![]() |
Ottonetti....il merito è di questa
http://img406.imageshack.us/img406/5274/p1010148jb9.jpg visto che non reperivo leasy blade l'ho costruita con del plexiglass e 3 lamette da barba...... :-)) :-)) :-)) cavolo...le coralline hanno i minuti contati :-D |
capellone24, l'hai usata anche sulla sabbia? :-D :-D :-D
|
Mi aggrego ai complimenti unico neo i defunti ;-)
e poi l'easy blade casalinga e fantastica #25 #25 anche a me piacerebbe sapere de piu' sulla sabbia |
la sabbia è stata messa da pochissimo....circa una settimana....è una caribsea Fiji pink (morta) granulometria 800 micron grosso modo......sotto c'è una spolverata di corallina da 2mm ........la cosa importante è che la sabbia è presente solo ed esclusivamente sul frontale....sotto la racciata la circolazione dell'acqua è libera (la rocciata appoggia su puntoni..) e non c'è sabbia.
io credo che in questo modo la sabbia non dia tutti i problemi noti di accumulo schifezze....l'ho messa per l'impatto estetico ma anche per dare un fondo ai paguri che ora non sembrano ubriachi quando camminano sul fondo. è sicuramente presto per trarne le conclusioni,fra un paio di mesetti posterò qualche foto per vedere in che stato è la sabbia. P.S. grazie per i complimenti.....i defunti purtroppo rattristano anche me....avendo trovato la temperatura a 18C° adesso non so se è dipeso da questo o da qualche parametro chimico che non misuro......ho anche pensato che potrbbe essere qualche sostanza prodotta dai molli che li ha uccisi .....in ogni modo non credo di riprovare l'esperimento in futuro....magari se mi capita una talea di caulastrea o qualche montipora,ma niente + animali troppo esigenti. Ciauz |
complimenti per il "capellone blade" :-D :-D :-D
|
Bravo Cristian, direi una bomboniera. #25 #25 #25
Quando passi, possiamo vedere di staccare qualche ricordea. Ho anche delle florida che sono nate spontaneamente. ;-) |
ora è tutto piu chiaro ;-)
|
Grazie Fernando.....vengo a prenderle senza dubbio :-D.......
thanks!!!!! |
|
ragazzi ho iniziato a fare un pò di lavoretti come suggerito da voi.....
eliminato molte aiptasie siringando con il ph minus della sera (grazie lele) ho tolto quelle talee di caliendrum morte catturata la parasema e riportata in negozio ecco come si presenta ora la vaschetta http://img65.imageshack.us/img65/844...004copymj4.jpg Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl