![]() |
Pacia,
per il mobile struttura in alluminio o acciaio inox e poi rivestita in legno. Dato il peso non indefferente io la struttura la farei indubbiamente |
Quote:
|
Ciao sono nuova di questo forum, a casa ho un acquario dolce di 180 litri circa e sto pensando a fare un microreff di circa 40 litri .....l'acquario libero di 40 litri era di acqua dolce , vorrei chiedervi qauli sono le procedure , i tempi e le spese per realizzare il mio microreef. grazie
|
Pacia, o buchi la vasca e fai una sump nello spazio che hai per alloggiare lo schiumatoio o vendi il tutto e te ne fai fare una su misura..e vedrai che una vasca aperta con plafo in sospensione piacerà anche a tua mogli :-D
|
Pacia se vuoi un consiglio con quella vasca resta sul dolce oppure vendila e compri una vasca adatta al marino, il deltec mce600 per una vasca cosi grande 600lt. non và bene, è piccolo !
Non provarci a modificarla spenderesti un pozzo di soldi ed ottenere un risultato provvisorio. Ciao. |
Pacia, le misure della vasca si prestano per realizare un marino, ti conviene la soluzione di realizare un mobile con sotto una struttura in acciaio o alluminio.
comunque a prescindere da ciò magari forse sono esagerato ma il tuo attuale mobile mi spaventerebbe parecchio quindi io comunque ci penserei per la struttura..... di conseguenza a quel punto ti mancano solo i fori.... e sei pronto per un marino. a mio avviso il marino con un mobile fatto come ti dicevamo è molto più elegante di un mobile per dolce che ormai si vedono dagli anni 70. a tua moglie metti la cosa anche sotto un punto di vista di arredamento. ;-) Dora, per questa tua domanda ti conviene aprire un nuovo topic. |
Pacia, fare una vasca come la tua marin a reef significa mettere molte attrezzature, in una vasca da 600 litri serve uno schiumatoio grosso, non esistono appesi e non esistono interni, mettere un reattore di calcio, un sistema per il rabbocco, un'impianto luci decente e tanto altro.... per fare la stessa vasca di soli pesci sara' d'obbligo un percolatore, un sistema di filtraggio, uno schiumatoio (che ne dicano gli esperti) e tutto questo va necessariamente posto sotto la vasca principale, lo spazio necessario e' elevato, nella vasca postata sopra con i pesci ho contato piu' di 42 Zebrasoma flavescent piu' altri pesci....... la vasca puo' sopravvivere al carico organico solo con un'adeguato filtraggio, abbondanti cambi d'acqua, ottima ossigenzaione etc etc.
Con la vasca che hai e la situazione che evidenzi (non poter mettere nulla fuori etc) io ti suggerisco di lasciarla dolce. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl