![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ellisreina81, ma li hai trovati poi i detritivori che cerchi in firma???
|
ale_nars, no, mi vendi qualcosa? :-))
Ho trovato questo http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=650 su thereefer, lo prendero appena allungo un po' il fotoperiodo (vorrei arrivare almeno a 5-6 ore) in modo da mettere qualche alga e creare un ambiente minimo adatto allo sviluppo dello zooplankton. Diciamo che vorrei partire a construire una catena alimentare partendo dal basso, cioè dai produttori, i vegetali che si nutrono solo di luce e composti azotati e fosfati. Poi aggiungere i primi consumatori, lo zooplankton, con quella boccetta che ho indicato e magari passando a fare l'elemosina a reef int. Nel frattempo spero che nasca qualcosa dalle rocce... |
ellisreina81, se ti riesce catturare copepodi & co...vieni a prenderli che te li regalo :-D
mi interessava il discorso...anche a me piace avere biodiversità e un ambiente che si regga in piedi da solo...il più possibile,molto utile il prodotto che mi hai indicato :-)) |
Quote:
|
io cercherei anche quegli spirografi che a volte si trovano sulle rocce tipo edera,nel senso che la colonizzano tutta(non il porites)
sono proprio roccette vive che vengono ricoperte da spirografi....un mucchietto di filtratori non fa mai male ;-) |
yeah!, per questo puoi comprare anche spirografi normali...magari uno fa molto più lavoro di tanti di quelli piccolini...e comunque a me hanno colonizzato la sump -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl