllare/fare...
i valori della vasca sono questi:
np2=0
no3<5
ph=7,5
gh=10
kh=8
temp 24 gradi stabili con termoriscaldatore.
le rocce in vasca e il ghiaino sono apposta per acquari, a ph neutro e ben lavati (la ghiaia) e bolliti (le rocce) prima dell'inserimento. Non ho immesso fertilizzanti né alcuna sostanza dall'inserimento dei gamberetti e il fertilizzante usato prima è primvo di metalli.

Mr. Hyde 14-12-2006 18:53

Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

mattegm 14-12-2006 19:07

le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

newgollum 14-12-2006 19:40

matteogm,

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
le biene ricordati che sono sensibili come le red crystal, sono molto simili come discendenza...Tieni conto che in america c'è chi dice che le red crystal derivano dalle bee, ancora nn ho capito se è una ******* o meno...
Cmq tra le piu rognose in termini di "robustezza" hai preso quelle tra le piu' difficili (ripeto, stando a quello che si legge in certi forum americani)...

Se proprio vogliamo dire, sembra che il gruppo biene-crystal eccetera voglia acqua tenera e pH bassi(anche se enrico smentirà, ma lui riesce a fare crescerle anche nelle fogne)....
Quindi potresti "darci secche di C02", per tenere il pH acido..

Ripeto, prendilo con le molle quello che ti dico..
Di sicuro rispetto alle cherry sono molto piu "rognose", secondo me non hanno retto allo stress..
che acqua hai in vasca?ciao

eh già... in realtà questo ragionamento mi era sfuggito perché la prima volta che le ho ordinate l'allevatore con cui ho avuto contatti mi ha detto che tutti i suoi gamberetti erano allevati in acqua di rubinetto da tre generazioni.... però quelle mi sono arrivate morte e quando le ho riordinate altrove a questa cosa non ci ho neanche ripensato! :-(
non vorrei cambiare l'acqua per due motivi fondamentali: il primo è perché sono nella stessa vasca delle blu pearl e delle babaulti che semnbrano ormai stare benissimo in quest'acqua, il secondo è perché uso solo acqua di rubinetto anche per la mia vasca dei pesci, per cui se dovessi pensare di tagliare l'acqua, dovrei recarmi al neogozio per pendere l'acqua di osmosi il che mi risulta molto scomodo... pensando invece a darci di co2 resterebbe solo la prima perplessità.
ora vedo come va ma dato che sono comunque poche se vanno avanti così ho poco tempo per pensarci...
la mia acqua è quella del mio post precedente ed è acqua del mio rubinetto di casa...

mr hyde,

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Ci avevo fatto caso anche io al fondo, però sembrerebbe proprio verde... e poi non ha la spirale proprio sul lato come la p bridgesii ma un po' sul culetto... non è mia ho trovato la foto... #09

la posizione del guscio è compatibile pienamente con le bridgesii: quando camminano hanno il guscio all'indietro solo leggermente di lato e mentre si girano possono averlo in quella posizione, l'ho controllato osservando le mie.
quello che più di altro mi fa pensare che siano bridgesii è la forma del guscio e il caratteristico angolo a 90 gradi che formano le spire tra di loro. inoltre il colore corrisponderebbe a quello indicato su applesnail...
il verde credo che sia un riflesso anche perché dal mio pc si nota appena, sembra giallo. dipnede forse anche dalle impostazioni di colore luminosità saturazione ecc dei nostri monitor.

Mr. Hyde 14-12-2006 20:14

#07 -20 la volevo è così VERDE in quella foto... #09 #09 #09

Mchele 14-12-2006 20:35

Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

newgollum 14-12-2006 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Mchele
Secondo me invece è proprio una pomacea bridgesii, il fatto che non sia così evidente l'angolo a 90 gradi secondo me è dovuto all'angolazione della foto!!!
Ma la foto è di un sito o cosa??? #24

mi sa che non mi hai letto bene Mchele... anche io sostengo che sia una bridgesii e proprio adducendo l'angolo a 90 gradi che secondo me si vede bene dalla foto :-))

Italicus 14-12-2006 21:06

son tornato!!
come bottino mi sono portato solo un pó di muschio londinese -20 . la prossima volta devo assolutamente andare da un pet shop -04
argh......................cosa vedo! -11 #19

LISTA AGGIORNATA

mattegm 14-12-2006 21:24

italicus!eri a londra?io ci vado domani...non si trova nulla di interessante a livello di caridina??ciao!

Mchele 14-12-2006 22:16

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
mi sa che non mi hai letto bene Mchele...

Oops pardon!!! #07
che figura! #12

Gwidien 14-12-2006 22:17

anche io
 
anche io sono interessato... praticamente a tutte...

newgollum 15-12-2006 16:11

bentornato italicus!! :-))

stamattina non ho trovato nessun cadavere nella mia vaschetta! chissà che non si stiano ambientando.... #13

newgollum 16-12-2006 14:35

secondo giorno senza cadaveri!! :-))

un'altra questione: le blue pearl sono molto scure rispetto a quelle delle foto del sito fashop o altri... ho trovato solo un forum in francese con una foto di una neocaridina scura come le mie, ama chi scriveva non era sicuro fossero blue pearl...
effettivamente sono molto variabili: ieri una aveva assunto il colore rossiccio delle striature della roccia che c'è in vasca, quindi ono ormai sicurissima che siano camaleontiche... il mio timore è che siano però non delle zang. blu ma delle babaulti blue: anche se so che sono più rare da trovare, alcune presentano una righina sul dorso che mi ricorda quella delle mie green. non tutte però hanno questa striscia, anczi alcune hanno delle tigrature scure orizzontali... se fossero babaulti stando con le green si ibriderebbero e questo proprio non lo vorrei... qualcuno tipo matteo o malawi mi sa dire se esistono elementi per identificarle con certezza?

newgollum 16-12-2006 17:56

da come variano di colorazione potrebbero essere anche zeylanica... mi sto inmpazzendo a forza di vedere foto di gamberetti sul web! :-D
i tedeschi purtroppo le chiamano solo 'blue pearl' senza specificare il nome 'vero'.... mha #24
guardate un po' qui queste nuove foto...

tutte le foto rappresentano le blue pearl... guardate com'è spiccata la capacità di mimetizzazione! -05

newgollum 16-12-2006 17:57

... http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_201_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_190_629.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_188_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_181_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_172_610.jpg

newgollum 16-12-2006 17:59

che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_223_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_221_802.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_218_321.jpg

marco92 16-12-2006 19:18

Non ti so aiutare...però ti do un link in cui(alla fine della pag) c'è la foto di una stupenda blue pearl..
http://www.forumaqua.com/topic-46614#30.html

EDIT:
eccoti qualche altro link e soprattutto ecco quello che credo ti aiuterà di più...:

http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=332


http://www.crustawelt.de/wbb/thread....tuser=0&page=1

Comunque alla fine ho capito che le blue pearl sono quasi sicuramente delle varianti delle white..

Altro link :-)) :-)) :stavolta sulla mimetizzazione delle caridina
http://www.petshrimp.com/discussions...pic.php?t=2258

TuKo 16-12-2006 22:31

newgollum, se ridemensioni le foto prima di postarle,la lettura del topic risulta più gradevole ;-) ;-)

newgollum 16-12-2006 22:51

grazie mille marco sono tutti molto utili!
da questi link risulta che i blue pearl sono realmente una selezione delle zang. chissà perché su fashop c'è scritto che non sono imparentati... bha -28d#
la foto di quello chiaro è simile a quelle che avevo visto in giro io, ma quelle dell'altro link più scure somigliano ai miei :-))
il topic sul cambiamento di colore delle blue mi tranquillizza ancor più sull'identificazione dei miei gamberi (posso tenerli con le babaulti :-)) ) ed ho trovato anche il topic precedente di Annako a cui si riferisce in quello che mi hai linkato:
http://66.249.93.104/translate_c?hl=...language_tools
qui parla di come i suoi gamberi blu cambino colore e tutto torna ;-) anche dalle sue foto. In realtà lì chi ha risposto identificava i suoi gamberi come ibridi di red cherry ma dai discorsi che fanno (per quanto riesco a capire) non credo sapessero esattamente di cosa stavano parlando... in un altro link è detto che le blue pearl sono state ufficialmente vendute con questo nome solo nel 2006 per cui è credibile che non le conoscessero.

ora sto tranquilla perché so che le mie blue pearl possono stare tranquillamente con le babaulti :-)) ma è giunto il momento di farsi (con tutta calma) un'ulteriore domanda: io nella mia vaschetta ho meso sabbia color sabbia ;-) una roccia nera e grigia e un'altra bianca e rossastra, poi c'è il filtro che è nero e le piante verdi. ho notato che le neocaridine risultano più blu quando sono sullo sfondo grigio o su quello verde... alla fine mi piace che siano cangianti, ma mi piacerebbe vederle di quel blu più chiaro più vicino alle foto del sito di fashop... quale sarà mai il colore di sfondo che gli necessita per assumere quel celeste? -e17
se lo sapessi poreei aggiungere della ghiaia del colore giusto sopra quella che ho... oppure anche per far prove potrei usare dei cartoncini colorati per fare uno sfondo per la vasca... avete idee in proposito su che colori usare?

newgollum 22-12-2006 14:17

vi ho già mostrato con le foto che il guscio delle ampu blu è in realtà bianco (v. ampu morta), ora è con una parte di dispiacere e con una parte di soddisfazione che vi elargisco una nuova curiosità :-)
è purtroppo morta una delle mie 6 ampu porpora... ebbene il guscio è esattamente del colore visibile nella ampu da vive, cioè vuola con strisce scure :-)

Italicus 22-12-2006 15:32

mi spiace per le morti
lo dicevo io che il guscio era bianco :-))

Mchele 22-12-2006 16:50

Mi associo al tuo dolore per la morte della ampullaria porpora!-20
Uffa erano le mie preferite! #36#
Quindi il colore blu è dovuto alla livrea del corpo!!! #24

newgollum 23-12-2006 13:04

ecco la foto del guscio della purple. la blu è nelle pagine precedenti: sì il blu è il corpo, come si può vedere chiaramente dalla foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...06_317_861.jpg

fasix 23-12-2006 13:19

mi dispiace :-(

Italicus 23-12-2006 13:59

come va il colore delle blupearl?

newgollum 23-12-2006 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
come va il colore delle blupearl?

devo dire che ogni esemplare ha un colore diverso dall'altro: più o meno rimangono sulle colorazioni delle ultime foto, che infatti sono state scattate allo stesso momento (diversi esemplari di diversi colori nello stesso momento nella stessa vasca). Non si stabilizzano per niente né sul blu né sulle altre tonalità, tranne una (credo) femmina tra le più grandi che resta quasi sempre sul viola.
Ho dato un'occhiata alle foto sul web degli esemplari dei negozi e vari fotografati proprio azzurri... quasi tutti hanno un fondo molto chiaro, quasi bianco ed effettivamente sul chiaro della roccia tendono a colorarsi si blu, ma sempre un blu scuro e intenso, mai proprio mai mai mai ho visto l'azzurro delle foto ad esempio di flora-aquaristik....

Italicus 23-12-2006 17:49

hai provato a chiedere delucidazioni a flora-aquaristik sui soggetti che ti ha inviato?

newgollum 24-12-2006 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
hai provato a chiedere delucidazioni a flora-aquaristik sui soggetti che ti ha inviato?

ancora attendo la risposta alla mia e-mail in cui chiedevo perché non mi avessero spedito quanto da me richiesto.... se fanno cadere la cosa nel nulla gli riscrivo e gli dico anche che in questo modo si perdono parecchi potenziali fedeli clienti...

Italicus 24-12-2006 12:55

per l'esattezza digli che perdono tutti i clienti di uno dei piú grandi forum italiani, e di potenziali clienti qui ce ne sono molti

newgollum 24-12-2006 16:15

già proprio questo intendevo con 'parecchi potenziali fedeli clienti' ;-)

newgollum 01-01-2007 14:08

un aggiornamento pèiccolo piccolo: per natale ho regalato la vaschetta con le ampu gold a mia sorella e questa vasca era posizoinata su un tavolo dalla parte della finestra accanto alla mia vaschetta degli invertebrati... togliendola ora la mia vasca ha molta più luce. Ci sono stati pochissimi sprazzi di sole da natale ad oggi, ma in questi momenti honotato che chiaramente le bluepearl si schiarivano ed hanno toccato punte i verde e di azzurrino, non però ben definito (cioè non su tutto il corpo... ad esmepio la testa rimaneva marrone e la pancia diventava verde, oppure la testa rimaneva viola e la pancia azzurra...)... dunque di certo una forte illuminazione diretta contribuisce molto alla cosa, ma solo del sole, o almeno non del mio piccolo neon della vasca...

per chi invece attende le ampullarie, sappiate che stanno crescendo a vista d'occhio. Alcune blu hanno ormai superato anche se di poco i 2 cm e le porpora gli vanno dietro anche se sono ancora più piccoline... tutte comunque ono molto attive e mangiano in continuazoine e stanno a 24#25 gradi, per cui c'è buona speranza che crescano velocemente. :-)

Invece le caridine/neocaridine hanno presentato in molte (non le biene perché non sono trasparenti e dunque non le vedo) le uova interne nella schiena, però non gliele ho mai viste deporre, né tenere sul ventre, per cui non so se non le depongono, se le gettano magari perché non fecondate o altro... ma andiamo avanti speranzosi :-)

ormaweb 10-01-2007 19:15

Ciao Italicus, sei tu che tieni la lista... vero ?
mi aggiungo alla lista per le ampu Blu e Viola...

Grazie
Maurizio

Italicus 11-01-2007 16:55

LISTA AGGIORNATA!!!!!!!!!!!!!!!! :-))
apertura ufficiale del negozio

Mchele 11-01-2007 22:15

newgollum, non per essere indiscreto ed invadente, ma a che punto sono i genitori delle nostre future lumachine??? :-D :-D

newgollum 20-01-2007 16:35

Allora le blu sono sui 2 cm. e le porpora un po' meno... crescono bene e veloci comunque e devo dire che le blu sono sempre più blu :-))

ma la notiziona è un'altra: nuove ampuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!! -ROTFL-
La mia furia ampullariofila non si è ancora estinta..... devo avere SEMPRE PIU' AMPU!!!! Mi sento un po' tipo Dracula delle ampu! #18

No, sto scherzando, ma mia sorella è andata in Germania per lavoro, in un paesino del nord e io che facevo, non la facevo andare in un negozio di acquariofilia? :-))
Mi ha chiamato ora: purtroppo non hanno le planorbella, dicono che le tengono preferibilmente nei mesi caldi... però dato che ce l'ha accompagnata una sua collega con la macchina (era un po' fuori mano l negozio) mi ha descritto tutte le lumache presenti per trovarne assolutamente qualcuna da riportarmi, giusto perché la sua collega si era così tanto presa a cuore la faccenda delle planorbella che si stava dispiacendo se non mi riportava niente :-)) e dunque alla fine della telefonata si è accorta che in una vasca avevano delle piccolissime AMPU VERDI!!! #22 Così stupita le ho detto: ma saranno gialle un po' sul verde... invece dice che sono proprio verdi scure! #17
E che facevo, mica le potevo dire di offendere la sua collega!! :-D
Lunedì quindi avrò in una delle mie vaschette delle belle ampu verdi, che speriamo crescano sane e prolifiche! :-))
Non morite di invidia: naturalmente anche queste se tutto andrà bene saranno disponibili come le altre per il contrabbando ;-)

Italicus 20-01-2007 16:47

NEGOZIO AGGIORNATO
hai controllato la nuova lista?

Italicus 20-01-2007 16:52

mi sorge il dubbio che siano viviparus e non ampullarie

fasix 20-01-2007 17:06

in coda per le verdi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19721 seconds with 14 queries