![]() |
robymar85, E ovvio che non li misura (pensavo fosse scontato) ma se vi è una proliferazione batterica vi sono dei batteri che nascono e dei batteri che muoiono e proprio da quelli morti lo strumento dovrebbe segnalarlo.
NB. il conduttivimetro non misurerà il numero dei batteri morti, ma una volta morti produrranno nitriti, nitrati, insomma tutti "sali " che andranno ad aumentare la conducibilita dell'acqua e da qui un valore eccessivo di microsimens. |
Io preparo un giorno prima 10 max 20 litri faccio girare con marea 3200 per un giorno poi faccio il cambio dopo aver controllato salinità (ma dopo 10 minuti è già tutto sciolto, usato diversi sali: preis, tropic marine, red sea, kz e crystal sea) pompa potente scioglie subito... mai stoccata (ma ne preparo poca rispetto ad altri), mai coperto il recipiente tanto la vasca è aperta e mai avuto eccessiva evaporazione, uso riscaldatore solo d'inverno.
|
vento, il tuo ragionamento lo trovo giusto, ma
1) non sarei certissimo che esiste un rapporto fra carica batterica e soluti. 2) non sarei certo che i batteri possano sopravvivere in acqua quansia nutrienti 0 3) e ultimo non sarei certo che la carica batterica possa fare danno in acquario Mi piacerebbe che questo argomento (con quanto anticipo si puo' preparare l'acqua?) fosse oggetto di un topic separato perche' e' cosa molto sentita specie da chi ha acquari piccoli e quindi consumo modesto. Prima pero' di aprire un topic che parzialmete replica questo, invoco la moderazione del Decasei......... :-) :-) |
ho alzato un bel vespaio! :-D :-D
|
Quote:
Ma non è che stiamo dicendo la stessa cosa? Deca dove sei? A dimenticavo ti ho mandato un Mp |
vento, io uso il condizionale anche quando parlo di argomenti della mia materia, figuriamoci quando parlo di queste cose :-))
In ralta' ho dei dubbi, faccio delle ipotesie e chiedo lumi... La mia ipotesi e' che i batteri sicuramente (qui ho una certezza) inseriti nella deionizzata potrebbero proliferare (qui mi dichiaro assolutamente dubbioso perche' non so se puo' accadere in acqua povera di nutrienti). Inoltre mi chiedo se esiste un rapporto fra carica batterica e soluti (cosa che tu ipotizzi e potrebbe essre vero!!! ma mi piacerebbe esserne certo) e se questi batteri proliferati (se proliferano) fanno danni. In altri temini si puo' stoccare l'acqua minerale perche' batteriologicamente pura ( con tanti nitrati, ma questo e' un discorso a parte), ma e' sicuro che si possa stoccare anche l'acqua che noi produciamo? |
mauro56, Ciao ti stavo rispondendo al tuo ultimo mes. quando è arrivato un'amico al negozio che lavora proprio nel settore trattamento di acqua, che mi ha assicurato che dal trattamento di osmosi non esce alcun tipo di batterio per il semplice fatto che non possono passare in quanto molto ma molto più grande di uno ione e se non passa uno ione figuriamoci un batterio, quindi un'eventuale contaminazione sarebbe da attribuire al contenitore.
Parole di questo amico :-)) Aprirò un post in reef caffè per coinvolgere Decasei vediamo cosa dice il signore delle acque OT: ho ricevuto il tuo Mp ci si risente ;-) |
Quote:
Ti confermo che puoi benissimo stoccare l'acqua , sia d'osmosi che salata , per ben due mesi. Io la tengo regolarmente , e ne faccio uso saltuariamente , anche di acqua vecchia. Comunque anche se ci fossero i batteri , cosa importa!! Non sono nocivi . Li vendono anche in fiale per il reintegro. Ciao |
Interessante! sarebbe ottimo (in realta' pensavo che i batteri li introducessimo perche' proliferano sulla superficie esterana della membrana, dopo l'osmosi, so che non possono attraversare la membrana)
Mi regolero' anche io cosi' e finiro' di avere la fissazione di preparare l'acqua solo quando serve! :-) Quote:
Perfetto grazie vento, Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl