![]() |
Quote:
i miei no per esempio; mai usato sale parto o attrezzi simili se non in casi eccezionali o per femmine prese da altri. Mai soli maschi ... è una tristezza. Quote:
Quote:
|
ops.. #12 non avevo visto che ci sono gli MP anche nel forum di AIG... #13
ho compilato e inviato il form.. :-)) il problema è che adesso posso solo informarmi perchè in vasca ci sono ancora 2 tricho di 5 annetti e visto quello che dicono tutti sulla loro territorialità temo che se mettessi già i guppy potrei creare 2 nuove varietà i codamozza e (i + fortunati..) coda sfrangiata :-D per quanto concerne i valori della vasca pensavo di vedere quelli della vasca dove li prenderò e ricreari per evitare pericolosi sbalzi.. |
ciao nico!!ho ancora un paio di dubbi..
uno riguarda le femmine. ho letto che i + colorati sono i maschi mentre le femmine di solito hanno solo la coda colorata..è sempre così??c'è una varietà in cui le femmine sono al pari dei maschi? il secondo riguarda i colori??c'è una sorta di classificazione di colori dominanti e recessivi??qui torniamo al discorso dell'incrocio tra moscow e snakeskin..moscow maschio (diciamo verde) snake femm diciamo una rossa e una blu..però forse qui mi risp da solo perchè se il colore è dato da un pool di geni ci sono troppe variabili per sapere i colori giusto??potrebbereo venire monocromatici, o anche di + colori?? infine ti chiedo conferma sulle future generazioni: allora io metto un maschio moscow e 2 femmine snake..presumibilmente in F1 verranno moscow snakeskin..(è possibile che venga anche qualche moscow??) a questo punto sta a me decidere cosa tenere e quindi dove fare andare la linea..cioè se tengo solo moscow-snakeskin selezionero una varietà moscowsnake se invece tengo anche qualche femmina moscow(accoppiata al mio maschio moscow) avrò sia moscow che moscow snakeskin #17 #17 ehm..mi gira la testa.. so che le mie domande ti sembreranno banali ma come già detto voglio capire bene prima di partire..e scegliere una varietà che mi piaccia ma che, essendo alle prime armi, sia di facile gestione nelle linee future.. mi vedo già fra qualche anno con una decina di vasche tutte di varietà diverse :-)) come sempre grazie mille per la pazienza che hai nel leggere le mie deliranti ipotesi!! |
Quote:
capita che femmine vecchie con livelli ormonali bassi (e che non si riproducono più) possano mostrare qualche colore in più anche sul corpo. Ho visto alcune femmine (in fotografia) di ceppi asiatici di snakeskin che avevano il corpo disegnato, molto meno dei maschi ovviamente. Ho visto femmine simili anche in giro per negozi di acquariofilia .... peccato che fossero palesemente trattate con ormoni maschili perchè avevano il gonopodio (sterili di sicuro) Ergo: Femmina molto colorata = femmina molto poco fertile .... Quote:
Quote:
prima di tutto dovresti conoscere esattamente il make up genetico di tutte le varietà con le quali vuoi fare il "risotto"(perchè è esattamente questo che ottieni). Lo snakeskin verde blu giallo rosso che sia non puoi sapere da chi e come prenda le sue caratteristiche .... se prendesse per esempio il colore dal maschio e tu usi una femmina? e se lo snakeskin di un determinato ceppo fosse Y-linked? tu prendi la femmina, la metti con un moscow, ti aspetti dei moscow snakeskin che invece non arrivano .... e poi vai in giro a dire che io racconto balle :-D :-D non è così semplice, trova dei guppy e comincia a giocarci senza voler necessariamente prevedere tutto prima .... tanto poi i guppy ti fregano comunque! io se fossi in te sceglierei qualcosa e comincerei a metterlo nell'acquario senza troppe s....e mentali! ;-) |
:-D :-D non mi permetterei mai di darti del bugiardo!!
forse hai9 ragione..sperimentare è la cosa migliore..allora prendo 3 guppy (maschio e 2 femmine) scegliendoli solo in base alla varietà che hanno (e non a quello che potrebbero diventare.. ;-) ) e vediamo che succede..magari se ne ho poi troppi do al negoziante quelli che mi piacciono meno e cerco di tenere quelli con caratteristiche simili tra loro e che mi piacciono di + così inizio a selezionare un po..ah a proposito su 75 lt netti secondo te qual'è il massimo di guppy che posso raggiungere senza sovraffollare (ricorda che ci saranno anche 2 cory e l'ancistrus!!) anche tu mi confermi che per ora è meglio aspettare e che i tricho farebbero a brandelli i poveri guppiny??non vedo l'ora di iniziare ma non voglio stragi in vasca (poverini..) quindi se necessario aspetterò.. che figo..per quanto tu studi la natura, cerchi di capire le sue leggi o addirittura di "comandarla" tanto alla fine fa come vuole lei..è davvero magnifica.. :-)) |
Quote:
Quote:
Comunque buona fortuna e.... buon divertimento! #70 |
FELCE_BLU, uao..come sei incoraggiante :-D :-D
però io ho filtro esterno e acquario chiuso..così li frego :-D :-D il problema è che li ho da quasi 5 anni e mi ci sono affezionato..per ora credo che aspetterò.. Quote:
|
Beh, il fatto e' che non e' facilissimo ;-) bisogna intervenire tempestivamente appena si notano sintomi , ed e' molto meglio prevenire situazioni spiacevoli :-))
Comunque capisco il fatto che ci sei affezionato ;-) Ma se vuoi iniziare a selezionarli e' meglio che cominci a liberare mooooolto spazio ;-) ;-) Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl