AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Vita massima dei pesci marini nei nostri Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59881)

***dani*** 17-12-2008 20:12

...venti.... 20...

-05 -05 -05 -05

***dani*** 17-12-2008 20:12

...venti.... 20...

-05 -05 -05 -05

Enrichetto 17-12-2008 22:06

va bene pagherò una multa per occupazione abusiva e continuata del forum... #12

Enrichetto 17-12-2008 22:06

va bene pagherò una multa per occupazione abusiva e continuata del forum... #12

Massimo-1972 12-08-2009 13:50

Aggiornamento dell'età dei miei pesci (viventi), e con l'occasione aggiorno un pò il post

Zebrasoma Veliferum 12 anni
Zebrasoma Flavescens 6 anni

ninjakamui 18-09-2009 17:43

Ma nella classifica non compare nessun Acanthurus japonicus. E' veramente così difficile da tenere?

ale24rm 24-11-2009 17:07

La mia femmina di ocellaris è in vasca dal settembre del 2001 così come una crisyptera parasema maschio... :-)

rip 26-11-2009 14:11

Il mio Hepatus a dicembre compie 7 anni e mezzo, il Flavescens 7.

Ciao

Davide

wintersea 26-12-2009 19:40

Non avevo notato questo topic...
Amphiprion frenatus in vasca da me da 11 anni - quando l'ho comprato non era poi tanto piu' piccolo di adesso... ed ha superato indenne anche un trasloco! Vivente e gode ottima salute, come si nota dal video.. http://www.youtube.com/watch?v=TXaAjc5Q8N8

***dani*** 28-12-2009 11:09

wintersea, conmplimenti!!!

matius 28-12-2009 12:26

zebrasoma scopas 3 anni e 5 mesi: vivente
lo volpinus 4 anni: vivente
gobidon okinawe 1 anno: vivente

milani1 11-02-2010 13:26

coppia Percula 11 anni ad aprile Viventi
coppia ocellaris 3 e mezzo viventi
acanthurus veliferum 10 anni vivente
hepatus 4 anni vivente
pomachantus asfur 15anni vivente ceduta all'acquario di cattolica arrivò 5-6cm vievnte
Naso Vlamingi 13 anni ceduto all'acquario di cattolica ma era ancora un cucciolotto era solamente 28cm di pesce...vivente

janco1979 17-02-2010 22:52

12 anni...Zebrasoma Xanthurum

scardinocosimo 22-02-2010 13:50

Quanto vive in acquario il nemateolotris magnifica?

***dani*** 24-02-2010 18:57

scardinocosimo, non te lo so dire...

gabrivanni 02-03-2010 10:48

Ecsenius bicolor 3 anni e 10 mesi, ancora vivo
Zebrasoma flavescens 6 anni e 1 mese, ancora vivo
Centropyge bispinosus 3 anni e 4 mesi, ancora vivo
amphiprion ocellaris 7 anni e 2 mesi, ancoa vivo(i primi 2 anni li ha passati in un nano)
Amphiprion ocellaris 6 anni e 1 mese, ancora vivo

albert 21 21-03-2010 01:01

zebrasoma veliferum8 anni, non è un pesce... ma e un bel pò che l'ho: riccio matita oltre 15 anni

***dani*** 21-03-2010 13:09

Complimenti al riccio, non c'è che dire :-))

rip 22-03-2010 18:19

Il mio Hepatus a giugno compie 8 anni, il Flavescens 7 e mezzo.

Ciao

roby78 15-09-2010 13:32

fatto 2 conti del mio flavishens propietari 3 io per ultimo e ancora vivente il primo il mio negoziante lo ha tenuto per 2 anni poi la dato ad un mio amico tenuta la vasca per 11 anni ora è con me da 5 fatti 2 conti è maggiorenne 18 anni fatti!!! auguri e viaggia ancora molto bene nn pensavo avesse tutti questi anni lui si chiama giacobbe poi ho un veliferum 5 anni marina exantena 5 anni detto ET dagli occhi rettangolari.. gli altri della ciurma recenti

***dani*** 15-09-2010 15:28

Complimenti al Flavescens allora!!!

GROSTIK 15-09-2010 15:39

il mio Flavescens in confronto è un bambino ha solo 7 anni ..... :-)

marco capanna 27-11-2010 11:40

il mio anzianotto è un Flavescens che ho acquistato a settembre de 1994 , ha cambiato 2 case e 3 vasche , il suo giallo non è piu' brillante ma è il padrone della vasca ed è sempre attivo

***dani*** 27-11-2010 13:08

Ciao Marco, se il giallo non è più quello di una volta prova a cambiare alimentazione, ti consiglio il granulato della Dupla oppure quello della Elos, dovresti vedere dei grossi cambiamenti nel colore. Nel caso fammi sapere!

marco capanna 27-11-2010 15:58

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3298594)
Ciao Marco, se il giallo non è più quello di una volta prova a cambiare alimentazione, ti consiglio il granulato della Dupla oppure quello della Elos, dovresti vedere dei grossi cambiamenti nel colore. Nel caso fammi sapere!

dici che è l alimentazione e non l'età , a Settembre sono 16 ?
perchè credo di aver letto e visto una foto di un grosso flavescen quasi bianco .
io adesso gli sommistro a rotazione del cibo in scaglie misto della O.S.I.(marca made in USA) e uno con solo spirulina della SHG , il granulato della sera (marin) e della artemina liofilizzata della SHG
posso provare a cambiare il granulato che non mi convince tanto
-28

***dani*** 27-11-2010 17:02

Marco, io penso che dipenda da delle mancanze alimentari nel cibo che somministriamo loro. Per questo ti consiglio duplarin ed elos, li conosco, li ho usati ed ho sempre visto una bella risposta ai colori. Il mio flavescens, è vero che ha solo 7 anni, ma ha dei colori ancora stratosferici, idem per il leuco (8 anni e mezzo)...

Non usare le scaglie... leggi questo articolo e poi dimmi cosa ne pensi: http://www.danireef.com/2009/07/06/a...-fish-feeding/

In ogni caso io rivedrei abbastanza il tuo procollo alimentare. Inserirei poi delle alghe nori, o delle alghe della ocean nutrition, al posto od assieme alla spirulina.

marco capanna 27-11-2010 17:53

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 3298945)
Marco, io penso che dipenda da delle mancanze alimentari nel cibo che somministriamo loro. Per questo ti consiglio duplarin ed elos, li conosco, li ho usati ed ho sempre visto una bella risposta ai colori. Il mio flavescens, è vero che ha solo 7 anni, ma ha dei colori ancora stratosferici, idem per il leuco (8 anni e mezzo)...

Non usare le scaglie... leggi questo articolo e poi dimmi cosa ne pensi: http://www.danireef.com/2009/07/06/a...-fish-feeding/

In ogni caso io rivedrei abbastanza il tuo procollo alimentare. Inserirei poi delle alghe nori, o delle alghe della ocean nutrition, al posto od assieme alla spirulina.

grazie Dani proverò ad integrare come dici tu, sono troppo affezionato al vecchietto

clio 07-01-2011 17:36

I miei 2 pesci piu' vecchi sono: uno Zebrasoma flavescens del 12/2000 passato per tre vasche e 2 cambi casa!
E un Velferum dell'aprile 2003...
Gli altri sono piu' giovani..
Ciao

Paolo

Gelammo 20-07-2011 13:10

Un paio di anni fa, avevo degli amici che allevano un pomacantus paru da quasi 20anni... #25 unica cosa la vasca non è proprio enorme... ma è come se fosse un cagnolino. A dire il vero è da un pò che non li frequento... che sia ancora vivo? #24

riky076 20-07-2011 14:10

il mio leucosternon ha 3anni,vivente
premnas 3anni,vivente

Gelammo 07-06-2012 15:31

Dimenticavo di segnalare il Zebrasoma Desjardinii presente al Flover di Verona, donato dal sottoscritto dopo avere smontato la vasca. Io lo acquistai già grandicello nel 2001 da un acquariofilo che smontava... ceduto al Flover nel 2003... è ancora li grande, grosso e docilissimo. Età stimata 13/14 anni.

Ciao

ale24rm 01-02-2014 20:15

Ho avviato l'acquario marino nel settembre 2001...i primi ospiti furono una coppia di Crysiptera parasema a cui aggiunsi un mese più tardi una coppia di ocellaris...coppie affiatate che deponevano regolarmente fino a che un giorno usai per la prima volta e malamente la colla bicomponente...risultato le due femmine morirono (forse perchè indebolite dalla deposizione fatta da entrambe nei giorni precedenti).
Il pagliaccio lo ricomprai subito e quello che prima era maschio diventò femmina, creando la nuova coppia e riprendendo la deposizione.
Ad oggi, dopo 3 traslochi ed un cambio di vasca, la Crysiptera e la ora femmina di pagliaccio sono ancora qui con me.... :)

rob57 03-02-2014 18:06

crysiptera parasema deceduto a 16 anni. Invece il mio zebrasoma è del 12/99 quindi 14 anni abbondanti e ancora in ottima salute. Il leucosternon 6 anni

granchioblu 05-03-2014 21:14

Diodon holocanthus ....chiamato Spillo .. , spostato da un acquario da 350 l ad uno di 120 tutto per lui , stava crescendo troppo .:) ,ha già 3 anni ed una lunghezza di circa 15 cm . Trattato come un figlio :)

rip 27-10-2015 14:12

Il mio Hepatus lo scorso giugno ha superato i 13 anni nella mia vasca. Acquistato in un centro giardinaggio in Brianza. Sempre nella mia vasca c'è un Flavescens di 12 anni e mezzo.

PinkFloyd1 02-12-2017 16:28

Paracantarus epatus 18 anni
Zebrasoma flavescent 20 anni

rip 04-12-2017 16:24

Però, complimenti. Pensavo con l'Hepatus di essere il più longevo, il mio ha 15 anni e mezzo, il Flavescens 15.

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd1 (Messaggio 1062884979)
Paracantarus epatus 18 anni
Zebrasoma flavescent 20 anni


kenta74 26-02-2019 02:40

Io ho un premnas acquistato 15 marzo del 2005, e’sopravvissuto a due voli fuori dall acquario, una malattia, e parecchi trasferimenti da un acquario a un altro, circa 6 passaggi, ora fara ‘ultimompassaggio da attuale 500 litri in taverna che a giorni dismettero’ perche non riesco piu a seguire e finira ‘ nel nuovo juwel 180 in sala cosi potro ‘vederlo ogni giorno...

Allo stesso tempo ho pure un dascillus bianco e nero che a settembre avra’ 14 anni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14719 seconds with 14 queries