![]() |
Ok...grazie per le informazioni...forse un giorno riuscirò a farle riprodurre anche io...non cerco ora che ho tutti maschi... :-D :-D
|
Quote:
ma le rosse/arancio hanno il guscio giallino mentre le rosa bianco. In ogni caso non si tratta di lumache diverse ma SOLO di una selezione del colore: come per le ampu! E non solo per arancio e rosa, ma naturalmente anche le blu, marroni, gold, viola, verdi hanno di differenza solo il colore (esattamente come le ampu purple, gold, brown, blue ecc). Quelle che Cri ha ottenuto col guscio bianco e il corpo rosso probabilmente hanno un po' 'deviato' o comunque contenevano i geni del guscio bianco... quelle che ho io di arancio (che sono quelle di cri datemi pochi mesi fa) anche se da vive si nota poco la differenza (poco ma si nota: le famose 'striature') quando muoiono presentano chiaramente un guscio giallastro, mentre le rosa lo hanno bianco. La distinzione planorbarius/planorbella è un altro discorso (eternamente '?') :-) |
credo che la luce influisca solo sul fatto che se la luce è fredda i colori espressi sono diversi da quelli espressi sotto una luce calda, che fà apparire gli esemplari più rosa
|
Quote:
new è ovvio che mi riferisco a varietà devierse e non a specie diverse! le mie orange sono TUTTE riconducibili a 3-4 esemplari, ovvero sono tutte strettamente consanguinee, sia quelle che ho dato a te, che quelle che ho io ed il mi amico, eppure sviluppano in base all'ambiente colori molto diversi sia della carne che del guscio. il mio amico ha provato ad aggiungere nel tempo vari esemplari prelevati dalla mia vasca e dopo poco tempo anche i nuovi esemplari si "trasformavano" nelle colorazioni che avevano già i suoi, per cui la cosa dipende solo dall'ambiente. ripeto: le differenze di guscio tra le mie orange e le tue rosa sono minori di quelle tra le mie orange e quelle del mio amico (che sono sempre le mie orange ma allevate in un ambiente diverse), e di quelle tra le mie orange nella vasca e le mie orange nel barattolo :-)) |
Quote:
La mia era una supposizione...ora studierò meglio le variabili in gioco... |
:-) secondo me la luce può influire non tanto sul colore, ma su come lo vediamo...
ma in questo caso parliamo delle stesse lumache che in condizioni ed orari diveri si vedono con colori un po' diversi, cosa che effettivamente accade :-) ma che non credo sia il discorso fattto da Andrea&Emy. Dopo l'ultimo post di Cri tenderei a pensare anch'io che sia l'ambiente a questo punto (non credo sia un elemento olo come la luce, ma se mai luce, alimentazione ecc.)... l'alimentazione sicuramente influisce per lo meno sul corpo (sul guscio non saprei), lo vedo con la differenza tra le lumache a cui do gli stick rossi per gamberetti (effettivamente più rosse.... parlo delle arancio) e le altre, ma anche qui non si parla di caratteristiche ereditabili genetiamente ma soltanto di una manifestazione legata alle sostanze ingerite, che si perde non appena si smette di alimentarle così. Bisognerebbe per curiosità vedere se le lumache rosse dell'amico di Cri, tolte dall'ambiente in cui sono diventate rosse, restano rosse e fanno figli rossi oppure no :-)) |
Quote:
new le lumache rosse col guscio bianco del mio amico sono le mie orange, gliene ho date a più riprese e da lui sono tutte sempre diventate di quel colore. ovvio quindi che se i loro figli li riporto a casa mia, crescono con l'aspetto delle mie, perchè il patrimonio genetico sia delle mie che delle sue è LO STESSO, e si manifesta diversamente in base alle influenze ambientali (ovvero cibo, chimica dell'acqua, temperatura, tipo di vasca, tipo di coinquilini, ecc...) :-) |
uova ampu!!!!!!!!!!
ne scelsi due convinto che fossero maschio e femmina e d eccone la prova |
bravo Ita!!!!!! #25 #25 #25
ok Cri, non avevo capito se l'idea era questa oppure che l'ambiente influisse in qualche modo con una sorta di selezione "darwiniana" per cui la linea genetica veniva modificata ;-) |
Quote:
Solo le mie non depongono...tristezza e sconforto...sconforto e tristezza...da domani viagra... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl