AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario per un totale neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98930)

Bilbo 24-09-2007 20:47

ok, ph so cosa sia, per il kh mi sto informando col link messo da milly.... qualcosa avevo già visto, ma alla chimica non ci sono ancora arrivato.....

piano piano, passo passo, arriverò a comprendere anche il vostro linguaggio.-

Ryan Atwood 24-09-2007 20:47

quoto

milly 24-09-2007 21:06

Bilbo, in breve il KH e il GH determinano la durezza dell'acqua (KH durezza carbonatica e GH durezza totale) il PH invece l'acidita'.
il PH a 7 è neutro, sotto il 7 è acido, sopra il 7 alcalino o basico ;-)

dan79 24-09-2007 21:12

fai i test ai valori dell'acqua di rubinetto e facci sapere!Potrebbero andar bene e necessitare solo di un giorno di decantazione, oppure se e' troppo dura tagliarla con acqua osmosi!Prova anche i nitriti! #36#

dan79 24-09-2007 21:17

Pardon!Mi e' partito questo messaggio destinato a un altro! #12 #12 #12

aplex 25-09-2007 13:03

se fai testare l'acqua al negoziante rompili un po le scatole facendoti dire i valori esatti, molto spesso le loro risp sono che tutto va bene...

Miranda 25-09-2007 14:10

Quote:

L'acqua.... posso usare quella del rubinetto per riempire la vasca?
Sì, se poi fra un mese, quando il filtro sarà maturo, risulterà avere valori da correggere (e qui dipende da quali pesci vorrai inserire, perchè alcuni richiedono un'acqua tenera e altri un'acqua più dura), potrai "tagliarla" con acqua d'osmosi e fare alchimie varie coi sali per raggiungere i valori giusti.
Quando fai il primo riepimento metti nell'acqua il biocondizionatore che serve a legare i metalli pesanti.

Io ti consiglio (per semplicità di gestione) di far testare la tua acqua di rubinetto e, in base ai valori che ha, decidere quali pesci inserire, tenendo anche conto dello spazio vitale e delle compatibilità fra le specie. In genere l'acqua di rubinetto è un'acqua piuttosto dura e va bene per i poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly) che fra le altre cose sono pesci vivaci e adatti a chi inizia.

A proposito del fatto di sifonare il fondo per eliminare i detriti: io ho sifonato solo 2 volte in un anno, e solo perchè era venuto su un pò di fondo fertilizzato. Se non eccedi col cibo e col numero dei pesci, le sostanze di scarto vengono assunte dalle piante come fertilizzante ;-) .

Hai fatto bene a non prendere un 30l., sarebbe stato più difficile gestirlo.

Per le piante ce ne sono di belle e semplici da gestire.

jiumgp 25-09-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Bilbo
Allora, ringrazio tutti per i consigli fin qui datimi, ma non sperate di liberarvi di me :-)) così presto.
L'aquario è stato ordinato e dovrebbe arrivarmi in settimana (acuqingross permettendo) da 60lt della askoll. fatto bene? fatto male? non lo so. appena inizio ad allestirlo vi faro sicurametne altre domande.

anzi ne aprofitto subito.

L'acqua.... posso usare quella del rubinetto per riempire la vasca? se sì con quali accorgimenti? magari qulacuno lo sa io abito a Trieste.-

ciao,
l'acqua cmq dipende anche dai pesci che vuoi mettere, in ogni caso riempi con l'acqua di rubinetto e con un buon biocondizionatore potrebbe andare bene.
P.S. non mettere pesci rossi, l'acquario è piccolo e ti puoi scordare le piante vere.

aplex 25-09-2007 18:24

jiumgp nn è affatto vero che in 60 litri nn puoi mettere piante, anzi se hai un acquario + piccolo è + facile raggiungere + watt a litro e mettere piante + esigenti, e anche + belle, pensa che il praticello è il sogno di quasi tutti gli acquariofili, ma nn possono averlo a causa dell'acquario troppo grande e della difficoltà a avere un watt a litro...

babaferu 25-09-2007 18:25

buona domanda....

devi testare l'acqua del tuo rubinetto (puoi portarne un campione al negoziante) e appuntarti ph, gh, kh, no3 (nitrati).
questi sono i valori che servono x capire se è adatta ai pesci che vuoi mettere (o per decidere i pesci che sono adatti ai valori della tua acqua senza complicarti troppo la vita...).
io ad es x i poecilidi (io ho i platy, ma andrebbe bene anche x molly, guppy) sono a posto con il rubinetto: ho ph 7,5 , gh e kh 7. devo soltanto acquistare l'acqua osmotica x i rabbocchi (x sostituire l'acqua evaporata), ma la fatica è minima.

x usare l'acqua del rubinetto, bisogna lasciarla decantare in una tanica aperta o secchio x 12 ore e aggiungergli qualche goccia di biocondizionatore. se tu hai una vasca da 60 lt, quindi, x i cambi dovrai preparare 12 lt ogni 2 settimane di acqua lasciata decantare la sera prima (oppure, se ti è + comodo, 6 lt ogni settimana).
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07498 seconds with 13 queries